Perché la radice dell'albero di giada marcisce? Come far crescere la radice dell'albero di giada dopo che la radice marcisce

Perché la radice dell'albero di giada marcisce? Come far crescere la radice dell'albero di giada dopo che la radice marcisce

La pianta di giada è una succulenta comune in natura. Poiché purifica l'aria ed è facile da conservare, molte persone ne tengono uno o due vasi in casa, ma con il passare del tempo le radici marciscono. Perché le radici della pianta di giada marciscono? Come far radicare la pianta di giada dopo il marciume radicale? Diamo un'occhiata insieme.

Perché la radice dell'albero di giada marcisce?

La causa principale del marciume radicale della pianta di giada è l'eccesso di acqua, poiché questa pianta solitamente preferisce un terreno asciutto. Se c'è troppa acqua e la circolazione dell'aria è scarsa, le radici marciranno. In genere, il tempo di irrigazione per la pianta di giada dovrebbe essere di circa 10-15 giorni, a volte anche di più.

Come far radicare la pianta di giada dopo il marciume radicale

Se la pianta di giada presenta marciume radicale, dobbiamo intervenire in tempo, altrimenti porterà alla morte dell'intera pianta. Poiché la pianta di giada ha radici aeree facili da coltivare, è anche molto facile da propagare tramite talea. Basta tagliare i rami, asciugare le ferite e inserirli direttamente nel vaso. Se temi che possano avere problemi di sopravvivenza, puoi prima metterle in acqua per il trattamento di radicazione e poi trasferirle nel terreno una volta che le radici sono cresciute.

La pianta di giada preferisce un ambiente con luce sufficiente. Se è troppo buio, i rami cresceranno troppo e perderanno il loro valore ornamentale originale. Di solito può essere posizionata su un balcone esposto a sud. Anche nella calda estate non ha bisogno di ombra. Al contrario, più è esposta al sole, più le sue foglie cresceranno folte e assumeranno una colorazione rosso chiaro, molto piacevole alla vista.

La pianta di giada è anche relativamente resistente alla sterilità e può crescere molto bene senza quasi dover ricorrere a fertilizzanti. Tuttavia, se vuoi che cresca meglio, puoi applicare del fertilizzante organico o a lento rilascio ogni sei mesi. Poiché la pianta di giada preferisce un ambiente caldo, dopo l'inverno la temperatura ambiente deve essere mantenuta sopra i 15 gradi. Man mano che la pianta di giada cresce, bisognerebbe rinvasarla e cambiare il terreno ogni 2-3 anni; il cambio del terreno può essere effettuato in primavera.

Come prevenire il marciume radicale nella pianta di giada

1. Metodo di irrigazione dell'albero di giada

La causa del marciume radicale della pianta di giada è legata all'irrigazione, alla ventilazione e alla scelta del terreno. Una corretta gestione di questi tre punti può prevenire e controllare efficacemente il marciume radicale della pianta di giada. Innanzitutto, la pianta di giada non deve essere annaffiata troppo frequentemente. Un'irrigazione eccessiva causerà naturalmente il marciume radicale. Si consiglia di mantenere il terreno leggermente asciutto e di annaffiarlo circa una volta alla settimana. Un'irrigazione eccessiva impedirà alla pianta di giada di drenare l'acqua, che è naturalmente la causa principale del marciume radicale.

2. Lavori di ventilazione a Yushu

Quando si piantano piante di giada, è necessario ventilarle per tempo. Non dovrebbero essere sempre posizionati nelle stesse stanze. Una cattiva qualità dell'aria farà ingiallire le foglie e le piante di giada soffriranno per l'eccesso di acqua, che porterà al marciume delle radici. Nei casi più gravi, può addirittura causare la morte degli steli e delle radici. Bisogna provvedere ad una corretta ventilazione e non bisogna posizionarli in luoghi sufficientemente illuminati. Se la temperatura è troppo alta, è necessario fornire un'adeguata ombreggiatura per favorire efficacemente la crescita delle piante di giada.

3. Selezione degli alberi di Yushu da piantare

Quando si piantano le piante di giada è fondamentale scegliere il terreno. Mi piace mescolare personalmente il terriccio per le piante di giada che pianto a casa. Personalmente ritengo che il terreno debba essere ben drenato e fertile. È possibile scegliere il 25% di terriccio da giardino, il 25% di terriccio di foglie, il 40% di terriccio nutriente per fioristi, il 10% di terriccio sabbioso, ecc. Un terreno così misto può favorire efficacemente la crescita delle piante di giada e ha un ottimo drenaggio. Molti fenomeni di marciume radicale sono strettamente correlati anche a terreni con scarso drenaggio, per cui è necessario scegliere un terreno adatto.

<<:  È normale che il pavimento scricchioli quando ci si cammina sopra? Cosa provoca lo scricchiolio del pavimento quando ci si cammina sopra?

>>:  Perché le foglie dei gerani sono gialle? Come rimediare all'ingiallimento delle foglie del geranio

Consiglia articoli

Il dolore inespresso delle pazienti con tumori ginecologici

Il "dolore indescrivibile" sopportato d...