Il pesce agrodolce ha un sapore dolce e delizioso, la carne è tenera e croccante e il sapore è davvero ottimo. È un piatto popolare e molte persone preparano il pesce agrodolce a casa. Per preparare il pesce agrodolce, è necessario rispettare determinati requisiti, in particolare per quanto riguarda la lavorazione del pesce. Quindi è necessario marinare in anticipo il pesce agrodolce? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto! Il pesce agrodolce deve essere marinato?Per preparare il pesce in agrodolce, è necessario marinarlo in anticipo. Il pesce viene marinato per eliminare meglio l'odore di pesce. Qui utilizziamo cipolla, zenzero e salsa di vino da cucina, che riescono a eliminare meglio l'odore di pesce ed esaltare il sapore e la freschezza del pesce. Il pesce viene prima marinato, principalmente per eliminare l'odore di pesce e allo stesso tempo per consentire alla polpa di assorbire prima il sapore. Alcune persone lo friggono direttamente, senza marinarlo. Sebbene sia possibile, è necessario che la carne sia fritta un po' più abbrustolita, altrimenti continuerà a emanare un po' di odore di pesce. Quale pesce può essere utilizzato per preparare il pesce agrodolce?Oltre alla carpa erbivora, il pesce agrodolce può essere preparato con altri pesci, come il branzino, il pesce mandarino, la carpa, ecc. Se non si vuole passare attraverso tutti questi problemi, si può anche tagliare il pesce a striscioline, ma la forma finale non sarà quella. Esistono infatti molti modi per cucinare il pesce agrodolce. Alcune possono essere cucinate con un pesce intero, altre con pezzi di pesce e altre ancora con filetti di pesce. In ogni caso, vengono tutti fritti in olio fino a doratura, poi si fa bollire la salsa agrodolce e infine si versa la salsa agrodolce sul pesce e si cosparge con semi di sesamo o erba cipollina. Il pesce agrodolce è un piatto classico, popolare in tutto il Paese. Il pesce è croccante all'esterno e tenero all'interno e la forma è molto bella. Ha un sapore agrodolce ed è amato dai buongustai, dagli anziani e dai bambini. Metodo specifico di pesce agrodolce1. Uccidere e pulire la carpa, praticare alcuni tagli su entrambi i lati del corpo del pesce, aggiungere sale, vino da cucina, pepe, zenzero e cipolla e lasciare marinare per un po'. 2. Mescolare le uova, l'amido e la farina fino a ottenere un impasto (il rapporto amido/farina è 6:4) e applicarlo uniformemente sul pesce marinato. 3. Friggere il pesce impanato in una padella finché la pelle non diventa dorata, quindi toglierlo dalla padella e adagiarlo su un piatto. 4. Mettete l'olio nella pentola e fate rosolare cipollotto, zenzero e aglio, aggiungete la salsa di pomodoro e fate soffriggere, aggiungete la giusta quantità di acqua, un po' di sale, zucchero e aceto bianco e portate a ebollizione a fuoco alto, versate la giusta quantità di amido d'acqua per addensare la zuppa, quindi aggiungete un cucchiaio di olio caldo, finché la salsa nella pentola non diventa lucida, versatela sulla carpa fritta! Avviso: 1. Per aggiustare il colore si usa la salsa di pomodoro. La quantità di salsa di pomodoro da aggiungere dipende dal colore della zuppa nella pentola. 2. Tutti pensano che il sapore agrodolce sia agrodolce e che zucchero e aceto siano sufficienti, ma ignorano il fatto che aggiungere un po' di sale può esaltare meglio il sapore agrodolce. 3. Il rapporto tra zucchero bianco e aceto bianco è 1:1. Il metodo più semplice è quello di stabilire la quantità di zucchero bianco in modo che l'aceto bianco copra appena lo zucchero bianco. |
Come tutti sappiamo, l'accesso wireless a Int...
Al summit sulla tecnologia big data dell'era ...
Gli ingredienti contenuti nel frutto della mela d...
Di recente, i pazienti infettati dal nuovo corona...
Esperto di questo articolo: Zhao Wei, vice primar...
Molti proprietari di auto riscontrano spesso ques...
Ultimamente molte persone si sono lamentate onlin...
Qual è il sito web della ABC Travel Company? ABC A...
Immagina: come sarebbe il quartiere ideale? Dovre...
Sapevi che l'ananas ha incredibili benefici p...
La tendenza giapponese di mangiare "konjac&q...
Il copilota della serie coreana Vagabond non è si...
Disturbi d'ansia: comprendere, affrontare e t...