Come arredare una cucina senza finestre? A quali dettagli bisogna prestare attenzione quando si arreda una cucina senza finestre?

Come arredare una cucina senza finestre? A quali dettagli bisogna prestare attenzione quando si arreda una cucina senza finestre?

Quando non ci sono finestre, la prima cosa da considerare è la sicurezza, non l'estetica. Innanzitutto, il sistema di scarico dei fumi deve essere assolutamente libero da ostruzioni, altrimenti si rischia di soffocare dopo aver cucinato un pasto e non si ha più voglia di cucinare quello successivo. Poi c'è la sicurezza del gas e dell'elettricità, che richiede una comunicazione completa con i progettisti e la squadra di costruzione. L'ultima considerazione riguarda l'estetica.

Come arredare una cucina senza finestre?

Se la cucina non ha finestre si possono verificare diversi problemi: scarsa illuminazione, umidità, scarsa ventilazione e cattivi odori. Di fronte a questi problemi oggettivi, dobbiamo prestare maggiore attenzione e cura quando decoriamo.

Cerca di prendere in prestito quanta più luce possibile

1. Quando si progetta la planimetria iniziale, si può provare ad ampliare l'ingresso e l'uscita della cucina verso il lato con sufficiente luce e utilizzare porte scorrevoli in vetro doppio o triplo per far entrare più luce.

2. Oppure puoi scegliere un design con cucina aperta, collegando la cucina al soggiorno per risolvere il problema dell'illuminazione e rendere la cucina più luminosa.

3. Lo spazio della cucina può essere dominato da colori chiari; prova a scegliere piastrelle luminose e riflettenti per le pareti, che possono esaltare meglio la luminosità dello spazio della cucina.

4. Aggiungere fonti di luce ausiliarie. Oltre alle luci a soffitto nella parte superiore della cucina, è possibile aggiungere anche alcune fonti luminose a LED per l'illuminazione ausiliaria sotto i pensili. Questa soluzione è molto pratica e può risolvere problemi come la luce insufficiente.

Senza finestre l'aria non riesce a circolare e la cucina diventa facilmente afosa, il che è ancora più spiacevole in estate.

Abbiamo bisogno di una buona cappa aspirante che sia in grado sia di aspirare i fumi generati durante la cottura sia di far circolare l'aria in cucina.

Se le condizioni lo consentono, è possibile installare un sistema di aria fresca. L'aria nuova fluirà continuamente nella cucina e verrà aspirata dalla cappa, creando una circolazione d'aria.

È necessario anche uno scarico a pavimento

L'installazione di scarichi a pavimento antiodore e la garanzia di un buon drenaggio possono ridurre l'ambiente umido in cucina e la proliferazione di batteri, il che può eliminare in una certa misura gli odori in cucina. Un'altra fonte di cattivi odori in cucina sono i tubi sotto il lavandino, quindi il tubo di scarico dovrebbe essere trasformato in un tubo a forma di U con un sifone per prevenire meglio i cattivi odori. Il mobiletto sotto il tubo dell'acqua può essere trattato con un foglio di stagno, che può sia impermeabilizzare che proteggere il mobiletto dalla corrosione.

Avere una cucina luminosa e confortevole può migliorare il nostro umore mentre cuciniamo e ci consente di godere meglio i bei momenti con la nostra famiglia.

A quali dettagli bisogna prestare attenzione quando si arreda una cucina senza finestre?

1. Illuminazione naturale;

2. Ventilazione/ricambio d'aria;

3. Spazio operativo;

4. Spazio di archiviazione;

Se in cucina non è presente una finestra riservata, si tratta di un difetto di progettazione riscontrato al momento della costruzione della casa. Durante il processo di ristrutturazione, sarà necessario trovare una soluzione correttiva basata sulla situazione reale. Si consiglia di rivolgersi a un progettista professionista per individuare una soluzione correttiva in base alla tipologia della propria abitazione.

La decorazione della cucina ha bisogno di essere impermeabilizzata?

L'impermeabilizzazione della cucina presenta sicuramente dei vantaggi, soprattutto per prevenire problemi futuri. Oggigiorno, l'accesso all'approvvigionamento idrico domestico avviene solitamente in cucina, dove sono presenti anche lavelli, addolcitori, depuratori e altri elettrodomestici che utilizzano acqua. Ci sarà più o meno traboccamento, soprattutto per il tubo dell'acqua calda del lavandino. Se si utilizza un tubo flessibile intrecciato in filo di alluminio o un tubo flessibile intrecciato in acciaio inossidabile di qualità inferiore e lo si utilizza per troppo tempo, il rischio che il tubo scoppi è comunque molto alto.

Quando scoppia una tubatura o si ostruisce la fognatura, si verificano altre perdite. Non è sufficiente semplicemente impermeabilizzare. È preferibile aggiungere uno scarico a pavimento, che può essere sigillato con un tubo interno in silicone. Può essere sigillato anche senza acqua, quindi puoi stare tranquillo.

<<:  Cosa devo fare se il mio maglione si restringe dopo il lavaggio in lavatrice? Quali sono i consigli per lavare i maglioni senza restringerli?

>>:  Come lavare un maglione macchiato di tinta per capelli? Qual è il modo migliore per lavare un maglione?

Consiglia articoli

Che ne dici di Onyx? Recensioni e informazioni sul sito Web dell'azienda Onex

Qual è il sito web di Onyx Corporation? Onex è una...

È difficile perdere peso se non si capisce il concetto di esercizio!

Questo video di esercizi è in realtà un esercizio...

Recensione di "Mayoiga of the Cape": una storia misteriosa e immagini meravigliose

Capo Mayoweed – Misaki no Mayoweed Panoramica &qu...