Quali materie prime vengono utilizzate per produrre alcol industriale? Come distinguere l'alcol industriale dall'alcol medico

Quali materie prime vengono utilizzate per produrre alcol industriale? Come distinguere l'alcol industriale dall'alcol medico

Con alcol industriale si intende l'alcol utilizzato nell'industria, chiamato anche alcol denaturato, liquore industriale, ecc. L'alcol industriale ha un odore pungente. Di seguito è riportata una condivisione dettagliata da parte di Encyclopedia Knowledge Network su come distinguere l'alcol industriale dall'alcol medico e se l'alcol industriale può essere utilizzato per la disinfezione. Spero che tu possa capirlo.

Contenuto di questo articolo

1. Quali materie prime vengono utilizzate per produrre alcol industriale?

2. Come distinguere l'alcol industriale dall'alcol medico

3. L'alcol industriale può essere utilizzato per la disinfezione?

1

Quali materie prime vengono utilizzate per produrre alcol industriale?

L'alcol industriale utilizza materie prime diverse a seconda del metodo di produzione. Il primo metodo è la fermentazione, che si ottiene principalmente lavorando materie prime amidacee o zuccherine. Il secondo metodo è la sintesi chimica, che si ottiene principalmente elaborando i gas di scarto derivanti dalla cokeria del carbone e dal cracking del petrolio.

Con alcol industriale si intende l'alcol utilizzato nell'industria, chiamato anche alcol denaturato, liquore industriale, ecc. La sua purezza è solitamente del 95% e del 99%. L'alcol industriale prodotto con metodi sintetici ha un costo relativamente basso e un elevato contenuto di etanolo, generalmente superiore o uguale al 95%, e un contenuto di metanolo inferiore all'1%.

La differenza principale tra alcol industriale e alcol medico risiede nelle diverse concentrazioni di etanolo e nel diverso ambito di utilizzo. L'alcol medico è un alcol commestibile e ha un contenuto di etanolo di circa il 75%.

L'alcol industriale contiene una piccola quantità di impurità, come metanolo e aldeidi, che sono tossiche e non possono essere utilizzate per produrre varie bevande alcoliche.

2

Come distinguere l'alcol industriale dall'alcol medico

L'alcol industriale e quello medico possono essere identificati dall'odore, dal contenuto di formaldeide, dal filo di rame, ecc. L'alcol industriale ha un odore pungente, mentre l'alcol medico non ha odore. Il contenuto di formaldeide nell'alcol industriale è relativamente elevato, mentre l'alcol medicale non contiene formaldeide. Può essere distinto con la carta reattiva alla formaldeide. Se si immerge un filo di rame riscaldato nell'alcool, quello che forma le bollicine è l'alcool industriale.

L'alcol industriale e quello medico si distinguono per l'odore. L'alcol industriale contiene più impurità e ha un odore molto pungente. L'alcol medico è simile ai normali liquori, con l'etanolo come ingrediente principale, e non ha un odore molto pungente. A volte la differenza di gusto tra i due non è grande, quindi la distinzione in base agli organi sensoriali potrebbe non essere accurata.

L'alcol industriale viene prodotto craccando carbone grezzo e petrolio e contiene grandi quantità di metanolo, formaldeide e altre impurità. La componente formaldeide è difficile da separare. L'alcol medico viene prodotto fermentando il mais o altri cereali utilizzando il metodo degli enzimi saccarificanti e contiene meno impurità. Può essere testato con la cartina al metanolo. L'alcol medico non contiene metanolo.

Preparate un accendino, un filo di rame e un bicchiere. Versare l'alcool da identificare nel bicchiere e utilizzare un accendino per bruciare il filo di rame fino a quando la superficie diventa nera. Poi versatelo velocemente nel bicchiere per alcolici. La superficie cambierà dal nero al rosso e nell'alcol inizieranno a formarsi delle bollicine. Ciò significa che l'alcol che hai acquistato è alcol industriale e, se non ci sono bollicine, significa che è alcol medicinale.

3

Posso usare alcol industriale per disinfettare?

Non posso.

L'alcol industriale contiene il 96% di etanolo e l'1% di metanolo. Il metanolo può essere assorbito dalla pelle lesa ed entrare nel corpo umano, dove forma formaldeide sotto l'azione della deidrogenasi nel fegato. La formaldeide ha uno speciale effetto distruttivo selettivo sul nervo ottico e sul sistema nervoso centrale del corpo umano, provocando la denaturazione delle proteine ​​presenti in questi tessuti, con conseguenti gravi conseguenze quali disturbi agli occhi, nausea e vomito, dolori muscolari e persino cecità. La formaldeide può continuare a reagire con la deidrogenasi per produrre acido formico, che può causare anomalie nella funzionalità epatica e immunitaria del corpo umano, danneggiare il sistema nervoso centrale e il materiale genetico nelle cellule. Pertanto l'alcol industriale non può essere utilizzato per la disinfezione.

<<:  Dove va a finire lo sporco presente negli occhi che non viene strofinato via?

>>:  Sto solo sbucciando una patata dolce, ma le mie mani non vedono l'ora di colpire qualcuno! Cosa sta succedendo?

Consiglia articoli

Rapporto Eurobarometro: fake news e false informazioni online

L’Unione Europea ha pubblicato il suo ultimo rapp...

Che dire di Pumps.ie? Recensione di Pumps.ie e informazioni sul sito web

Che cos'è Pumps.ie? Pumps.ie è un noto sito we...

Una recensione approfondita della commovente canzone "Okokkiri Yume"!

Appello e valutazione di Omoikkiri Yume "Omo...

Bomba calorica Bento! Chilocalorie di carne arrosto n. 1

Il bento di carne arrosto in stile Hong Kong è mo...

Lasciatemi presentarvi il magico ossigeno iperbarico

Autore: Jin Xiaoyuan, Yang Weimin, Guan Zhongyan,...

Che ne dici di Engadget? Recensioni di Engadget e informazioni sul sito web

Che cos'è Engadget? Engadget è stata fondata n...