Dopo la continua guerra verbale tra Xiaomi e LeTV, che ha attirato continua attenzione, 360, che ha recentemente lanciato uno smartphone ultra-economico a 399 yuan, ha annunciato la sua privatizzazione, ponendosi ancora una volta al centro dell'attenzione del settore. Infatti, dall'inizio di quest'anno, molte azioni cinesi, tra cui China Mobile Games, Jiayuan.com, E-House China, Taomi e Jiubang Digital, hanno annunciato di aver ricevuto inviti alla privatizzazione. Secondo le statistiche delle istituzioni competenti, dall'inizio di quest'anno, 11 società cinesi quotate negli Stati Uniti hanno annunciato l'intenzione di ritirarsi dalla quotazione, per un importo complessivo delle transazioni pari a 13,4 miliardi di dollari. Perché allora così tante aziende TMT cinesi quotate negli Stati Uniti annunciano la privatizzazione? Qui potremmo anche prendere come esempio 360 per analizzare brevemente le principali ragioni che hanno spinto le aziende cinesi a ritirarsi dalla quotazione negli Stati Uniti e a scegliere la privatizzazione. Secondo la spiegazione fornita in un'e-mail interna dal presidente di Qihoo 360, Zhou Hongyi, il motivo principale della privatizzazione e della cancellazione dalla quotazione negli Stati Uniti è che il valore di mercato della società non corrisponde al suo valore. Ciò implica che l'attuale valore di mercato di 360, pari a circa 8 miliardi di dollari, sia sottostimato. Tuttavia, se osserviamo attentamente, scopriremo che dalla seconda metà dell'anno scorso, in particolare dall'agosto 2014, il prezzo delle azioni 360 è sceso da oltre 100 dollari USA, raggiungendo un minimo di 52 settimane di 44,56 dollari USA e mantenendosi a questo livello fino ad oggi. Oggi il prezzo delle azioni 360 è quasi dimezzato rispetto al picco massimo. Si può affermare che la performance di 360 sul mercato dei capitali statunitense rappresenta la situazione di alcune società TMT cinesi nel mercato statunitense. Naturalmente, ciò non esclude i pregiudizi e il comportamento malevolo di vendita allo scoperto di alcune istituzioni statunitensi che praticano questa pratica nei confronti di società cinesi (questo è anche uno dei motivi principali per cui alcune società cinesi scelgono di delistarsi e privatizzare negli Stati Uniti). Ma dobbiamo anche considerare che i prezzi delle azioni di molte aziende cinesi sono saliti vertiginosamente dopo la loro quotazione negli Stati Uniti. Tuttavia, poiché queste aziende in genere mancavano di innovazione, avevano metodi di profitto relativamente monotoni, erano poco trasparenti dal punto di vista finanziario e addirittura erano coinvolte in frodi, gli investitori abbandonarono rapidamente le azioni di queste aziende. I prezzi di alcune azioni concettuali cinesi sono addirittura scesi al di sotto del prezzo di emissione. Allo stesso tempo, sebbene le aziende rappresentate da Amazon e Facebook non abbiano alti livelli di profitto, sono comunque ricercate dagli investitori negli Stati Uniti perché hanno strutture di governance mature, innovazione e ampie prospettive di sviluppo. Naturalmente, non neghiamo che le aziende TMT cinesi manchino di innovazione o dispongano di un unico mezzo di profitto. Dobbiamo semplicemente essere obiettivi e completi quando analizziamo la privatizzazione e la cancellazione delle società TMT cinesi (inclusa 360). Dopotutto, tra le aziende cinesi cancellate dalla quotazione, molte sono state costrette a farlo a causa della mancanza di innovazione e di ampie prospettive di mercato. Inoltre, questa tornata di delisting e privatizzazione delle società TMT cinesi è anche legata alle attuali politiche del governo cinese (come la promozione vigorosa di Internet) e al favorevole mercato azionario di classe A. Si ritiene che questi fattori abbiano avuto un certo ruolo anche nella decisione di 360 di ritirarsi dalla quotazione e privatizzarsi. A questo proposito, alcuni analisti ritengono che 360 sceglierà di quotarsi sul mercato azionario nazionale A dopo la privatizzazione e che il suo valore di mercato dopo la quotazione sarà molto più alto del suo valore di mercato nel mercato statunitense prima della quotazione. Naturalmente, un valore di mercato più elevato comporta una maggiore iniezione di capitale (sia per la società che per i suoi azionisti), quindi in questo senso, non solo 360, ma la maggior parte delle società cinesi che hanno scelto di essere delistate in questo round dovrebbero avere tali idee e piani, e non c'è nulla di cui vergognarsi nel negarlo. La domanda chiave è se l'iniezione di capitale possa davvero produrre rendimenti corrispondenti? Ciò è strettamente correlato alla futura strategia di sviluppo e al modello di business dell'azienda. Nello specifico, per 360, a giudicare dalle sue recenti azioni, il mercato della telefonia mobile è senza dubbio la strategia chiave per il suo business futuro e, a giudicare dal suo ingresso nel mercato con smartphone a prezzi ultra-bassi, la sua intenzione di replicare il suo modello di business originale per i software antivirus per PC è abbastanza ovvia. Vale a dire, distribuire i costi su larga scala finché il software o l'hardware che funge da vettore o punto di ingresso non diventa gratuito. Tuttavia, riteniamo che la strategia gratuita adottata da 360 nel mercato dei software antivirus per PC difficilmente avrà successo o incontrerà grandi incertezze nel mercato di Internet mobile che utilizza l'hardware degli smartphone come punto di ingresso. Innanzitutto, rispetto al costo di investimento una tantum del software, il costo dell'hardware dello smartphone viene ammortizzato costantemente, ovvero il costo corrispondente deve essere pagato per ogni telefono cellulare venduto. Anche se il costo diminuisce con l'aumentare del numero, il costo dell'hardware è sempre presente. In secondo luogo, come modo per realizzare profitti attraverso software, applicazioni, servizi e canali di distribuzione, è strettamente correlato a fattori quali la qualità delle applicazioni software, il prezzo, l'unicità dei canali di distribuzione (distribuzione del produttore dell'applicazione e acquisizione degli utenti) e la diversità (canali di distribuzione dei concorrenti amichevoli). Pertanto, è quasi impossibile calcolare con un'accuratezza relativamente elevata il punto di pareggio della futura strategia di 360 senza hardware (come gli smartphone). Naturalmente non abbiamo ancora preso in considerazione le contromisure che i nostri concorrenti potrebbero adottare per indebolire l'effetto di questo modello. Tuttavia, esiste un metodo di calcolo comparativo che dovrebbe essere relativamente semplice: si tratta di Google Android, che è attualmente il più grande ecosistema mobile (con anche la scala come vantaggio). Come tutti sappiamo, Google Android rappresenta attualmente circa il 90% del mercato mondiale degli smartphone e conta quasi 1 miliardo di utenti, quindi dovrebbe essere il più grande ecosistema mobile. Tuttavia, secondo le stime di Goldman Sachs, nel 2014 i ricavi di Google derivanti dalle ricerche su dispositivi mobili sono stati pari a 11,8 miliardi di dollari, di cui il 75% (8,9 miliardi di dollari) derivante da ricerche su siti web effettuate tramite iPhone e iPad. Quindi i ricavi di Google derivanti dalle ricerche sui dispositivi Android nel 2014 dovrebbero aggirarsi intorno ai 3 miliardi di dollari. Sommato ai 7 miliardi di dollari di fatturato generati da Google Play, l'ecosistema Android ha portato a Google un fatturato annuo di circa 10,5 miliardi di dollari, mentre ogni utente dell'ecosistema Android ha portato a Google una media di circa 10,5 miliardi di dollari all'anno. Naturalmente, Google stessa non regala telefoni gratuitamente. Vale a dire che Google non ha la stessa entità di costi per l'hardware dei telefoni cellulari del suo ecosistema. Un altro fatto che non può essere ignorato è quanto è grande il divario tra 360 e Google in termini di dimensioni e qualità dell'ecosistema. Perché da questo dipende la redditività finale dell'ecosistema mobile che 360 costruirà in futuro. Secondo l'e-mail interna di Zhou Hongyi, lo scorso anno il fatturato di 360 è stato di 8,6 miliardi di yuan. Sulla base degli 1,2 miliardi di utenti attivi di PC e dispositivi mobili, ogni utente ha generato 7,16 yuan di fatturato per 360, ovvero solo circa 1/10 di quello di Google. L'industria sa che gli attuali ricavi di 360 provengono principalmente dal PC e che l'efficienza dei ricavi del PC è molto più elevata di quella del lato mobile. Poiché in futuro 360 sposterà gradualmente la sua attenzione dal PC al mobile, la sua efficienza in termini di ricavi è destinata a diminuire. Oltre al modello di business di 360 basato su hardware a basso costo e persino sulla gratuità della tecnologia mobile, analizzato in precedenza, e agli svantaggi e alle incertezze che deve affrontare, quanto saranno grandi lo sviluppo futuro e lo spazio di profitto per 360? Come combinarlo con la valutazione? Questo è un aspetto su cui gli addetti ai lavori devono riflettere e soppesare seriamente. Attraverso una semplice analisi delle fluttuazioni del prezzo delle azioni di 360 prima del delisting e della sua strategia di sviluppo dopo la privatizzazione, riteniamo che nell'attuale ondata di delisting e privatizzazioni di aziende cinesi, sebbene vi siano effettivamente aziende il cui valore di mercato è sottovalutato e che stanno tornando in Cina per cercare un valore di mercato ragionevole, vi siano anche aziende con modelli di business poco chiari o scarsa competitività che stanno approfittando della situazione per speculare e sono impetuose. Quindi, dopo questa tornata di delisting e privatizzazioni, se a prevalere siano la speculazione e l'irruenza delle aziende TMT cinesi o la vera ricostruzione del valore aziendale, deve ancora essere dimostrato dalle azioni effettive delle aziende. Vincitore del Qingyun Plan di Toutiao e del Bai+ Plan di Baijiahao, del Baidu Digital Author of the Year 2019, del Baijiahao's Most Popular Author in the Technology Field, del Sogou Technology and Culture Author 2019 e del Baijiahao Quarterly Influential Creator 2021, ha vinto numerosi premi, tra cui il Sohu Best Industry Media Person 2013, il China New Media Entrepreneurship Competition Beijing 2015, il Guangmang Experience Award 2015, il China New Media Entrepreneurship Competition Finals 2015 e il Baidu Dynamic Annual Powerful Celebrity 2018. |
Qual è il sito web del Public Service Enterprise G...
Il 16 maggio 2024, Honda ha tenuto una conferenza...
Il 15 giugno l'Osservatorio meteorologico cen...
Al giorno d'oggi, il concetto di interconness...
Qual è il sito web del Consolato generale australi...
Nella vita, molte persone hanno pianificato di co...
La storia della principessa splendente - Il capol...
Alcune persone non riescono a dormire nel cuore d...
Autore: Jin Mulan, primario, Ospedale Chaoyang di...
Che cos'è il Peterson Institute for Internatio...
[Sviluppo dei messaggi di testo MMS tra gli adole...
Dal 9 al 12 gennaio si è tenuta presso il Las Veg...
Un grande uomo una volta disse che la Cina si opp...