Stomaco, come stai? Revisione del cancro gastrico e della cura nutrizionale

Stomaco, come stai? Revisione del cancro gastrico e della cura nutrizionale

Il cancro gastrico è uno dei tumori maligni più comuni. I suoi tassi di morbilità e mortalità sono tra i primi tre tra i tumori. Il tasso di incidenza è sempre più basso. Secondo le statistiche, la persona più giovane a morire di cancro gastrico ha solo 7 anni e, una volta scoperto, la malattia è già in fase avanzata. Come si sviluppa il cancro gastrico? Come possiamo combattere il cancro gastrico in assenza di un valido meccanismo di screening? A quali aspetti dietetici e nutrizionali devono prestare attenzione i pazienti affetti da cancro gastrico durante il trattamento? Ora vi introdurrò al mondo del cancro gastrico e vi mostrerò come e cosa dovrebbero mangiare i pazienti affetti da cancro gastrico dopo l'intervento chirurgico.

1. Comprendere il cancro gastrico

Panoramica sul cancro gastrico:

Il cancro gastrico, noto anche come tumore maligno gastrico, è il quinto tumore più comune e il terzo più mortale al mondo. Il cancro gastrico è solitamente suddiviso in due categorie: in base alla sede in cui si manifesta, può essere suddiviso in cancro del cardias, cancro del corpo gastrico, cancro dell'antro gastrico, ecc.; in base alle caratteristiche istologiche, i tumori più comuni sono l'adenocarcinoma, il carcinoma a cellule squamose, il linfoma, ecc.

Fattori di rischio e sintomi del cancro allo stomaco:

Il cancro gastrico non si sviluppa dall'oggi al domani. Il periodo di incubazione è generalmente di circa 5-10 anni. Le cause della sua formazione sono legate a molti fattori. I fattori di rischio più comuni includono l'infezione da Helicobacter pylori, una dieta irregolare a lungo termine, una dieta ricca di sale, il fumo, l'alcolismo, la storia familiare, ecc. Inoltre, anche la malnutrizione, i fattori ambientali e alcune malattie genetiche possono portare all'insorgenza del cancro gastrico.

Generalmente i pazienti non presentano sintomi evidenti nelle fasi iniziali del cancro gastrico. Possono avere un leggero fastidio nella parte superiore dell'addome, dolore, gonfiore, ecc. Con il progredire della malattia, i pazienti possono manifestare perdita di peso, perdita di appetito, vomito, difficoltà a deglutire e sintomi ancora più gravi come sanguinamento gastrico.

Diagnosi e trattamento del cancro gastrico

La diagnosi precoce del cancro gastrico è fondamentale per migliorare i risultati del trattamento. Attualmente, i metodi più comunemente utilizzati per diagnosticare il cancro gastrico includono la gastroscopia, la biopsia, la TAC e l'angiografia gastrointestinale a raggi X. Le opzioni terapeutiche comprendono la resezione chirurgica, la radioterapia, la chemioterapia, la terapia mirata e l'immunoterapia.

2. Come dovrebbero ricevere assistenza nutrizionale i pazienti affetti da cancro gastrico durante il trattamento?

1. Valutazione nutrizionale personalizzata

Le condizioni di ogni paziente sono uniche, così come lo stadio della malattia, il piano di trattamento, le condizioni fisiche e le esigenze nutrizionali. Pertanto, il personale medico effettuerà una valutazione personalizzata di ciascun paziente, che comprenderà l'esame del peso, delle condizioni fisiche, degli indicatori biochimici e dell'anamnesi alimentare, per elaborare un piano dietetico personalizzato.

2. Supporto nutrizionale

cibo:

Apporto energetico: i pazienti affetti da cancro gastrico solitamente necessitano di una dieta ricca di energia per mantenere la forza fisica, favorire il recupero e ridurre l'atrofia muscolare. In base alle condizioni del paziente, i medici stabiliranno gli obiettivi appropriati per l'apporto energetico, per garantire che il paziente riceva energia a sufficienza.

Assunzione di proteine: le proteine ​​sono un nutriente essenziale per la riparazione dell'organismo e per il trattamento del cancro gastrico. Durante il trattamento del cancro gastrico, i pazienti hanno bisogno di proteine ​​supplementari per aiutare a riparare i tessuti, proteggere la funzione immunitaria e migliorare lo stato nutrizionale. Ad esempio, pesce, pollame, latticini e prodotti a base di soia sono tutte buone fonti di proteine ​​di alta qualità.

Mantenere l'equilibrio idrico ed elettrolitico: i pazienti affetti da cancro gastrico possono manifestare problemi come vomito e diarrea durante la dieta, che portano alla perdita di acqua ed elettroliti. Per mantenere l'equilibrio di acqua ed elettroliti, è necessario assicurarsi di assumere una quantità sufficiente di acqua ed elettroliti, come sodio, potassio e magnesio, nella propria dieta.

Dieta diversificata: per soddisfare le esigenze nutrizionali dei pazienti, la dieta deve essere il più possibile diversificata, includendo un regime alimentare equilibrato a base di verdura, frutta, cereali integrali, grassi sani, ecc., che può fornire vitamine, minerali e fibre e migliorare la funzione immunitaria.

Nutrizione parenterale :*

Il supporto nutrizionale parenterale consiste nel fornire nutrienti adeguati ai pazienti affetti da cancro gastrico attraverso vie non orali, come l'infusione endovenosa o gli stent enterali. Per alcuni pazienti che non riescono ad assumere sufficienti nutrienti per via orale, il supporto nutrizionale parenterale può fornire i nutrienti richiesti e soddisfare le esigenze dell'organismo, il che è molto importante affinché i pazienti mantengano la forza fisica e supportino il trattamento.

Nutrizione enterale in polvere :

Se il paziente ha ripreso a mangiare dopo l'intervento chirurgico per il cancro gastrico, assumendo cibi facilmente digeribili come zuppa di riso, porridge di riso, tagliatelle e crema pasticcera all'uovo, e si sta riprendendo bene, il medico potrebbe raccomandare al paziente di aggiungere alcuni integratori nutrizionali orali, ovvero polvere per nutrizione enterale. La polvere per la nutrizione enterale è solitamente composta da nutrienti completi e ad alto contenuto energetico e proteico e può fornire supporto nutrizionale ai pazienti tramite somministrazione orale.

3. Consigli per prevenire il cancro gastrico

1. Esami fisici regolari: gli esami fisici regolari possono aiutare a rilevare i primi segni di cancro gastrico o lesioni della mucosa gastrica;

2. Controlla il tuo peso: l'obesità è uno dei fattori di rischio del cancro gastrico. Mantenere un peso corretto può aiutare a ridurre il rischio di cancro gastrico.

3. Fattori infettivi: se l'infezione da Helicobacter pylori viene confermata attraverso lo screening su scala, è necessario effettuare un trattamento battericida attivo;

4. Ottimizzare la dieta e le abitudini di vita: evitare il consumo prolungato di cibi in salamoia, ecc. I gruppi ad alto rischio con abitudini di fumo e alcol dovrebbero adattare il loro stile di vita il prima possibile.

In generale, il supporto nutrizionale per il cancro gastrico è fondamentale per la guarigione e il trattamento del paziente. Attraverso ragionevoli accorgimenti alimentari, è possibile aiutare i pazienti a migliorare gli effetti del trattamento, alleviare i sintomi avversi e, in una certa misura, migliorare la qualità della vita. Quanto sopra rappresenta solo opinioni personali. Per ottenere il miglior effetto nutrizionale, l'assistenza nutrizionale specifica deve essere adeguata in base alle differenze individuali e alle risposte terapeutiche dei pazienti. (Di Panpan, Reparto infermieristico, Ospedale materno-infantile di Shijiazhuang)

<<:  Non appena cala la notte mi viene fame e ho voglia di mangiare. C'è qualche aiuto?

>>:  Pavimento pelvico ginecologico, quanto ne sai?

Consiglia articoli

I 20 giochi iOS e Android più votati

Il Quality Index (Qi) ha recentemente pubblicato ...

La noia è una cosa positiva?

Stampa Leviatana: Il poeta Brodsky scrisse una vo...

Diagnosi e percorso terapeutico dell'iperuricemia/gotta

1. Diagnosi di iperuricemia: 1: Livelli di acido ...