Perché la Strelitzia reginae non cresce? A cosa bisogna fare attenzione quando si coltiva la Strelitzia reginae?

Perché la Strelitzia reginae non cresce? A cosa bisogna fare attenzione quando si coltiva la Strelitzia reginae?

La strelitzia è un fiore comune nelle nostre vite. È molto amato dalle persone per i suoi splendidi fiori e il suo alto valore ornamentale. Allora perché la Strelitzia non cresce? A cosa bisogna fare attenzione quando si coltiva la Strelitzia reginae? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Perché la Strelitzia Reginae non cresce

1. L'apparato radicale della Strelitzia reginae è costituito principalmente da radici carnose. Per questo motivo, un terreno troppo umido non favorisce la crescita delle piante.

2. Le piantine di Strelitzia preferiscono un fertilizzante liquido ed evitano quello denso. Prestate particolare attenzione a mettere meno fertilizzante di base nel terriccio, altrimenti quando le radici carnose cresceranno vicino a loro, causeranno necrosi localizzata.

4. Una quantità sufficiente di luce solare è molto utile per favorire la crescita di più foglie e radici nelle piantine di Strelitzia reginae. Dovresti cercare di creare le condizioni affinché ricevano almeno 4 ore di luce solare diretta ogni giorno. In mancanza di luce, la Strelitzia reginae non cresce.

A cosa dovresti prestare attenzione quando coltivi la Strelitzia reginae

1. La Strelitzia reginae è un fiore relativamente delicato. Non è resistente al freddo e teme il calore e la luce solare. Non può essere tenuto sempre all'ombra. Ha requisiti rigorosi per quanto riguarda acqua e fertilizzanti. È un fiore preferito dalle persone diligenti, ma i pigri dovrebbero pensarci due volte prima di piantarlo. La Strelitzia reginae ama un ambiente caldo e umido. La temperatura migliore per la crescita è compresa tra 18 e 25 gradi. Smetterà di crescere se la temperatura sarà inferiore a 8 gradi o superiore a 30 gradi. Non è facile mantenerlo sia in inverno che in estate.

2. La Strelitzia ha paura dell'esposizione al sole, ma ciò non significa che non ami la luce. Per far sì che la Strelitzia cresca rigogliosa, bisogna evitare la luce solare diretta e lasciarla esposta alla luce per un certo periodo di tempo. Il periodo di fioritura naturale della Strelitzia si verifica principalmente in autunno e in inverno. Se adeguatamente curata e con una temperatura ambiente adatta, la Strelitzia può fiorire tutto l'anno e il periodo di fioritura dei fiori è piuttosto lungo. Un fiore può continuare a sbocciare per più di 40-50 giorni.

3. La Strelitzia ha le stesse radici carnose della Clivia e ama il terreno sabbioso, sciolto e traspirante. Per creare un terreno nutriente è possibile utilizzare sabbia di fiume, terriccio di foglie e un po' di fertilizzante organico. Non tollera la siccità e teme i ristagni d'acqua. Assicuratevi di annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto e quando è bagnato. Cercare di non posizionare un sottovaso nel bacino per evitare il riflusso dell'acqua e il marciume delle radici.

La concimazione può essere effettuata una volta ogni quindici giorni e si può applicare frequentemente del fertilizzante liquido. Il fertilizzante liquido organico fermentato favorisce maggiormente l'assorbimento da parte delle radici della Strelitzia reginae. Possiamo usare la solita acqua di lavaggio del riso per farla fermentare e usarla per annaffiare, oppure cuocere i semi di soia, metterli in ammollo e farli fermentare. Aggiungendo un po' di perfosfato durante la concimazione nella fase iniziale della fioritura, i fiori possono avere un colore più brillante e durare più a lungo.

4. La Strelitzia reginae deve essere posizionata in un ambiente caldo e soleggiato per superare l'inverno. La Strelitzia reginae ha un apparato radicale ben sviluppato e cresce molto rapidamente. È possibile rinvasarla e cambiare il terriccio in primavera. Quando si rinvasa e si cambia il terreno, è anche un buon momento per propagare la pianta per divisione. La propagazione per divisione è estremamente semplice. Utilizzare un coltello per tagliare la pianta con 2-3 boccioli di fiori, cospargere con cenere di legno e piantarla separatamente. Se adeguatamente curata, può fiorire nello stesso anno.

Con quale frequenza bisogna annaffiare la Strelitzia?

La Strelitzia reginae preferisce un ambiente leggermente umido, ma teme i ristagni d'acqua. Durante la stagione di crescita estiva e il periodo di fioritura, è necessario garantire acqua sufficiente a soddisfare le esigenze di crescita della pianta. Quando le temperature sono basse in inverno, ridurre la frequenza delle annaffiature e mantenere il terreno nel vaso leggermente asciutto.

Quando si annaffiano piante in vaso di grandi dimensioni, si può infilare un bastoncino, tirarlo su e vedere se la parte anteriore è bagnata. Se è bagnato, non c'è bisogno di annaffiarlo. Se è asciutto, annaffiatelo abbondantemente, almeno finché l'acqua non fuoriesce dal fondo. Dipende dall'ambiente e dalla temperatura reali, ma ciò che è certo è che le piante in vaso di grandi dimensioni non hanno bisogno di essere annaffiate molto spesso.

<<:  Quali esami vengono eseguiti per l'aritmia? L'aritmia è un battito cardiaco veloce o lento?

>>:  Cosa devo fare se le foglie del gelsomino sono secche e cadono facilmente? Perché le foglie di gelsomino cadono quando vengono toccate?

Consiglia articoli

Ecco come fare una bella figura! La supermodella Angel consiglia 2 sport

Se stai ancora cercando metodi fitness per ottene...

Qual è il vantaggio di cospargere di sale la carne di maiale?

Sappiamo tutti che la carne di maiale è un alimen...