Analisi dei fattori di infezione nosocomiale e prevenzione infermieristica negli ospedali primari

Analisi dei fattori di infezione nosocomiale e prevenzione infermieristica negli ospedali primari

Per infezione ospedaliera si intendono le infezioni contratte dai pazienti ricoverati in ospedale (escluse le infezioni iniziate prima del ricovero o presenti al momento del ricovero), nonché le infezioni contratte in ospedale e verificatesi dopo la dimissione. Copre anche le infezioni contratte dal personale ospedaliero. Questo problema di salute pubblica non solo influisce sull'efficacia del trattamento e sul processo di recupero del paziente, ma può anche mettere a repentaglio la sicurezza della vita dei pazienti e del personale medico. Soprattutto negli ospedali di base, il rischio di infezioni ospedaliere è più elevato a causa della limitata allocazione delle risorse e dei livelli di gestione non uniformi.

1. Principali fattori di infezione nosocomiale negli ospedali primari

1. Mancanza di un sistema di gestione e di consapevolezza

Gli ospedali di base presentano spesso carenze nei loro sistemi di gestione, un sistema imperfetto di gestione delle infezioni ospedaliere e un'attuazione inadeguata delle responsabilità. Una parte del personale medico e dei dirigenti non comprende appieno la nocività delle infezioni ospedaliere e non ha le conoscenze necessarie sulle tecniche asettiche, sulla disinfezione e sull'isolamento. Nella diagnosi e nel trattamento quotidiani, le misure di base di prevenzione e controllo delle infezioni vengono ignorate. Ad esempio, i dispositivi medici come termometri e stetoscopi non vengono disinfettati dopo ogni utilizzo, aumentando il rischio di infezioni crociate.

2. Abuso di antibiotici

Negli ospedali primari, a causa della relativa mancanza di conoscenze sull'applicazione degli antibiotici e della ricerca di vantaggi economici, l'abuso di antibiotici è diffuso. Si ritiene che l'uso di antibiotici di alta qualità possa curare rapidamente la malattia, ma in realtà porta alla produzione di ceppi resistenti ai farmaci e alla disbiosi, il che a sua volta aumenta la difficoltà del trattamento e il rischio di infezione.

3. Problemi ambientali e di attrezzature

Gli ospedali di base spesso si trovano ad affrontare problemi di strutture arretrate e di distribuzione irragionevole. Ad esempio, manca un isolamento efficace tra l'ambulatorio e il reparto, i pazienti con patologie diverse si trovano nella stessa stanza e il reparto di malattie infettive non presenta segnali e condizioni di isolamento chiari. Inoltre, il trattamento misto di rifiuti sanitari e rifiuti domestici, nonché la mancanza di efficaci misure di trattamento delle acque reflue e di controllo di zanzare e mosche, creano le condizioni ideali per la diffusione di agenti patogeni.

4. Fattori del paziente

Alcuni pazienti ricoverati in ospedale, in particolare quelli con un sistema immunitario indebolito come i neonati e gli anziani, nonché coloro che necessitano di cure a lungo termine e procedure invasive, corrono un rischio elevato di infezioni ospedaliere. Questi pazienti hanno un sistema immunitario debole e gli agenti patogeni presenti negli ospedali sono complessi e numerosi, il che li rende molto vulnerabili alle infezioni.

2. Misure preventive infermieristiche

1. Migliorare il sistema di gestione e accrescere il senso di responsabilità

Gli ospedali di base dovrebbero istituire team speciali per la gestione delle infezioni ospedaliere, formulare piani e sistemi completi di controllo delle infezioni e chiarire le responsabilità del personale a tutti i livelli. Rafforzare la formazione del personale medico per migliorarne la consapevolezza e le capacità di prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere. Allo stesso tempo, il sistema di gestione delle infezioni sarà incluso nella valutazione delle prestazioni per garantire che tutte le misure siano implementate in modo efficace.

2. Implementare rigorosamente il sistema di disinfezione e isolamento

Il personale medico deve attenersi scrupolosamente alla tecnica asettica e al sistema di disinfezione e isolamento, disinfettare regolarmente le attrezzature e gli articoli medici e assicurarsi che vengano disinfettati dopo ogni utilizzo. Durante il processo di diagnosi e trattamento, è opportuno indossare dispositivi di protezione individuale come mascherine e guanti per ridurre il rischio di infezioni crociate. I pazienti affetti da malattie infettive devono essere gestiti e curati rigorosamente nel rispetto dei requisiti di isolamento.

3. Uso razionale degli antibiotici

Gli ospedali primari dovrebbero rafforzare la supervisione sull'uso degli antibiotici e formulare standard e procedure di utilizzo scientifici e ragionevoli. Fornire ai medici conoscenze sull'uso degli antibiotici per migliorare la loro capacità di usare i farmaci in modo razionale. Allo stesso tempo, dovrebbe essere istituito un sistema completo di monitoraggio dei farmaci antimicrobici per analizzare regolarmente l'uso di questi farmaci e individuarne e correggerne tempestivamente gli abusi.

4. Migliorare le condizioni ambientali e delle attrezzature

Gli ospedali di base dovrebbero aumentare gli investimenti nell'ambiente e nelle attrezzature per migliorare le condizioni mediche. Ottimizzare la disposizione dei reparti per garantire un isolamento efficace tra ambulatori e reparti. Rafforzare il trattamento delle acque reflue e la gestione dei rifiuti sanitari per prevenire la diffusione dei germi. Le apparecchiature danneggiate o obsolete devono essere sostituite o riparate tempestivamente per garantirne il normale funzionamento.

5. Rafforzare l'assistenza e il monitoraggio dei pazienti

I pazienti ricoverati in ospedale devono ricevere cure e monitoraggio completi, in particolare i pazienti immunocompromessi e ad alto rischio. Eseguire regolarmente test sugli indicatori di infezione dei pazienti per identificare e trattare tempestivamente potenziali fonti di infezione. Rafforzare l'educazione sanitaria dei pazienti e migliorare la loro consapevolezza e capacità di autoprotezione. Allo stesso tempo, vengono fornite informazioni alle famiglie dei pazienti per aiutarle a supportare l'ospedale nella prevenzione e nel controllo delle infezioni.

6. Aumentare la consapevolezza della tutela professionale tra il personale medico

In quanto forza importante nella prevenzione e nel controllo delle infezioni ospedaliere, il personale medico dovrebbe aumentare la propria consapevolezza in materia di protezione professionale. Durante il processo di diagnosi e trattamento, è necessario attenersi scrupolosamente alle procedure standard per evitare il contatto diretto con le secrezioni o contaminanti del paziente. Sottoponetevi regolarmente a visite mediche e vaccinazioni per garantire la vostra salute e sicurezza. Allo stesso tempo, gli ospedali dovrebbero fornire le necessarie attrezzature e i dispositivi di protezione per garantire un ambiente di lavoro sicuro al personale medico.

3. Conclusion

La gestione e il controllo delle infezioni nosocomiali negli ospedali primari è un compito complesso e arduo che richiede lo sforzo congiunto dei dirigenti ospedalieri, del personale medico e di tutti i settori della società. Migliorando il sistema di gestione, implementando rigorosamente il sistema di disinfezione e isolamento, utilizzando razionalmente gli antibiotici, migliorando le condizioni ambientali e delle attrezzature, rafforzando l'assistenza e il monitoraggio dei pazienti e aumentando la consapevolezza della protezione professionale del personale medico, possiamo ridurre efficacemente il rischio di infezioni ospedaliere negli ospedali di base e garantire la sicurezza dei pazienti e del personale medico. Lavoriamo insieme per costruire un ambiente medico sicuro, sano e armonioso.

Autore: Medinaim Aubli, Ospedale popolare della contea di Shule, Kashgar, Xinjiang

<<:  "Jarvis" è qui, quando la versione cinese di Iron Man volerà nel cielo?

>>:  Notizie sulle auto con tecnologia elettrica: come è possibile che la BAIC EU400, con esterni e interni ordinari, sia diventata un nuovo argomento di conversazione nel settore?

Consiglia articoli

Perché controlliamo i gas nel sangue se la funzionalità renale non è buona?

I pazienti affetti da malattia renale cronica dev...

Grasso: un nutriente che rende le persone felici e preoccupate

Autore: Cui Yihui, dietista registrato, maestro d...

Sapevi che una dieta povera di sale fa bene ai reni?

1. Ridurre il carico sui reni Un consumo eccessiv...