La malattia coronarica è una malattia cronica comune tra gli anziani. Con l'avanzare dell'età, aumentano le probabilità di problemi al cuore e ai vasi sanguigni, in particolare la stenosi delle arterie coronarie, che compromette l'afflusso di sangue al cuore. I sintomi della malattia coronarica includono angina pectoris, dispnea e, nei casi gravi, possono portare all'infarto del miocardio. Per le persone anziane affette da coronaropatia, acquisire alcune competenze di assistenza quotidiana può aiutarle ad affrontare meglio la malattia e a migliorare la qualità della vita. Sebbene la malattia coronarica possa causare disagi agli anziani, ragionevoli cambiamenti nello stile di vita e le dovute cure possono alleviare efficacemente la pressione cardiaca e migliorare la funzionalità cardiaca. Ecco alcuni suggerimenti per l'assistenza quotidiana che spero possano essere utili alle famiglie che si prendono cura di persone anziane affette da coronaropatia. Gestione della dieta: la salute inizia dalla tavolaPer i pazienti affetti da coronaropatia, l'adeguamento della dieta è un aspetto importante della cura quotidiana. Le persone anziane spesso hanno problemi di inappetenza, ma allo stesso tempo il loro fabbisogno nutrizionale non diminuisce. Pertanto, fornire cibo che sia al tempo stesso nutriente e facilmente digeribile è la massima priorità nell'assistenza alle persone anziane affette da malattie coronariche. Innanzitutto, una dieta povera di sale è essenziale per i pazienti affetti da coronaropatia. Un consumo eccessivo di sale può causare ritenzione idrica nell'organismo, aumentare il carico sul cuore e causare ipertensione, che è molto dannosa per le arterie coronarie già danneggiate. Pertanto, quando si preparano i pasti per gli anziani, i familiari dovrebbero cercare di ridurre la quantità di sale utilizzata e utilizzare alcuni condimenti naturali, come erbe aromatiche, aglio o zenzero, per esaltare il sapore del cibo. Inoltre, bisogna fare attenzione a evitare cibi lavorati e conservati, poiché spesso contengono grandi quantità di sale nascosto. In secondo luogo, è fondamentale anche controllare l'assunzione di grassi. Una dieta ricca di grassi può portare ad un aumento dei livelli di colesterolo nel sangue, aggravando ulteriormente l'ostruzione delle arterie coronarie. Si consiglia di scegliere fonti sane di grassi, come l'olio d'oliva e gli acidi grassi Omega-3 presenti nel pesce, e di ridurre l'assunzione di grassi saturi e trans. Mangiare più frutta e verdura fresca può aiutare gli anziani a ricevere ricchi antiossidanti e a ridurre la progressione dell'arteriosclerosi. Infine, un apporto ragionevole di proteine è molto importante anche per mantenere la forza fisica negli anziani, ma un consumo eccessivo di carne rossa può aumentare il rischio di malattie coronariche. È possibile scegliere fonti proteiche sane e facilmente digeribili, come pesce, fagioli e pollame, che non solo forniscono un nutrimento adeguato, ma non mettono a dura prova il cuore. Esercizio moderato: migliora la funzionalità cardiacaAnche se gli anziani hanno maggiori probabilità di soffrire di malattie coronariche, ciò non significa che debbano astenersi del tutto dall'attività fisica. Un'attività fisica moderata non solo può migliorare la funzionalità cardiaca, ma aiuta anche a controllare il peso, a migliorare la circolazione sanguigna e ad abbassare i livelli di lipidi e di zucchero nel sangue. Tuttavia, la quantità e l'intensità dell'esercizio devono essere controllate per evitare effetti negativi sul cuore dovuti a sforzi eccessivi. Per le persone anziane affette da coronaropatia, camminare è una delle migliori forme di esercizio fisico. Riservare ogni giorno del tempo per camminare lentamente con gli anziani può non solo aiutarli a esercitare la loro funzionalità cardiopolmonare, ma anche a migliorare il loro umore e a ridurre lo stress psicologico. I familiari possono aiutare gli anziani a sviluppare un semplice programma di esercizi, come camminare per 20-30 minuti ogni volta, quattro o cinque volte alla settimana, che non stancherà gli anziani e potrà migliorare efficacemente la loro forza fisica. Oltre a camminare, gli anziani possono anche provare alcuni esercizi a bassa intensità, come il Tai Chi o esercizi di stretching delicati. Questi esercizi non solo fanno bene al cuore, ma migliorano anche il senso dell'equilibrio e riducono il rischio di cadute. La chiave dell'esercizio fisico è la perseveranza e la tenacia. Indipendentemente dalla forma di esercizio, è opportuno eseguirlo quando l'anziano si sente a suo agio, evitando esercizi faticosi o movimenti bruschi. Assistenza psicologica: alleviare le emozioni e ridurre lo stressLa malattia coronarica non colpisce solo l'organismo, ma può anche causare stress psicologico negli anziani. Le persone anziane affette da malattie croniche si sentono spesso ansiose o depresse e queste emozioni possono a loro volta influenzare la loro condizione. I familiari dovrebbero prestare maggiore attenzione ai cambiamenti emotivi degli anziani nella vita quotidiana e alleviare il loro peso psicologico attraverso la compagnia e la conversazione. Creare un ambiente di vita rilassato e piacevole per gli anziani e aiutarli a trovare attività di loro interesse, come piantare fiori e piante, leggere o dedicarsi all'artigianato, può migliorare efficacemente il loro umore. Mantenere uno stato mentale positivo è essenziale per la salute dei pazienti affetti da coronaropatia. Se gli anziani soffrono di ansia o depressione persistenti, i familiari possono consigliare loro di cercare un aiuto psicologico professionale per evitare ulteriori effetti negativi dei problemi emotivi sulla loro salute fisica. Abitudini di vita: stabilire una routine sanaMolte piccole abitudini della vita quotidiana possono influire sulla salute delle persone anziane affette da coronaropatia. Innanzitutto è fondamentale che smettano di fumare. Fumare può causare la costrizione dei vasi sanguigni, aumentare il carico sul cuore e aggravare i sintomi della malattia coronarica. Anche se le persone anziane fumano da molti anni, smettere di fumare può comunque migliorare significativamente la loro salute. È molto importante anche limitare il consumo di alcol. Anche se bere moderatamente può avere alcuni benefici per il cuore, è fondamentale che i pazienti affetti da coronaropatia controllino l'assunzione di alcol per evitare un aumento della pressione sanguigna o una frequenza cardiaca anomala. Anche mantenere una buona routine di sonno e riposo può aiutare a ridurre lo stress sul cuore. Le persone anziane affette da coronaropatia hanno solitamente bisogno di un periodo di riposo adeguato. Garantire un ambiente confortevole in cui dormire, con una buona circolazione dell'aria e una temperatura adeguata, può aiutarli a riposare meglio. Se gli anziani hanno spesso difficoltà respiratorie o una scarsa qualità del sonno durante la notte, si consiglia di consultare un medico per valutare la necessità di utilizzare dispositivi di assistenza respiratoria. Follow-up e monitoraggio regolariLa malattia coronarica è una patologia che richiede una gestione a lungo termine; pertanto, sono essenziali controlli e monitoraggi regolari. I familiari dovrebbero aiutare gli anziani a cercare cure mediche in tempo, a sottoporsi regolarmente a elettrocardiogrammi, esami della pressione sanguigna, dei lipidi nel sangue e altri esami, e a tenersi aggiornati sui cambiamenti delle loro condizioni. Allo stesso tempo, durante l'assistenza domiciliare, è anche possibile monitorare quotidianamente la pressione sanguigna, il peso e altri cambiamenti dell'anziano. In particolare, un aumento improvviso di peso può comportare ritenzione idrica, per cui è necessario contattare tempestivamente un medico. Nell'assistenza quotidiana, i familiari devono anche sorvegliare l'anziano affinché assuma i farmaci in tempo e prestare attenzione agli effetti o agli effetti collaterali dei farmaci stessi. Se gli anziani dimenticano di assumere i farmaci o li assumono ripetutamente, i familiari devono ricordarglielo e correggerlo in tempo per garantire la continuità e l'efficacia del trattamento. RiassumereLa cura della malattia coronarica richiede uno sforzo multiforme che comprende non solo dieta, esercizio fisico e gestione dei farmaci, ma anche assistenza psicologica e modifiche dello stile di vita. Per le persone anziane affette da coronaropatia, una dieta sana, un'attività fisica adeguata, una buona routine e l'assistenza e il sostegno della famiglia sono tutti fattori importanti per preservare la salute del cuore. Grazie a queste misure di assistenza quotidiana, i familiari possono aiutare gli anziani ad alleviare il peso che grava sul loro cuore e a migliorare la loro qualità di vita. Sebbene la malattia coronarica non possa essere curata, attraverso una gestione e un'assistenza scientifica, gli anziani possono comunque vivere una vita sana e appagante. In definitiva, il sostegno e la cura dei familiari diventeranno il sostegno più solido per le persone anziane affette da coronaropatia, rendendo il loro cuore più forte e la loro vita migliore. Autore: Liu Yangyang, Ospedale popolare della Regione autonoma della Mongolia Interna |
The Story of Don Chuck [Stagione 1] - Il fascino ...
La cura della deglutizione è un passaggio crucial...
Le scarpe sportive sono molto importanti per lo s...
Dopo aver premuto la sveglia ogni mattina, ricord...
Gli psicologi sostengono che permettere ai bambin...
Redattore: Liu Yuxin Revisore: Yang Pengbin Scuol...
Di recente, la notizia sui sedili posteriori risc...
"Sembra che tu abbia preso peso?" Le pe...
Il capodanno lunare si avvicina ed è un ottimo mo...
Il 2016 è stato un anno sia di fortuna che di dis...
Durarara!! 13 Extra - Recensione approfondita e g...
È d'obbligo mangiare Yuanxiao (ravioli cinesi...
A Taiwan il numero di persone affette da diabete ...
"Nonno Daizo e il cancro": una commoven...
Cos'è il sito web del Gruppo Schaeffler? Il Gr...