Quali alimenti sono buoni per il mal di gola? Quale frutto è migliore per il mal di gola?

Quali alimenti sono buoni per il mal di gola? Quale frutto è migliore per il mal di gola?

Encyclopedia Knowledge Network ricorda a tutti: ultimamente è la stagione del mal di gola. Quando abbiamo mal di gola, non solo possiamo prendere medicine ma, se ci è permesso, possiamo anche aggiungere integratori alimentari e mangiare più frutta e altri alimenti che fanno bene all'organismo.

Contenuto di questo articolo

1. Quali alimenti sono buoni contro il mal di gola?

2. Quale frutto è meglio mangiare quando si ha mal di gola?

3. Modi per proteggere la gola

1

Quali alimenti sono buoni contro il mal di gola?

Kumquat: il kumquat è ricco di vitamina C, vitamina A, B1, B2, C e calcio, che aiutano a eliminare l'infiammazione della gola. Chi soffre di mal di gola in estate può mangiarlo con la buccia, che ha un sapore dolce e profumato e che non ha alcun sapore aspro. Mangiarlo intero fa molto bene contro il mal di gola.

Liquirizia: credo che la maggior parte delle persone sappia che la liquirizia è molto efficace nel trattamento del mal di gola. La liquirizia è delicata, ha un sapore dolce e appartiene ai dodici meridiani. Ha effetti farmacologici quali disintossicante, espettorante, analgesico e antispasmodico. Nella medicina tradizionale cinese, la liquirizia nutre la milza e rigenera il qi, allevia la tosse e idrata i polmoni, allevia l'urgenza respiratoria e disintossica, oltre ad armonizzare centinaia di medicinali. Bollire la radice di liquirizia fino a ottenere il succo e berlo può migliorare l'infiammazione e il dolore alla gola e può anche alleviare la tonsillite o un forte e improvviso mal di gola.

Zenzero: lo zenzero è un ottimo prodotto sia alimentare che medicinale fin dall'antichità. Il rizoma dello zenzero vecchio ha anche effetti medicinali: può indurre la sudorazione, alleviare la febbre, tenere al caldo, ridurre l'infiammazione e sciogliere il catarro. Mentre mangi, puoi provare a far bollire l'acqua con la zuppa di zenzero e la scorza di mandarino: l'effetto sarà migliore. È più indicato in caso di febbre e mal di gola causati dal calore interno.

Radice di loto: la radice di loto è dolce e fredda per natura. Entra nei meridiani del cuore, della milza e dello stomaco. Ha effetti benefici sullo stomaco e sulla milza, nutrendo il sangue e rigenerando l'organismo, favorendo la rigenerazione dei tessuti e bloccando la diarrea. Viene utilizzato principalmente per trattare la tosse, l'irritabilità e la sete, la diarrea da carenza di milza e la perdita di appetito. Inoltre, la radice di loto ha un elevato valore nutrizionale ed è ricca di oligoelementi come ferro e calcio. È inoltre ricco di proteine ​​vegetali, vitamine e amido. Ha evidenti effetti di reintegro del qi e del sangue e di rafforzamento dell'immunità umana. Per questo motivo la medicina cinese lo definisce: "Può nutrire il cuore e lo spirito e aumentare l'energia e la forza".

Caprifoglio: il caprifoglio è noto fin dall'antichità per le sue proprietà medicinali. Il suo effetto principale è quello di eliminare il calore e disintossicare. Viene utilizzato principalmente per trattare la febbre causata da malattie febbrili, la diarrea sanguinolenta causata da tossine dovute al calore, i foruncoli, i carbonchi, ecc.

2

Quale frutto è migliore per il mal di gola?

1. Pera

Sappiamo tutti che le pere hanno l'effetto di alleviare la tosse e ridurre il catarro. Infatti, le pere contengono abbastanza acqua da idratare la gola e la faringe. Le pere sono ricche di acqua e vitamine e hanno l'effetto di stimolare la salivazione e dissetare. Mangiare pere quando hai mal di gola può ridurre il calore, idratare i polmoni e alleviare la tosse.

2. Canna da zucchero

La canna da zucchero ha l'effetto di dissipare il calore e dissetare, disintossicare e ridurre il fuoco. Mangiare canna da zucchero può curare efficacemente la gola secca e mal di gola.

3. Kiwi

Il kiwi è un frutto aspro, secco e freddo. Dopo averlo mangiato, ha l'effetto di favorire la produzione di liquidi e di idratare i polmoni, alleviando la febbre e disintossicando. È ottimo mangiare il kiwi quando si ha mal di gola durante la stagione secca.

4. Mela

La mela ha l'effetto di stimolare la salivazione e dissetare, idratare i polmoni, ecc. È il frutto più comune durante tutto l'anno. Mangiare mele quando si ha mal di gola è molto efficace per curare il mal di gola.

5. Pompelmo

Il pompelmo è ricco di vitamine e può idratare molto bene la gola. Soprattutto quando si soffre di mal di gola dovuto a un raffreddore, mangiare pompelmo può svolgere un'ottima funzione terapeutica ausiliaria nel trattamento del mal di gola e del raffreddore.

6. Ciliegia

Ha un sapore dolce e aspro ed è caldo. Ha l'effetto di nutrire il sangue, nutrire la pelle e riscaldare la milza e lo stomaco. Le ciliegie sono molto ricche di ferro, acido citrico e vitamina C, il che le rende un frutto ideale per reintegrare il sangue. Matura prima di tutti gli altri frutti ed è noto come il "primo ramo dei frutti primaverili". Può rafforzare le funzioni della milza e dello stomaco e potenziare il sistema immunitario nei pazienti affetti da faringite.

7. Nespolo giapponese

Tutta la parte del nespolo giapponese può essere utilizzata a scopo medicinale: il frutto può idratare i polmoni, favorire la diuresi, eliminare il calore e rafforzare la milza, oltre ad avere un buon effetto nutriente sul fegato. Ricco di vitamina C, può combattere lo scorbuto. Il nespolo giapponese può alleviare la tosse, idratare i polmoni, favorire la diuresi, rafforzare lo stomaco e allontanare il calore; inoltre, ha un effetto idratante sui pazienti affetti da faringite cronica. È un frutto nutriente e salutare importante per le persone all'inizio dell'estate. Tuttavia, chi soffre di vitiligine dovrebbe evitare di mangiarlo perché la vitamina C può impedire la deposizione di melanina.

8. Mirtillo

La mirica contiene una varietà di acidi organici e mangiarla cruda può stimolare la salivazione e alleviare la secchezza. Ha un certo effetto terapeutico contro il mal di gola e la tosse secca e pruriginosa. L'mirto è ricco di vitamina C, che non solo partecipa direttamente al metabolismo degli zuccheri e al processo di ossidoriduzione nel corpo, ma aumenta anche la permeabilità dei capillari, abbassa i lipidi nel sangue e previene la formazione di cellule tumorali nel corpo.

3

Come proteggere la gola

1. Stile di conversazione

Presta attenzione al modo in cui parli, usa una velocità e un tono appropriati e cerca di parlare con calma. Non parlare troppo velocemente e fai delle pause per respirare tra una parola e l'altra. Non rendere la frase troppo lunga. Inoltre, non parlare troppo spesso ad alta voce e non urlare troppo, poiché ciò potrebbe causare raucedine o addirittura perdita della voce.

Tieni presente che sussurrare non proteggerà la tua gola. Al contrario, aumenterà il peso sulla gola. Anche se hai la gola rauca, devi comunque parlare con un tono di voce normale. Abbassare o alzare la voce non aiuterà la gola a guarire rapidamente.

2. Tempo di parola

Il tempo totale dedicato al parlato al giorno non dovrebbe superare le tre ore, mentre il tempo dedicato al parlato continuo non dovrebbe superare un'ora e mezza, per consentire alle corde vocali di riposare completamente. Respira più spesso attraverso il naso e passa dalla respirazione toracica a quella addominale. In breve, cerca di limitare il tempo in cui parli fuori dal lavoro e riduci le lunghe chiacchierate o le telefonate inutili.

3. Bevi più acqua calda

L'acqua è la fonte della vita. Nella vita quotidiana dovremmo bere più acqua calda, che non solo aiuta a prevenire la gola secca, pruriginosa e dolorante, ma aiuta anche a prevenire altre malattie. Evitare di bere alcolici e caffè e mantenere l'equilibrio idrico nel corpo può idratare completamente le corde vocali.

4. Presta attenzione alla tua dieta

Evitate cibi irritanti, mangiate meno cibi caldi, freddi e speziati, smettete di fumare e bevete meno alcol. Anche il fumo passivo andrebbe evitato perché può aumentare significativamente il rischio di cancro alla laringe.

5. Evita di usare la gola quando hai il raffreddore

Quando si ha il raffreddore o la febbre, si può avere mal di gola. In questo momento bisogna evitare di usare la gola. Se si usa troppo la gola, si rischia di aumentare il carico sulla gola e di provocare malattie alla gola, peggiorando così la situazione.

6. Dormire a sufficienza

La mancanza di sonno può portare ad un aumento delle sostanze acide nel sangue, provocando l'affaticamento dei muscoli della laringe e provocando una voce rauca e profonda. Se continui a sforzarti di usare la voce frequentemente, ad esempio cantando, non solo il suono risulterà sgradevole, ma potresti anche causare infiammazione alla gola. Pertanto, per cantare meglio, gli amanti del canto devono assicurarsi di dormire a sufficienza.

7. Evitare di schiarirsi eccessivamente la gola

Schiarire eccessivamente la gola può causare forti vibrazioni delle corde vocali tramite il flusso d'aria, danneggiandole. Se la raucedine ti crea fastidio, puoi bere piccoli sorsi d'acqua o deglutire. Naturalmente, se devi continuare a schiarirti la gola, consulta il tuo medico. Può essere causato da reflusso gastroesofageo, allergie, ecc.

<<:  Shenjun AKK, è stato scoperto il meccanismo per la perdita di peso e il controllo della glicemia?

>>:  Anche la sudorazione eccessiva può farti ammalare!! La diarrea grave può addirittura essere fatale!

Consiglia articoli

La via d'uscita per le console di gioco Android: venderle alle zone di confine

Negli ultimi anni, le smart TV e i box Android ci...

Che ne dici di MSN Kenya? Recensioni e informazioni sul sito Web di MSN Kenya

Che cos'è MSN Kenya? MSN Kenya è la filiale di...

Black Jack Internet Edition: Nuovo fascino e valutazione del classico

Il fascino e la reputazione del Black Jack (versi...