Tales of Phantasia THE ANIMATION: una recensione imperdibile per i fan

Tales of Phantasia THE ANIMATION: una recensione imperdibile per i fan

Tales of Phantasia THE ANIMATION - Un racconto di avventura e amicizia che trascende il tempo e lo spazio

■Panoramica del lavoro

"Tales of Phantasia THE ANIMATION" è un OVA basato su "Tales of Phantasia", il primo gioco della popolare serie di videogiochi "Tales of Series" della Namco (ora Bandai Namco Entertainment). Tra il 25 novembre 2004 e il 24 febbraio 2006 sono stati pubblicati in totale quattro episodi. Il film è diretto da Takuo Tominaga e Shinjiro Mogi, animato da Actus, con Frontier Works, Geneon Entertainment e GENEON ENTERTAINMENT [USA] INC. coinvolti nella produzione.

■ Storia

Credere, lottare, amare, essere eterni. Con questi temi in mente, la storia racconta le avventure di Cress e dei suoi amici mentre viaggiano ripetutamente nel tempo e nello spazio nel tentativo di sconfiggere il Re Demone Dhaos. Durante il suo viaggio nel tempo e nello spazio, Cress incontra Claes, un ricercatore di arti di evocazione, e il mezzelfo Arche, e insieme uniscono le forze per sfidare Dhaos. Cosa videro alla fine della battaglia?

■Spiegazione

Il volume 1 inizia con la resurrezione del Re Demone Dhaos e racconta la storia di Cress e dei suoi compagni durante la Guerra del Valhalla. Per sconfiggere i Dhaos resuscitati, Cress e Mint viaggiano indietro nel tempo. Cress, lasciandosi Chester alle spalle e dirigendosi verso Dhaos per guadagnare un po' di tempo, riuscirà a trovare il mago e a salvare Chester?

■Trasmetti

  • Claes Albain - Takeshi Kusao
  • Mint Adnade - Junko Iwao
  • Chester Berkright-Kentaro Ito
  • Klaas F. Lester - Kazuhiko Inoue
  • Arche Klein - Mika Kanai
  • Suzu Fujibayashi-Taeko Kawada
  • Marte - Tessho Genda
  • Viaggio - Bin Shimada
  • Martello - Rie Tanaka
  • Dao - Toshiyuki Morikawa

■ Personale principale

  • Lavoro originale e supervisione - Namco Co., Ltd.
  • Regia: Takuo Tominaga, Shinjiro Mogi
  • Design del personaggio: Kosuke Fujishima
  • Design del personaggio: Tokuyuki Shochiku
  • Direttori del layout e dell'animazione: Tokuyuki Matsutake, Shinjiro Mogi
  • Sceneggiatura: Ryunosuke Kanetsuki
  • Animatore chiave - Shinjiro Mogi
  • Direttore artistico: Toshihiro Kohama, Shunichiro Yoshihara, Jun Okabe
  • Progettazione del colore - Sachiko Harada
  • Direttore della fotografia - Masato Sato
  • A cura di Jun Takuma
  • Musica: Nomura Norio
  • Direttore del suono: Takuya Hiramitsu
  • Produttore - Makoto Nakamura
  • Produzione di animazione - ACTUS
  • Prodotto da: Frontier Works, Geneon Entertainment, GENEON ENTERTAINMENT [USA] INC.

■ Personaggi principali

  • Cless Alvein
    17 anni. Originariamente da Tortis. Suo padre è Miguel, un maestro dello stile di scherma Albain. Ha una personalità premurosa e gentile. Non vediamo l'ora di vedere come le sue gesta saranno raccontate nell'anime.
  • Menta Adnade
    18 anni. Seguendo le orme della madre, anche lei maga, diventa lei stessa una maga. È abile nella guarigione e nella stregoneria a supporto degli attacchi. Sebbene sia solitamente modesto e riservato, ha la forza di non arretrare mai sul campo di battaglia.
  • Chester Barklight
    17 anni. Amico d'infanzia di Cress, ha un aspetto affascinante e disinvolto e una personalità schietta che odia le cose poco chiare. È un uomo focoso, con un forte senso del dovere e dell'umanità. Arciere esperto e compagno affidabile di Cress.
  • Klarth F. Lester
    29 anni. Ricercatore di tecniche di evocazione. Poiché è un umano che non può usare la magia, sta cercando di studiare e padroneggiare le tecniche di evocazione. Anche se può essere un po' brusco, prova dei sentimenti forti per i suoi amici.
  • Arche Klaine
    17 anni. Una ragazza mezzelfa. Capace di lanciare incantesimi e magie di attacco diretto. Ha una personalità brillante e aperta e non è timida con gli estranei.
  • Suzu Fujibayashi
    11 anni. Il giovane capo dei ninja Igaguri-ryu che vive nascosto nel "Villaggio Ninja". Grazie alla rigida educazione ricevuta dal nonno Ranzo, aveva imparato a reprimere le sue emozioni infantili e a concentrarsi sul suo ruolo di ninja.

■Sottotitolo

  • #1 (25/11/2004)
  • #2 (25/02/2005)
  • #3 (25/05/2005)
  • #4 (24/02/2006)

■ Opere correlate

  • Tales of Phantasia L'ANIMAZIONE Volumi 2-4

■ Canzoni a tema e musica

  • OP1 "La fine di un sogno"
    Autore del testo: tomo
    Composto da Mika Watanabe e Ikuko Noguchi Arrangiato da Tatsuya Nishiwaki Cantato da Masahito Suzuki
  • ED1「Preghiera」
    Autore del testo: tomo
    Composto da Mika Watanabe e Ikuko Noguchi. Arrangiato da Shigeyoshi Kawagoe. Cantata da Masahito Suzuki.

■Recensioni e raccomandazioni dettagliate

■Il fascino dell'opera

"Tales of Phantasia THE ANIMATION" ha ricevuto elogi enormi in quanto adattamento animato di un gioco. Il suo fascino risiede nel fatto che riproduce fedelmente la storia del gioco originale, arricchendola con l'espressività che solo gli anime sanno dare. In particolare, sono molto toccanti le scene che descrivono la grande avventura che si avvale dell'ambientazione dei viaggi nel tempo e nello spazio e dei legami tra amici.

La crescita e l'amicizia di personaggi come Cress Albain, così come il dramma umano che si dipana nel corso delle battaglie, commuoveranno profondamente gli spettatori. Inoltre, è diventata un'opera ampiamente accettata non solo dai fan del gioco originale, ma anche dagli appassionati di anime.

■Animazione e regia

L'animazione di Actas raffigura magnificamente il mondo dell'opera originale. In particolare, le scene di battaglia dinamiche e gli effetti magici sono spettacolari e regalano una gioia per gli occhi. Il team di registi Tominaga Takuo e Mogi Shinjiro è riuscito a far emergere al meglio il fascino dell'opera originale.

Il character design è stato realizzato da Noriyuki Shochiku basandosi su un'idea originale di Kosuke Fujishima, ricreando fedelmente l'immagine dell'originale e aggiungendovi il fascino unico dell'anime. Anche la scelta dei colori e la direzione artistica sono eccellenti e creano una rappresentazione realistica dell'ambientazione di un'avventura che trascende il tempo e lo spazio.

■Musica e doppiatori

La musica è stata composta da Nomura Norio e trasmette abilmente la portata dell'avventura e le emozioni dei personaggi. In particolare, il tema di apertura "The End of a Dream" e quello di chiusura "Priere" sono bellissime canzoni che simboleggiano il tema dell'opera. Anche i doppiatori sono impressionanti: Takeshi Kusao, Junko Iwao, Kentaro Ito e altri forniscono una ricca espressione dell'individualità di ogni personaggio.

■ Punti di raccomandazione

Ecco alcuni motivi per cui consiglio questo lavoro:

  • Per i fan del gioco originale, il bello è poter rivivere la storia originale in formato anime.
  • Gli appassionati di anime apprezzeranno quest'opera poiché descrive un'avventura epica e un profondo dramma umano.
  • Le scene che descrivono la crescita dei personaggi e l'amicizia sono toccanti e lasciano un segno profondo nel pubblico.
  • Splendide animazioni, musiche e un cast stellare di doppiatori contribuiscono ad accrescere il fascino dell'opera.

■Come guardare

Tales of Phantasia THE ANIMATION è disponibile per l'acquisto in DVD e Blu-ray. È disponibile anche su alcuni servizi di streaming video. Lo consiglio vivamente sia agli appassionati del gioco originale che agli appassionati dell'anime.

■ Riepilogo

"Tales of Phantasia THE ANIMATION" è un'opera meravigliosa che esalta al massimo il fascino del gioco originale e lo approfondisce con l'espressività unica degli anime. Questa storia di avventura e amicizia che trascende il tempo e lo spazio toccherà profondamente gli spettatori. Si tratta di un'opera che può essere ampiamente consigliata non solo agli appassionati del gioco originale, ma anche agli appassionati di anime. Guardatelo e lasciatevi conquistare dal suo fascino.

<<:  L'attrattiva e la valutazione di "Aim for the Top 2!": una recensione imperdibile per gli appassionati di anime

>>:  L'attrattiva e le recensioni di "Kimi ga Nozomu Eien Gaiden Akane Maniacs": uno spin-off imperdibile per i fan

Consiglia articoli

Forbes: Perché Apple ha abbandonato GT Advanced?

Introduzione: La rivista Forbes ha pubblicato ogg...