L'acidità e l'alcalinità degli alimenti sono aspetti a cui molte persone prestano molta attenzione nella dieta moderna. Quindi, le castagne sono alcaline o acide? Le castagne sono alimenti alcalini? Sebbene con lo sviluppo della tecnologia di semina molti alimenti di stagione possano essere acquistati tutto l'anno, consumare gli alimenti corrispondenti nella stagione corrispondente è senza dubbio il modo più nutriente, delizioso e sano. Castagne (le castagne sono uno spuntino che credo tutti conoscano e amino. Quindi, quando maturano le castagne? Qual è il momento migliore per mangiarle? Esistono molte varietà di castagne e mangiare le castagne di stagione in autunno è il modo più delizioso e nutriente. Date un'occhiata alla seguente introduzione di Encyclopedia Knowledge Network. Contenuto di questo articolo 1. La castagna è alcalina o acida? 2. Quando maturano le castagne? 3. Come scegliere le castagne 1La castagna è alcalina o acida?Le castagne sono alimenti alcalini. In generale, la frutta secca è alcalina, così come la maggior parte della frutta e della verdura. La valutazione dell'acidità e dell'alcalinità di un alimento non ha nulla a che vedere con il sapore dell'alimento in sé, ma si basa sulle proprietà del prodotto finale dopo che i minerali presenti nell'alimento sono stati metabolizzati dall'organismo. In generale si può ritenere che gli alimenti ricchi di minerali come calcio, potassio, sodio e magnesio siano alcalini. Infatti, nonostante le castagne siano acide e alcaline, non hanno grandi effetti sulla salute umana. Inoltre, i benefici nutrizionali del consumo di castagne sono simili sia per le persone con costituzione acida che alcalina. Si può affermare che l'acidità e l'alcalinità delle castagne in sé non siano significative. Ciò che conta è il valore nutrizionale e l'efficacia delle castagne. La popolazione generale può consumare le castagne con moderazione, sia crude che cotte. In parole povere, la differenza tra cibi acidi e cibi alcalini sta nel diverso contenuto di minerali. Se il contenuto di calcio, ferro, sodio, potassio, magnesio, ecc. è elevato, l'alimento è alcalino, mentre se il contenuto di fosforo, zolfo e cloro è elevato, l'alimento è acido. Esistono poi anche alimenti neutri. Va notato che l'acidità e l'alcalinità del cibo hanno poca importanza rispetto al caldo e al freddo del cibo nella teoria della medicina tradizionale cinese e hanno scarso impatto sulla salute alimentare, mentre il caldo e il freddo hanno un impatto importante su una dieta sana. 2Quando maturano le castagne?Esistono numerose varietà di castagne e il periodo di maturazione delle diverse varietà varia, ma la maggior parte di esse matura in autunno. Il periodo di fioritura dei castagni va solitamente da maggio a giugno, mentre quello della fruttificazione va da settembre a ottobre. In alcune zone le castagne sono mature e disponibili sul mercato già da metà o fine agosto. In genere, tutte le castagne sono mature prima di novembre e mangiare le castagne di stagione in autunno è il modo più delizioso e nutriente. Le castagne hanno un sapore croccante se mangiate crude e non sono molto dolci, ma sono anche molto deliziose. Anche le castagne sono molto nutrienti se mangiate crude e hanno un effetto terapeutico particolarmente efficace contro le malattie renali (come l'insufficienza renale). Oltre a essere consumate crude, le castagne vengono spesso fritte o utilizzate per stufare pollo, anatra, ecc. Le castagne fritte (per lo più fritte con lo zucchero) sono morbide, profumate, dolci e deliziose, il che le rende uno spuntino molto buono. Indipendentemente dal modo in cui vengono lavorate, le castagne non dovrebbero mai essere consumate come alimento base e non è consigliabile mangiarne grandi quantità. La maggior parte della frutta secca è difficile da digerire e molto calorica, quindi per evitare disturbi gastrointestinali e aumento di peso, è meglio non mangiarne troppa. Inoltre, sebbene le castagne di per sé non abbiano un sapore dolce, contengono molti zuccheri e calorie totali, quindi le persone affette da diabete devono mangiarne di meno. 3Come scegliere le castagne1. Osserva il colore. Alcune castagne crude hanno una superficie lucida e un colore scuro come il cioccolato. Non comprate queste castagne perché sono invecchiate. Le castagne novelle dovrebbero avere un colore più chiaro (come il caffè con più mate) e avere un sottile strato di polvere sulla superficie, non troppo lucido. 2. Guarda la peluria. Tutti sanno che la coda delle castagne è piena di peli e che la superficie è lucida. Generalmente i castani invecchiati hanno meno peli, solo un po' sulla punta della coda. Le castagne nuove solitamente hanno più peli sulla coda. 3. Controllare se sulla superficie sono presenti fori di insetti. Se non ci sono buchi di vermi sulla superficie e sei ancora preoccupato, puoi strofinare energicamente la buccia della castagna con le mani. Se non ci sono ancora buchi di verme sulla superficie, allora molto probabilmente non ci sono buchi di verme. 4. Guarda le dimensioni. Esiste una varietà di castagna giapponese molto grande e gradevole alla vista, ma ha un alto contenuto di acqua, è meno dolce, ha una resa elevata e non è morbida e dolce come le varietà domestiche. Il secondo tipo è la varietà comune di medie dimensioni, che presenta alcune differenze di sapore a seconda del luogo di origine. Il terzo tipo non è molto comune ed è molto piccolo, ma si tratta generalmente di castagne di montagna, un vero e proprio alimento verde dal sapore dolce. 5. Osserva la forma. Le castagne comuni si dividono grossolanamente in due forme. Il primo tipo ha un lato rotondo e l'altro lato è relativamente piatto; il secondo tipo ha entrambi i lati piatti. Se vuoi il dolce, scegli la prima; se preferisci qualcosa di meno dolce, scegli la seconda. Il motivo è molto semplice. Si può analizzare osservando lo stato di crescita delle castagne: sull'albero ci sono diverse castagne, ricoperte da un guscio verde spinoso. Le castagne vicine al guscio hanno un lato rotondo, mentre quelle inserite nel mezzo saranno ovviamente piatte su entrambi i lati. Quanto più le castagne sono vicine al guscio, tanto più facilmente saranno esposte alla luce solare. Anche il contenuto di zucchero di molti frutti è strettamente correlato alle ore di sole. Ecco perché le castagne sono più dolci all'esterno rispetto a quelle all'interno. Se non si consumano subito le castagne crude acquistate, è meglio metterle in un sacchetto a rete o in un setaccio e riporle in un luogo fresco e ventilato. |
>>: Come pulire le ciliegie infestate dai parassiti? Come lavare i vermi nelle ciliegie?
Proprio come gli uomini quando giudicano una bell...
Il Grain Full Festival si svolge all'inizio d...
La storia inizia con la parola "amore" ...
"Come un eroe realista ha ricostruito il reg...
Che cos'è Arkansas.com? Arkansas.com è il sito...
L'Executive Yuan ha annunciato una direttiva ...
I sintomi iniziali del cancro variano in base all...
Chi è il “traffic leader” nel settore delle bevan...
Quando ero all'ambulatorio, un'anziana si...
11 gatti - 11 gatti ■ Media pubblici teatro ■ Sup...
Il 16 gennaio 2020, Microsoft ha annunciato il ri...
La pianta del caffè è un arbusto o piccolo albero...
Qual è il sito web del Royal Sint-Truiden Football...
Quando si tratta di adattare gli occhiali, molte ...