Daytime Shocker - Qual è il fascino di questo anime che descrive la divertente vita quotidiana dei mostri diurni?

Daytime Shocker - Qual è il fascino di questo anime che descrive la divertente vita quotidiana dei mostri diurni?

"Shocker at Noon": un nuovo tipo di anime che descrive la vita quotidiana dei mostri Shocker

"Shocker at Noon" è un nuovo tipo di serie anime che ha iniziato a essere trasmessa in streaming e trasmessa nel 2022. Descrive la vita quotidiana dei mostri Shocker in modo umoristico e ha ottenuto il supporto di una vasta gamma di persone, non solo dei fan della serie Kamen Rider. In questo articolo analizzeremo più da vicino il fascino di "Daytime Shocker-san", il suo background produttivo, il cast e lo staff, nonché i sottotitoli e le sigle di ogni episodio. Spiegheremo anche l'intera opera, comprese le reazioni degli spettatori e i punti consigliati.

Panoramica

"Shocker at Noon" è stato trasmesso in streaming ogni giovedì sul Toei Tokusatsu Fan Club (TTFC) dall'11 gennaio al 29 dicembre 2022. È stato trasmesso anche in televisione, su Asahi Broadcasting Corporation Television dal 21 gennaio 2022 al 20 gennaio 2023 e su TOKYO MX dal 21 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023. È stato trasmesso su TV Aichi come parte di "Character @ Voice Section" dal 23 gennaio 2022 al 20 marzo 2023. Ogni episodio durerà 2 minuti e la serie sarà composta da 50 episodi.

L'opera originale è il manga LINE "Ohiruku no Shocker-san" di STUDY Yusaku, basato sulla serie "Kamen Rider" di Shotaro Ishinomori. L'animazione è prodotta da Kachidoki Studio e il regista è Hiroshi Namiki. Questa opera è stata prodotta dal Comitato di produzione anime "Shocker at Lunchtime" e il copyright appartiene a STUDY YU-SAKU, MMDGP, Ishimori Productions, Toei e al Comitato di produzione anime "Shocker at Lunchtime".

storia

"Shocker at Noon" raffigura i mostri Shocker diurni che lottano per sconfiggere Kamen Rider. La storia descrive con umorismo il dolore dei membri degli Shocker che, nonostante abbiano paura di Kamen Rider e debbano fare commissioni per i mostri degli Shocker, continuano a lavorare duramente ogni giorno. L'umanità e gli sforzi dei mostri Shocker vengono evidenziati attraverso la loro vita quotidiana, il loro lavoro e le loro interazioni con i loro simili.

Commento

"Lunchtime Shocker" è basato sulla serie manga LINE, la cui serializzazione è iniziata l'11 novembre, "Shocker Day ("Ii Day")". Il creatore di manga STUDY Yusaku ha debuttato come illustratore con i suoi lavori che hanno ottenuto il maggior numero di download di sempre sui francobolli LINE ed è anche un grande fan di Kamen Rider. A gennaio 2022 inizierà anche una serie anime, la cui sigla è composta da Sasaki Hiroto e che vede la partecipazione di membri del cast tra cui Aoi Shouta, Enoki Junya, Yashiro Taku e Seki Tomokazu.

Quest'opera offre una nuova prospettiva che la distingue dai film convenzionali con effetti speciali, descrivendo la vita quotidiana dei mostri Shocker in modo comico. Descrivendo le lotte e i fallimenti dei mostri Shocker, così come i legami tra i loro compagni, la serie regala risate ed emozioni agli spettatori. Inoltre, per i fan della serie Kamen Rider, questa sarà un'opera preziosa che consentirà loro di scoprire un nuovo lato dei mostri Shocker.

lancio

Il cast di "Lunchtime Shocker" è il seguente:

  • Shocker (Kojima), Squid Devil, Chameleon Man: Shouta Aoi
  • Shocker (Nakajima), Spider Man, Pericolo umano: Junya Enoki
  • Shocker-san (Oshima), Donna Ape, Sabotegron, Lupo Mannaro, Scorpion Man: Taku Yashiro
  • Leader di Gel Shocker, gatto, Nekota: Tomokazu Seki
  • Combattente Gel Shocker: Paty@Naoi Yoshitaka
  • Garagaranda: Topo
  • Dokugander: Emi Hirayama
  • Cavaliere dello shock: Amasawa Kanna
  • Uomo Cobra: Yuka Namba
  • Golas Giallo: Giunta Terashima
  • Golas Bianco: Nakamura Shugo
  • Golas Pink: Toshinari Fukamachi
  • Golas Verde: Shohei Komatsu
  • Golas Blu: Kentaro Kumagai
  • Robot (diavolo meccanico): Tsukimiya Shiori
  • Musasa Beedol: Nagisa Oya Shinoda

Gli attori che doppiano ogni personaggio aggiungono emozione al lavoro con le loro interpretazioni che valorizzano al meglio le personalità dei mostri Shocker. In particolare, Shouta Aoi, Junya Enoki e Taku Yashiro hanno ritratto in modo realistico il dolore e le difficoltà dei membri degli Shocker, lasciando un profondo segno negli spettatori. Inoltre, la partecipazione di Seki Tomokazu come artista degli effetti sonori contribuisce a creare l'atmosfera unica dell'opera.

Personale principale

Lo staff principale di "Lunchtime Shocker" è il seguente:

  • Opera originale e creatore del manga: STUDY Yusaku
  • Produzione di animazione: Kachidoki Studio
  • Direttore: Hiroshi Namiki
  • Produzione audio: Chance In
  • Direttore del suono: Yu Saito
  • Composizione musicale: Hiroto Sasaki
  • Effetti sonori: Tomokazu Seki
  • Cooperazione di produzione: Yoyogi Animation Academy
  • Produzione: Comitato di produzione dell'anime "Shocker at Lunchtime"

Basata sull'opera originale di STUDY Yusaku, l'animazione è prodotta da Kachidoki Studio e diretta da Namiki Hiroshi. La produzione audio è di Chance In, il direttore del suono è Saito Yuu e la musica è composta da Sasaki Hiroto. Inoltre, Seki Tomokazu è coinvolto negli effetti sonori e la Yoyogi Animation Academy fornisce supporto alla produzione. L'anime è prodotto dal comitato di produzione "Shocker at Noon".

sottotitolo

I sottotitoli per ogni episodio di "Lunchtime Shocker" sono i seguenti:

  • Episodio 1: Incontro (11/01/2022)
  • Episodio 2: Gadai (27/01/2022)
  • Episodio 3: Nome in codice (03/02/2022)
  • Episodio 4: Ito (10/02/2022)
  • Episodio 5: Perfetto (17/02/2022)
  • Episodio 6: Souvenir (24/02/2022)
  • Episodio 7: Elite (03/03/2022)
  • Episodio 8: Onigiri (10 marzo 2022)
  • Episodio 9: Spaventoso (17/03/2022)
  • Episodio 10: Attraversare il fiume (24/03/2022)
  • Episodio 11: Sgranocchiare (31/03/2022)
  • Episodio 12: Amici (07/04/2022)
  • Episodio 13: Leader (14/04/2022)
  • Episodio 14: Transienza (21/04/2022)
  • Episodio 15: Vernice (28/04/2022)
  • Episodio 16: Gua (05/05/2022)
  • Episodio 17: Posa (12/05/2022)
  • Episodio 18: Nuke the Bastard (19/05/2022)
  • Episodio 19: Cactus (26/05/2022)
  • Episodio 20: Canzone del disegno (02/06/2022)
  • Episodio 21: Armi (09/06/2022)
  • Episodio 22: Ball (16/06/2022)
  • Episodio 23: Carte (23/06/2022)
  • Episodio 24: Cucinare (30/06/2022)
  • Episodio 25: Cuscino (07/07/2022)
  • Episodio 26: Buoni piani (14/07/2022)
  • Episodio 27: Danza (21/07/2022)
  • Episodio 28: Uta (28/07/2022)
  • Episodio 29: Lettera (04/08/2022)
  • Episodio 30: Rider (11/08/2022)
  • Episodio 31: Terra (18/08/2022)
  • Episodio 32: Ciascuno (25/08/2022)
  • Episodio 33: Shocker Rider (01/09/2022)
  • Episodio 34: L'uomo Cobra (08/09/2022)
  • Episodio 35: Tiro alla fune (15/09/2022)
  • Episodio 36: Gion (22/09/2022)
  • Episodio 37: Arriva GOALOUS5!! (29/09/2022)
  • Episodio 38: La tecnica combinata di otto persone (06/10/2022)
  • Episodio 39: La notte prima di Natale (13/10/2022)
  • Episodio 40: Scrivania (20/10/2022)
  • Episodio 41: Kaisan (27/10/2022)
  • Episodio 42: Segno (03/11/2022)
  • Episodio 43: Scorpion Man (10/11/2022)
  • Episodio 44: Scorpione (17/11/2022)
  • Episodio 45: Robot (24/11/2022)
  • Episodio 46: Giocattoli (01/12/2022)
  • Episodio 47: Fai del tuo meglio (08/12/2022)
  • Episodio 48: Musasa Beedol (15/12/2022)
  • Episodio 49: Musasa Beedol e Dokugander (22/12/2022)
  • Episodio 50: Il capo e il gatto (29/12/2022)

I sottotitoli di ogni episodio sono parole che simboleggiano la vita quotidiana e le lotte dei mostri Shocker, rendendoli interessanti per gli spettatori. In particolare, episodi come l'episodio 37, "Here Comes the GOALOUS Five!" e l'episodio 38, "La tecnica combinata degli otto", stanno attirando l'attenzione in quanto episodi che descrivono le nuove sfide e la crescita dei mostri Shocker.

Canzoni a tema e musica

Di seguito sono riportate le sigle e la musica di "Ohiru no Shocker-san".

  • TM1: Dominio Mondiale Stabile
    • Autore del testo: Hiroto Sasaki
    • Compositore: Hiroto Sasaki
    • Arrangiamento: Hiroto Sasaki
    • Cantata da: Purupuru
  • TM2: Nuovo di zecca
    • Autore del testo: Ryo Kikuchi
    • Compositore: Hiroshi Nagane
    • Arrangiamento: Tatsuo Tanaka
    • Cantata da: Sweet Alley
  • TM3: Canzone di Nakayoshi Shocker
    • Autore del testo: Hiroto Sasaki
    • Compositore: Hiroto Sasaki
    • Arrangiamento: Hiroto Sasaki
    • Cantata da: Purupuru, Aone Miku
    • Coro: Coro Lunchtime Shocker
  • TM4: Sciocca il mondo
    • Autore del testo: VALSHE
    • Compositore: VALSHE
    • Arrangiamento: Ryuichi Takagi (Dream Monster)
    • Cantata da: VALSHE (Essere)
  • IN1: Canzone del disegno del diavolo calamaro
    • Autore del testo: STUDY YU-SAKU
    • Compositore: Hiroto Sasaki
    • Cantata da: Lunchtime Shocker Choir
  • IN2: Yeeeee Treno
    • Autore del testo: Hiroto Sasaki
    • Compositore: Hiroto Sasaki
    • Arrangiamento: Hiroto Sasaki
    • Cantata da: Emi Hirayama

Molte delle sigle e delle musiche esprimono le lotte dei mostri Shocker e i legami tra loro, lasciando un segno profondo negli spettatori. In particolare, le canzoni di Hiroto Sasaki "Kotsukotsu Sekai Seifuku" e "Nakayoshi Shocker-san no Uta" hanno guadagnato popolarità in quanto simboli della vita quotidiana e degli sforzi dei mostri Shocker. Inoltre, anche "Shock the World" dei VALSHE e "Brand new me" dei Sweet Alley sono elementi importanti che contribuiscono a migliorare l'atmosfera dell'opera.

Risposta degli spettatori

"Lunchtime Shocker" ha ricevuto molti feedback positivi dagli spettatori. È stato particolarmente elogiato per la sua rappresentazione umoristica della vita quotidiana dei mostri Shocker e per aver offerto una nuova prospettiva ai fan della serie Kamen Rider. Inoltre, l'individualità di ogni personaggio e le performance dei doppiatori sono state molto elogiate, con molti spettatori che hanno inviato commenti e impressioni.

Gli spettatori hanno commentato: "Le lotte e i fallimenti dei mostri Shocker erano realistici e divertenti", "Come fan della serie Kamen Rider, ho potuto scoprire un nuovo lato della serie" e "I doppiatori di ogni personaggio hanno fatto un lavoro fantastico". Anche le sigle e la musica sono state molto apprezzate dagli spettatori, in particolare "Kotsukotsu Sekai Seifuku" e "Nakayoshi Shocker-san no Uta".

Punti consigliati

"Lunchtime Shocker" può essere consigliato per i seguenti motivi.

  • Un nuovo tipo di anime che descrive in modo comico la vita quotidiana dei mostri Shocker
  • Fornire una nuova prospettiva per i fan della serie Kamen Rider
  • L'individualità di ogni personaggio e le interpretazioni dei doppiatori sono affascinanti.
  • La sigla e la musica esaltano l'atmosfera dell'opera
  • Ha ricevuto molti feedback positivi dagli spettatori ed è molto apprezzato da molte persone.

"Shocker at Noon" è un nuovo tipo di anime che descrive la vita quotidiana dei mostri Shocker in modo umoristico e ha ottenuto il sostegno di molti spettatori. Si tratta di un'opera che può essere apprezzata da un vasto pubblico, non solo dagli appassionati della serie Kamen Rider. La personalità di ogni personaggio, le performance dei doppiatori, così come la sigla e la musica, contribuiscono tutti ad accrescere il fascino dell'opera, che ha ricevuto molti feedback positivi dagli spettatori. Non perdetevi "Shocker at Lunchtime" e scoprite un nuovo lato dei mostri Shocker.

<<:  Una recensione approfondita delle sorprendenti avventure di un vecchio che si reincarna in una bellissima ragazza in un altro mondo!

>>:  Principessa Connect! L'attrattiva e la valutazione di Re:Dive Stagione 2: Evoluzione oltre le aspettative

Consiglia articoli

Dolce fardello? Il corpo a forma di mela è più incline al diabete

Il diabete è un killer invisibile della salute! I...

Pratica questi 10 movimenti ogni giorno e rimani in salute~

Secondo la teoria della medicina tradizionale cin...

Non farti prendere dal panico quando incontri un paziente con sangue Rh negativo

Questo è il 4556° articolo di Da Yi Xiao Hu Un...

Russare significa dormire bene? Infatti, è nemico della salute.

Autore: Lu Xiang, primario, Shaw Hospital affilia...

Come sta Ji Rui? Recensioni e informazioni sul sito web di Ji Rui

Qual è il sito web di Ji Rui? Za (nome completo: Z...