La Terra ha una storia lunga 4,6 miliardi di anni e ha avuto origine dalla nebulosa primordiale del sistema solare. Dopo che la maggior parte della materia nella nebulosa primordiale formò il sole, la materia rimanente costituì la maggior parte dei corpi celesti del sistema solare, compresa la Terra. Qual è la stella più vicina alla Terra? Encyclopedia Knowledge Network condivide con voi. Contenuto di questo articolo 1. La stella più vicina alla Terra 2. Circonferenza della Terra 3. La stazione spaziale è sincronizzata con la Terra? 1La stella più vicina alla TerraLa stella più vicina alla Terra è il Sole. Le stelle sono gigantesche sfere di plasma luminoso, composto principalmente da idrogeno ed elio con tracce di elementi più pesanti. Il Sole è la stella situata al centro del sistema solare e rappresenta il 99,86% della massa totale del sistema solare. Il Sole è quasi una sfera ideale in cui si intrecciano plasma caldo e campi magnetici. Quasi tutte le stelle visibili di notte si trovano nella Via Lattea. Il diametro del sole è di circa 1,392×10⁶ chilometri, ovvero 109 volte il diametro della Terra. Il suo volume è circa 1,3 milioni di volte quello della Terra e la sua massa è di circa 2×10³⁰ chilogrammi. Attualmente il Sole sta attraversando la Nube Interstellare Locale nella regione della Bolla Locale del Braccio di Orione, sul bordo interno della Via Lattea. Ci sono 50 sistemi stellari più vicini entro 17 anni luce dalla Terra. 2Circonferenza della TerraLa circonferenza della Terra all'equatore è di 40.076 chilometri. La Terra non è una sfera regolare. Il raggio equatoriale è leggermente più lungo del raggio polare. Il raggio medio è di 6.371 chilometri. La superficie è di circa 510 milioni di chilometri quadrati e il volume è di circa 108,32 miliardi di chilometri quadrati. Tra gli otto pianeti del sistema solare, la Terra è il terzo in termini di distanza dal Sole, da vicino a lontano, ed è l'unico corpo celeste conosciuto nell'universo in cui è presente la vita. La Terra ha una storia lunga 4,6 miliardi di anni e ha avuto origine dalla nebulosa primordiale del sistema solare. Dopo che la maggior parte della materia nella nebulosa primordiale formò il sole, la materia rimanente costituì la maggior parte dei corpi celesti del sistema solare, compresa la Terra. La posizione della Terra nel sistema solare è molto favorevole: non è troppo vicina come Mercurio e Venere, dove l'acqua e l'aria sono riscaldate e separate, né troppo lontana come Giove e Saturno, dove l'acqua è ghiacciata. 3La stazione spaziale è sincronizzata con la Terra?Non sincronizzato. L'altitudine orbitale della stazione spaziale è di 400-500 chilometri, il che non è un'orbita geosincrona, e l'orbita della stazione spaziale non si trova sopra l'equatore. Una stazione spaziale, nota anche come stazione spaziale o stazione spaziale stessa, è un veicolo spaziale con equipaggio che opera in orbita terrestre bassa per lungo tempo e può ospitare più astronauti per visite, lavoro e vita quotidiana per lungo tempo. Se la stazione spaziale è sincronizzata con la Terra, l'orbita sincrona è meno influenzata dal campo geomagnetico rispetto all'orbita terrestre bassa e la radiazione che riceve è più forte rispetto all'orbita terrestre bassa, il che non è positivo per gli astronauti. La superficie terrestre è di 510 milioni di chilometri quadrati, di cui il 71% è costituito da oceani e il 29% da terre emerse. Dallo spazio, la Terra appare generalmente blu. L'interno della Terra può essere suddiviso in nucleo, mantello e crosta, mentre la superficie esterna comprende l'idrosfera, l'atmosfera e il campo magnetico. |
<<: Come identificare Venere, Giove, Saturno e Marte? Qual è la relazione tra Marte e la Terra?
Cos'è la Dynamo Dresden? L'SG Dynamo Dresd...
Le persone con sintomi di gotta dovrebbero evitar...
Anche le celebrità hanno i loro trucchi per perde...
"Girls Buy Life": lo splendore della gi...
"Distant Wind Patterns": una fusione di...
L'attrattiva e la valutazione di "Cyborg...
Samsung è davvero eccellente. Come puoi confonder...
Nell'impressione di molte persone L'anest...
"Mi dispiace! Woof Woof": il cortometra...
Nella cultura della cerimonia del tè, quando si i...
Autore: Ye Huifen Unità autore: Stazione centrale...
La tendenza viola ha un forte effetto antiossidan...
Cos'è Le Figaro? Le Figaro è il quotidiano più...