Qual è il problema con le macchie ingiallite e nere sulle foglie delle rose? Come trattare l'ingiallimento e le macchie nere sulle foglie delle rose

Qual è il problema con le macchie ingiallite e nere sulle foglie delle rose? Come trattare l'ingiallimento e le macchie nere sulle foglie delle rose

Le rose sono molto comuni nella nostra vita quotidiana. Molte persone amano coltivare le rose da sole, perché i loro fiori sono così luminosi e perché favoriscono la circolazione sanguigna, regolano le mestruazioni, riducono il gonfiore e hanno un effetto disintossicante. Tuttavia, durante la semina, si verifica il problema delle foglie delle rose che ingialliscono e presentano macchie nere. Come si può intervenire contro l'ingiallimento delle foglie delle rose con macchie nere? Diamo un'occhiata insieme.

Perché le foglie delle rose diventano gialle e presentano macchie nere?

La malattia della rosa più comune è la maculatura nera, seguita dall'oidio. In generale, le cause principali della malattia dei puntini neri sono rami e foglie troppo fitti e sigillati, oltre all'esposizione delle foglie alla pioggia. La malattia dei punti neri è più diffusa in estate, quindi tutti dovrebbero prestare attenzione alla prevenzione e al trattamento.

Come affrontare l'ingiallimento e le macchie nere sulle foglie delle rose

1. Tagliare le foglie malate per ridurre la sovrapposizione di infezioni e agenti patogeni.

2. Utilizzare olio all'aglio per accelerare la nebulizzazione con acqua, una volta ogni due giorni e una volta ogni tre o cinque giorni se si nota un miglioramento, oppure è possibile utilizzare flusilazolo;

3. Spruzzare fertilizzante fogliare per migliorare la nutrizione e la resistenza delle piante.

Come evitare che le foglie di rosa diventino gialle e presentino macchie nere

1. Rimuovere per tempo le foglie e i rami infetti da parassiti e malattie;

2. Una potatura corretta può migliorare la ventilazione e l'illuminazione delle piante;

3. La distanza tra le piante non deve essere troppo ravvicinata e la ventilazione deve essere migliorata;

4. Evitare di annaffiare di notte. Cercate di non spruzzare acqua quando annaffiate, ma di innaffiare dal bordo del vaso;

5. Cercare di mantenere le foglie asciutte e fresche per evitare che i batteri le infettino;

6. Spruzzare con fungicida una volta ogni dieci giorni quando crescono nuove foglie durante il periodo di crescita per ridurre l'infezione batterica;

7. Cambiare il terreno ogni due anni e applicare una quantità sufficiente di fertilizzante di base.

<<:  Come progettare il soggiorno e il balcone senza porte scorrevoli? Come arredare il soggiorno e il balcone oltre alle porte scorrevoli?

>>:  Come progettare il muro? Abilità di progettazione di decorazioni murali classiche e durevoli

Consiglia articoli

L'ennesimo fallimento dell'IP "Three-Body"

Ci sono volute solo quindici giorni perché il car...

Prendi più sole in inverno per controllare efficacemente l'appetito

La ricerca scientifica ha scoperto che crogiolars...

Un dolce al tuorlo d'uovo consuma 300 calorie e richiede 12 chilometri di cammino

La festa di metà autunno è un giorno di riunione ...

Missione 23 secondi | Omaggio a ogni medico cinese

Il 19 agosto 2023 è la "Giornata dei medici ...