"Baby Hamitan": una mini-animazione di 4 minuti che insegna ai bambini gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile"Baby Hamitan", trasmesso su TOKYO MX dal 12 gennaio al 16 febbraio 2022, è un anime breve, della durata di soli quattro minuti, il cui scopo è quello di insegnare ai bambini gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). Sebbene si tratti di una serie breve composta da soli sei episodi, ogni episodio affronta un tema diverso e incoraggia gli spettatori a riflettere su questioni sociali. Panoramica"Baby Hamitan" è un'opera anime originale, diretta e scritta da Maou, con animazioni prodotte da ROBOT. La produzione è curata dal Comitato di produzione BABY-HAMITANG. Il periodo di trasmissione è stato di sei settimane, dal 12 gennaio al 16 febbraio 2022, ed è andato in onda ogni mercoledì su TOKYO MX. Ogni episodio durerà quattro minuti, dalle 19:26 alle 19:30. Cast e troupeIl cast principale comprende Harumi nel ruolo di Baby Hamitan, Naoki Tatsuta nel ruolo di Amber e del narratore, e Momo Ishibashi, Nanami Yoshimura e Asumi Saito nel ruolo dei bambini. Lo staff principale comprende il regista e sceneggiatore Asao, il regista e storyboard artist Yao Satoshi, il character designer, il color designer e artista originale Nakane Arisa e il character designer Ike Asami. Temi e sottotitoli di ogni episodioI sottotitoli e i temi di ogni episodio sono i seguenti:
Questi temi sono correlati ai 17 obiettivi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e sono argomenti importanti per aiutare i bambini a comprendere i problemi sociali. Canzoni a tema e musicaLa sigla finale "Hello Nees Do Mar Habon Ora" ha testi di Okada Satoshi + KT, musica di Okada Satoshi, arrangiamento di Carlos K. e cantata da Baby-Hamitang. Inoltre, la canzone inserita "LUCKY" ha testi di Maki Fukuda (3ji no Heroine), musica di Baby-Hamitang e Carlos K., arrangiamenti di Carlos K. e voce di Baby-Hamitang. Queste canzoni non solo arricchiscono l'atmosfera dell'opera, ma servono anche a comunicare problematiche sociali attraverso melodie con cui i bambini possono facilmente identificarsi. Valutazione e impressioni dell'opera"Baby Hamitan" è un anime per bambini con contenuti molto educativi. Sebbene ogni episodio duri solo quattro minuti, lo show riesce a trasmettere i temi importanti degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in modo facilmente comprensibile. Apprezziamo in particolar modo il modo in cui le espressioni visive e i movimenti dei personaggi sono studiati per catturare l'interesse dei bambini. Inoltre, i temi di ogni storia sono collegati ad esempi concreti, consentendo ai bambini di collegarli alla propria vita. Ad esempio, "Cos'è la perdita di cibo?" descrive il problema dello spreco alimentare in scene concrete, consentendo agli spettatori di vivere la questione in prima persona. Inoltre, i personaggi sono carini e facili da gestire per i bambini. Personaggi come Baby Hamitan e Amber sono descritti come molto amati dagli spettatori, creando un ambiente in cui i bambini possono imparare divertendosi. Consigli e come guardare"Baby Hamitan" è un'eccellente serie animata per spiegare ai bambini gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Genitori e figli possono approfondire la loro comprensione delle problematiche sociali guardando insieme. Può essere utilizzato anche nelle scuole e negli istituti scolastici per favorire l'istruzione dei bambini. Anche dopo la fine della trasmissione su TOKYO MX, sarà possibile guardare lo spettacolo attraverso i servizi di streaming video ufficiali oppure su DVD o altri supporti. In particolare, combinare discussioni e workshop successivi alla visione per stimolare l'interesse dei bambini garantirà un'esperienza di apprendimento più efficace. riepilogo"Baby Hamitan" è una mini-animazione di 4 minuti molto preziosa per spiegare ai bambini gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il tema di ogni storia è specifico e facile da capire e il design dei personaggi è amichevole, così i bambini possono imparare divertendosi. Genitori e figli possono guardarlo insieme oppure può essere utilizzato negli istituti scolastici per approfondire la comprensione di problematiche sociali. Guardate questo film e riflettete insieme sul futuro dei nostri bambini. |
<<: Arifureta: From Commonplace to World's Strongest Stagione 2 Episodio 2 Recensione e impressioni
Il ricorso e la valutazione di "Mouse's ...
Butlers: una storia lunga mille e cento anni: una...
Apertura di Toriko 3D! Avventura gourmet!! - Il s...
Cos'è il Wende College? Il Mantissa Institute ...
Cos'è l'Università di Creta? L'Univers...
Che cos'è Microsoft Press? Microsoft Press è l...
Animali selvatici che ho conosciuto: una storia c...
Cos'è Shabakeh Magazine? "Shabakeh" ...
Una recensione completa e una raccomandazione del...
Cos'è la Essex Business School? ESSEC Business...
L'attrattiva e la valutazione del fumetto sug...
"Library Wars: Wings of Revolution": un...
"Daphne of Light and Water": una storia...
Che cos'è il Sudbury Neutrino Observatory? Il ...
Cos'è Hartswood Films? Hartswood Films è una s...