Recensione di "La Vergine Maria": Godetevi una storia bella e profonda

Recensione di "La Vergine Maria": Godetevi una storia bella e profonda

Maria la Vergine - Maria la Vergine -

■ Media pubblici

Serie TV anime

■ Supporto originale

fumetti

■ Periodo di trasmissione

11 gennaio 2015 - 29 marzo 2015

■Trasmissione televisiva

  • TOKYO MX / 11 gennaio 2015 - 29 marzo 2015 / Domenica 22:30 - 23:00
  • Sun Television / 11 gennaio 2015 - 29 marzo 2015 / Domenica 25:00 - 25:30
  • KBS Kyoto / 11 gennaio 2015 - 29 marzo 2015 / domenica 24:45 - 25:15
  • TV Aichi / 11 gennaio 2015 - 29 marzo 2015 / domenica 26:05 - 26:35
  • AT-X / 12 gennaio 2015 - 30 marzo 2015 / Lunedì 20:30 - 21:00
  • BS11 / 13 gennaio 2015 - 31 marzo 2015 / Martedì 24:30 - 25:00

■ Distribuzione online

  • Bandai Channel 12 gennaio 2015 - Aggiornato lunedì 12:00
  • Ciao! Negozio 12 gennaio 2015 - Aggiornato lunedì
  • PlayStationStore 14 gennaio 2015 - Aggiornato mercoledì
  • TV di Hikari
  • DMM.com
  • U-PROSSIMO
  • J:COM su richiesta
  • Orario dello spettacolo di Rakuten
  • TV TSUTAYA
  • Mercato video (Smartphone)
  • Movief Plus (smartphone)

■Stazione di trasmissione

TOKYO MX

■Frequenze

mezz'ora

■ Numero di episodi

Episodio 12

■Storia originale

・Opera originale: "Virgin Mary" di Masayuki Ishikawa (serializzata in "good! Afternoon" di Kodansha)

■ Direttore

・Regista: Goro Taniguchi

■ Produzione

・Produzione animazione: Production IG

Prodotto dal Comitato di Produzione Maria the Virgin Mary (Bandai Visual, Kodansha, Shogakukan, Lantis, Production IG, Q-Tech)

■Lavori

©Masayuki Ishikawa, Kodansha, Comitato di produzione Maria la Vergine

■ Storia

La storia di una ragazza fortissima, vergine, strega e santa, ambientata nell'Europa medievale durante la Guerra dei Cent'anni, quando i regni di Francia e Inghilterra si combattevano. Maria è una strega che vive nella foresta senza che nessuno la sappia. Sembra una ragazzina ma ha grandi poteri magici. Ha un'età in cui vorrebbe innamorarsi, ma è un po' spaventata da ciò che accadrà dopo... e odia le guerre e i conflitti che la circondano. Invia la succube Artemide, che solitamente assume la forma di una civetta, per confondere i soldati e la chiesa che non ferma la guerra e talvolta usa i suoi grandi poteri magici per distruggere il campo di battaglia stesso e interrompere la guerra. Tuttavia, le sue azioni, ovvero l'uso dei suoi poteri magici per interferire nel mondo umano, non sono in linea con le politiche del cielo e catturano l'attenzione dell'Arcangelo Michele... Così, la strega si ritrova a combattere frontalmente contro gli angeli, la chiesa e la Guerra dei Cent'anni. Sono ancora vergine.

■Trasmetti

Maria / Hisako Kanemoto

・Artemide/Yoko Hikasa

Priapo / Mikako Komatsu

・Ezechiele/Hanazawa Kana

・Joseph/Kensho Ono

・Ann/Ai Kakuma

・Martha/Miyuki Ichijo

・Galfa/Yuki Ono

・Guillaume/Bin Shimada

・Rolotto/Sachiko Kojima

・Evan/Kenta Miyake

Bernardo/Takahiro Sakurai

・Bavaglino/Mamiko Noto

・Michael/Kikuko Inoue

■ Personale principale

・Opera originale: "Virgin Mary" di Masayuki Ishikawa (serializzata in "good! Afternoon" di Kodansha)

・Regista: Goro Taniguchi

・Composizione della serie, sceneggiatura: Hideyuki Kurata

・Design del personaggio: Yuriko Senba

・Progettazione concettuale: Eiji Nakata

・Ricercatore capo: Seiichi Shirato

・Direttore artistico: Shigemi Ikeda

・Color design: Narumi Sakai

Direttore della fotografia: Hiroji Tanaka

・Direttore 3D: Yasuhiro Mikami

A cura di Seiji Morita

・Musica di Masato Koda

・Produzione musicale: Lantis

・Direttore del suono: Aketagawa Jin

・Produzione animazione: Production IG

Prodotto dal Comitato di Produzione Maria the Virgin Mary (Bandai Visual, Kodansha, Shogakukan, Lantis, Production IG, Q-Tech)

■ Personaggi principali

Maria

Una strega che vive nella foresta. Sebbene la chiesa lo consideri un eretico, il popolo lo adora segretamente. Non solo puoi preparare medicine, ma puoi anche controllare incubi e draghi. Usa questo potere per porre fine alle guerre e ai conflitti che non gli piacciono. vergine.

Artemide

Un succubo che è il famiglio di Maria. Di notte si reca sul campo di battaglia e si impegna duramente nel suo "lavoro" di sedurre il comandante sotto le spoglie di una bellissima donna. L'entità assume la forma di un gufo bianco. Ha una personalità aperta e spesso parla di cose esplicite davanti a Maria.

Priapo

Il familiare di Maria, un incubo. Fu preso di mira perché considerato un provvedimento contro le donne e l'omosessualità. La sua vera forma è quella di un gufo bianco, ma può trasformarsi in un uomo. Tuttavia, poiché Maria non conosce l'uomo, i dettagli importanti restano poco chiari.

Giuseppe

Un giovane francese che visita spesso la foresta di Maria. Lui ha una cotta per Maria, ma non è chiaro se lei ne sia consapevole o no.

Michele

Un arcangelo mandato dal cielo. Incapace di sopportare di vedere Maria usare i suoi poteri magici, la incatena, affermando che se perdesse il suo sangue puro, perderebbe anche i suoi poteri da strega.

・Galfa

Un mercenario esperto al servizio dell'esercito francese. Poiché combatte per vivere, trova fastidioso il fatto che Maria odi la guerra e cerchi di fermarla.

Guglielmo

Conte francese. È il signore del maniero in cui lavora Joseph e combatte in guerra sotto il re di Francia. È lo zio di Bernard.

Evangelo

È il capo del gruppo mercenario "Fratellanza delle Braccia Rosse", a cui appartengono Galfa e altri. Quando si unì all'esercito di Guillaume, ci fu una disputa sul pagamento e ora vive in città con i suoi commilitoni.

・Rotolotta

Una prostituta nota a Galfa. È affiliato a un gruppo di mercenari e si occupa di varie attività.

Bernard

l'abate del monastero della città. È conosciuto come una persona gentile con una fede fervente in Dio.

Gilberto

Un monaco al servizio di Bernardo. Riferisce a Bernard sulla situazione del villaggio e sulle azioni di Maria.

Biff

Una strega di Winchester, nel sud dell'Inghilterra. Sembra che abbia qualche riflessione sulle azioni di Maria.

Anna

Una ragazza fa visita a Maria insieme alla madre. È preoccupata per suo padre, al quale il signore ha ordinato di andare in guerra.

Marta

La nonna di Ann. Conosce Maria da molto tempo e si fida di lei.

Edwina

È una strega che vive nella foresta ed è molto abile nel preparare pozioni. Appare raramente di fronte alle sue compagne streghe e il suo gatto familiare partecipa alle riunioni del sindacato al suo posto.

- Bella, Chantal, Suzanne, Dorothy

La strega francese. Appartiene alla gilda delle streghe, ma il suo lavoro è spesso ostacolato dall'interferenza di Maria sul campo di battaglia.

Cernunno

Antichi dei dimenticati dal popolo. Lo si vede spesso in compagnia di Maria, mentre la sorveglia e a volte le dà consigli o le pone domande direttamente.

■Sottotitolo

・LIBER I Episodio 1/VIRGO INTACTA La fanciulla perfetta

・LIBER II Episodio 2/CONTRA MUNDUM Contro il mondo

・LIBER III Episodio 3: FIDE, NON ARMIS

・LIBER IV Episodio 4/MEMENTO MORI: Ricorda la morte

・LIBER V Episodio 5 / SAPERE AUDE Coraggio, discrezione,

・LIBER VI Episodio 6/SUB ROSA Sotto le rose

・LIBER VII Episodio 7 / BELLUM SE IPSUM ALET La guerra mangia la guerra

・LIBER VIII Episodio 8/LUPUS EST HOMO HOMINI L'uomo è un lupo per l'uomo

・LIBER IX Episodio 9/CUM GRANO SALIS Un pizzico di sale

・LIBER X Episodio 10/ODI ET AMO Odio, amo

・LIBER XI Episodio 11/SI VIS AMARI, AMA Se vuoi l'amore, ama

・LIBER XII Episodio finale/APOCALIPSIS OMNIA VINCIT AMOR L'amore vince tutto

■ Canzoni a tema e musica

・OP1

・Filosofia del caro mondo

Da 2 a 12

Testo: ZAQ

・Composizione: ZAQ

Disposizione: ZAQ

・Canzone: ZAQ

・ED1

・Filosofia del caro mondo

・1

Testo: ZAQ

・Composizione: ZAQ

Disposizione: ZAQ

・Canzone: ZAQ

・ED2

・Ali

Da 2 a 11

・Testo di Miho Karasawa

・Compositore: Tatsuya Kato

Arrangiamento: Tatsuya Kato

・Canzone: VERO

・Inserisci brano 1

・I voti di castità

・10

Testi di Yohei Matsui

・Composizione: myu

・Arrangiamento: myu

・Canzone: VERO

・Inserisci canzone 2

Cantiamo e offriamo il meraviglioso raccolto

12

Testi di Yohei Matsui

・Composizione: myu

・Arrangiamento: myu

Maria la Vergine - Recensione e Raccomandazione

"Maria la Vergine Maria" è una serie anime trasmessa nel 2015, basata sul manga omonimo di Ishikawa Masayuki. Quest'opera racconta la storia di Maria, una strega dotata di grandi poteri magici, ambientata durante la Guerra dei Cent'anni nell'Europa medievale. Odia la guerra e i conflitti e cerca di usare la sua magia per fermarli, ma le sue azioni la mettono in conflitto con il Paradiso e la Chiesa. Quest'opera è nota per la sua visione del mondo unica, che fonde fantasia e storia, e per i suoi temi profondi.

Storia e temi

La storia della "Vergine Maria" intreccia abilmente elementi opposti come guerra e pace, fede e libertà, purezza e desiderio. Maria è una strega dotata di grandi poteri magici, ma è anche una ragazza interessata all'amore ma che ha paura di fare il passo successivo. Questa ambientazione riesce a rappresentare le sue azioni e i suoi conflitti in modo più realistico. Inoltre, le azioni di Maria che usa i suoi poteri magici per fermare la guerra portano a un conflitto con l'Arcangelo Michele in cielo e con la chiesa, aggiungendo tensione alla storia.

Il film approfondisce i temi dell'insensatezza della guerra, del desiderio umano e del valore della purezza. Gli sforzi di Maria per fermare la guerra fanno riflettere gli spettatori sull'importanza della pace. D'altro canto, la sua lotta per proteggere la propria castità illustra la natura umana, combattuta tra desiderio e purezza. Questi temi suscitano negli spettatori emozioni e riflessioni profonde.

carattere

Maria è il personaggio centrale dell'opera e la sua crescita e le sue lotte guidano la storia. La sua purezza e i suoi potenti poteri magici lasciano una forte impressione negli spettatori. Inoltre, i suoi familiari, Artemide e Priapo, aggiungono umorismo e profondità ai personaggi e arricchiscono la storia. In particolare, la personalità aperta di Artemide e il ruolo maschile di Priapo mettono in risalto la purezza di Maria, rappresentando al contempo elementi importanti nella rappresentazione delle relazioni che la circondano.

Anche gli altri personaggi hanno la loro personalità unica e contribuiscono alla storia. L'amore di Giuseppe per Maria è in contrasto con la sua purezza, suscitando simpatia nell'osservatore. La presenza di Michele aggiunge inoltre profondità alla storia, offrendo una prospettiva celeste sulle azioni di Maria. Personaggi come Galfa e Guillaume illustrano la realtà della guerra e i desideri umani, sottolineando il tema dell'opera.

Produzione e regia

"Virgin Mary" è noto per l'alta qualità delle animazioni realizzate da Production IG. Il design dei personaggi è opera di Yuriko Senba e la personalità di ogni personaggio è espressa in modo vivido. L'opera è stata notevolmente influenzata anche da Eiji Nakata, che si è occupato della progettazione concettuale, arricchendo la visione del mondo dell'opera. Grazie alla collaborazione tra il direttore artistico Shigemi Ikeda e il color designer Narumi Sakai, gli aspetti visivi del film sono incredibilmente belli.

Il regista Taniguchi Goro fa un ottimo lavoro nel dirigere lo sviluppo della storia e dei personaggi. In particolare, il contrasto tra la purezza di Mary e i suoi potenti poteri magici è visivamente molto efficace. Inoltre, la narrazione di Hideyuki Kurata, responsabile della composizione e della sceneggiatura della serie, ha il potere di attrarre gli spettatori. Anche la musica di Masato Koda e Lantis è un elemento importante nel creare l'atmosfera dell'opera.

Canzoni a tema e canzoni inserite

Il tema di apertura, "Philosophy of Dear World", è stato scritto, composto, arrangiato e cantato da ZAQ ed è una canzone potente che simboleggia il tema dell'opera. Il tema finale, "ailes", è cantato da TRUE ed è una bellissima canzone che esalta le scene toccanti dell'opera. Inoltre, i canti inseriti "Les serments de chasteté" e "Let Us Sing and Offer the Wonderful Fruit" vengono utilizzati nei momenti importanti della storia, suscitando le emozioni dello spettatore.

Raccomandazione

"La Vergine Maria" è un'opera con una visione del mondo unica, che unisce fantasia, storia e temi profondi. L'opera raffigura abilmente elementi opposti, come guerra e pace, fede e libertà, purezza e desiderio, suscitando negli spettatori emozioni profonde e spingendoli a riflettere. La crescita e le lotte di Maria, le personalità e le relazioni dei personaggi che la circondano, nonché l'alta qualità dell'animazione e della musica rendono quest'opera ancora più affascinante.

Consiglio quest'opera in particolar modo a chi ama gli anime fantasy o storici e a chi è alla ricerca di opere con tematiche profonde. È consigliato anche a chi è interessato allo sviluppo dei personaggi e alle relazioni. "La Vergine Maria" è un film che fa riflettere e commuovere gli spettatori, quindi vale sicuramente la pena guardarlo almeno una volta.

<<:  Recensione di "Yatterman Night": cosa rende speciale il nuovo Yattaman?

>>:  Il fascino e le recensioni di "Rolling Girls": una fusione di azione e giovinezza

Consiglia articoli

Inemuribuu-chan: pensieri e recensioni sulla ricerca di un sonno ristoratore

Il sonnolento Buu-chan - Il sonnolento Buu-chan ■...