Qual è il nome dell'ape più grande del mondo? Quali sono le caratteristiche delle ali delle api?

Qual è il nome dell'ape più grande del mondo? Quali sono le caratteristiche delle ali delle api?

Alla maggior parte delle persone piace bere il miele. Di solito descriviamo un sorriso felice come dolce come il miele, il che ne dimostra la dolcezza. Infatti, anche se alla gente piace bere il miele, immagino che non molti di loro sappiano molto sulle api! Ora diamo un'occhiata a come si chiama l'ape più grande del mondo ed esploriamo la vita passata e presente delle api.

Contenuto di questo articolo

1. Qual è il nome dell'ape più grande del mondo?

2. Quali sono le caratteristiche delle ali delle api?

3. Dove sono distribuite le api?

1

Come si chiama l'ape più grande del mondo?

Ape nera europea

L'ape nera europea è una sottospecie dell'ape mellifera occidentale, originaria dell'Europa occidentale fino all'Europa nord-orientale. L'ape nera europea è la sottospecie nominale dell'ape mellifera occidentale ed è una delle quattro principali specie coltivate al mondo. Fu diffuso in tutto il mondo grazie ai primi immigrati europei.

Tuttavia, dopo l'ibridazione, le api sono diventate feroci e sono state gradualmente eliminate dai loro habitat nativi. Le api nere europee pure nei loro habitat nativi sono quasi estinte. Oggi solo poche varietà di api nere sono conservate sotto la protezione di vari Paesi, come le api scure britanniche, le api tedesche, le api alpine, le api brune francesi e le api della Russia centrale.

In Australia esiste un santuario per le api nere europee in Tasmania. Si ritiene che le api nere dello Xinjiang, nella Cina continentale, discendano dalle api nere della Russia centrale.

2

Quali sono le caratteristiche delle ali delle api?

Le api volanti spesso sbattono le loro ali lunghe un centimetro a una velocità di 240 volte al secondo, con ogni battito che copre solo 90 gradi, un'ampiezza inferiore a quella di altri insetti, ma più rapida. Perché altri insetti sbattono le ali meno di 200 volte al secondo e ogni battito ha un'ampiezza di oltre 165 gradi. I ricercatori hanno scoperto che le api possono generare ulteriore forza cambiando la direzione delle loro ali. Gli scienziati hanno scoperto che la forza di sollevamento generata dalle api non è stabile, ma è massima all'inizio, nel mezzo e alla fine di ogni battito. Esiste anche una forza peculiare, nota come forza di massa extra, che raggiunge il picco alla fine di ogni battito. Questa forza aumenta anche l'accelerazione quando l'ala cambia direzione.

Le api appartengono all'ordine degli Imenotteri, famiglia Apidae. Il corpo è lungo da 8 a 20 mm, di colore marrone giallastro o marrone scuro, ed è ricoperto da una folta peluria. La testa è larga quasi quanto il torace. Le antenne sono a forma di ginocchio, gli occhi composti sono ovali e pelosi, l'apparato boccale è masticatorio e succhiante e le zampe posteriori sono zampe che trasportano il polline. Due paia di ali membranose: le ali anteriori sono grandi, le ali posteriori sono piccole e le ali anteriori e posteriori sono collegate da una fila di uncini alari. L'addome è quasi ovale, con meno peli rispetto al torace e sono presenti cheliceri all'estremità dell'addome. L'insetto attraversa quattro stadi nel suo ciclo vitale: uovo, larva, pupa e adulto.

3

Dove sono distribuite le api?

Le api sono presenti in tutto il mondo. Le api sono insetti sociali, formati da api regine, fuchi, api operaie e altri individui. Esistono molti tipi di api, principalmente nove tipi: api piccole, api nere piccole, api grandi, api nere grandi, api Sabah, api Suvilasi, api schiave verdi, api mellifere occidentali e api mellifere orientali. Le prime quattro sono specie di api selvatiche, distribuite a Hainan, Guangxi e Yunnan, in Cina. Gli ultimi due includono numerose sottospecie, la maggior parte delle quali sono sottospecie naturali geograficamente isolate. Le varietà di api allevate artificialmente sono per lo più ibride.

La distribuzione geografica delle api dipende dalla distribuzione delle piante che producono nettare. È distribuito in tutto il mondo, con maggiori specie nelle zone tropicali e subtropicali. La distribuzione delle diverse sottofamiglie o generi presenta alcune limitazioni. Ad esempio, i bombi della famiglia Apidae sono distribuiti principalmente nella zona temperata settentrionale e possono estendersi fino alla regione artica, ma non vi è alcuna traccia di distribuzione nelle regioni tropicali. I Brachyglossidae sono distribuiti in Australia; il sottogenere delle api carpentiere della famiglia Apidae è distribuito solo nell'Asia centrale; il genere delle api senza pungiglione della famiglia Apidae è distribuito nelle zone tropicali. Le api si trovano in diversi paesaggi: la maggior parte abita le steppe desertiche, le praterie, le steppe forestali, le valli fluviali e le montagne. Ogni zona paesaggistica ha generi o specie rappresentativi. Ad esempio, Bombus è una specie tipica delle steppe forestali, Pseudoceroptera è un genere tipico delle steppe e Parabion è una specie prevalentemente delle praterie.

<<:  5 diversi tipi di ipertensione hanno diverse "tecniche" per abbassare la pressione sanguigna, e devi prestare attenzione a loro

>>:  Quando escono le api? Dove costruiscono i loro nidi le api?

Consiglia articoli

Come scegliere il jackfruit? Valore commestibile del jackfruit

A molti amici piace mangiare il jackfruit. Il jac...

Non farti prendere dal panico quando vedi una "freccia" sul rapporto di prova

Questo è il 4490° articolo di Da Yi Xiao Hu Di fr...

La configurazione della casa intelligente di JD.com può durare a lungo?

Nella terza settimana di marzo, JD.com, che occup...

Un'alimentazione ragionevole favorisce la guarigione del tumore

L'alimentazione è la base materiale della str...