Per quanto riguarda l'alcol, abbiamo relativamente pochi contatti con esso nella nostra vita quotidiana e molti dei nostri amici non ne sanno molto, ma è pericoloso fino a un certo punto, quindi è necessario che comprendiamo il buon senso pertinente al riguardo. Di seguito troverete una spiegazione dettagliata dal punto di vista della combustione dell'alcol, della volatilizzazione dell'alcol e del contenuto di alcol. Contenuto di questo articolo 1. Quali cambiamenti avvengono quando l'alcol brucia? 2. Quanto tempo impiega l'alcol a evaporare? 3. Contenuto di alcol 1Quali cambiamenti avvengono quando l'alcol bruciaLa combustione dell'alcol è sia una trasformazione chimica che una trasformazione fisica. Quando l'alcol brucia, evapora passando dallo stato liquido a quello gassoso, il che comporta una trasformazione fisica. L'alcol gassoso reagisce poi con l'ossigeno presente nell'aria, producendo vapore acqueo e anidride carbonica, dando origine a una trasformazione chimica. Con il termine alcol si intende generalmente l'etanolo, un composto organico. A temperatura e pressione ambiente è un liquido volatile, incolore, trasparente e poco tossico. Il liquido puro non può essere bevuto direttamente. L'etanolo può essere utilizzato per produrre acido acetico, bevande, aromi, coloranti, carburanti, ecc. In medicina, l'etanolo con una frazione di volume dal 70% al 75% viene spesso utilizzato come disinfettante. L'etanolo è miscibile con l'acqua in qualsiasi rapporto ed è miscibile con cloroformio, etere, metanolo, acetone e la maggior parte degli altri solventi organici. 2Quanto tempo impiega l'alcol a evaporare?Se l'alcol viene applicato sulla pelle, solitamente evapora in pochi minuti, fino a 10 minuti. Quando il punto in cui hai applicato l'alcol diventa secco quando lo tocchi con la mano, l'alcol è completamente evaporato. Se l'alcol viene utilizzato in uno spazio chiuso, solitamente può evaporare dopo aver aperto la finestra per ventilare l'ambiente per una o due ore. Quando si usa l'alcol in ambienti chiusi, è necessario assicurarsi che la stanza sia ventilata. Gli asciugamani usati e gli altri strumenti per la pulizia dei tessuti devono essere lavati con abbondante acqua dopo l'uso e poi conservati in un contenitore sigillato o posizionati in un luogo ventilato per farli asciugare. Prima dell'uso, rimuovere eventuali materiali infiammabili nelle vicinanze e non spruzzare direttamente nell'aria. L'alcol ha un basso punto di infiammabilità e può facilmente incendiarsi spontaneamente se esposto al fuoco o al calore. Durante l'uso, non avvicinarsi a fonti di calore ed evitare fiamme libere. Evitare di conservare in bottiglie di vetro per evitare che cadano e si rompano. Può essere conservato in un luogo fresco, ad esempio in una credenza, al riparo dalla luce. Durante lo stoccaggio, il coperchio deve essere ben chiuso e l'etichetta deve essere applicata per evitare la volatilizzazione. 3Contenuto di alcolIl contenuto alcolico del vino indica la percentuale in volume di etanolo nel vino, solitamente espressa come rapporto in volume a 20°C. Ad esempio, un vino a 50 gradi significa che a 20°C 100 ml di vino contengono 50 ml di etanolo. Il contenuto alcolico viene generalmente calcolato in volume. Il contenuto alcolico standard fu inventato dal famoso chimico francese Guy-Lussac. Si riferisce al numero di millilitri di alcol contenuti in ogni 100 millilitri di vino a 20°C. Questo metodo di espressione è facile da comprendere e pertanto è ampiamente utilizzato. Il contenuto alcolico della birra non indica il contenuto di etanolo, bensì la concentrazione della materia prima utilizzata per produrla, ovvero il mosto. Prendendo come esempio una birra a 12 gradi, la concentrazione dell'estratto prima della fermentazione del mosto è del 12% (in peso). In genere, il contenuto alcolico del vino è compreso tra l'8% e il 15%, ed è determinato principalmente dal contenuto di zucchero nell'uva. Il cambiamento chimico più importante nella fermentazione dell'uva è la conversione dello zucchero in alcol e anidride carbonica sotto l'azione del lievito. |
<<: Prima di vaccinarti, leggi prima questo articolo | Settimana mondiale dell'immunizzazione
>>: Dove va a finire lo sporco presente negli occhi che non viene strofinato via?
Valutazione completa e raccomandazione di Kujibik...
L'attrattiva e la valutazione dell'ottava...
Nanashi Kaidan - 2022 #1 ■ Media pubblici Special...
La gente di Chaoshan, che sa come mangiare, usa l...
Siamo tutti stati influenzati dai discorsi popola...
La funzione principale del radiatore di un'au...
Mangia un po' ogni giorno e perdi un po' ...
Ti capita spesso di provare costrizione toracica ...
Secondo quanto riportato dai media stranieri, il ...
Qual è il sito web del Consolato generale ceco a S...
Gli sviluppatori di applicazioni spesso si affida...
L'obesità è una maledizione, non una benedizi...
Le ciliegie non sono solo ricche di sostanze nutr...
Autore: Guan Zhiyu, Wang Guanxun, Xu Jingzhi, Che...