Che aspetto ha la pancia quando sei incinta di 8 mesi? Come capire se le dimensioni della pancia sono normali quando si è incinta di 8 mesi?

Che aspetto ha la pancia quando sei incinta di 8 mesi? Come capire se le dimensioni della pancia sono normali quando si è incinta di 8 mesi?

Sappiamo tutti che dopo che una donna rimane incinta, la sua pancia gradualmente aumenta. Poiché ogni donna incinta ha una corporatura diversa, anche la sua pancia è diversa. Alcune donne incinte hanno la pancia più grande, altre hanno la pancia più piccola. Quindi, che aspetto ha la tua pancia quando sei incinta di 8 mesi? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Che aspetto ha la pancia di una donna incinta di 8 mesi?

All'ottavo mese di gravidanza, ovvero circa 32 settimane, nonostante la pancia sia già visibile, la forma del ventre di ogni futura mamma è diversa.

Alcune future mamme hanno la pancia inclinata in avanti e apparentemente appuntita, altre hanno la pancia rotonda e altre ancora hanno la pancia cadente.

La forma della pancia di ogni futura mamma è diversa, quindi come si fa a valutare se le dimensioni della pancia sono normali? Infatti, ogni volta che una donna incinta si sottopone a un controllo prenatale, il medico misurerà la sua circonferenza addominale. Finché la circonferenza addominale rientra nei limiti normali, si tratta di un fenomeno normale.

Naturalmente, gli standard della circonferenza addominale cambiano ogni mese. In genere, se si riscontrano delle anomalie, il medico informerà tempestivamente la futura mamma, in modo che non ci sia motivo di preoccuparsi troppo.

In breve, la forma della pancia di ogni futura mamma può essere diversa durante l'ottavo mese di gravidanza: alcune possono essere grandi, altre piccole, alcune appuntite e altre ancora rotonde, ma finché l'esame prenatale è normale, la futura mamma non deve preoccuparsi troppo.

Come valutare se la forma della pancia è normale

Poiché ogni forma della pancia è diversa, come si fa a capire se una pancia incinta è normale? È molto semplice. La circonferenza addominale delle donne incinte di diversi mesi di età è diversa. Ogni volta che ci si sottopone a un controllo prenatale, è necessario misurare l'altezza dell'utero e la circonferenza addominale. L'altezza uterina si riferisce all'altezza dell'utero, mentre la circonferenza addominale si riferisce alla lunghezza dell'addome. Questi due dati vengono utilizzati per misurare le dimensioni dell'utero.

Generalmente l'altezza uterina e la circonferenza addominale vengono misurate a partire dalla 20a settimana di gravidanza:

A 20 settimane, l'altezza dell'utero è compresa tra 15,3 e 21,4 cm e la circonferenza addominale è compresa tra 76 e 89 cm

A 24 settimane, l'altezza dell'utero è compresa tra 22 e 25,1 cm e la circonferenza addominale è compresa tra 80 e 91 cm

A 28 settimane, l'altezza uterina è compresa tra 22,4 e 29 cm e la circonferenza addominale è compresa tra 82 e 94 cm

A 32 settimane, l'altezza uterina è compresa tra 25,3 e 32 cm e la circonferenza addominale è compresa tra 84 e 95 cm

A 36 settimane, l'altezza dell'utero è compresa tra 29,8 e 34,5 cm e la circonferenza addominale è compresa tra 86 e 98 cm.

40 settimane, l'altezza dell'utero è di circa 33 cm, la circonferenza addominale è compresa tra 89-100 cm

La circonferenza addominale e l'altezza dell'utero saranno prese in considerazione insieme all'aumento di peso della donna incinta. L'aumento di peso di ogni donna incinta è diverso, pertanto i dati sopra riportati sono solo di riferimento.

La dimensione della pancia in gravidanza è legata a diversi fattori

1. Dimensioni del feto

All'ottavo mese di gravidanza, il feto pesa circa 2000 g. In realtà non tutti i feti hanno questo peso. Alcune donne incinte mangiano meglio, si nutrono in modo adeguato e riposano bene, così il feto assorbe meglio il cibo e il loro peso sarà più ideale. Se la madre incinta mangia spesso cibi ricchi di zuccheri e calorie, il peso del feto potrebbe addirittura superare di molto questo peso e sarà un bambino davvero gigante. Tuttavia, alcune donne incinte potrebbero risentire della reazione alla gravidanza, avere scarso appetito e diventare schizzinose in fatto di cibo, il che si tradurrà in un apporto insufficiente di nutrienti per il feto. Il peso fetale sarà insoddisfacente e potrebbe essere sottopeso. Le dimensioni del feto influiscono direttamente sulle dimensioni della pancia della gravidanza.

2. Volume del liquido amniotico

La quantità normale di liquido amniotico è generalmente compresa tra 300 e 2000 ml e varia in ogni fase della gravidanza. All'ottavo mese di gravidanza, la quantità di liquido amniotico è generalmente di 1000-1500 ml, ma non tutte le madri incinte hanno la stessa quantità di liquido amniotico. Ovviamente, una donna con più liquido amniotico avrà una pancia più grande, mentre una donna con meno liquido amniotico avrà una pancia più piccola.

3. L'altezza della madre incinta

Se la madre incinta è alta e magra, nelle stesse condizioni la sua pancia sarà generalmente più piccola. Se la madre incinta è bassa e grassa, anche se il feto non è molto grande, la sua carne (grasso addominale) occuperà già un certo spazio, rendendo difficile che la sua pancia non sia più grande.

4. Posizione della gravidanza

Anche la posizione del feto inciderà sulle dimensioni della pancia della gravidanza, ad esempio se il feto è portato alto o basso e se la placenta si trova sulla parete anteriore o posteriore. Se il feto viene trasportato nella parte superiore, la placenta è attaccata alla parete posteriore e la pancia della madre incinta non sarà così grande. Se la madre incinta si trova nella parte inferiore dell'utero e la placenta è attaccata alla parete anteriore, la pancia apparirà più grande.

5. Numero di feti

Non c'è molto da dire su questo. Normalmente, la pancia dei gemelli o di più bambini dovrebbe essere più grande di quella di un bambino singolo. Se si tratta di qualcosa di speciale, non c'è nulla di cui discutere.

<<:  Qual è la causa dei crampi durante il sonno in gravidanza? Come alleviare i crampi durante il sonno in gravidanza

>>:  Le donne incinte possono mangiare cavoli e melanzane? Quali precauzioni devono prendere le donne incinte per mangiare cavoli e melanzane?

Consiglia articoli

Ulcere orali

Questo è il 4797° articolo di Da Yi Xiao Hu Si di...

Cose da notare quando si visita un paziente in ospedale

Quando si visita un paziente in ospedale In realt...