Non ignorarlo! Questi primi sintomi possono essere un segnale di avvertimento della BPCO

Non ignorarlo! Questi primi sintomi possono essere un segnale di avvertimento della BPCO

Con lo sviluppo dell'industrializzazione sociale e l'intensificazione dell'inquinamento ambientale, l'incidenza delle malattie respiratorie è aumentata di anno in anno. Tra queste, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una patologia respiratoria comune e grave, sta gradualmente minacciando la salute delle persone. Poiché i sintomi iniziali sono relativamente nascosti, molti pazienti al momento della diagnosi si trovano già in una fase intermedia o avanzata della malattia e non hanno ancora capito il momento migliore per iniziare il trattamento. Pertanto, la conoscenza dei sintomi precoci della BPCO, la diagnosi tempestiva e l'intervento tempestivo sono di grande importanza per migliorare la prognosi del paziente.

1. Che cos'è la BPCO?

La BPCO è una malattia prevenibile e curabile, caratterizzata da una limitazione del flusso aereo non completamente reversibile e tendente a essere progressiva.

In parole povere, le vie aeree del paziente si restringono e il flusso d'aria in entrata e in uscita dai polmoni si blocca, il che rende difficile la respirazione e, con il passare del tempo, la condizione peggiora gradualmente. La BPCO comprende principalmente la bronchite cronica e l'enfisema. Quando la malattia raggiunge un certo stadio, può avere gravi ripercussioni sulla vita quotidiana del paziente, mettendone addirittura a repentaglio la vita.

2. Sintomi precoci della BPCO

(1) Tosse cronica. La tosse cronica è uno dei sintomi iniziali più comuni della BPCO e si manifesta solitamente con tosse intermittente, soprattutto al mattino. Con il progredire della malattia, la tosse può gradualmente aggravarsi e persino trasformarsi in una tosse persistente. Questo tipo di tosse è solitamente secca e può essere accompagnata anche da una piccola quantità di espettorato mucoso bianco.

(2) Tosse con catarro. L'espettorazione di catarro è un sintomo comune nei pazienti affetti da BPCO. Di solito i pazienti tossiscono piccole quantità di muco bianco o espettorato sieroso e schiumoso. Durante la riacutizzazione della malattia, la quantità di espettorato può aumentare notevolmente e persino diventare purulento. Se nell'espettorato è presente del sangue, la cosa dovrebbe essere presa più seriamente.

(3) Mancanza di respiro o difficoltà respiratorie. La mancanza di respiro è un sintomo caratteristico della BPCO e nelle fasi iniziali può verificarsi solo durante l'attività fisica, ad esempio quando si sentono mancare il respiro quando si salgono le scale o si cammina a passo svelto. Con il progredire della malattia, i problemi respiratori potrebbero gradualmente peggiorare e si potrebbe avvertire mancanza di respiro anche durante le attività quotidiane o a riposo. Se non riesci a salire le scale o a soffiare sulle candeline del compleanno, potrebbe essere il segno di una ridotta funzionalità polmonare.

(4) Respiro sibilante e senso di costrizione toracica. Sebbene il respiro sibilante e il senso di costrizione toracica non siano sintomi specifici della BPCO, molti pazienti, soprattutto quelli affetti da patologie gravi, possono manifestarli. Il respiro sibilante si manifesta spesso come un suono sibilante durante la respirazione, mentre la costrizione toracica può essere correlata alla respirazione difficoltosa e alla contrazione dei muscoli intercostali.

(5) Sintomi sistemici. Alcuni pazienti possono manifestare sintomi sistemici precoci, come affaticamento generale, spossatezza e mancanza di energia. Con il progredire della malattia possono verificarsi anche perdita di peso, perdita di appetito e atrofia muscolare periferica. Questi sintomi indicano che la malattia potrebbe aver influito sulla salute generale.

3. Come rilevare precocemente la BPCO

Esami regolari della funzionalità polmonare e attenzione ai dettagli della vita possono aiutare a rilevare precocemente la BPCO e consentire un intervento tempestivo.

(1) Test di funzionalità polmonare. I test di funzionalità polmonare rappresentano il "gold standard" per la diagnosi della BPCO e la condizione viene determinata rilevando il grado di limitazione del flusso aereo. (2) Esame di imaging. Esami di diagnostica per immagini come radiografie del torace e TAC possono aiutare i medici a osservare i cambiamenti nella struttura polmonare e a facilitare la diagnosi della BPCO. In particolare, la TC del torace ha una maggiore sensibilità nella valutazione della BPCO in fase iniziale. (3) Presta attenzione ai piccoli dettagli della vita. Alcuni piccoli dettagli della vita possono essere i primi segnali della BPCO. Ad esempio, incapacità di soffiare sulle candeline di compleanno, mancanza di respiro quando si salgono le scale, febbre bassa inspiegabile, ecc. Se si verificano queste condizioni, consultare immediatamente un medico.

4. I gruppi ad alto rischio devono essere particolarmente vigili

L'insorgenza della BPCO è legata a diversi fattori. I seguenti gruppi sono ad alto rischio e dovrebbero prestare particolare attenzione ai sintomi precoci:

(1) Fumatori di lunga data: il fumo è il principale fattore di rischio per la BPCO, comprese le persone esposte al fumo passivo per lungo tempo. (2) Persone di età superiore ai 40 anni: l'età è uno dei fattori di rischio importanti per la BPCO. (3) Popolazione esposta professionalmente: gruppi professionali esposti a polvere, sostanze chimiche o inquinamento atmosferico per un lungo periodo. (4) Soggetti con una storia familiare di malattia: coloro che hanno una storia familiare di BPCO. (5) Persone con infezioni ricorrenti delle vie respiratorie: persone che soffrono di infezioni ricorrenti delle vie respiratorie inferiori durante l'infanzia e la fanciullezza.

5. Prevenzione e gestione

(1) Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol. Il fumo è la causa principale della BPCO e smettere di fumare è la misura più efficace per prevenirla. I non fumatori dovrebbero anche evitare di respirare il fumo passivo. Allo stesso tempo, limitare l'assunzione di alcol per ridurre l'irritazione delle vie respiratorie. (2) Vaccinazione. Le persone con più di 40 anni dovrebbero fare attenzione alla BPCO, che è strettamente correlata all'età. Si raccomanda di vaccinarsi contro l'influenza e la polmonite per ridurre il rischio di infezioni respiratorie e proteggere la salute dei polmoni. (3) Ridurre l’esposizione ad ambienti nocivi. Cercare di evitare l'esposizione all'inquinamento atmosferico interno ed esterno, alla polvere e alle sostanze chimiche. Ridurre le uscite in caso di nebbia, indossare una mascherina quando si esce, utilizzare dispositivi di ventilazione, ecc. per ridurre l'inalazione di particelle e gas nocivi. (4) Rafforzare l'esercizio fisico. Un esercizio fisico moderato, come camminare, fare jogging, praticare il Tai Chi, ecc., può aiutare a rafforzare la forma fisica e a migliorare il sistema immunitario. Ma attenzione a non sforzarsi troppo. (5) Prevenire l'infezione. Prestare attenzione all'igiene personale, lavarsi spesso le mani ed evitare il contatto con fonti di infezione.

"Medical Herald" 24° numero 42, autore: Xu Rongpo, Ospedale Popolare di Luoding

<<:  Ipoglicemia: un ostacolo sulla strada per raggiungere il controllo della glicemia

>>:  Come prevenire le emorroidi scientificamente, questa conoscenza è fondamentale

Consiglia articoli

[Scienza infermieristica] "Guida dietetica" aiuta il recupero

Durante il processo di guarigione da una malattia...

Un piccolo cambiamento sulla tavola può migliorare la tua immunità

A volte il cibo è una medicina e un numero cresce...

Una recensione approfondita dell'episodio "Kuchikara Bazooka" di "Di Gi Charat"!

Di Gi Charat Kuchikara Bazooka: uno sguardo affas...