Il geranio, comunemente noto come ortensia, ha fiori dai colori vivaci e un lungo periodo di fioritura, per questo molte persone ne coltivano uno o due vasi nei propri giardini. Perché le foglie del geranio diventano gialle? Come rimediare all'ingiallimento delle foglie del geranio? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti. Perché le foglie dei gerani sono gialle?1. L'elevata temperatura e l'ambiente umido sono molto sfavorevoli alla crescita dei gerani. Molti gerani coltivati all'aperto presentano foglie gialle in estate. Se non si interviene tempestivamente, le foglie gialle si diffonderanno gradualmente ad altri rami e foglie, portando infine alla morte. 2. I gerani non tollerano l'umidità e i ristagni d'acqua. Di solito è sufficiente mantenere il terriccio nel vaso leggermente umido. Se si annaffia troppo frequentemente e si mantiene il terreno umido per lungo tempo, le radici non saranno in grado di respirare normalmente, il che può facilmente causare marciume radicale; inoltre, le radici non saranno in grado di assorbire i nutrienti, con conseguente ingiallimento e caduta delle foglie della pianta. 3. In climi caldi e umidi, se l'ambiente di coltivazione non è ben ventilato, vari agenti patogeni si riproducono facilmente nel terriccio, causando l'infezione della pianta con malattie e l'ingiallimento delle foglie, come la malattia delle macchie fogliari, la clorosi, il marciume, ecc. 4. I gerani devono essere concimati leggermente. Se il fertilizzante viene applicato troppo frequentemente o in quantità troppo densa, può bruciare le radici, bloccandone l'assorbimento. Nei casi più gravi, si verificherà il marciume radicale e, infine, le foglie ingialliranno gradualmente e cadranno. Come rimediare all'ingiallimento delle foglie del geranio1. Ambiente di manutenzione non idoneoSpostare le piante in vaso in un ambiente con luce diffusa e aumentare la ventilazione dell'ambiente di coltivazione. Quando fa caldo, spruzzare acqua sulle foglie delle piante ogni mattina e sera. Se lo si cura all'esterno, cercare di evitare la pioggia. Dopo la pioggia, versare per tempo l'acqua accumulata nel vaso per evitare che le radici marciscano. Se la pianta presenta segni di marciume radicale, rimuovetela subito dal vaso, sterilizzate le radici con una soluzione di carbendazim allo 0,2% e poi rinvasatela in un nuovo terriccio. 2. Irrigazione eccessiva o carenza idrica a lungo termineDi solito, bisogna controllare attentamente la quantità di annaffiature ed evitare di tenere il terreno nel vaso troppo asciutto o troppo bagnato per lungo tempo. Togliete le foglie gialle, mantenete il terriccio nel vaso leggermente umido, spruzzate acqua sulle foglie della pianta ogni giorno per mantenerle umide e mantenete l'ambiente di coltivazione ben ventilato. Dopo un periodo di manutenzione, tornerà gradualmente alla normalità. 3. InfezioneSpostatela in un luogo ben ventilato e tagliate le foglie ingiallite. Quindi preparate dei farmaci battericidi e disinfettanti e spruzzateli sulle piante circa una volta ogni 7 giorni per uccidere i germi presenti. Se anche le radici sono infette da batteri e causano marciume, puoi girare il vaso per pulire le parti marce delle radici, quindi usare una soluzione di carbendazim allo 0,2% per sterilizzare e disinfettare le radici, quindi cambiare il terriccio e ripiantare. 4. La fertilizzazione è troppo concentrataQuando si applica il fertilizzante in altri momenti, è possibile utilizzare acqua pulita per diluire la soluzione fertilizzante. Il fertilizzante organico deve essere completamente fermentato prima di essere utilizzato per coltivare i fiori. È meglio annaffiare abbondantemente le piante dopo ogni concimazione per diluire la soluzione fertilizzante ed evitare bruciature alle radici. Se i gerani hanno già subito danni da fertilizzanti, che hanno causato marciume radicale e foglie gialle, è necessario annaffiare prontamente le radici con abbondante acqua in modo che l'acqua defluisca dai fori di drenaggio. I danni causati dai fertilizzanti possono essere efficacemente attenuati dopo ripetute annaffiature radicali su larga scala. Come gestire i gerani appena acquistatiNon è necessario rinvasare una pianta appena acquistata. Adesso il clima non è molto caldo. Se vuoi rinvasarla, puoi farlo ad aprile o maggio, ma non toccare il terreno del vaso originale. È meglio aspettare che il terreno nel vaso sia asciutto prima di rinvasare. Dopo il rinvaso, annaffiatela abbondantemente. |
I cinesi prestano grande attenzione alla dietoter...
Cos'è il sito web Asia-Pacific Economic Cooper...
Autore: Huang Guiling Prima recensione: Tai Jing ...
Uova native (nome italiano: native egg) Le uova d...
Per Sunrise Oriental, desiderosa di uscire dal pa...
La temperatura è bassa in inverno e il modo più p...
Come dice il vecchio proverbio: "Nutriti d...
Il melone Hami è una varietà di melone eccellente...
Buongiorno, hai fatto colazione oggi? Stai mangia...
Di recente, il Ministero dell'Industria e del...
Qual è il sito web del governo messicano? Sito uff...
Cos'è il sito web di Murata Manufacturing? Mur...
L'appello e la valutazione di "Uta no Pr...
Una rottura ha inferto un duro colpo alla tua aut...
"Phoenix: Yamato": la grande visione di...