L'uso di una maschera all'olio d'oliva può aiutare a schiarire la pelle, migliorarne l'aspetto spento, ripristinarne efficacemente l'elasticità e attenuarne l'invecchiamento. Non solo, può apportare anche altri benefici alla nostra pelle. Diamo un'occhiata alle sue altre funzioni e metodi. Spero che diventerai sempre più bella! Contenuto di questo articolo 1. Quali sono gli effetti della maschera all'olio d'oliva? 2. Come preparare la maschera all'olio d'oliva 3. Tipi di pelle adatti alla maschera all'olio d'oliva e al miele 4. Il momento migliore per usare la maschera all'olio d'oliva e miele 1Quali sono gli effetti della maschera all'olio d'oliva?1. Maschera all'olio d'oliva Materiali: I materiali necessari per la maschera all'olio d'oliva includono olio d'oliva, un pezzo di carta per maschere o una garza. Metodo: prima di preparare una maschera all'olio d'oliva fatta in casa, versate una quantità adeguata di olio d'oliva in un contenitore, quindi riscaldate l'olio d'oliva a circa 37°C, quindi immergete la carta o la garza della maschera nell'olio d'oliva riscaldato. Dopo averla completamente assorbita, togliere la maschera di carta o la garza, applicarla delicatamente sul viso, rimuoverla dopo 10-15 minuti, risciacquare con acqua pulita e procedere con i successivi passaggi per la cura della pelle. Benefici: la maschera all'olio d'oliva può aiutare a idratare la pelle, ripristinandone la luminosità e l'elasticità e ritardandone efficacemente l'invecchiamento. 2. Maschera allo zucchero e all'olio d'oliva Materiali: I materiali necessari per la maschera di zucchero e olio d'oliva sono zucchero, olio d'oliva e un pezzo di carta per maschere. Metodo: Per preparare una maschera fatta in casa con zucchero e olio d'oliva, mettete lo zucchero e l'olio d'oliva nello stesso contenitore, mescolate bene, quindi immergete la carta della maschera nello zucchero e nell'olio d'oliva preparati. Dopo che la maschera sarà completamente assorbita, togli la carta e applicala sul viso. Dopo 15-20 minuti rimuovetelo, lavatelo con acqua pulita e procedete con i successivi passaggi per la cura della pelle. Benefici: la maschera allo zucchero e all'olio d'oliva può aiutare a idratare la pelle e a schiarirne il tono. Allo stesso tempo, l'uso prolungato della maschera a base di zucchero e olio d'oliva può anche restringere efficacemente i pori. 3. Maschera al latte e olio d'oliva Materiali: I materiali necessari per la maschera al latte e all'olio d'oliva sono latte, olio d'oliva e farina. Metodo: per preparare una maschera al latte e all'olio d'oliva, prendi prima un cucchiaio abbondante di latte, poi aggiungi 4-5 gocce di olio d'oliva, quindi aggiungi una quantità adeguata di farina e mescola il latte. Mescolare l'olio d'oliva con la farina fino a ottenere un composto liscio. Quindi applicare uniformemente sul viso la maschera preparata con latte e olio d'oliva, risciacquare con acqua pulita dopo 10-15 minuti e procedere con i successivi passaggi per la cura della pelle. Benefici: l'uso prolungato di una maschera a base di latte e olio d'oliva può aiutare a schiarire la pelle, migliorare quella spenta e ripristinarne efficacemente l'elasticità, alleviandone l'invecchiamento. 4. Maschera all'olio di oliva e banana Materiali: I materiali necessari per la maschera alla banana e all'olio d'oliva includono una banana e un olio d'oliva. Metodo: Per preparare una maschera fatta in casa a base di banana e olio d'oliva, per prima cosa sbucciate la banana e mettetela in un contenitore. Poi prendi un cucchiaino di olio d'oliva e schiaccia la banana fino a ottenere una pasta, aggiungendo olio d'oliva finché la banana non si sarà completamente trasformata in una pasta. Quindi applicare uniformemente sul viso la maschera a base di banana schiacciata e olio d'oliva, risciacquare con acqua pulita dopo 10-15 minuti e procedere con la successiva cura della pelle. Benefici: la maschera all'olio di banana e oliva può aiutare a idratare la pelle, inibendo al contempo la secrezione anomala di sebo, mantenendo l'equilibrio di acqua e sebo della pelle e riducendo la crescita dell'acne. 5. Maschera all'olio di rosa d'oliva Materiali: I materiali necessari per l'olio di rosa d'oliva sono olio essenziale di rosa, olio d'oliva e carta per maschere per il viso. Metodo: Per preparare la tua maschera all'olio di rosa e oliva, prendi 10 ml di olio di rosa, aggiungi 3 gocce di olio essenziale di rosa all'olio di rosa, mescola uniformemente l'olio essenziale di rosa e l'olio di rosa, quindi prendi la carta della maschera e immergila. Attendere che la carta della maschera sia completamente imbevuta prima di toglierla e applicarla delicatamente sul viso. Dopo 15-20 minuti, rimuovere la maschera di carta, lavarla con acqua pulita e procedere con i successivi passaggi per la cura della pelle. Benefici: la maschera all'olio di rosa d'oliva può aiutare a idratare la pelle, ripristinarne l'elasticità, rimuovere le linee sottili e alleviare efficacemente l'invecchiamento cutaneo. 2Ricetta maschera all'olio d'oliva1. Maschera al miele e olio d'oliva La maschera al miele e all'olio d'oliva può aiutare a idratare la pelle, ripristinarne l'elasticità, attenuarne l'invecchiamento e schiarire efficacemente le macchie cutanee. Perché il miele può assorbire l'umidità dall'aria e aiutare efficacemente la pelle a trattenere l'idratazione. Ingredienti come la vitamina E contenuta nell'olio d'oliva possono aiutare la pelle a resistere all'ossidazione e ad alleviare efficacemente l'invecchiamento cutaneo e la pigmentazione. Come preparare una maschera al miele e all'olio d'oliva: mescola 100 g di miele e 50 g di olio d'oliva, quindi riscalda a circa 37°C. Prendi la maschera di carta o la garza e immergila nel composto di miele e olio d'oliva. Dopo averla completamente assorbita, togli la maschera di carta o la garza e applicala delicatamente sul viso. Dopo 15-20 minuti, risciacquare con acqua pulita e procedere con i successivi passaggi per la cura della pelle. 2. Maschera all'uovo e all'olio d'oliva La maschera all'uovo e all'olio d'oliva può rassodare efficacemente la pelle, alleviare l'invecchiamento cutaneo, reintegrare i nutrienti di cui ha bisogno e aiutare a nutrirla in profondità. Poiché le uova contengono molti nutrienti necessari alla pelle, come colesterolo, vitamine, ecc., l'uso delle uova come maschera per il viso ha un effetto lifting e rassodante. L'olio d'oliva contiene ingredienti come la vitamina E, che aiuta efficacemente la pelle a resistere all'invecchiamento. Come preparare una maschera all'uovo e all'olio d'oliva: prendete un uovo, sbattetelo, quindi aggiungete al liquido dell'uovo il succo di mezzo limone e un po' di sale grosso e infine aggiungete un cucchiaino di olio d'oliva. Mescolare il liquido dell'uovo, il succo di limone, il sale grosso e l'olio d'oliva, quindi applicare uniformemente sul viso. Dopo 15-20 minuti risciacquare con acqua pulita e procedere con i successivi passaggi per la cura della pelle. 3. Maschera all'olio di oliva e pomodoro La maschera all'olio di oliva e pomodoro può aiutare la pelle a reintegrare l'idratazione, riparare la barriera cutanea danneggiata, aiutare la pelle a schiarirsi e rimuovere le macchie e alleviare l'invecchiamento cutaneo. Poiché i pomodori sono ricchi di vitamina C e vitamina B, possono aiutare efficacemente a sbiancare la pelle, migliorandone al contempo la capacità di barriera e riparando quella danneggiata. L'olio d'oliva ha eccellenti effetti idratanti e anti-invecchiamento. Come preparare la maschera all'olio d'oliva e al pomodoro: prendi un pomodoro, lavalo, taglialo a pezzi, quindi mettilo in uno spremiagrumi per ottenere il succo. Versate il succo di pomodoro in un contenitore, poi aggiungete al succo di pomodoro 20 g di farina e un cucchiaino di olio d'oliva. Mescolare uniformemente il succo di pomodoro, la farina e l'olio d'oliva. Quindi applicare uniformemente sul viso la maschera preparata con olio di oliva e pomodoro, risciacquare con acqua pulita dopo 15-20 minuti e procedere con i successivi passaggi per la cura della pelle. 4. Maschera all'olio di oliva e banana La maschera all'olio di banana e oliva può aiutare a illuminare la pelle, a mantenere l'equilibrio di acqua e sebo della pelle e a rimuovere l'acne. Poiché la gomma è ricca di vitamina C e vitamina A, la vitamina C può aiutare a sbiancare la pelle e a schiarirne efficacemente il tono. La vitamina A può inibire la secrezione anomala di sebo della pelle, mantenere l'equilibrio di acqua e sebo della pelle e ridurre efficacemente la crescita dell'acne. Come preparare una maschera alla banana e all'olio d'oliva: prendi una banana, sbucciala e schiacciala fino a ottenere una pasta. Aggiungere 1-3 cucchiai di olio d'oliva alla banana schiacciata e mescolare uniformemente l'olio d'oliva e la pasta di banana. Quindi applicare uniformemente sul viso la maschera con olio di oliva e banana, risciacquare con acqua pulita dopo 10-15 minuti e procedere con i successivi passaggi per la cura della pelle. 5. Maschera di avena, latte e olio d'oliva La maschera a base di latte d'avena e olio d'oliva ha l'effetto di schiarire e rimuovere le macchie, restituendo idratazione alla pelle e nutrendola in profondità. Poiché il latte ha un effetto sbiancante, può schiarire il tono della pelle e attenuare le macchie. L'olio d'oliva ha un buon effetto idratante, restituendo efficacemente l'idratazione di cui la pelle ha bisogno e nutrendola in profondità. Come preparare una maschera a base di avena, latte e olio d'oliva: prendi due cucchiaini di latte, scaldalo, poi aggiungi due cucchiaini di avena al latte caldo, lascia l'avena in ammollo nel latte caldo per dieci minuti, poi aggiungi 5 gocce di olio d'oliva e mescola bene. Applicare uniformemente sul viso la maschera a base di latte d'avena e olio d'oliva, risciacquare con acqua pulita dopo 15-20 minuti e procedere con i normali trattamenti quotidiani per la cura della pelle. 3Maschera al miele e olio d'oliva adatta ai tipi di pelleLa maschera all'olio d'oliva e miele è adatta a tutti i tipi di pelle. Le persone con pelle grassa non devono preoccuparsi di usare questa maschera per renderla troppo grassa, perché il miele e l'olio d'oliva possono idratare la pelle e avere un buon effetto idratante. Possono trattenere l'umidità nella pelle e quindi controllare la secrezione di sebo. Anche la pelle secca può essere migliorata utilizzando una maschera all'olio d'oliva e al miele per migliorarne la consistenza. Inoltre, l'olio d'oliva e il miele sono sostanze delicate e non irritanti che non danneggiano la pelle, quindi possono essere utilizzati anche su pelli sensibili. 4Il momento migliore per usare la maschera al miele e all'olio d'olivaIl momento migliore per usare la maschera al miele e all'olio d'oliva è 2-3 volte a settimana, il che non solo soddisfa le esigenze della pelle, ma non la appesantisce. Allo stesso tempo, le fate devono anche tenere presente che il tempo di applicazione della maschera al miele e all'olio d'oliva non deve superare i 20 minuti ogni volta. La raccomandazione generale è di 15-20 minuti. Perché più a lungo si applica la maschera, meglio è. Una volta superato il tempo di applicazione corretto, la maschera inizierà ad avere effetti contrari e ad assorbire l'umidità dalla pelle, quindi fate ricordatevi di non applicare la maschera al miele e all'olio d'oliva per più di 20 minuti ogni volta! |
<<: Come utilizzare l'olio extravergine di oliva? L'olio d'oliva è un olio vegetale?
Qual è il sito web del Botafogo Football Club? Il ...
Nel corpo delle donne ci sono due tube di Fallopp...
Non proprio Molte persone credono che più schiuma...
"I velocisti della generazione pacifica"...
Il prezzo scontato della Zhiji LS6 è di soli 196....
Qual è il sito web della Mokpo National University...
L'appello e la valutazione di "Dragon Ba...
Qual è il sito web di Arc'teryx? Arc'teryx...
Autore: Liang Bin, primario, Ospedale popolare de...
Il clima si sta raffreddando e alcuni cibi che no...
Il Parco Ditan era un luogo dedicato ai sacrifici...
Con l'avvicinarsi del solstizio d'inverno...