Sebbene le allergie siano molto comuni nella vita quotidiana, non vanno sottovalutate. Nei casi gravi la vita può essere pericolosa! Di recente, un paziente ha manifestato sintomi di nausea, dolore addominale e diarrea dopo aver mangiato frutti di mare. Inizialmente non gli si prestò attenzione, finché il paziente non avvertì costrizione toracica e difficoltà respiratorie sempre maggiori e fu ricoverato in ospedale per le cure del caso. Dopo il salvataggio era fuori pericolo. Come riconoscere le reazioni allergiche e come proteggersi? Segui l'editor per imparare! Cos'è una reazione allergica grave? Una reazione allergica grave è una reazione allergica sistemica improvvisa, molto grave e persino pericolosa per la vita che si verifica quando il nostro corpo entra in contatto con un allergene. La sua caratteristica principale è che possono verificarsi rapidamente problemi potenzialmente letali all'apparato respiratorio o circolatorio. Questo tipo di grave reazione allergica può verificarsi a chiunque, indipendentemente dall'età, ma i bambini sono più inclini a esserne colpiti. Quali sono i sintomi di una grave reazione allergica? 1. Sintomi della pelle e delle mucose Sintomi iniziali comuni delle allergie gravi. La pelle su tutto il corpo diventa pruriginosa e rossa e possono manifestarsi un'eruzione cutanea simile a un pomfo e un edema. I pazienti avvertono spesso prurito nei palmi delle mani, nelle piante dei piedi e nel cuoio capelluto, e questo prurito si diffonde gradualmente in tutto il corpo. 2. Sintomi respiratori Possono verificarsi respiro sibilante, tosse incessante, difficoltà respiratorie, raucedine, edema laringeo, ecc. Bisogna prestare particolare attenzione all'edema laringeo, che è molto pericoloso e può bloccare le vie respiratorie e causare soffocamento. 3. Sintomi del sistema circolatorio La pressione sanguigna cala, provocando vertigini, palpitazioni, stanchezza generale, sonnolenza e, nei casi più gravi, perdita di conoscenza o svenimento. 4. Sintomi dell'apparato digerente Si avvertiranno crampi addominali, vomito ripetuto e diarrea. 5. Sintomi neurologici Potresti avere mal di testa, sentirti irritabile o confuso. Le reazioni allergiche gravi possono essere pericolose per la vita, pertanto è importante individuarle precocemente. È necessario sapere che i sintomi sopra elencati potrebbero non manifestarsi tutti contemporaneamente. Se due o più dei sintomi sopra elencati si manifestano nel giro di pochi minuti o ore, è opportuno valutare se si è verificata una grave reazione allergica sistemica. Fonte dell'immagine: Pixabay Cause di gravi reazioni allergiche Le cause delle gravi reazioni allergiche sono molteplici. Gli allergeni più comuni includono alimenti (come grano, frutti di mare, noci, ecc.), medicinali (come antibiotici, antipiretici, analgesici, ecc.), vari pollini, veleno di insetti (punture di api e vespe), ecc. Oltre ai fattori comuni sopra menzionati, anche l'esercizio fisico, la febbre, un'infezione acuta, il periodo premestruale, lo stress emotivo, l'alcol, ecc. possono indurre o aggravare gravi reazioni allergiche. Cosa devo fare se si verifica una grave reazione allergica? Le misure di autosoccorso e di primo soccorso sono fondamentali! In caso di grave reazione allergica, è necessario immediatamente il primo soccorso: 1. Allontanarsi rapidamente dagli allergeni sospetti Se conosci l'allergene, allontanati immediatamente da esso. Ad esempio: se sei allergico a un determinato alimento, interrompi immediatamente l'uso; Se sei allergico alle punture di insetti, pulisci i residui di insetti il prima possibile. 2. Mantenere una postura corretta Se la pressione sanguigna scende, è necessario sdraiarsi con le gambe sollevate per aumentare la quantità di sangue che ritorna al cuore e migliorare la circolazione sanguigna. Se hai difficoltà a respirare o vomiti, puoi rimanere seduto. 3. Usa l'adrenalina Se le condizioni lo consentono, è possibile iniettare per via intramuscolare l'epinefrina, che rappresenta il farmaco di prima scelta per il trattamento d'urgenza delle reazioni allergiche gravi. 4. Chiamare immediatamente il numero di emergenza 120 Rivolgersi a un medico professionista. Come posso prevenire gravi reazioni allergiche? 1. Test allergeni Per le persone soggette ad allergie, si consiglia di sottoporsi a test allergologici per sapere con certezza a cosa sono allergiche e cercare di evitare gli allergeni nella vita. 2. Sviluppare buone abitudini di vita Mantenere un programma regolare, seguire una dieta equilibrata e fare esercizio fisico moderato rafforza l'immunità dell'organismo e riduce la comparsa di reazioni allergiche. 3. Prestare attenzione alla sicurezza alimentare Se non sei sicuro di essere allergico a un determinato alimento, la prima volta mangiane un po' meno e osserva attentamente la reazione del tuo corpo. Fonte: Chongqing Banan District Second People's Hospital Esperti di audit: Du Guo, Bao Zhonghui Dichiarazione: Ad eccezione del contenuto originale e delle note speciali, alcune immagini provengono da Internet. Non hanno scopi commerciali e vengono utilizzati solo come materiale di divulgazione scientifica. Il copyright appartiene agli autori originali. In caso di violazioni, vi preghiamo di contattarci per procedere alla loro cancellazione. |
"Il nostro parco giochi era la Cupola della ...
Qual è il sito web della Federation University Aus...
Dow Corning_Cos'è il sito web di Dow Corning? ...
In poco più di un decennio, dopo aver sperimentat...
"Tsuyoshi, Be Strong": un anime classic...
Qual è il sito web ufficiale di Aoi Yu? Yu Aoi è u...
"I am a Swing": una storia commovente r...
Molte attività commerciali lanceranno combinazion...
Qual è il sito web dei Philadelphia Flyers? I Phil...
Cos'è la Charterhouse School? La Charterhouse ...
Recensione dettagliata e raccomandazione dell'...
Mangiare i cibi sbagliati può facilmente farti in...
Gakuen Handsome - Gakuen Handsome - Recensione co...
1 Giorno 1 (24 ore) ①Registrazione della scansion...
L'appello e le recensioni del film Otoppe: Pa...