Una recensione completa e una raccomandazione di Bungo to Alchemist: Gears of JudgementPanoramicaBungo to Alchemist: Gears of Judgement è una serie TV anime basata sul gioco originale di DMM GAMES. È andato in onda dal 4 aprile all'8 agosto 2020 ed è composto da 13 episodi. La serie verrà trasmessa su TV Tokyo e AT-X; ogni episodio durerà 30 minuti. Il regista è Yasuhiro Watanabe, l'animazione è di OLM e il copyright appartiene a DMM GAMES/Bungo ad Alchemist Production Committee e TV Tokyo. storiaLa storia di "Bungo to Alchemist: Gears of Judgement" è una storia in cui il mondo reale e un altro mondo si intersecano e in cui famosi scrittori interpretano il ruolo di alchimisti. Un giorno, il protagonista, un ragazzino, viene improvvisamente evocato in un altro mondo dove incontra scrittori famosi. Si troveranno coinvolti in una battaglia per un misterioso dispositivo chiamato Ingranaggi del Giudizio e dovranno collaborare per svelare il mistero e salvare il mondo. La storia approfondisce le personalità e i background di ciascun autore, descrivendo il modo in cui le loro opere e idee letterarie influenzano sia il mondo reale che altri mondi. In particolare, compaiono personaggi letterari famosi come Natsume Soseki, Dazai Osamu e Akutagawa Ryunosuke, ed è interessante notare come le loro opere e le loro vite siano incorporate nella visione del mondo dell'anime. carattereIn "Bungo to Alchemist: Gears of Judgement" compaiono molti personaggi affascinanti. Di seguito vengono presentati i personaggi principali.
Animazione e MusicaL'animazione di "Bungo to Alchemist: Gears of Judgement" mette in risalto l'elevato livello di abilità tecnica di OLM. In particolare, sono impressionanti il design dei personaggi, che riflette le personalità dei famosi autori, e le splendide rappresentazioni dei paesaggi ultraterreni. Inoltre, potrete ammirare movimenti dinamici e potenti produzioni nelle scene di battaglia. Musicalmente, i temi di apertura e chiusura sono memorabili. Il tema di apertura è una canzone in stile rock che aumenta la tensione della storia. Il tema finale, invece, è una ballata, la cui melodia avvolge dolcemente i sentimenti del personaggio. Anche la musica di sottofondo è creata con cura per adattarsi a ogni scena, aggiungendo emozione allo svolgimento della storia. Valutazioni e raccomandazioni"Bungo to Alchemist: Gears of Judgement" è un'opera accattivante, con una storia che approfondisce le personalità e le opere di autori famosi, splendide animazioni e musiche memorabili. In particolare, per gli spettatori amanti della letteratura, una delle maggiori attrazioni è la possibilità di apprezzare le opere e i pensieri di vari maestri della letteratura sotto forma di anime. Inoltre, gli elementi di una fantasia ultraterrena sono molto apprezzabili, rendendo quest'opera consigliata a un vasto pubblico. Tuttavia, lo sviluppo della storia è un po' complicato e alcune parti potrebbero risultare difficili da comprendere per gli spettatori che non hanno familiarità con le opere e il background del famoso autore. Per questo motivo, ti consigliamo di fare delle ricerche sulle opere e sulla vita di ogni autore prima di guardare. Inoltre, poiché la trasmissione è stata posticipata a metà, è importante notare che il flusso della storia potrebbe interrompersi a seconda del momento in cui la si guarda. Punti consigliati
Informazioni supplementari"Bungo to Alchemist: Gears of Judgement" è stato creato per essere apprezzato non solo dai fan del gioco originale, ma anche da coloro che si cimentano con l'opera per la prima volta. Nel gioco originale, i giocatori radunano autori famosi, formano squadre e affrontano varie missioni. L'anime segue questi elementi mentre sviluppa una storia originale. Si pensa che il rinvio della trasmissione a metà sia dovuto anche all'impatto del nuovo coronavirus. Il rinvio della trasmissione da aprile a maggio 2020 è stata una misura volta a tutelare la salute e la sicurezza del personale di produzione e dimostra considerazione per gli spettatori. La trasmissione è ripresa il 15 maggio, con l'episodio 8 e gli episodi successivi trasmessi il 3 luglio. Nonostante ciò, grazie all'impegno dello staff di produzione, tutti i 13 episodi sono stati trasmessi senza alcun problema. Conclusione"Bungo to Alchemist: Gears of Judgement" è un'opera accattivante, con una storia che approfondisce le personalità e le opere di autori famosi, splendide animazioni e musiche memorabili. Si tratta di un'opera che può essere consigliata non solo agli amanti della letteratura, ma anche a chi vuole godersi un fantasy ambientato in un altro mondo. Tuttavia, poiché lo sviluppo della storia è un po' complicato, ti consigliamo di fare delle ricerche sulle opere e sulla vita di ciascun maestro della letteratura prima di guardare. Inoltre, poiché la trasmissione è stata posticipata a metà, è importante notare che il flusso della storia potrebbe interrompersi a seconda del momento in cui la si guarda. Nel complesso, si può affermare che il mondo di Bungo to Alchemist richiede comprensione e pazienza da parte dello spettatore per poterlo apprezzare. |
Cos'è il sito web di Cittadinanza e Immigrazio...
D'inverno fa un freddo cane e il cibo nutrien...
Con l'arrivo delle lunghe vacanze estive, i b...
Qual è il sito web Norwegian Aftenpost? Aftenposte...
Che cos'è Yahoo! Musica? Ciao! Music è una div...
Potmas the Hippo: il fascino e la valutazione del...
"Summer Wars": i legami familiari e i p...
"Perché nessuno si ricorda del mio mondo?&qu...
Qual è il sito web degli occhiali Ray-Ban? Ray-Ban...
"Un sogno nel tuo cuore": una storia di...
Qual è il sito web di Fuji Heavy Industries? Fuji ...
Quando arriva il Dragon Boat Festival, c'è un...
Cos'è Rambler? Uno dei tre portali più famosi ...
Pokémon XY: Pikachu, qual è questa chiave? - Rece...
"Ninjutsu Hinotama Kozo Edo no Maki": u...