Qual è la differenza tra anestesia generale e anestesia locale?

Qual è la differenza tra anestesia generale e anestesia locale?

L'anestesia è una parte essenziale di alcuni trattamenti e interventi chirurgici. L'anestesia è l'uso di farmaci anestetici per far sì che il paziente perda temporaneamente alcune o tutte le sue sensazioni, al fine di garantire il successo dell'operazione. Esistono numerosi metodi di anestesia, che possono essere suddivisi principalmente in anestesia generale e anestesia locale. Qual è dunque la differenza tra questi due metodi di anestesia? Questo articolo ti dà la risposta.

1. Che cos'è l'anestesia generale?

L'anestesia generale, abbreviata in GA, si riferisce alla somministrazione di farmaci anestetici nel corpo tramite iniezione endovenosa, iniezione intramuscolare, inalazione respiratoria, ecc. I farmaci inibiranno temporaneamente il sistema nervoso centrale e il paziente sperimenterà perdita di sensibilità generale, perdita di coscienza, amnesia, ecc. In parole povere, dopo aver ricevuto l'anestesia generale, il nostro corpo è come "addormentato", non abbiamo memoria della procedura chirurgica e nessun dolore.

2. Che cos'è l'anestesia locale?

L'anestesia locale, nota anche come anestesia regionale, consiste nella perdita di sensibilità in una determinata parte o area del corpo. Il paziente rimane cosciente durante il trattamento. Esistono molti tipi di anestesia locale, che possono essere suddivisi principalmente nelle seguenti categorie.

2.1 Anestesia neuroassiale

L'anestesia intraspinale è spesso chiamata "anestesia parziale". Il medico inietterà gli anestetici nello spazio subaracnoideo o epidurale del canale spinale. Dopo l'iniezione del farmaco, le radici dei nervi spinali verranno bloccate, producendo così un effetto anestetico nella zona corrispondente. Questo tipo di anestesia è adatto principalmente per interventi chirurgici al basso addome e agli arti inferiori, come taglio cesareo, appendicectomia, riparazione di ernie, ecc.

2.2 Anestesia del blocco nervoso

L'anestesia con blocco nervoso consiste nell'iniezione di farmaci in aree quali tronchi nervosi, plessi nervosi e attorno ai gangli. I farmaci bloccano la conduzione nervosa e quindi producono un effetto anestetico. Questo tipo di anestesia è adatto principalmente per la chirurgia ortopedica, la chirurgia toracica, vari dolori neuropatici, malattie non dolorose, ecc.

2.3 Anestesia locale infiltrativa

L'anestesia per infiltrazione locale si riferisce all'iniezione di farmaci anestetici nel sito chirurgico, nel tessuto sottocutaneo, nelle mucose, ecc. I farmaci faranno sì che le terminazioni nervose sensoriali o i tronchi nervosi perdano la capacità di condurre stimolazione e sensazione, svolgendo così un ruolo anestetico. L'anestesia per infiltrazione locale è adatta principalmente per piccoli interventi chirurgici superficiali, debridement delle ferite cutanee, esami interventistici, ecc.

3. Qual è la differenza tra anestesia generale e anestesia locale?

3.1 Diversi ambiti d'azione

L'anestesia generale agisce principalmente sull'intero sistema nervoso centrale. Dopo l'anestesia, il paziente perde conoscenza e sensibilità in tutto il corpo, entra in uno stato di sonno profondo e non avrà reazioni evidenti agli stimoli esterni. L'anestesia locale agisce solo sulla parte chirurgica e sul tessuto nervoso circostante. Il paziente non avvertirà alcun dolore o sensazione nella zona operata, ma rimarrà sveglio per tutta la durata dell'operazione. I farmaci anestetici non influenzano la coscienza del paziente né la sua sensibilità in altre parti del corpo.

3.2 Diverse complicazioni

Se utilizzata correttamente e attentamente monitorata, la maggior parte degli anestetici è sicura. Tuttavia, a causa del diverso spettro d'azione, l'anestesia generale è più soggetta a complicazioni ed è più pericolosa dell'anestesia locale, come disturbi circolatori e depressione respiratoria. Le complicazioni dell'anestesia locale sono generalmente rare e, anche se si verificano, sono relativamente lievi, come danni ai nervi, tossicità da farmaci, ecc.

3.3 Diversi ambiti di applicazione

L'anestesia generale ha un campo di applicazione molto ampio e può essere utilizzata in quasi tutti gli interventi chirurgici. Durante l'operazione, i muscoli del paziente si rilassano bene e il medico può adattare la terapia farmacologica in base alla situazione reale del paziente e alle esigenze chirurgiche. L'anestesia locale ha meno indicazioni e non può essere utilizzata per interventi chirurgici complessi, ma i pazienti possono collaborare attivamente con i medici durante l'operazione.

3.4 Diversi livelli di comfort

L'anestesia generale è molto confortevole. Il paziente rimane addormentato per tutta la durata dell'operazione e non avrà alcun ricordo dell'intera operazione; inoltre, la pressione psicologica è relativamente bassa. Quando si utilizza l'anestesia locale, anche se il paziente non avverte dolore nel sito chirurgico o nel sito di trattamento, spesso si trova ad affrontare una maggiore pressione psicologica, come tensione, ansia, paura, ecc., e il suo livello di comfort è relativamente basso.

4. Come scegliere il metodo di anestesia più adatto a te?

Sia l'anestesia generale che quella locale presentano vantaggi e svantaggi. Come scegliere tra i due metodi di anestesia? Quando si sceglie un metodo di anestesia, bisogna innanzitutto considerare le esigenze dell'intervento chirurgico. Alcuni interventi chirurgici possono essere eseguiti solo in anestesia generale, come la chirurgia cardiaca, la craniotomia, ecc., mentre altri possono essere eseguiti in anestesia locale, come le fratture degli arti, i tagli cesarei, ecc. Quando si scelgono i metodi di anestesia, è necessario considerare anche il livello personale del medico e la sicurezza chirurgica. Se sono disponibili entrambi i tipi di anestesia, i pazienti devono scegliere il tipo di anestesia in base alle proprie esigenze personali e alla tolleranza psicologica, per migliorare l'aderenza al trattamento.

5. Sia l'anestesia generale che quella locale richiedono il digiuno e l'astensione dall'acqua?

Durante l'anestesia generale, il paziente è incosciente e i farmaci agiscono sul centro respiratorio e sulla motilità gastrointestinale. Durante l'operazione, è probabile che il contenuto gastrico refluisca nelle vie respiratorie, causando soffocamento o una grave polmonite. Pertanto, finché viene utilizzata l'anestesia generale, il paziente non deve mangiare né bere. Per garantire la sicurezza dell'operazione, anche l'anestesia locale, come l'anestesia spinale e l'anestesia con blocco nervoso, richiede il digiuno e l'astensione dall'assunzione di acqua. In genere è necessario digiunare per 6-8 ore e astenersi dall'assunzione di acqua per 2-4 ore. La necessità o meno di digiunare o astenersi dall'assunzione di acqua deve essere decisa scientificamente, basandosi sul parere del medico. Se è necessario digiunare o astenersi dall'acqua, è necessario astenersi da qualsiasi cibo o bevanda prima dell'operazione. Non correre rischi, poiché ciò potrebbe compromettere la sicurezza dell'operazione.

6. L'anestesia rende le persone stupide?

Molte persone temono che l'anestesia possa rendere le persone "stupide", soprattutto perché l'anestesia generale può avere effetti negativi sul cervello. In realtà sono molti i fattori che influenzano la memoria e l'intelligenza, come lo stato mentale e la pressione psicologica prima di un intervento chirurgico, lo stress causato da un intervento chirurgico importante e la suggestione psicologica. L'assenza generale di dolore e la perdita di coscienza causate dall'anestesia sono temporanee e reversibili. Una volta terminata l'anestesia, il paziente tornerà gradualmente alla normalità man mano che il farmaco verrà metabolizzato. Ad esempio, quando si utilizza l'anestesia per inalazione, il farmaco verrà completamente espulso dall'organismo attraverso la respirazione e il paziente sarà in grado di tornare rapidamente alla normalità dopo aver sospeso l'assunzione del farmaco, senza effetti a lungo termine sulla memoria o sull'intelligenza del paziente.

7. Conclusion

I diversi metodi di anestesia presentano vantaggi e svantaggi diversi. Prima di iniziare il trattamento, dobbiamo scegliere il metodo di anestesia più adatto a noi, seguendo i consigli del medico. Ciò può non solo ridurre i rischi chirurgici, ma anche migliorare il nostro comfort. Inoltre, l'anestesia non è poi così spaventosa come si pensa. Prima di sottoporsi all'anestesia, è necessario comprendere in anticipo le nozioni relative all'anestesia e collaborare attivamente con il personale medico per garantire un trattamento senza intoppi.

Autore: Luo Liu, Ospedale di Zhuzhou affiliato alla Facoltà di Medicina di Xiangya, Università del Centro-Sud

<<:  Come "coprire" in primavera

>>:  Intelligenza artificiale medica: la nuova tecnologia inaugura una nuova era

Consiglia articoli

Svelare l'acido gastrico: il suo duplice ruolo nella salute dello stomaco

Autore: Ren Qingling Unità: Ospedale Bethune dell...

Esistono 8 manifestazioni principali degli episodi maniacali. Sai?

Autore: Sun Yi, primario dell'ospedale Huilon...

5 consigli yoga per alleviare il gonfiore

L'incapacità di rinunciare a cibi deliziosi e...

Che ne dici di Kipling? Recensioni e informazioni sul sito web di Kipling

Cos'è Kipling? Kipling (noto anche come Kiplin...

Ambiente di vita ideale per i pazienti con malattia polmonare interstiziale

Il sintomo più evidente nei pazienti affetti da m...