Non esiste uno standard fisso per il tempo di atomizzazione dell'esca impastata e diverse condizioni di pesca impongono requisiti diversi per l'atomizzazione dell'esca. Innanzitutto, dobbiamo capire che l'atomizzazione dell'esca può attrarre i pesci, ma può anche allontanarli, e può anche avere effetti negativi. Quanto tempo ci vuole perché l'esca venga nebulizzata durante la pesca?Il tempo di atomizzazione dell'esca abrasiva dipende dalla specie del pesce, dalle sue condizioni, dalla profondità dell'acqua e dalla densità dei pesci. Se si usa l'esca a strappo per la pesca in natura, di solito è perché ci sono molti pesci diversi e tirare l'esca è praticamente inutile. In questa fase, l'esca da sfregamento dovrebbe essere un po' appiccicosa oppure dovrebbe essere un'esca dura con atomizzazione lenta, in modo che i pesci più piccoli non possano beccarla, lasciando il tempo al pesce bersaglio di abboccare. Il tempo di atomizzazione dipende dalla velocità con cui il pesce abbocca. Per la pesca selvaggia, assicurarsi che l'esca sia sull'amo entro almeno 5 minuti. La situazione specifica deve essere adattata in base alla situazione dei pesci. Se si usa l'esca abrasiva nelle fosse nere, in genere serve a catturare pesci, pesci di ritorno e pesci vecchi e scivolosi. In questo momento, tirare l'esca causerà sfregamenti della lenza e false abboccate. Ammorbidisci l'esca e rendila appiccicosa. Controllare il tempo di atomizzazione entro 3 minuti. È possibile stuzzicare il pesce con due canne poste nel mezzo. Se non si verifica alcuna abboccata, si può sollevare la canna e rimettere l'esca. Inoltre, viene utilizzato in acque profonde e quando i pesci abboccano rapidamente, il tempo di atomizzazione dell'esca deve essere controllato entro 3 minuti. Perché l'esca non si atomizza?L'esca atomizzata sfrutta principalmente la dinamica dell'affondamento dell'esca atomizzata e l'odore dell'esca per invogliare i pesci ad abboccare all'amo. Tuttavia, se il tempo di atomizzazione è troppo veloce, l'amo verrà atomizzato prima di raggiungere il fondo, diventando un amo vuoto e non ci sarà alcuna abboccata; se il tempo di atomizzazione è troppo lungo, non ci sarà atomizzazione, il che non attirerà i pesci e non abboccheranno. Pertanto, controllare il tempo di atomizzazione è metà del successo della pesca. Con quale frequenza bisogna cambiare l'esca durante la pesca?1. Se il nido è stato preparato, al suo interno è già presente l'esca per attirare i pesci. Il momento migliore per cambiare l'esca prima di pescare è 8-10 minuti dopo. La premessa è: se l'esca si atomizza facilmente, è necessario ridurre il tempo di sostituzione. 2. Se il nido non è ben fatto, è impossibile raccogliere pesci al suo interno. Quindi bisogna tirare la canna frequentemente per attirare i pesci. Nella fase iniziale, si consiglia di disegnare circa dieci aste, una ogni dieci secondi. L'esca può essere di normali dimensioni da pesca. Dopo aver pescato frequentemente, è possibile cambiare l'esca al momento consueto. |
Nella vita quotidiana, molte persone escono spess...
Quando ti alzi per andare in bagno Ho pensato che...
Sai cosa sono le micotossine? Come entra nel corp...
...
Il glaucoma è una malattia oculare relativamente ...
Qual è il sito web dell'Ente del Turismo del P...
"Il gatto è vivo" - Una storia su un ga...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Per chi lavora in ufficio il nuovo anno è finito ...
La gravidanza è un momento speciale per ogni fami...
Nel 2015, LeTV si è nuovamente imposta come outsi...
L'obesità può manifestarsi a qualsiasi età, m...
La pancetta affumicata è ricavata dalla carne del...
"La nostra prossima generazione dovrà affron...