Il clima della foresta pluviale tropicale è anche noto come "clima equatoriale piovoso". È distribuito principalmente tra i 10° di latitudine nord e sud su entrambi i lati dell'equatore (vicino all'equatore). Il clima è caldo e piovoso tutto l'anno, per cui la vegetazione è particolarmente rigogliosa. Un bambino curioso potrebbe chiedersi come si sia potuto formare un clima da foresta pluviale tropicale. Scopriamolo insieme! Contenuto di questo articolo 1. Quali sono le caratteristiche del clima della foresta pluviale tropicale? 2. Le cause principali del clima della foresta pluviale tropicale 3. Differenze tra il clima della foresta pluviale tropicale e il clima della savana tropicale 1Quali sono le caratteristiche del clima della foresta pluviale tropicale?Il clima è caldo e piovoso tutto l'anno, senza particolari distinzioni stagionali. La temperatura media annuale è compresa tra 25 e 30 gradi Celsius, la temperatura media del mese più freddo è superiore a 18 gradi Celsius e le temperature massime estreme sono solitamente inferiori a 36 gradi Celsius. Le precipitazioni annue superano solitamente i 2000 mm e talvolta raggiungono anche i 6000 mm. Le precipitazioni sono distribuite uniformemente durante tutto l'anno. Il clima è umido tutto l'anno e l'umidità relativa è superiore al 95%. Il clima della foresta pluviale tropicale è distribuito principalmente nelle aree a clima tropicale comprese tra 5 e 10 gradi di latitudine nord e sud dall'equatore. 2Le cause principali del clima della foresta pluviale tropicale1. Radiazione solare: la radiazione solare varia da 100 a 180 kcal cm all'anno, determinando temperature elevate durante tutto l'anno. 2. Circolazione atmosferica: sotto l'influenza della fascia di bassa pressione equatoriale, le correnti d'aria ascendenti prevalgono tutto l'anno. Le correnti d'aria calda e umida si raccolgono vicino all'equatore, convergono e salgono, e il vapore acqueo che contengono forma facilmente nuvole e provoca pioggia; oppure sono spinti dagli alisei, che portano aria calda e umida, rendendo piovoso tutto l'anno. 3. Influenza della topografia: il terreno è relativamente basso, il che è adatto alla crescita delle foreste pluviali; oppure i pendii esposti al vento delle montagne sono sollevati dal terreno e presentano maggiori precipitazioni. 4. Influenza delle correnti oceaniche: l'influenza delle correnti calde renderà il clima della foresta pluviale più ampiamente distribuito nella zona e avrà più precipitazioni, mentre l'intervallo di distribuzione lungo la costa dove passano le correnti fredde sarà più piccolo. 5. Altri: anche la distribuzione della terra e del mare e la vegetazione hanno un certo impatto sul clima della foresta pluviale tropicale. I climi tropicali della foresta pluviale si trovano vicino al mare o in grandi bacini fluviali, il che determina abbondanti precipitazioni e minori differenze di temperatura; la forte traspirazione della vegetazione rende l'ambiente più umido. 3Differenza tra il clima della foresta pluviale tropicale e il clima della savana tropicaleIl clima della foresta pluviale tropicale è anche noto come "clima equatoriale piovoso". È distribuito principalmente tra i 10° di latitudine nord e sud su entrambi i lati dell'equatore (vicino all'equatore). Il clima è caldo e piovoso tutto l'anno, con temperature medie mensili che oscillano tra i 25 e i 28 °C e precipitazioni annuali che superano i 2000 mm. Le stagioni sono distribuite uniformemente, senza periodi secchi. Il clima tropicale della savana, noto anche come clima tropicale della stagione secca e umida, clima della savana, clima tropicale della savana e clima della steppa della foresta aperta tropicale, è distribuito approssimativamente tra i 10° di latitudine nord e sud e il Tropico del Capricorno e il Tropico del Cancro. È tipico dell'Africa centrale, della maggior parte del Brasile in Sud America e delle parti settentrionali e orientali del continente australiano. Le differenze tra i due sono: 1. Diversi areali di distribuzione: il clima della foresta pluviale tropicale è distribuito tra 10° di latitudine nord e sud. Il clima tropicale della savana è distribuito tra i 10° di latitudine nord e sud e il Tropico del Cancro. 2. Diverse caratteristiche climatiche: il clima della foresta pluviale tropicale è caldo e piovoso tutto l'anno. Il clima tropicale della savana è caldo tutto l'anno ed è diviso in due stagioni: secca e umida. 3. Diversi tipi di vegetazione: la vegetazione nella zona climatica della foresta pluviale tropicale è quella della foresta pluviale tropicale. La vegetazione nella zona climatica della savana è costituita da praterie o praterie rade. |
<<: Scopri i luoghi comuni sulla secchezza oculare: semplici da capire e diretti!
>>: Conoscenze precoci sulla prevenzione del cancro cervicale
Con il rapido sviluppo del mercato dei veicoli a ...
Il cartamo è una pianta molto comune nella nostra...
Come dice il proverbio: "Lo stomaco è una tr...
Il segreto di una dieta che ti fa sembrare più gi...
Di recente, uno studio condotto da Hypertension h...
Riesci a immaginare che la tua prima sfilata di m...
Esistono diversi tipi di idrolati provenienti dal...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Esperto di questo articolo: Wang Xiaohuan, Dottor...
Se vuoi essere un "uomo muscoloso", man...
Siamo da poco entrati nel secco inverno e molti d...
Cos'è Global Fish Store? FishBase è un sito we...