Quando è alto il tasso di sopravvivenza dell'Osmanthus fragrans quando si prelevano le talee? A cosa bisogna fare attenzione quando si prendono le talee di Osmanthus fragrans?

Quando è alto il tasso di sopravvivenza dell'Osmanthus fragrans quando si prelevano le talee? A cosa bisogna fare attenzione quando si prendono le talee di Osmanthus fragrans?

L'Osmanto fragrans è un tipo di fiore che si vede spesso nella vita. Grazie ai suoi fiori vivaci e al suo profumo intenso, molti amici amano piantarne uno o due in vaso in casa. Quindi, quando è più alto il tasso di sopravvivenza delle talee di Osmanthus fragrans? A cosa bisogna fare attenzione quando si prendono le talee di Osmanthus fragrans? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Quando è alto il tasso di sopravvivenza dell'Osmanthus fragrans?

Le talee di Osmanthus fragrans necessitano di una temperatura adatta. Una temperatura troppo bassa o inadeguata renderà difficile la sopravvivenza delle talee. Il periodo migliore per le talee di Osmanthus fragrans è all'incirca a metà aprile, quando la temperatura locale supera i 18 gradi e si possono effettuare le talee.

A cosa bisogna fare attenzione quando si taglia l'Osmanto profumato?

Metodo di potatura di taglio

Quando si tagliano i rami, bisogna cercare di scegliere rami relativamente forti, vigorosi e con internodi ampi. Quest'anno ho scelto rami duri di un anno. Per favorire la crescita dell'Osmanto fragrans è meglio scegliere rami duri per le talee. In genere, i rami da talea possono avere 5 internodi, il che faciliterà anche la sopravvivenza delle talee di Osmanthus fragrans.

Selezione del terreno per le talee

Poiché il tasso di sopravvivenza delle talee di Osmanthus fragrans è medio, è necessario scegliere un terreno adatto. Per effettuare le talee di Osmanthus fragrans è possibile scegliere il metodo di preparazione del terreno e utilizzare un terriccio misto. In pratica, puoi scegliere un terreno sabbioso sciolto, un terriccio nutriente per fiori e del terriccio di foglie da mescolare, perché il terriccio nutriente per fiori può integrare efficacemente l'apporto di nutrienti necessario.

Densità di taglio di Murraya odorifera

Per le talee di Osmanthus fragrans è necessario mantenere una densità adeguata, che favorisca la ventilazione e la gestione della luce. La spaziatura tra le file è di circa 10 cm, mentre la spaziatura tra le piante è di circa 15 cm. Dopo le talee, è sufficiente controllare adeguatamente la temperatura. In pratica, le talee radicano e sopravvivono nel giro di un mese.

Come prendersi cura dell'Osmanto fragrans dopo le talee

1. Suolo

Il terreno richiede un terreno sciolto e traspirante. In genere, per coltivare l'Osmanto fragrans è possibile utilizzare un terreno agricolo fertile mescolato a un terzo di roccia e ghiaia.

2. Ambiente

L'Osmanthus fragrans è adatto alla coltivazione in un ambiente con luce diffusa e buona ventilazione. La temperatura di crescita dovrebbe essere compresa tra 16 e 30 gradi e l'umidità dell'aria dovrebbe essere superiore al 45%. L'umidità non deve essere eccessiva, altrimenti i rami cresceranno troppo e si staccheranno.

3. Irrigazione

L'Osmanto fragrans non ama l'umidità, ma la sua caratteristica è che i suoi rami e le sue foglie sono fitti e l'acqua evapora rapidamente. Durante l'annaffiatura, oltre a osservare il livello di secchezza e umidità del terriccio e ad accertarsi che "se non è asciutto, non annaffiarlo, se è annaffiato abbondantemente", è opportuno anche utilizzare frequentemente uno spray per bagnare le foglie e reintegrare l'acqua. Il terriccio non deve essere troppo umido.

<<:  Quali alimenti dovrei evitare se soffro di sciatica? Come posso alleviare la sciatica?

>>:  Qual è la causa dell'ingiallimento delle nuove foglie della Murraya odora? Cosa devo fare se le nuove foglie della Murraya odora diventano gialle?

Consiglia articoli

Se mi prude il cuore quando dormo la notte, è una malattia cardiaca?

Se il paziente è nervoso o sottoposto a troppa pr...

Quale cuscino è comodo per dormire? Perché i cuscini diventano gialli?

Un cuscino è uno strumento per dormire e un mater...