Autore: Li Junxiang, primario, Ospedale orientale, Università di medicina cinese di Pechino Revisore: Yang Yunsheng, primario, PLA General Hospital Le ulcere gastriche e duodenali, qui chiamate ulcere peptiche, hanno come meccanismo patologico fondamentale l'erosione della mucosa gastrica o duodenale da parte dei suoi stessi succhi digestivi, con conseguente necrosi locale del tessuto mucoso e formazione di lesioni ulcerose. 1. Analisi delle cause La comparsa di ulcere gastriche e duodenali è il risultato dell'interazione di molteplici fattori. Innanzitutto l'acido gastrico e la pepsina, in quanto componenti principali del succo gastrico, sono i principali fattori invasivi della formazione dell'ulcera. Inoltre, anche l'infezione da Helicobacter pylori è un fattore patogeno riconosciuto. Può distruggere la barriera della mucosa gastrica e aggravare il danno causato dall'acido gastrico alla mucosa. Il reflusso degli acidi biliari, la motilità gastroduodenale anomala, l'uso prolungato di farmaci antinfiammatori non steroidei (come l'aspirina) e cattive abitudini di vita (come fumo, alcol e cibi piccanti) sono tutti fattori importanti che favoriscono la formazione di ulcere. Anche i fattori genetici possono svolgere un ruolo nello sviluppo delle ulcere. 2. Metodi diagnostici La gastroscopia è il gold standard per la diagnosi delle ulcere gastriche e duodenali. Grazie all'osservazione intuitiva tramite gastroscopia, i medici possono vedere chiaramente la forma, le dimensioni e la posizione dell'ulcera e possono eseguire una conferma patologica tramite biopsia tissutale. Inoltre, anche la rilevazione dell'Helicobacter pylori è una parte indispensabile del processo diagnostico. I metodi più comunemente utilizzati includono il test del respiro, il test rapido dell'ureasi in gastroscopia, ecc. Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Per i pazienti che non sono idonei o rifiutano la gastroscopia, l'endoscopia capsulare e la radiografia del tratto gastrointestinale superiore con pasto baritato possono essere utilizzate come alternative, ma la loro accuratezza diagnostica è relativamente bassa. Inoltre, l'esame di routine delle feci e il test del sangue occulto sono importanti per rilevare se le ulcere sono accompagnate da sanguinamento. Quando i pazienti manifestano sintomi allarmanti (come perdita di peso improvvisa, anemia, feci nere, ecc.), devono essere estremamente vigili e sottoporsi per tempo a gastroscopia per escludere la possibilità di lesioni maligne. 3. Precauzioni per la gastroscopia I pazienti che si preparano a sottoporsi a una gastroscopia devono prestare attenzione ai seguenti aspetti: in primo luogo, prima dell'esame sono richiesti una serie di esami preoperatori, come biochimica del sangue, elettroliti del sangue, elettrocardiogramma, radiografia del torace, ecc. Per prevenire la diffusione di malattie infettive, sono richiesti anche esami per l'epatite B, l'epatite C, l'AIDS, la sifilide e altri; in secondo luogo, devono digiunare dopo le 20:00 del giorno precedente l'esame fino al suo completamento, per garantire che lo stomaco sia vuoto e facilitare l'osservazione; infine, se si sceglie di sottoporsi a una gastroscopia indolore, un anestesista professionista deve effettuare una valutazione preoperatoria per garantire la sicurezza dell'anestesia. Durante la gastroscopia, il medico somministrerà un'anestesia locale alla gola per ridurre il disagio. Dopo l'esame, il paziente non deve mangiare né bere per un breve periodo di tempo per evitare soffocamento o aspirazione. Allo stesso tempo, i pazienti non devono svolgere attività che richiedono concentrazione, come guidare, lavorare in quota o usare macchinari, per diverse ore dopo l'anestesia. Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 4. Strategie di prevenzione In termini di prevenzione, è fondamentale mantenere buone abitudini di vita. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol, evitare cibi piccanti e irritanti, mangiare regolarmente e fare esercizio fisico moderato sono tutti accorgimenti che possono aiutare a ridurre il rischio di ulcere. Inoltre, nei pazienti che assumono FANS per un lungo periodo, è necessario monitorare regolarmente le condizioni della mucosa gastrica. Nei gruppi ad alto rischio con una storia familiare di ulcere, è necessario prestare maggiore attenzione all'igiene alimentare e a regolari esami fisici, in modo da individuare e curare tempestivamente eventuali malattie. |
Che cos'è Sasol? Sasol (SASOL; tradotto anche ...
Si dice che il sonno sia il miglior prodotto per ...
Il fascino e le recensioni di "Little You ~S...
Con l'espansione collettiva all'estero de...
Anniversario di cucina - Il fascino di Minna no U...
Cavalieri lunghi! Recensione dettagliata e raccom...
Attualmente, se molti rivenditori di elettrodomes...
Che cos'è dcinside? dcinside è un famoso sito ...
Le mestruazioni irregolari e l'aumento di pes...
Con l'arrivo del caldo, le persone per strada...
Xiaomi TV ha raggiunto un limite di crescita e il...
Hai visto il film "Mi manco"? La protag...
È possibile perdere peso semplicemente annusando ...
"Ho smesso di essere un eroe": la nuova...
Ci sono molti modi per controllare la dieta. Pren...