Ani x Para - Chi è il tuo eroe? - Episodio 14 "Para Snowboarding"■ Media pubbliciSpeciale TV ■ Supporto originaleAnime originale ■ Periodo di trasmissione Dal 20 febbraio 2022 ■Stazione di trasmissioneTrasmissione: NHK BS1 ■Frequenze5 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originale・Design del personaggio: Kazuhiko Shimamoto ■ Direttore・Regista: Hidetoshi Omori ■ Produzione・Produzione animazione: Nippon Animation ・Produzione: NHK Enterprises ・Produzione: NHK ■Lavori©Kazuhiko Shimamoto/NHK ■ StoriaUna storia di vita che descrive le ``dimissioni'' che richiedono di staccarsi dal proprio vecchio sé e di affrontare una nuova ``sfida''. Il corpo di Mayama non si muoveva come avrebbe voluto e la sua competizione era poco convinta. Un'osservazione scioccante della moglie Haruka toccò il cuore di Mayama. ■SpiegazioneCharacter design di Kazuhiko Shimamoto, un mangaka noto per "Aoi Honoo" e altre opere! Mayama, un tempo noto come snowboarder, ora si cimenta con lo snowboard cross partendo da zero, un nuovo sport. Qual è la vera coolness che cerca? ■Trasmetti・Mayama Kei/Terashima Takuma ・Mayama Haruka/Uchida Maaya ・Dorati/Konishi Katsuyuki ■ Personale principale・Design dei personaggi: Kazuhiko Shimamoto ・Regista: Hidetoshi Omori ・Sceneggiatura: Shinta Kano ・Musica: Kohei Yamada ・Produzione animazione: Nippon Animation ・Produzione: NHK Enterprises ・Produzione: NHK ■ Personaggi principali・Kei Mayama ■ Canzoni a tema e musica・TM1 ValutazioneLa quattordicesima puntata della serie "Ani x Para - Chi è il tuo eroe? -", "episodio 14: Para Snowboarding", è uno speciale televisivo di cinque minuti andato in onda su NHK BS1 il 20 febbraio 2022. Quest'opera è un anime originale, con character design del mangaka Kazuhiko Shimamoto. Il film è stato diretto da Hidetoshi Omori, scritto da Shinta Kano, con musiche di Kohei Yamada e l'animazione è stata prodotta da Nippon Animation. Prodotto da NHK Enterprises e NHK, il copyright appartiene a NHK. Il protagonista di questo episodio è lo snowboarder professionista Mayama Kei, un tempo figura di spicco dello slopestyle. Un incidente durante una gara gli ha causato difficoltà a camminare in modo autonomo, ma dopo la riabilitazione è riuscito a tornare a praticare il para-snowboard. Mayama passerà dallo slopestyle, uno sport che si basa sull'abilità, allo snowboardcross, uno sport che si basa sulla velocità, per affrontare una nuova sfida. Tuttavia, non riuscendo a raggiungere la velocità desiderata, rinuncia. In quel momento, sua moglie Haruka gli dice che "non è cool" e lui decide di affrontare ancora una volta i propri limiti. Takuma Terashima interpreta Mayama Kei, Maaya Uchida interpreta sua moglie Haruka e Katsuyuki Konishi interpreta Dorati, un para-snowboarder norvegese. La sigla "SPACESHIP" è stata scritta, composta, arrangiata e cantata da WurtS. Storia e temi"Episodio 14: Para Snowboarding" è la storia di una svolta nella vita di Mayama Kei. Un tempo brillava come uno snowboarder provetto, ma un incidente gli ha portato via quel sogno. Tuttavia, grazie alla riabilitazione, è riuscito di nuovo a fare snowboard e ha iniziato una nuova sfida come para-snowboarder. In questo episodio Mayama si cimenta in un nuovo sport, lo snowboardcross, e fa i conti con i propri limiti. Il tema di quest'opera è "rassegnazione" e "sfida". Dopo l'incidente, Mayama si è ripreso abbastanza da poter tornare a fare snowboard, ma si rassegna quando non riesce più ad andare veloce come vorrebbe. Tuttavia, le parole della moglie Haruka, "Non è bello", lo motivano e lui decide di affrontare ancora una volta i propri limiti. Questo episodio ci insegna quanto sia importante non arrendersi di fronte alle difficoltà, ma continuare ad affrontare nuove sfide. Progettazione e direzione dei personaggiIl design dei personaggi è opera di Kazuhiko Shimamoto e il suo tocco unico conferisce all'opera un aspetto vivace. In particolare, il personaggio di Mayamaya Kei ritrae in modo realistico i cambiamenti e i conflitti interiori che affronta prima e dopo l'incidente, lasciando una profonda impressione negli spettatori. Anche il personaggio della moglie, Haruka, è ben descritto, mostrando la sua forza e gentilezza mentre sostiene il marito. Per quanto riguarda la regia, risaltano le abili tecniche del regista Omori Hidetoshi. In soli cinque minuti, il film ritrae efficacemente i momenti di svolta della vita di Mayama e il suo rapporto con la moglie. In particolare, la scena in cui Mayama si cimenta nello snowboard cross trasmette un senso di velocità e tensione in modo così realistico da catturare l'attenzione dello spettatore. Inoltre, anche la musica di sottofondo del compositore Yamada Kohei gioca un ruolo nel creare emozioni man mano che la storia si dipana. Interpretazioni del castTakuma Terashima, che interpreta Mayama Kei, esprime con delicatezza i cambiamenti avvenuti nel cuore di Mayama prima e dopo l'incidente. In particolare, il conflitto interiore di Mayama è trasmesso in modo realistico nella scena in cui pronuncia parole di rassegnazione e si commuove leggendo le parole della moglie Haruka. Inoltre, Uchida Maaya, che interpreta Mayama Haruka, ritrae con naturalezza la forza e la gentilezza che sostengono il marito, commuovendo profondamente gli spettatori. Anche Katsuyuki Konishi, che interpreta Dorati, interpreta con umorismo un personaggio grande e muscoloso e fa sì che la sua presenza sia riconosciuta come un degno rivale di Mayama. Canzone temaLa sigla "SPACESHIP" è stata scritta, composta, arrangiata e cantata da WurtS. La canzone presenta una melodia potente e un testo che supporta la nuova sfida di Mayama, rispecchiando perfettamente il tema della storia. In particolare, questa canzone, riprodotta durante la scena in cui Mayama prova a fare snowboard cross, ha il potere di ispirare lo spettatore. RaccomandatoIl 14° capitolo della serie "Ani x Para - Chi è il tuo eroe? -", "episodio 14: Para Snowboarding", è un'opera toccante che affronta un tema profondo in un breve lasso di tempo. Questo episodio in particolare sarà fonte di ispirazione per molti spettatori, poiché insegna l'importanza di continuare ad affrontare nuove sfide piuttosto che arrendersi di fronte alle difficoltà. Inoltre, la qualità complessiva del film è estremamente alta, compresi i design dei personaggi di Kazuhiko Shimamoto, la regia di Hidetoshi Omori, la recitazione del cast e la sigla "SPACESHIP". Questo lavoro è consigliato non solo a chi è interessato allo snowboard e al parasport, ma anche a chiunque si trovi ad affrontare un momento di svolta o una sfida nella vita. Non perdetevi l'"Episodio 14: Para Snowboarding", che vi toccherà profondamente e vi darà coraggio in soli cinque minuti. |
<<: Ani x Para Episodio 13 "Para Alpine Skiing" Recensione: Una commovente storia eroica
>>: Il fascino e le recensioni di "Goodbye, Don Gries!": un addio commovente e un nuovo inizio
"Tenpatsu Angel Rabbie": una nuova visi...
"My Hero Academia THE MOVIE: Your Next"...
Cos'è il sito web di Apulia? Aprica è un march...
Cos'è Toastmasters International? Toastmasters...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Chibi Godzilla colpisce ancora - Chibi Godzilla n...
Posso continuare a usare l'ornidazolo se sono...
"Ninja Kamui Gaiden": la storia del fug...
Recensione dettagliata e raccomandazione dell'...
Cos'è il sito web di scambio video Smories? Sm...
Una recensione completa e una raccomandazione del...
Il fascino e la reputazione di "K-ON!":...
"Rain-Stopping Drifting Complex": un...
"The Idolmaster Xenoglossia": una nuova...
La signora Huang, 31 anni, soffriva di una dismen...