La rosuvastatina può essere assunta a pezzi? Ora il mio colesterolo è più basso e non voglio prendere così tante medicine.

La rosuvastatina può essere assunta a pezzi? Ora il mio colesterolo è più basso e non voglio prendere così tante medicine.

Un amico raccontò a Huazi che soffriva di pressione alta e di placche aterosclerotiche nelle arterie carotidi. Per prevenire l'insorgenza di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, il medico gli ha chiesto di assumere 5 mg di rosuvastatina ogni giorno per abbassare il colesterolo legato alle lipoproteine ​​a bassa densità (LDL-C) a 1,8 mmol/L. Sta assumendo il farmaco da 3 mesi e il suo livello di LDL-C è stato nuovamente controllato e ora è 1,78 mmol/L.

Chiese a Huazi se il suo livello di LDL-C avesse ormai raggiunto la norma, ma era un po' preoccupato che assumere troppi farmaci potesse causare effetti collaterali. Posso spezzare la compressa di rosuvastatina in pezzi e assumerne solo metà?

1. La rosuvastatina non solo può abbassare il colesterolo, ma molte persone che assumono statine hanno lo stesso problema di questo amico. Quando la malattia si manifesta per la prima volta, le persone sono ansiose di curarla e, dopo aver controllato i livelli di lipidi nel sangue, sono disposte a ridurre il dosaggio del medicinale. Huazi ha affermato che quando si assumono statine, non è consigliabile ridurne il dosaggio a piacimento, perché tutte le statine, compresa la rosuvastatina, non solo possono abbassare il colesterolo, ma possono anche combattere il processo di aterosclerosi, stabilizzare le placche e ridurre il rischio di placche.

1. Abbassano il colesterolo: le statine possono legarsi in modo competitivo alla sintasi del colesterolo e inibire la produzione di colesterolo. Allo stesso tempo, le statine possono anche aumentare la regolazione dei recettori LDL sulla superficie cellulare e accelerare la degradazione e il metabolismo delle LDL nel plasma, risultando quindi molto efficaci nel controllo dei livelli di LDL-C.

2. Ritardare l'aterosclerosi: l'LDL-C è la principale "materia prima" delle placche aterosclerotiche. Dopo essere entrato nell'intima arteriosa, l'LDL-C produrrà ossidazione, stimolazione infiammatoria e altre reazioni. Dopo essere stato fagocitato dai macrofagi, forma cellule schiumose e si deposita nell'intima arteriosa, costituendo il nucleo lipidico della placca. L'aterosclerosi continuerà a progredire, quindi la placca continuerà a "crescere". Abbassando il livello di LDL-C è possibile prevenire o ritardare la progressione dell'aterosclerosi.

3. Ridurre il rischio di placche: il pericolo delle placche aterosclerotiche risiede principalmente nella loro instabilità. La superficie della placca non è ricoperta dal normale endotelio vascolare, ma da uno strato di cappuccio fibroso. Sotto l'influenza di fattori quali contrazione arteriosa, spasmo e difficoltà nel flusso sanguigno, il cappuccio fibroso può rompersi. Quando la placca si rompe, le piastrine vengono attivate e si aggregano formando coaguli di sangue, causando l'ostruzione dei vasi sanguigni.

Le statine possono contrastare le reazioni ossidative e infiammatorie prodotte dal colesterolo LDL e migliorare il metabolismo dell'endotelio vascolare. L'uso a lungo termine modifica la struttura interna della placca, ne aumenta la densità, ne riduce il volume e ne inverte la forma. Possono trasformare le placche instabili in placche stabili e prevenirne la rottura. Ha un buon effetto preventivo sull'infarto del miocardio e sull'infarto cerebrale.

2. Non è consigliabile ridurre a piacimento il dosaggio delle statine. Il 70% del colesterolo presente nell'organismo deriva dall'autosintesi, mentre il 30% proviene dall'assunzione alimentare. Se l'assunzione alimentare diminuisce, l'autosintesi aumenterà di conseguenza. Il motivo per cui la maggior parte delle persone ha il colesterolo alto è dovuto a un'alterazione del metabolismo lipidico dell'organismo. Anche se sei completamente vegetariano, è difficile riportare il tuo colesterolo entro i limiti standard. Per le persone a rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, il fabbisogno di livelli di LDL-C è inferiore.

L'attuale requisito clinico per l'LDL-C è che per le persone con malattie croniche ma senza malattie cardiovascolari o cerebrovascolari, il valore debba essere mantenuto al di sotto di 2,6 mmol/L; per coloro che hanno già sofferto di infarto del miocardio, infarto cerebrale e altre malattie, il valore dovrebbe essere mantenuto al di sotto di 1,8 mmol/L; per i soggetti ad altissimo rischio, la dose consigliata dovrebbe essere di 1,4 mmol/L. Oggi si ritiene che più basso è il livello di LDL-C, maggiore è il beneficio.

La maggior parte delle persone assume statine per prevenire le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Se il farmaco viene assunto per un lungo periodo, più basso è il livello di LDL-C, maggiore sarà l'effetto di inversione delle placche e migliore sarà l'effetto protettivo sui sistemi cardiovascolare e cerebrovascolare. Se si riduce la dose di statine, il colesterolo LDL aumenta e l'efficacia diminuisce.

Pertanto, per le persone che assumono statine, non è consigliabile ridurne il dosaggio, a meno che non si manifestino reazioni avverse intollerabili. A meno che non venga assunto in dosi più basse, può anche produrre un buon effetto nel ridurre i livelli di LDL-C. Solo allora potrai prendere in considerazione di spezzare la compressa di rosuvastatina e assumerne mezza al giorno.

Riassumendo, per le persone che hanno bisogno di assumere rosuvastatina, non è consigliabile ridurne il dosaggio, anche se il colesterolo si abbassa. Poiché la dislipidemia non può essere curata, è necessaria una terapia farmacologica continuativa per controllare i livelli di LDL-C. Dopo aver ridotto il dosaggio, il livello di LDL-C aumenterà nuovamente e sarà necessario mantenere un dosaggio sufficiente per proteggere meglio i sistemi cardiovascolare e cerebrovascolare. La scelta dei farmaci e l'aggiustamento del dosaggio devono essere effettuati sotto la guida di un medico. In caso di dubbi, consultare tempestivamente un medico o un farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute.

<<:  Quali prodotti per la cura della pelle dovrei usare se ho la pelle grassa? Metodi di cura della pelle grassa

>>:  Perché non possiamo uccidere le falene? (C'è una sostanza polverosa sui loro corpi che è piuttosto tossica)

Consiglia articoli

Che ne dici di Levante? Recensioni e informazioni sul sito web di Levante

Cos'è Levante? Il Levante Unión Deportiva è un...