Mashin Hero Wataru 2 - Il nuovo viaggio e la sfida dell'eroe Mashin Hero Wataru 2, trasmesso come serie anime televisiva nei primi anni '90, ha regalato al pubblico nuove avventure ed emozioni. Questa opera è stata trasmessa sulla Nippon Television dal 9 marzo 1990 all'8 marzo 1991 ed è composta complessivamente da 46 episodi. La storia originale è stata scritta da Hajime Yatate e Oji Hiroi, diretta da Shuji Iuchi e prodotta da Sunrise. Di seguito forniremo maggiori informazioni e spiegheremo perché questo lavoro è così interessante. storia La storia di "Mashhin Hero Wataru 2" inizia con la nuova avventura di Wataru, il salvatore che ha salvato il Monte Soukai dai demoni del Mondo dei Demoni nel gioco precedente. Sembrava che la pace fosse arrivata sul Monte Soukai, ma il Monte Seikai, situato molto più in alto nello stesso mondo Shinbekai, era stato invaso dal fratello minore di Doakuda, Dwaldar. Wataru intraprende un viaggio con Himiko, Shibaraku e Ryujinmaru, suoi alleati delle precedenti avventure, per sconfiggere Dwaldar. Lungo il cammino, si uniscono a loro un misterioso ragazzo di nome Umikako, che ha pedinato Wataru e i suoi amici per impossessarsi delle sfere in possesso dei boss di ogni regno stellare. Wataru e i suoi amici continuano il loro viaggio per riportare il Monte Seikai al suo stato originale. lancio I doppiatori che interpretano i personaggi principali di quest'opera sono i seguenti: - Wataru Senbe - Mayumi Tanaka
- Himiko Shinobu-Megumi Hayashibara
- Spadaccino Shibaraku - Tomomichi Nishimura
- Kurama Watanabe-Koichi Yamadera
- Umihiko - Takano Rei
- Ryujinmaru - Tessho Genda
- Il Re Tigre Shoryuko - Kazue Ikura
- Dwalder - Kenichi Ogata
- Shozo Iizuka - Il ritorno di Doorakuda
- EX Uomo - Naoki Tatsuta
- Yumiko Shibata - Yumi Fuuma
Personale principale Il personale principale che ha supportato la produzione di questo lavoro è il seguente: - Storia originale di Hajime Yatate e Oji Hiroi
- Direttore Generale - Shuji Iuchi
- Design del personaggio: Toyoo Ashida
- Progettazione meccanica - Noriyuki Nakazawa
- Cooperazione di pianificazione - Red Company
- Composizione della serie - Takao Koyama
- Musica: Satoshi Kadokura, Hayato Kanbayashi, Junichi Kanesaki
Personaggi principali Di seguito sono riportati i profili dettagliati dei personaggi principali di quest'opera. - Dipartimento della Guerra Wataru
- Il salvatore che salvò il Monte Soukai dalle grinfie malvagie di Doakda, un essere proveniente dal Mondo dei Demoni.
- Data di nascita: 5 maggio 1978
- Altezza: 132cm
- Peso: 27kg
- Gruppo sanguigno: B
- Segno zodiacale: Toro
- Macchine pilotate: Ryuujinmaru, Shinsei Ryuujinmaru, Shinsei Ryuujinmaru (versione Universo), Ryuseimaru
- Shinobu di Himiko
- Il tredicesimo capo del clan Ninja. Una ninja che accompagna Wataru nel suo viaggio per sconfiggere Dwaldar, utilizzando una varietà di tecniche ninjutsu.
- Data di nascita: 1 aprile, anno 23.525, 2° anno del calendario della Genesi
- Altezza: 110cm
- Peso: 18kg
- Gruppo sanguigno: AB
- Segno zodiacale: Ariete
- Spadaccino Shibaraku
- Fu una delle persone che, insieme a Wataru, salvarono il monte Soukai dalla crisi. Per salvare il Monte Seikai, che è sotto il controllo di Dwaldar, parte per il Monte Seikai prima di tutti gli altri.
- Data di nascita: 14° giorno del mese del cavallo, anno 23, 1521, calendario Soukai
- Altezza: 183cm
- Peso: 95kg
- Gruppo sanguigno: 0
- Segno zodiacale: Acquario
- Mobile Suit Pilotato: Nova Senshinmaru, Jasenkaku (Generale Malvagio Shibarak)
- Umihiko
- Un ragazzo misterioso che è sulle tracce della spada di Wataru. Aiutandosi a vicenda, diventano amici. Per far rivivere suo padre, Isaribi, sigillato all'interno di un gioiello, sta raccogliendo le sfere di luce lasciate dai boss di ogni piano stellare.
- Data di nascita: 11° giorno del mese celeste, anno 65.680.1978 del Calendario Stellare
- Altezza: 134,5 cm
- Peso: 27kg
- Gruppo sanguigno: AB
- Segno zodiacale: Bilancia
- Macchina pilotata: Natsu Onimaru, Natsu Onimaru (versione potenziata)
- Watanabe Kurama
- Si diresse verso il monte Seikai a bordo di un razzo prima di Wataru e degli altri, ma a causa di un problema al razzo, fu l'unico a effettuare un atterraggio di emergenza nel Quarto Seikai. Aveva raccolto varie informazioni finché non incontrò Wataru e gli altri nel Mondo della Quarta Stella.
- Data di nascita: 24° giorno del mese del Gallo, anno 23, 1523 del calendario Soukai
- Altezza: 175cm
- Peso: 62 kg
- Gruppo sanguigno: A
- Segno zodiacale: Scorpione
- Macchina di volo: Nuovo cielo stellato Godmaru
- Re Tigre
- Un'altra forma di Shoryuko, cresciuto come figlio del Re Demone Doakda. Diventando amico di Wataru, inizia a dimostrare gentilezza umana. Si precipita sul Monte Seikai sotto forma di Shouryuuko per salvare Wataru, ma dopo aver toccato Jakuohmaru, che era stato rianimato dal generale Shibaraku del Mondo dei Demoni, si trasforma nel "Re Tigre".
- Data di nascita: 1° giorno del mese della Tigre, anno 23, 1525, calendario Soukai
- Altezza: 132,5 cm
- Peso: 27kg
- Gruppo sanguigno: 0
- Segno zodiacale: Pesci
- Macchina pilotata: Jakuohmaru, Nova Jakuohmaru
- Sho Ryuko
- Percependo la situazione difficile di Wataru sul Monte Seikai, si precipita in suo aiuto, ma in quel momento tocca il suo amato robot, Jakuohmaru, che è stato riportato in vita dal malvagio Shibarak e si è trasformato in Torahō.
- Data di nascita: 1° giorno del mese della Tigre, anno 23, 1525, calendario Soukai
- Altezza: 132,5 cm
- Peso: 27kg
- Gruppo sanguigno: 0
- Segno zodiacale: Pesci
- Macchina pilotata: Jakuohmaru, Nova Jakuohmaru
sottotitolo I sottotitoli per ogni episodio di quest'opera sono i seguenti: - Episodio 1 - "Il ritorno del Salvatore"
- Episodio 2 - "Di' Cheese a Pizza Town"
- Episodio 3 - "I fratelli Hanbun di Wall Town"
- Episodio 4 - "Dance Cow Flamenco"
- Episodio 5 - "La grande gara dei carri armati Ton-Ton"
- Episodio 6 - "Soffia, soffia, vento stellare"
- Episodio 7 - "Umihiko del mare di sabbia"
- Episodio 8 - "Ho trovato la Pietra Stellare che volevo!"
- Episodio 9 - "Appare la nonna Umeboshi!"
- Episodio 10 - "Alla ricerca delle pietre stellari con l'elefante"
- Episodio 11 - "La neve cade sul monte Athiachi!"
- Episodio 12 - "La macchina segreta Ninjinmaru!"
- Episodio 13 - "Lo spaventoso e strano yoga"
- Episodio 14 - "Up Down è a Panda Town?"
- Episodio 15 - "Il grande diluvio a Paralace!"
- Episodio 16 - "Il discorso arrabbiato di Hosshi!"
- Episodio 17 - "Ryujinmaru va nello spazio!"
- Episodio 18 - "Le previsioni meteo prevedono cielo sereno, poi temporali"
- Episodio 19 - "Qual è la vera principessa?"
- Episodio 20 - "Corri con il carrello spaziale!"
- Episodio 21 - "Un grande capovolgimento con il potere delle star!"
- Episodio 22 - "Caccia al tesoro tropicale!"
- Episodio 23 - "Il ritorno di Kurama!"
- Episodio 24 - "La battaglia dei fischietti rossi e bianchi!"
- Episodio 25 - "Capitano Elahari, un uomo di mare!!"
- Episodio 26 - "Il villaggio delle sirene nei guai!"
- Episodio 27 - "Ryujinmaru svanisce nell'oscurità!"
- Episodio 28 - "Super combattimento! Ryuseimaru"
- Episodio 29 - "Voglio dormire in una città del West!"
- Episodio 30 - "Le deliziose storie di Kinbaba"
- Episodio 31 - "L'oscurità arriva a Cinema Town!"
- Episodio 32 - "Che tipo di sogno fa Himiko?"
- Episodio 33 - "Il vero amore trovato in mare!"
- Episodio 34 - "Kurama! L'amore ritorna!"
- Episodio 35 - Fiori e spade! L'amore di Shibaraku
- Episodio 36 - "Verso un domani più luminoso"
- Episodio 37 - "Attenti ai corvi nell'oscurità?"
- Episodio 38 - "Addio, professor Shibaraku"
- Episodio 39 - "Tiger King è davvero qui?"
- Episodio 40 - "Il terrificante potere della pipì!"
- Episodio 41 - "La trappola di Shibaraku, il mondo dei demoni!"
- Episodio 42 - "L'assassina del dolore"
- Episodio 43 - "La triste riunione di Umiko"
- Episodio 44 - "Resurrezione! Il temibile drago oscuro"
- Episodio 45 - "L'ultima battaglia di Wataru!"
- Episodio 46 - "E oltre l'arcobaleno"
Titoli correlati "Mashhin Hero Wataru 2" è collegato alle seguenti opere correlate: - [TVA] 88.04.15-89.03.31 Mashin Hero Wataru (45 episodi)
- [OVA] 93.10.01 Mashin Hero Wataru: La storia del tempo infinito (3 episodi)
- [OVA] 89.08.05-89.09.05 Shin Mashin Hero Wataru: Mashinyama Arc (2 episodi)
Canzoni a tema e musica Le canzoni a tema e le canzoni inserite in quest'opera sono le seguenti. - OP1
- Titolo della canzone: STEP by STEP
- Autore del testo: Hitomi Tachibana
- Compositore: Hitomi Tachibana
- Arrangiamento: Mitsuo Ogita
- Voce: Yumiko Takahashi
- OP2
- Titolo della canzone: Fight!
- Autore del testo: Yukiyo Ozawa
- Compositore: Kaoru Ito
- Arrangiamento: Takayuki Negishi
- Voce: Yumiko Takahashi
- ED1
- Titolo della canzone: Kimi ni Tomaranai ~LA MIA RAGAZZA, IL MIO AMORE~
- Autore del testo: Hideyuki Yamamoto
- Compositore: Hiroaki Sei
- Arrangiamento: Mitsuo Ogita
- Voce: Yumiko Takahashi
- ED2
- Nome della canzone: Over the Rainbow
- Autore del testo: Akira Ito
- Compositore: Yoshio Tatano
- Arrangiamento: Takayuki Negishi
- Voce: Yumiko Takahashi
Appello e valutazione dell'opera "Mashhin Hero Wataru 2" prosegue il successo del suo predecessore, proponendo al contempo nuove avventure e una crescita dei personaggi. In particolare, il viaggio di Wataru per salvare Seikaizan insieme ai suoi nuovi compagni ha regalato agli spettatori notizie toccanti ed emozionanti. Inoltre, le ambientazioni e i sottotitoli unici di ogni episodio sono un altro aspetto del fascino della serie, che propone anche numerose idee ingegnose per evitare che gli spettatori si annoino. Anche la crescita del personaggio è da non perdere. Wataru è cresciuto ancora di più rispetto al film precedente, dimostrando le sue capacità di leadership mentre affronta le sfide insieme ai suoi amici. Inoltre, la comparsa di nuovi personaggi come Umikako e Torao ha aggiunto profondità alla storia e ha catturato il cuore degli spettatori. In particolare, il personaggio di Umikako è stato amato da molti fan per la sua commovente trasformazione da ragazzo misterioso che cercava la spada di Wataru a amico. Anche la musica è un elemento importante che accresce il fascino di quest'opera. La sigla, cantata da Yumiko Takahashi, tocca il cuore degli spettatori e accresce le loro emozioni man mano che la storia si svolge. Inoltre, la musica di Satoshi Kadokura, Hayato Kanbayashi e Junichi Kanesaki arricchisce l'atmosfera di ogni scena, trascinando lo spettatore nel mondo della storia. Il film è stato molto apprezzato e ha ottenuto molti consensi dal pubblico. È stato particolarmente apprezzato per la crescita dei personaggi, l'amicizia e la portata delle sue avventure, ed è stato amato da un vasto pubblico, dai bambini agli adulti. Anche le tecniche di produzione di Sunrise sono state molto apprezzate e la qualità del design dei mecha e dei personaggi ha deliziato gli spettatori. Consigli e come guardare "Mashhin Hero Wataru 2" è un'opera stimolante che descrive il nuovo viaggio e le sfide dell'eroe. Si tratta di un film imperdibile soprattutto per i fan del film precedente, che rimarranno sorpresi e colpiti dalla comparsa di nuovi personaggi e dallo sviluppo della storia. È consigliato anche a chi lo guarda per la prima volta, poiché consente di apprendere l'importanza dell'amicizia e della crescita attraverso la storia di un eroe. Questo film è disponibile in DVD e Blu-ray. È disponibile anche sui servizi di streaming, rendendone semplice la visione. Venite a vivere questa toccante storia. |