È bene indossare spesso le cuffie? Quali sono i pericoli nell'indossare le cuffie per lungo tempo?

È bene indossare spesso le cuffie? Quali sono i pericoli nell'indossare le cuffie per lungo tempo?

Indossare le cuffie per lungo tempo presenta numerosi svantaggi. Quando le persone indossano le cuffie, l'orecchio esterno è bloccato. Se il suono viene alzato troppo, entrerà direttamente nell'orecchio interno e si concentrerà sul timpano molto sottile, danneggiandolo. Se si indossano le cuffie per lungo tempo e a un volume molto alto, si possono verificare, nella peggiore delle ipotesi, tinnito, orecchie tappate e perdita dell'udito, e, nella peggiore, mal di testa e nausea.

Svantaggi dell'indossare le cuffie per lungo tempo

Molti giovani sono abituati a indossare le cuffie da molto tempo e trascurano la protezione delle proprie orecchie perché non sono consapevoli dell'importanza medica di questo fenomeno. Il suono danneggia le orecchie: il suono degli strumenti musicali può causare la perdita dell'udito neurosensoriale. Lo studio ha scoperto che, nonostante vi fossero delle lacune nell'ascolto della musica, la localizzazione dei danni all'orecchio interno e dei cambiamenti patologici causati dalla stimolazione acustica erano gli stessi di quelli causati dal rumore. Il cosiddetto tinnito da esplosione, noto anche come trauma all'orecchio causato dal rumore, è un danno acuto all'organo uditivo causato da un rumore forte e improvviso. A causa di una protezione inadeguata o della mancanza delle necessarie attrezzature di protezione, l'onda d'urto e l'onda d'aria agiscono sull'organo uditivo, causando un trauma acuto e grave, con conseguente rottura del timpano, distruzione degli ossicini dell'orecchio medio e danneggiamento e sanguinamento del tessuto dell'orecchio interno. La musica rock e quella disco con più strumenti a percussione hanno spesso un'intensità sonora che supera lo standard internazionale di sordità indotta dal rumore di 90 decibel, causando una perdita dell'udito neurosensoriale.

Quando le persone indossano le cuffie, l'orecchio esterno è bloccato. Se il suono viene alzato troppo, entrerà direttamente nell'orecchio interno e si concentrerà sul timpano molto sottile, danneggiandolo. Se si indossano le cuffie per lungo tempo e a un volume molto alto, si possono verificare, nella peggiore delle ipotesi, tinnito, orecchie tappate e perdita dell'udito, e, nella peggiore, mal di testa e nausea. Se questo persiste a lungo, è facile che si verifichino disattenzione, lentezza di pensiero, perdita di memoria e persino reazioni psicologiche ed emotive anomale come irritabilità, mancanza di pazienza, ecc. Soprattutto nei bambini piccoli, può causare danni permanenti.

Precauzioni per l'uso delle cuffie

Non indossare le cuffie per lunghi periodi di tempo e non tenere il volume troppo alto. In particolare, non indossare le cuffie prima di andare a letto, per evitare irritazioni prolungate alle orecchie dopo essersi addormentati. Inoltre, non indossare le cuffie in un ambiente rumoroso per evitare di aumentare la pressione sulle orecchie e compromettere la tua sicurezza. Nei bambini e nelle persone con costituzione allergica, se si verificano problemi dovuti all'uso delle cuffie, è necessario prestare attenzione quando si cerca un trattamento medico e non usare medicinali contenenti farmaci ototossici, come antibiotici quali Qingda e Kanner, per evitare di causare una perdita dell'udito neurosensoriale. Una volta che si soffre di sordità neurosensoriale, ci vorrà molto tempo per guarire e potrebbe addirittura causare sordità permanente.

<<:  Qual è la stagione migliore per assumere integratori di calcio? L'integrazione di calcio non può essere casuale. Qual è la stagione migliore per assumere integratori di calcio?

>>:  Cos'è la striscia colorata sul fondo del tubetto di dentifricio? Il colore sul fondo del tubetto di dentifricio rappresenta gli ingredienti del dentifricio?

Consiglia articoli

Brave Raideen: una recensione approfondita del leggendario anime sui robot

Coraggioso Raideen - Coraggioso Raideen ■ Media p...

Guaio! I seni grandi tendono a tremare quando si corre

Avere il seno pieno è spesso un segno di sensuali...

Che dire di Sublet.com? Recensione di Sublet.com e informazioni sul sito web

Che cos'è Sublet.com? Sublet.com è un noto sit...

Quali sono le origini della Ferrari? Come è nato il logo Ferrari?

La Ferrari è una casa automobilistica italiana ch...