Ci sono molti modi per controllare la dieta. Prendendo come esempio un basso contenuto di zuccheri e un alto contenuto di proteine, quale livello di proteine dovrebbe essere consumato per essere considerato ad alto contenuto proteico? C'era anche la dieta chetogenica che era popolare un po' di tempo fa. Molte persone fraintesero che si trattava solo di una rigida restrizione dei carboidrati. Non sapevano che richiedeva anche una maggiore percentuale di grassi, piuttosto che semplicemente mangiare quanta carne si desidera e integrare le proteine! Il segreto sta nel rapporto di distribuzione dei tre nutrienti principali, e questo rapporto rappresenta la proporzione di calorie. Deve essere convertito in grammi per sapere quanto effettivamente mangiare, e poi distribuito di nuovo alle sei categorie di alimenti principali. Se non si presta attenzione alla porzione, è facile mangiare di più o di meno. Anche se non sono un matematico, questo sembra molto importante, giusto? Quindi, come possiamo convertirlo? Hane vi mostrerà come effettuare la conversione nei tre passaggi seguenti. Innanzitutto, dobbiamo sapere quante calorie può produrre ogni grammo di nutrienti. 1 g di carboidrati (zucchero) può produrre 4 calorie (anche la fibra appartiene a questa categoria, ma poiché il corpo umano non può digerirla e assorbirla, le calorie possono essere quasi ignorate) 1 g di proteine può produrre 4 calorie 1 g di grasso può produrre 9 calorie (Fonte della foto: nutrizionista Foodie-Hane) Tieni presente che l'alcol non è considerato un nutriente, ma produce calorie! 1 g di alcol può produrre 7 calorie, il che inciderà sul rapporto complessivo dei tre nutrienti principali. Ora calcola quante calorie ti servono per l'intera giornata. Ora, dividiamo i tre nutrienti principali in proporzioni. Ad esempio, se una persona mangia 2.000 calorie al giorno e vuole seguire una dieta bilanciata, le linee guida dietetiche giornaliere raccomandano: 53% carboidrati, 20% proteine e 27% grassi. La conversione in grammi è la seguente: Carboidrati 2000 × 53% / 4 = 265 g Proteine 2000×20%/4=100g Grassi 2000×27%/9=60g (Fonte della foto: nutrizionista Foodie-Hane) Infine, è importante capire che non sono solo fagioli, pesce, uova e carne a contenere proteine. Anche i cereali integrali e le verdure ne contengono piccole quantità. Oltre a contenere una grande quantità di proteine, i latticini contengono anche lattosio. Per coloro che controllano rigorosamente i livelli di zucchero, questo può influenzare il rapporto di distribuzione! Inoltre, il grasso è la cosa più difficile da afferrare. Oltre a prestare attenzione al metodo di cottura, bisogna anche vedere se la carne che si mangia è ricca di grassi. Pensi che sia complicato? Va bene, questa è la specialità dei nutrizionisti. Se si incontrano davvero delle difficoltà, è consigliabile cercare un aiuto professionale. (Fonte della foto: nutrizionista Foodie-Hane) |
È la stagione in cui il grasso si accumula facilm...
Da quanto tempo il tuo sedere è incollato alla se...
Dico spesso che "il muscolo è la base della ...
La malattia del fegato è sempre stata la malattia...
Qual è il sito web del Gruppo Hyundai della Corea ...
Nella calda estate, è comune vedere persone tener...
Bakusou Circuit Romance TWIN - Bakusou Circuit Ro...
Le persone a cui piace mangiare carne di manzo sp...
Se sei troppo pigro per uscire in inverno, puoi f...
Al "Taiwan Medical Technology Show" ina...
Che cos'è Allsole? Allsole è un sito web brita...
Facciamo un passo tutti insieme - Minnade Step Pa...
PATTUGLIA GALATTICA Lensman - Lensman Pattuglia G...
È davvero difficile perdere il grasso accumulato ...
Cos'è Erdem? Erdem è un famoso marchio di abbi...