"Pusonikomi" - Un anime rilassante nato da un gioco"Pusonikomi" è un breve anime basato sul famoso gioco della SEGA "Phantasy Star Online 2 (PSO2)." È stato trasmesso in streaming su YouTube e Niconico Video dall'8 gennaio al 20 maggio 2019. Sebbene la serie sia composta da 20 episodi, ognuno dei quali dura solo circa 5 minuti, è stata amata da molti fan per la sua rappresentazione umoristica della vita quotidiana che sfrutta la visione del mondo del gioco. ■ Media pubbliciSITO WEB ■ Supporto originalegioco ■ Data della prima apparizione 8 gennaio 2019 - 20 maggio 2019 ■ Come è apparso per la prima voltaYouTube, Video Niconico ■Frequenze5 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 20 ■Storia originalePechinese ■ DirettoreAsao Yuji ■ ProduzioneProdotto da Point Pictures ■Lavori©SEGA ■ Storia"Pusonikomi" è un'opera che raffigura la vita quotidiana dei giocatori di PSO2 all'interno del gioco. Il gioco racconta le avventure comiche dei giocatori, noti come ARKS, che si incontrano nel gioco, vivono avventure e a volte ridono e a volte si preoccupano. Il fascino di questo gioco risiede nella storia, che sfrutta la visione del mondo del gioco riflettendo al contempo i sentimenti e la comunicazione dei giocatori nella vita reale. ■Trasmetti・Mitarashi/Tanabe Rui・Tetra/Hikisaka Rie・Ichika/Kaneda Aki・Zekt/Sato Tomohiro・Makino/Senbongi Sayaka・Dolce/Kiyo Ayaka・Mitarashi Real/Tanabe Rui・Tetra Real/Hikisaka Rie・Ichika Real/Kaneda Aki ■ Personale principaleStoria originale: Pekeko Regista: Yuji Asao Prodotto da: Point Pictures Prodotto da: Sega Games ■ Personaggi principali・Mitarashi・Tetra・Ichika・Sekt・Makino・Dolce・Mitarashi Real・Tetra Real・Ichika Real ■Sottotitolo・Episodio 1: Un gioco di ruolo che inizia con "Buon anno" ■ Canzoni a tema e musica・Canzone tema: "Niko☆Communication" L'appello e la valutazione di "Pusonikomi""Pusonikomi" è un'opera ampiamente accettata non solo dagli appassionati di videogiochi, ma anche dagli appassionati di anime. Diamo un'occhiata più da vicino al suo fascino e alle recensioni. Attrazione per gli appassionati di giochi"Pusonikomi" è pieno di episodi in cui i giocatori di PSO2 possono identificarsi. Ad esempio, l'episodio 5, "Il segreto dei nomi dei personaggi e delle tazze", mostra i giocatori che diventano particolarmente attenti ai nomi e alle tazze (animali domestici) dei loro personaggi. Ciò riflette il divertimento unico e l'attenzione ai dettagli delle persone che giocano, e risulta attraente per i giocatori. Inoltre, nell'episodio 7, "Zekt e l'arma dei ricordi", c'è una scena in cui i giocatori parlano delle armi a cui sono particolarmente affezionati, dando loro un senso di gioia nel condividere i propri ricordi di gioco. Inoltre, l'episodio 11, "Andiamo al Ringraziamento!", si concentra sull'evento "Ringraziamento" di PSO2 e mostra i giocatori che si emozionano insieme. Questi episodi avranno un significato speciale per i fan del gioco, che potranno divertirsi sia guardando il gioco sia guardando l'anime. Appetibile per gli appassionati di anime"Pusonikomi" è un anime comico che può essere apprezzato anche da chi non ha alcuna conoscenza dei videogiochi. Sebbene ogni episodio duri solo cinque minuti, le trame divertenti e i personaggi unici ne emergono in modo evidente. Ad esempio, il gioco di ruolo che inizia nel primo episodio, "Happy New Year", è una parodia di un gioco di ruolo che inizia con gli auguri di Capodanno ed è divertente anche se non si ha familiarità con il gioco. Inoltre, l'episodio 15, "Welcome to Arks Hot Springs", è una commedia ambientata in una sorgente termale, in cui è possibile assistere a divertenti scambi di battute tra i personaggi. Inoltre, l'ambientazione è unica in quanto presenta sia versioni reali che di gioco dei personaggi, e le gag che si alternano tra il mondo reale e quello del gioco sono accattivanti. Ad esempio, compaiono le versioni reali e di gioco di Mitarashi, Tetra e Ichika, consentendoti di apprezzarne le differenze e le somiglianze. Questi elementi offrono un'esperienza nuova e piacevole per gli appassionati di anime. L'impegno dello staff di produzioneLo staff di produzione di "Pusonikomi" ha riprodotto fedelmente la visione del mondo del gioco originale, dedicando al contempo molti sforzi creativi allo sviluppo di una storia unica. Il regista Yuji Asao è noto per essere un fan di PSO2 e ha creato l'anime con una conoscenza approfondita dei dettagli del gioco. Inoltre, la società di produzione, Point Pictures, presta particolare attenzione al character design e agli sfondi per riuscire a tradurre la grafica del gioco nell'anime. In particolare, la sigla "Niko☆Communication" è stata creata grazie alla collaborazione tra Beat Mario e ARM e rappresenta un elemento importante nella creazione dell'atmosfera dell'anime. L'attenzione ai dettagli posta nella scrittura dei testi, nella composizione della canzone e nel suo arrangiamento viene trasmessa agli spettatori. Reazioni e valutazioni degli spettatori"Pusonikomi" è stato molto apprezzato dagli spettatori. In particolare, i fan del gioco hanno espresso opinioni del tipo "riproduce fedelmente il mondo di PSO2" e "permette ai giocatori di immedesimarsi". Anche gli appassionati di anime hanno commentato che "la storia è divertente anche se breve" e che "le personalità dei personaggi traspaiono". Inoltre, le sezioni dedicate ai social media e ai commenti offrono agli spettatori uno spazio in cui condividere e commiserarsi a vicenda le proprie esperienze di gioco. Ad esempio, si sono visti spettatori fare commenti come "L'episodio sulla Setta nell'episodio 7 è stato commovente" e "La scena della sorgente termale nell'episodio 15 è stata la migliore", dimostrando una comunicazione attiva tra gli spettatori. Queste reazioni sono la prova che Pusonikomi è amato dal pubblico e sono la prova del successo dello show. Punti consigliati di "Pusonikomi""Pusonikomi" è un'opera che può essere apprezzata sia dagli appassionati di videogiochi che da quelli di anime. Di seguito sono riassunti i punti consigliati. Punti consigliati per gli appassionati di giochi・Ricrea fedelmente il mondo di PSO2 ・Ricco di episodi con cui i giocatori possono immedesimarsi ・Goditi una storia che riflette gli eventi e i dettagli del gioco Punti consigliati per gli appassionati di anime・Una storia divertente che ti farà ridere anche se è breve ・Le personalità dei personaggi brillano ・Goditi le gag che vanno avanti e indietro tra il mondo reale e il mondo del gioco Punti di raccomandazione generali・È evidente l'attenzione ai dettagli da parte dello staff di produzione. ・Comunicazione attiva tra gli spettatori. ・La sigla "Niko☆Communication" aggiunge emozione. riepilogo"Pusonikomi" è un breve anime basato sul famoso gioco della SEGA "Phantasy Star Online 2". Quest'opera, che sfrutta la visione del mondo del gioco e raffigura la vita quotidiana in modo pieno di umorismo, è stata amata da molti spettatori, sia appassionati di videogiochi che di anime. Sebbene ogni episodio duri solo cinque minuti, l'individualità dei personaggi e il fascino della storia emergono e si instaura una comunicazione attiva tra gli spettatori. Si tratta di un'opera che dimostra la dedizione dello staff di produzione, per questo vi consigliamo vivamente di guardarla almeno una volta. |
Sebbene i farmaci siano una parte importante dell...
Quando arriva un'ondata di freddo, l'appe...
Esistono molti modi diversi per perdere peso e se...
Cos'è il sito web del Gruppo GKN? GKN Group è ...
Sappiamo tutti che i germogli di soia sono un ort...
La fioritura dei ciliegi rosa simboleggia l'a...
Gli scaldabagni a gas sono ormai un elettrodomest...
Quando le persone moderne parlano della parola &q...
L'uva è un frutto comune dal sapore agrodolce...
"AMON - Devilman Apocalypse": un OVA un...
I telefoni cellulari sono un prodotto elettronico...
eMarketer aggiunge 4 milioni di utenti statuniten...
Chi mangia sempre fuori tre pasti al giorno non s...
Lunedì mattina, subito dopo la fine della riunion...
Esistono molti modi per nutrire e proteggere il f...