Recensione di Bonoron: The Legend of the Mysterious Forest: una storia affascinante e immagini meravigliose

Recensione di Bonoron: The Legend of the Mysterious Forest: una storia affascinante e immagini meravigliose

Recensione e raccomandazione di Bonolon ~La leggenda della foresta misteriosa~

Panoramica

"Bonolon: The Legend of the Mysterious Forest" è una serie TV anime trasmessa su Kids Station dal 3 novembre 2007 al 17 maggio 2008. La storia è basata su un libro illustrato di Kitahara Seibou, adattato dal giornale gratuito "Bonolon, the Forest Warrior", pubblicato ogni due mesi da 7-Eleven e con una tiratura di 1 milione di copie. Questo anime racconta la storia dell'importanza del verde, nonché della gentilezza e della compassione umana, attraverso il personaggio di Bonolon.

storia

A prima vista Bonoron potrebbe sembrare un demone, ma in realtà ha un cuore molto gentile. Ogni volta che qualcuno, in qualsiasi parte del mondo, versa lacrime di tristezza, Bonolon apparirà davanti a quella persona, ovunque si trovi, e le esaudirà un desiderio. Nel mondo odierno, in cui le foreste verdi stanno lentamente scomparendo, Bonolon non solo trasmette l'importanza dell'ambiente naturale, ma attraverso la sua esistenza insegna anche alle persone la gentilezza e la compassione.

carattere

Bonoron Obah (doppiato da Kazue Ito)
Bonolon è un personaggio dal cuore gentile che appare alle persone che piangono lacrime di tristezza e ne esaudisce i desideri. Nonostante il suo aspetto demoniaco, ha un cuore molto caldo e sostiene la coesistenza tra natura ed esseri umani.

・Gon (voce: Takamura Saya)
Gon è un amico di Bonorong e svolge un ruolo importante nella storia. Gon vive avventure con Bonolon e risolve vari problemi.

Personale di produzione

・Direttore generale: Tomonori Kato ・Direttore: Hidehito Ueda ・Sceneggiatore: Shinya Umemura ・Personaggio originale: Go Nagayama ・Design del personaggio: Yutaka Kawasuji ・Musica: Hiromi Kamekawa, Ken Kaizu, Koichiro Takahashi ・Direttore del suono: Toshiyuki Matsumaru ・Produzione dell'animazione: Actus・Produzione: Foursome ・Produzione: North Stars Pictures, Kids Station

episodio

La serie è composta da 26 episodi, ognuno dei quali affronta un tema diverso. Di seguito alcuni esempi.

・Episodio 1 "Appare Bonolon"
Questo è l'episodio in cui Bonoron appare per la prima volta e vengono svelati il ​​suo ruolo e la sua missione.

・Episodio 2 "Acqua del coraggio"
Questa è la storia di Bonorong alla ricerca dell'acqua che dona coraggio e ci insegna l'importanza del coraggio nell'affrontare le difficoltà.

・Episodio 3 "Il fiore di ciliegio promesso"
Questo episodio illustra il valore delle promesse e dell'amicizia attraverso il ciliegio in fiore.

・Episodio 4 "Le scarpe del gigante"
Attraverso l'avventura della ricerca delle scarpe del gigante, la storia insegna l'importanza della cooperazione e dell'aiutarsi a vicenda.

・Episodio 5 "Il seme della vita"
Questo episodio racconta la lotta di Bonoron per proteggere i semi della vita.

・Episodio 6 "Tesoro perduto"
Questa è una storia sulla ricerca di un tesoro perduto, che ci insegna l'importanza della ricchezza spirituale rispetto ai valori materiali.

・Episodio 7 "Notte nevosa"
Questo episodio racconta di un miracolo che avviene in una notte di neve e trasmette l'importanza della speranza e della fiducia.

Episodio 8: Il miracolo del 12° giorno
Questo miracolo durato 12 giorni raffigura il potere della pazienza e della fede.

Episodio 9: "Le orme di Dio"
È una storia che parla di come seguire le orme di Dio e insegna l'importanza della fede e del rispetto.

Episodio 10: La casa delle spine
Attraverso gli eventi che si svolgono nella Casa delle Spine, la storia racconta l'amicizia e la capacità di superare le difficoltà.

Episodio 11 "Gli anelli del tempo"
Attraverso gli anelli del tempo degli alberi, trasmettiamo l'importanza del passare del tempo e della crescita.

・Episodio 12 "La vera forza"
L'episodio si chiede cosa sia la vera forza e mette in risalto la forza interiore.

・Episodio 13 "La fata scomparsa"
Questo episodio racconta la lotta di Bonoron per salvare le fate in via di scomparsa.

・Episodio 14 "L'odiato Gon"
Questa è la storia di Gon che inizia a essere odiato e ci insegna l'importanza delle incomprensioni e della riconciliazione.

・Episodio 15 "Fiume di gioielli"
Attraverso l'avventura della ricerca di un fiume di gioielli, la storia ritrae l'importanza della ricchezza spirituale rispetto ai valori materiali.

・Episodio 16 "La ragazza invisibile"
Attraverso l'incontro con una ragazza cieca, trasmette l'importanza di vedere con gli occhi del cuore.

・Episodio 17 "Concerto nell'erba"
La storia racconta l'armonia tra natura e musica attraverso un concerto tenuto in uno spazio erboso.

・Episodio 18 "L'ultima magia"
Una storia sulla ricerca dell'ultimo briciolo di magia, che descrive il confine tra magia e realtà.

・Episodio 19 "Il cuore di un giocattolo"
Attraverso l'anima del giocattolo, ci insegna l'importanza dell'attaccamento alle cose e ai ricordi.

・Episodio 20 "Grande Marte"
Attraverso un incontro con il gigante Marte, la storia racconta l'importanza dell'amicizia e dell'aiutarsi a vicenda.

・Episodio 21 "Le lacrime del drago"
Attraverso l'avventura della ricerca delle lacrime di drago, trasmetteremo il significato e il valore delle lacrime.

・Episodio 22 "Foresta delle risate"
Attraverso gli eventi che si svolgono nella Foresta della Risata, la storia descrive l'importanza del sorriso e della gioia.

・Episodio 23 "Vecchio albero dei ricordi"
Attraverso il vecchio albero dei ricordi, tracciamo il collegamento tra passato e futuro.

・Episodio 24 "L'orso nella foresta"
Attraverso l'incontro con gli orsi nella foresta, apprende l'importanza di coesistere con la natura.

Episodio 25: "Le lacrime del cuore"
Attraverso le lacrime del cuore, il film descrive la profondità delle emozioni e l'importanza della comprensione.

・Episodio 26 "Passeggiata con Bonolon"
L'episodio finale illustra il significato del camminare insieme a Bonolon e la speranza per il futuro.

Canzoni a tema e musica

・Sigla di apertura "Cammina con Bonolon!"
Testo: Kitahara Seibou Composizione: mayu
Arrangiato da: Michiaki Kato Cantato da: Yuka Uchiyae

・Sigla finale "Bonolon Drawing Song"
Testo: Kitahara Seibou Composizione: Iwakiri Yoshiro Arrangiamento: Kato Michiaki Cantante: Uchiyae Yuka

Valutazioni e raccomandazioni

Sebbene "Bonolon: The Legend of the Mysterious Forest" sia un anime pensato per i bambini, affronta temi profondi che possono piacere anche agli adulti. Rappresentando valori universali come la tutela dell'ambiente naturale, la gentilezza e la compassione umana, la serie offre agli spettatori molti spunti di riflessione. Ogni episodio è indipendente, quindi puoi iniziare a guardarlo da uno qualsiasi, ma guardare l'intera serie ti consentirà di comprendere più a fondo la crescita e l'avventura di Bonoron.

Questo cartone animato è perfetto da guardare insieme in famiglia, soprattutto se i bambini vogliono sviluppare un interesse per l'ambiente naturale. La storia commovente e la musica meravigliosa sono consigliate anche agli adulti che cercano guarigione. Grazie al cuore gentile e alle avventure di Bonorong, gli spettatori potranno riflettere profondamente sulla coesistenza tra natura ed esseri umani.

Inoltre, questa animazione ha un alto valore educativo e può essere utilizzata come materiale didattico per l'educazione ambientale a scuola e a casa. Attraverso la storia di Bonolon, possiamo insegnare ai bambini l'importanza della natura e della gentilezza in quanto esseri umani.

Nel complesso, Bonoron: The Legend of Mysterious Forest è un anime fantastico, con una storia commovente e temi profondi. Quest'opera, che raffigura la coesistenza tra natura ed esseri umani, non mancherà di ispirare e istruire molti spettatori. Venite a scoprire il mondo di Bonolon.

<<:  L'attrattiva e le recensioni di Night Wizard L'ANIMAZIONE: Un mondo magico da non perdere

>>:  Il fascino e la recensione di "Strait Jacket": un capolavoro del dark fantasy

Consiglia articoli

E Crunchyroll? Recensione di Crunchyroll e informazioni sul sito web

Cos'è Crunchyroll? Crunchyroll (in breve CR) è...