Gambe gonfie, piedi gonfi, dolore ai piedi, intorpidimento delle gambe, vene blu sporgenti sulle gambe, dolorabilità al tatto... Questi sintomi apparentemente comuni, se causati da malattie venose, se non curati in tempo, possono portare a ulcere negli arti inferiori e persino a embolia polmonare e morte improvvisa. Come si è potuta verificare una situazione così terribile? Parliamone oggi in dettaglio. Diamo prima un'occhiata a un caso. Un uomo di 80 anni ha avvertito gonfiore alla gamba sinistra e dolore al polpaccio per più di 10 giorni. All'inizio non l'ho presa sul serio. Pensavo che fosse normale avere qualche problema alle gambe e ai piedi alla mia età e non volevo creare problemi ai miei figli. Di conseguenza, non sono andato in ospedale finché il gonfiore non si è esteso a tutta la coscia e non riuscivo più a camminare. Il medico dell'ospedale ha riscontrato che l'arto inferiore sinistro del paziente era notevolmente gonfio e cianotico. L'esame ecografico ha evidenziato l'assenza di flusso sanguigno nelle vene femorali superficiali e poplitee dell'arto inferiore sinistro e la formazione di trombosi venosa profonda . Se non trattata tempestivamente, può portare in qualsiasi momento a un'embolia polmonare fatale. Pertanto, il gonfiore alle gambe potrebbe nascondere un "killer" mortale. Cos'è la trombosi venosa profonda degli arti inferiori e come può causare la fatale "embolia polmonare"? Cos'è la trombosi venosa profonda degli arti inferiori? "Trombosi" è facile da capire. Significa che c'è un "tappo" nei vasi sanguigni, che li blocca e impedisce il flusso del sangue. Come si formano i “tappi” nei vasi sanguigni? Per fare un paragone, le vene del corpo umano sono come i fiumi, il sangue è come l'acqua che scorre, l'acqua del fiume trasporta fango e sabbia, come le cellule del sangue nel sangue, e la diga in mezzo al fiume è come la valvola nei vasi sanguigni, che può controllare la portata. Se il flusso dell'acqua rallenta e ci sono troppi sedimenti, si verificherà facilmente un accumulo di sedimenti che ostruirà il fiume. Allo stesso modo, poiché il sangue contiene lipidi densi e molti fattori di coagulazione, le cellule del sangue si raccolgono e si attaccano tra loro, formando coaguli di sangue che ostruiscono i vasi sanguigni. La maggior parte dei coaguli di sangue di cui si parla spesso si riferiscono alla trombosi venosa; tra queste, la trombosi venosa degli arti inferiori è la più comune e rappresenta l'80-90% di tutti i tipi di trombosi. Soprattutto per coloro che sono costretti a letto per lungo tempo, hanno subito un intervento chirurgico o un trauma da frattura, hanno tumori maligni, assumono contraccettivi orali e coloro che hanno più di 60 anni e soffrono di ipertensione, diabete, ictus, obesità e deficit di antitrombina, il flusso sanguigno spesso rallenta e il sangue diventa viscoso, aumentando la probabilità di sviluppare trombosi venosa. Le vene degli arti inferiori si dividono in vene superficiali e vene profonde. Le vene superficiali si trovano nella parte superficiale delle gambe e sono facilmente visibili alle persone; le vene profonde sono nascoste nei muscoli e scorrono più in profondità. Le vene profonde solitamente non sono visibili, ma sono i principali canali attraverso cui il sangue ritorna agli arti inferiori. Come suggerisce il nome, il concetto di trombosi venosa profonda degli arti inferiori è che il sangue nelle vene profonde degli arti inferiori coagula e smette di scorrere, causando congestione sanguigna e trombosi. Questo è ciò che spesso chiamiamo trombosi venosa profonda. Dal punto di vista clinico, le principali manifestazioni della trombosi venosa profonda sono gonfiore, dolore, dolorabilità, rossore, edema, vene varicose, ulcere cutanee e persino "marciume della gamba vecchia" nell'arto interessato. Quindi, col tempo, se non trattata in tempo, si diffonderà alla vena femorale superficiale nella coscia (Figura 1), seguita dai grandi vasi sanguigni nella cavità pelvica, dalla vena iliaca esterna e dalla vena iliaca comune (Figura 2), e si svilupperà persino nella vena cava inferiore nella cavità addominale (Figura 3). Una volta che il trombo si stacca e raggiunge i polmoni con il flusso sanguigno e blocca l'arteria polmonare, causerà un'embolia polmonare fatale nel paziente e si manifesterà la "triade dell'embolia polmonare", ovvero difficoltà respiratorie, dolore al petto ed emottisi. Nei casi più gravi, la morte improvvisa può sopraggiungere in qualsiasi momento. Figura 1: Trombosi della vena femorale Figura 2: Trombosi venosa pelvica Figura 3: Trombo nella vena cava inferiore Trombosi venosa profonda degli arti inferiori: perché è un "killer" silenzioso ? Notizie come "morte improvvisa durante la navigazione in Internet" e "malattia improvvisa dopo aver giocato a mahjong tutta la notte e essere stati trasportati d'urgenza in ospedale" non sono rare su Internet. Spesso sono causate da trombosi venosa. Poiché la trombosi venosa profonda degli arti inferiori è una malattia insidiosa, spesso non si manifesta in modo evidente! Se un coagulo di sangue nelle vene profonde degli arti inferiori si stacca e ritorna ai polmoni attraverso il cuore attraverso la circolazione sanguigna, ostruisce l'arteria polmonare e provoca un'embolia polmonare. L'embolia polmonare ha un esordio insidioso, una rapida progressione e un alto tasso di mortalità (90%-95%). È diventata la terza causa più comune di morte vascolare dopo l'infarto del miocardio e l'ictus. Non si può imputare la colpa ai pazienti stessi, che non prestano attenzione. Il motivo principale è che la trombosi venosa profonda degli arti inferiori potrebbe non presentare alcun sintomo clinico nelle fasi iniziali. Quando la malattia progredisce fino a un certo punto, si manifestano dolori ai polpacci, gonfiore degli arti e dolore persistente; i sintomi peggiorano dopo l'attività. Tuttavia, questo sintomo può anche essere ignorato dal paziente. Quando la malattia progredisce fino al punto in cui si forma una trombosi nelle vene profonde di tutti gli arti inferiori, il corpo apre le vene superficiali per compensare e spesso si possono osservare vene varicose superficiali. Quando la trombosi venosa profonda raggiunge uno stadio avanzato, si verifica una corrispondente risposta infiammatoria sistemica. Quali sono le cause della trombosi venosa profonda degli arti inferiori? Le cause principali della trombosi venosa profonda degli arti inferiori sono le seguenti: 1. A causa dell'età, della diminuzione delle funzioni fisiologiche e dell'accumulo di cattive abitudini di vita, l'incidenza di malattie croniche come l'ipertensione e il diabete è aumentata in modo significativo. Inoltre, l'infiammazione cronica, la risposta immunitaria e altri fattori hanno danneggiato la parete venosa, il che significa che la membrana interna del lume non è liscia. 2. Stasi del sangue causata da vari motivi, ovvero c'è resistenza al ritorno del sangue, come obesità, alti livelli di colesterolo ed elevata viscosità del sangue. 3. Lo stato di ipercoagulabilità del sangue può essere inteso come la tendenza del sangue alla coagulazione. In particolare, i seguenti gruppi di persone devono prestare particolare attenzione alla trombosi venosa profonda degli arti inferiori. 1. Pazienti costretti a letto per lungo tempo 2. Anziani, in particolare quelli che non sono attivi 3. Persone che viaggiano per lunghe distanze in aereo o in treno 4. Donne incinte che assumono contraccettivi orali per un lungo periodo 5. Donne incinte post-partum costrette a letto 6. Pazienti costretti a letto dopo un intervento chirurgico o un trauma 7. Malattie autoimmuni 8. Pazienti con cancro avanzato 9. Persone obese a cui non piace fare esercizio fisico Come curare e prevenire la trombosi venosa profonda degli arti inferiori? Se sospetti di avere una trombosi venosa profonda agli arti inferiori, dovresti recarti il prima possibile in un normale ospedale per scoprire la posizione o l'entità della malattia. Se la situazione non è molto grave, come nel caso di una trombosi periferica (piccola area), è possibile assumere farmaci per via orale tenendo sollevato l'arto interessato, riposando adeguatamente o indossando calze elastiche per ridurre l'edema. Quando si verifica una trombosi centrale (che si verifica nei vasi sanguigni principali, come la vena iliaca e la vena femorale), il paziente deve essere ricoverato in ospedale in compagnia di medici e infermieri per ricevere trattamenti più professionali come l'anticoagulazione, la trombolisi e la frammentazione del trombo, così da evitare gravi complicazioni che in futuro comprometteranno la nostra vita quotidiana. È molto importante imparare a prevenire la trombosi venosa profonda nelle vene profonde degli arti inferiori. Nella vita quotidiana possiamo prestare attenzione ai seguenti aspetti: 1. Evitare di stare seduti o sdraiati per lunghi periodi di tempo. 2. Bere più acqua per reintegrare i liquidi e migliorare il metabolismo, il che può diluire la viscosità del sangue. 3. Fai più esercizio fisico per rafforzare il tuo corpo, accelerare la circolazione sanguigna e prevenire la coagulazione del sangue. 4. Evitare di bere quantità eccessive di bevande ad alto contenuto di zucchero ed evitare di assumere contraccettivi per un lungo periodo di tempo per non causare o aumentare la viscosità del sangue. 5. Chi è costretto a rimanere a letto per lungo tempo a causa di traumi, malattie, parto, ecc. dovrebbe girarsi frequentemente, rafforzare la riabilitazione o eseguire esercizi di pompaggio della caviglia sugli arti inferiori per aiutare artificialmente il ritorno del sangue. Se le condizioni lo consentono, alzatevi dal letto e muovetevi il prima possibile. 7. Perdere peso, tenere sotto controllo la glicemia e ridurre le cattive abitudini di vita. 8. In caso di stato di ipercoagulabilità del sangue causato da malattie congenite, è possibile utilizzare farmaci anticoagulanti prescritti dal medico per prevenire la trombosi. Autore: Guo Xianli, Direttore del Dipartimento di Intervento Minimamente Invasivo Vascolare/Tumorale del Terzo Ospedale di Bazhou Revisore: Ospedale Ao Guokun Xuanwu affiliato alla Capital Medical University |
Pro Golfer Monkey: la leggenda del golf del bambi...
Qual è il sito web del London Evening Standard? Il...
Magical Angel Creamy Mami Curtain Call - Il final...
Se parliamo del problema cutaneo più doloroso, ol...
L'attrattiva e le recensioni di Ichigo 100% -...
Il coraggioso combattente di Sun Fighbird - Il co...
Cos'è MNET Music Entertainment? MNET Corporati...
L'appello e la valutazione di "Please Sa...
Segui Ni Xiaojiang su WeChat...
L'attrattiva e le recensioni di SHIBUYA♡HACHI...
Che cos'è Vitacost.com? Vitacost.com è un famo...
TwinBee WinBee's 1/8 Panic [vol.0] - Il fasci...
Cerco di fare del mio meglio per contare le calor...
Il fascino e la reputazione di Senryuu Girl - Sen...
Atleti di Battaglia Daiundoukai - Sfide e Crescit...