Recensione e impressioni su "11eyes OVA Special": cosa rende speciale questa edizione?

Recensione e impressioni su "11eyes OVA Special": cosa rende speciale questa edizione?

11eyes OVA Special - Recensione dettagliata e raccomandazione

■ Media pubblici

OVA

■ Supporto originale

18+ giochi

■ Data di rilascio

25 giugno 2010

■Rilascio e vendita

・Distributore: Pony Canyon ・Editore: Marvelous

■Frequenze

25 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 1

■Storia originale

Ragazza

■ Direttore

Masami Shimoda

■ Produzione

・Produzione animazione: DOGA KOBO
Prodotto da: Nijikou Kogenbu (Marvelous Entertainment, Pony Canyon, Russell, Lass, feng)

■Lavori

©Lass・Scuola di Arte Contemporanea di Nigoya 2009

■ Storia

Satsuki Kakeru conduceva una vita normale, ma un giorno lui e la sua amica d'infanzia, Minase Yuka, si ritrovano improvvisamente persi in un inquietante mondo parallelo. Una luna enorme, nera come la pece, in un cielo tinto di un rosso inquietante, quasi rosso sangue. Kakeru e Yuka sono sbalorditi dal mondo di "Red Night". Inoltre, strani mostri appaiono intorno ai due e li attaccano. La battaglia per la vita di Kakeru ha inizio!

■Spiegazione

All'improvviso si ritrova coinvolto nella "Notte Rossa". Tutto ciò che veniva dato ai ragazzi e alle ragazze era la capacità di combattere alla cieca... Un'avventura popolare con un seguito molto seguito. L'ultimo volume è un OVA completamente nuovo e inedito! Un "11eyes" completamente diverso dall'anime televisivo prende vita in un OVA! Yuka, Misuzu, Yukiko, Kukuri e Shiori... Succederanno un sacco di cose!! Non vedo l'ora!

■Trasmetti

・Satsuki Kakeru/Ono Daisuke・Minase Yuka/Goto Mai・Kusakabe Misuzu/Asakawa Yu・Tachibana Kikuri/Rikimaru Noriko・Hirohara Yukiko/Ichimura Kouma・Tajima Masahisa/Morikubo Shoutaro・Hyakuno Shiori/Hagiwara Emiko・Nazuki Kaori/Mizuhashi Kaori・Teruya Tadashi/Nemoto Kota・Akamine Ayako/Takahashi Tomoaki・Kakeru (infanzia)/Kaneda Aki・Kakeru (infanzia)/Tamura Mutsumi・Awaritia/Ueda Yoji・Superbia・Kusakabe Misao/Hisao・Invidia/Rikimaru Noriko・Ira/Fujiwara Yuki・Gura/Tanzawa Teruyuki・Acadia/Nariie Yoshiya・Verado/Kamibeppu Hitoshi・Lisette/Niina Ayano

■ Personale principale

・Pianificazione: Yoshiaki Matsumoto, Kazuyoshi Fukuba, Takayuki Shimoyama, Yoshifumi Odagura, Kenichiro Hata ・Storia originale: Lass
・Design del personaggio / Chikotamu, Hagiwara Onsen, Ozawa Yu, KENGOU, Narumi Yu, Elefante marino ・Composizione della serie / Kanamaki Kenichi ・Design del personaggio, direttore capo dell'animazione / Hara Masaharu ・Direttore artistico / Miyake Masato ・Design del colore / Ishiguro Kei ・Direttore della fotografia / Kimura Yasushi ・Montaggio / Nishiyama Shigeru ・Direttore del suono / Iwanami Miwa ・Effetti sonori / Koyama Yasumasa ・Produzione musicale / 5pb., Super Sweep ・Produttore musicale / Koyanagi Michiko ・Direttore musicale / Fujimaru Sho ・Musica / Sakamoto Shoichiro ・Impostazioni artistiche / Izumi Hiroshi ・3D / Fukumoto Masaru, Watanabe Yoshihiro・Assistente alla regia di fotografia / Uesugi Yosuke, Yamanaka Jin ・Produzione del suono, studio di registrazione / Delphi Sound ・Regolazione del suono / Hayano Toshihiro ・Assistenti al suono / Matsuda Yuko, Hinatsu Toshiki, Mashita Nozomi ・Responsabile della produzione del suono / Uchimura Yusuke ・Montaggio / REAL-T
・Assistente al montaggio: Mizutsu Taisei ・Montaggio video: Sony PCL, Takemura Hideki, Noguchi Satoshi, Yoshino Tsukasa, Mikami Yoko ・Reparto di produzione: Nakamura Yosuke ・Produzione scenografia: Iwasaki Tomokazu, Sugimoto Shinichi ・Pubblicità: Hasegawa Tomoko, Yumioka Masako ・Cooperazione di pianificazione: Kengi Mana ・Supervisore: LEGIO n ・Produttori: Ito Makoto, Takabatake Yuichiro, Manno Eiji, Kengi Mana, Kamisama ・Produttori della produzione: Kamata Hajime, Ishiguro Ryu ・Produzione dell'animazione: DOGA KOBO (Doga Kobo)
・Cooperazione: Studio Live ・Regista: Masami Shimoda ・Prodotto da: Niji School of Contemporary Art (Marvelous Entertainment, Pony Canyon, Russell, Lass, feng)

■ Personaggi principali

Satsuki Kakeru è nato con l'eterocromia, ovvero non vede dall'occhio destro. È cresciuta in un orfanotrofio con la sorella Satsuki Kikuri e, fin dai tempi dell'orfanotrofio, è amica della sua amica d'infanzia Minase Yuka. Qualche anno fa, dopo che sua sorella Kukuri si era suicidata in modo misterioso, lo shock dell'accaduto l'aveva resa apatica. Tuttavia, grazie alla sua coraggiosa risposta, Yuka è riuscita a tornare a una vita normale, ma trascorre le sue giornate in ozio, senza alcuna speranza per il futuro.
・Amico d'infanzia di Minase Yuka Kakeru. Perse i genitori in giovane età e crebbe nella stessa struttura di Kakeru, ma alla fine fu accolto dalla famiglia Minase. Lei è felice di stare al fianco di Kakeru e vorrebbe fare tutto quello che lui desidera, ma Kakeru stesso non riesce ad accettare questi sentimenti. Forse a causa della sua personalità gentile e accomodante, spesso viene percepita come più giovane di quanto non sia in realtà.
・Kusakabe Misuzu Un autentico onmyoji che ha ereditato la linea di sangue della scuola Kusakabe, un maestro di onmyodo. Fin da piccolo si sottopose a un rigoroso addestramento per diventare un onmyoji e per sconfiggere i suoi nemici utilizzò una serie di tecniche, oltre alle cinque spade per uccidere i demoni tramandate dalla famiglia Kusakabe, note come i "Cinque tesori di Kusakabe". Dimostra in particolar modo doti di leadership nei confronti dei suoi compagni, che vengono coinvolti nella "Notte Rossa" quando compaiono strani nemici.
・Tachibana: un anziano che ha un anno in più di Kukuri e degli altri. È la figlia adottiva di Tachibana Daisuke, uno scrittore che vive nella città di Ayamegaoka. Poiché non è in grado di parlare, di solito comunica scrivendo su un taccuino. Anche la ragione della sua perdita della parola rimane sconosciuta, poiché non ha memoria di nulla prima dei 13 anni. Sebbene sopporti queste due difficoltà, la sua personalità gentile, buona e tollerante la fa sembrare una sorella maggiore per i membri che lavorano con lei.
- Hirohara Yukiko Una nuova lavoratrice part-time presso la caffetteria "Tsyberiada" dove lavora Kakeru. È una ragazza brillante e spensierata, studentessa del terzo anno di Kakeru e Yuka alla Koryokan Academy, ed è impegnata principalmente nel "Dipartimento di ricerca", di cui è presidente. Yukiko sembra avere una personalità allegra, ma è nata nella zona di conflitto della Federazione Drasvenia e ha un passato tragico.
Tajima Masahisa: un ragazzo delinquente che vaga per le strade di Ayamegaoka. Poiché non frequenta altre persone in città, si isola e talvolta si inimica i gruppi delinquenziali. La sua bocca è sempre affamata, quindi mangia spesso qualcosa. Si pensa che sia uno dei più grandi mangioni della città di Ayame-ga-oka. Kenhisa sembra avere una personalità schietta, ma nel profondo sembra nascondere anche un'ingenuità che gli altri non riescono a vedere.
Momono Shiori: una ragazza di ritorno dall'Italia che si trasferisce nella classe di Yayuki. Ha un corpo piccolo e un bell'aspetto che ricorda quello di una bambola. Di solito è inespressivo e non esprime bene le emozioni. Sembra avere un'estrema avversione per l'interazione con le persone, è sgarbato e cerca di mantenere le distanze quando i compagni di classe cercano di interagire con lui. Sembra però che Shiori provi una sorta di affinità con Kakeru, tanto che a volte è lei stessa a chiamarlo.
・Natsuki Kaori Una ragazza della stessa classe di Satsuki Kakeru. È amico d'infanzia di Tadashi Teruya, il ragazzo che crea umore nella classe (o forse è un bambino problematico?). Sebbene sia turbata dal fatto che Tadashi sia "un idiota che non sa leggere gli stati d'animo", nella maggior parte dei casi Tadashi e Kaori escono insieme. Ha una personalità allegra. Il mio tipo di persona preferito è quello che non ha paura e dice quello che pensa.
Ayako Akamine, infermiera scolastica dell'Accademia Koryokan. È un tipo rude e gli piacciono le barzellette sporche. Edonista. Sebbene sia un medico assicurativo, è un forte fumatore e ha uno scarso senso del dovere, ma è molto gentile. Originariamente è un'ex allieva della Koryokan Academy e un tempo era il leader della temuta gang di motociclisti "Crimson" di Ayamegaoka. Sono ancora in molti a non riuscire a tenere testa ad Ayako, e pare che perfino il preside della Koryokan Academy non faccia eccezione.

■Sottotitolo

・Episodio 13/Pink Dream Story ~ró zsaszí n é jszaka(2010/06/25)

■ Opere correlate

・11occhi

■ Canzoni a tema e musica

・OP1
・Arrivo delle lacrime
Testi di Ayane, Musica di Tatsh
Disposizione: Tatsh
・Cantante/Ayane

・ED1
・Sequenzia
・Testo di KOKOMI
・Composizione: Keisuke Kurose ・Arrangiamento: Jun Murakami ・Cantante: Asriel

Recensione dettagliata

"11eyes OVA Special" è un OVA pubblicato il 25 giugno 2010 ed è basato sul gioco R-18 "11eyes" di Lass. Questo OVA racconta una nuova storia, diversa dalla versione anime televisiva, e rappresenterà un'esperienza inedita per i fan. Il film è diretto da Masami Shimoda, animato da DOGA KOBO e prodotto dalla Niji School of Contemporary Art (Marvelous Entertainment, Pony Canyon, Russell, Lass, feng).

La storia inizia quando il protagonista, Kakeru Satsuki, e il suo amico d'infanzia, Yuka Minase, si ritrovano improvvisamente persi in un altro mondo chiamato "Notte Rossa". Quest'altro mondo è caratterizzato da un cielo macchiato di sangue e da una gigantesca luna nera, e strani mostri attaccano Kakeru e i suoi amici. Kakeru e i suoi amici lottano per la propria vita e intraprendono un viaggio insieme ai loro amici per risolvere il mistero della "Notte Rossa".

Ciò che rende questo OVA così accattivante è senza dubbio la profondità e la crescita dei personaggi. In particolare, risalta l'individualità di ogni personaggio, come il graduale cambiamento di Kakeru dalla sua personalità letargica, l'amore devoto di Yuka, la leadership di Misuzu e la tolleranza di Kukuri. La storia mette in risalto anche i diversi lati di ogni personaggio, come l'allegria di Yukiko e il suo tragico passato, l'aspetto schietto e l'ingenuità interiore di Masahisa, il volto inespressivo di Shiori e la sua vicinanza a Kakeru.

Anche il cast è impressionante, con doppiatori del calibro di Daisuke Ono nel ruolo di Kakeru e Mai Goto in quello di Yuka, che aggiungono brio alla storia. In particolare, le interpretazioni di Asakawa Yuu nel ruolo di Misuzu e Rikimaru Noriko in quello di Kukuri esaltano al massimo il fascino dei loro personaggi. Anche la musica è un elemento importante per arricchire l'atmosfera dell'opera, con brani come "Arrival of Tears" di Ayane e "Sequentia" di Asriel.

Dal punto di vista visivo, la qualità di DOGA KOBO risalta. La rappresentazione del mondo ultraterreno in "Notte Rossa" è visivamente sorprendente, con un cielo macchiato di sangue e un'enorme luna nera. Inoltre, le scene di battaglia, che mostrano i movimenti di Misuzu che usa i cinque tesori Kusakabe e i suoi combattimenti con strani mostri, sono rappresentate in modo realistico e hanno il potere di catturare l'attenzione dello spettatore.

Questo OVA racconta una nuova storia, diversa dalla versione anime televisiva, e rappresenterà un'esperienza inedita per i fan. In particolare, è consigliato ai fan che hanno apprezzato il gioco originale e l'anime televisivo, poiché consentono di percepire la crescita e la profondità dei personaggi. Anche per chi si cimenta con "11eyes" per la prima volta, si tratta di un'opera che può essere apprezzata per i suoi personaggi e la sua storia affascinanti.

Raccomandazione

"11eyes OVA Special" è un must per i fan che hanno apprezzato il gioco originale e l'anime televisivo. Presenta una nuova storia e uno sviluppo dei personaggi, consentendo ai fan di godersi "11eyes" da una nuova prospettiva. Anche per chi si cimenta con "11eyes" per la prima volta, si tratta di un'opera che può essere apprezzata per i suoi personaggi e la sua storia affascinanti.

Questo è particolarmente consigliato a chi apprezza la profondità e la crescita dei personaggi, così come a chi ama i fantasy ambientati in un altro mondo e le scene di battaglia. Inoltre, con il suo cast stellare, le splendide immagini e la musica memorabile, quest'opera può essere consigliata a tutti gli appassionati di anime.

Sebbene "11eyes OVA Special" duri solo 25 minuti, è ricco di una storia avvincente e di personaggi affascinanti. Vi preghiamo di guardarlo.

<<:  L'appello e la valutazione del video speciale di Natale di "Baka and Test - Summon the Beasts"

>>:  L'appello e le recensioni di Ikki Tousen XTREME XECUTO ~Yume Rokukei~: una spiegazione approfondita dei nuovi sviluppi della serie

Consiglia articoli

Valutazione scioccante e recensione approfondita di Pupa

Valutazione completa e raccomandazione di "p...

Mangiare amidi a colazione fa ingrassare? Pizza triangolo d'oro OK

Secondo un recente rapporto, se si mangia troppo ...