Quando hai bisogno di aiuto per addormentarti, la melatonina funziona? È dannoso?

Quando hai bisogno di aiuto per addormentarti, la melatonina funziona? È dannoso?

L'insonnia è un problema che affligge molte persone oggigiorno. Il ritmo di vita frenetico, l'elevata pressione lavorativa e altri problemi hanno causato un peggioramento della qualità del sonno di molte persone. Per questo motivo, risolvere i problemi del sonno è diventata una necessità. Uno degli aiuti per dormire più popolari al giorno d'oggi è la melatonina, ma funziona davvero?

Fonte dell'immagine: Pixabay

Cos'è la melatonina?

La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dall'organismo in risposta all'oscurità. Prodotto dalla ghiandola pineale nel cervello, la sua funzione principale è quella di favorire e regolare il sonno. I livelli di melatonina aumentano durante la sera, raggiungono il picco nelle prime ore del mattino, per poi scendere nuovamente durante il giorno.

Ma non è tutto. Uno studio del 2014 del Dipartimento di Biologia Cellulare e Strutturale dell'Università del Texas ha dimostrato che la melatonina è un buon antiossidante che aiuta a proteggere la salute delle cellule e del cervello.

Ma allo stesso modo, ci sono diverse ragioni per cui i tuoi livelli di melatonina potrebbero diminuire, e il tuo invecchiamento è il principale colpevole. Dai 40 ai 45 anni la melatonina prodotta naturalmente inizia a diminuire. Una ricerca condotta dal gruppo di ricerca sull'insonnia dell'Associazione spagnola del sonno ha scoperto che un adulto di 70 anni produce solo il 10% della melatonina di un bambino in età prepuberale, un periodo in cui i livelli di melatonina sono più alti.

I livelli di melatonina possono essere influenzati da una serie di fattori, alcuni dei quali sono sotto il nostro controllo, altri no. Ciò può includere l'età, i livelli di stress, i farmaci e i ritmi irregolari del sonno causati dal lavoro su turni. Un altro esempio è il tuo ambiente. La luce all'interno e all'esterno delle nostre case spesso impedisce ai nostri livelli di melatonina di aumentare naturalmente, il che può causare interruzioni nei ritmi del sonno. Anche la luce blu emessa da computer, telefoni e tablet può interferire con la produzione di melatonina se utilizzata prima di andare a letto.

La melatonina può sostituire i sonniferi contro l'insonnia?

Lu Xiaoyang, direttore del Dipartimento di Farmacia del Primo Ospedale Affiliato dell'Università di Zhejiang, ha sottolineato in un articolo sull'account WeChat ufficiale del suo ospedale del 2 novembre 2019 che nella pratica clinica la melatonina è utilizzata principalmente come integratore alimentare o prodotto sanitario per combattere il jet lag, il che può svolgere solo un ruolo ausiliario e non significa che abbia un effetto terapeutico. Inoltre, l'effetto della melatonina nel migliorare il sonno si riflette principalmente nell'aiutare ad addormentarsi. Non migliora significativamente problemi quali scarsa qualità del sonno, risvegli facili e breve durata del sonno.

Nel nostro Paese la melatonina è approvata solo per l'uso nella produzione di alimenti salutari e non può essere utilizzata come farmaco per il trattamento dell'insonnia. In altre parole, al momento non esiste una conclusione clinica definitiva sull'efficacia della melatonina nel trattamento dell'insonnia. Ha solo un certo effetto promotore e ausiliare sul sonno. La melatonina non è un sonnifero e non sostituisce i farmaci usati per curare l'insonnia.

Per le persone con disturbi circadiani (come il jet lag o il lavoro su turni), l'effetto della melatonina può essere relativamente buono, mentre per le persone con scarsa qualità del sonno, risvegli precoci e brevi periodi di sonno, l'effetto della melatonina può essere più debole.

Fonte dell'immagine: Pixabay

Puoi provare la melatonina, ma fai attenzione al dosaggio

Sebbene la melatonina sia molto importante per la regolazione del sonno, ancora oggi la melatonina esogena non è diventata un medicinale, ma è classificata come prodotto sanitario e negli Stati Uniti è elencata come "integratore alimentare". Chi dovrebbe assumere melatonina, quali prodotti scegliere e a cosa prestare attenzione quando la si assume... ecco alcune regole da seguire.

La melatonina è più adatta alle persone che lavorano a turni o soffrono di jet lag

Alcuni studi suggeriscono che la melatonina può migliorare il sonno aumentando la durata del sonno nelle persone con disturbi del sonno e riducendo il tempo necessario per addormentarsi, ma il meccanismo specifico non è ancora chiaro.

Ma in senso stretto, la melatonina non è efficace per tutti i pazienti affetti da insonnia.

Attualmente, gli scenari chiari e applicabili noti sono: pazienti a cui è stato diagnosticato un ritardo di fase del ritmo circadiano, in parole povere, persone che lavorano a turni e soffrono di jet lag.

La cosiddetta fase di sonno ritardata si riferisce al ritardo nell'addormentamento, ad esempio la capacità di addormentarsi fino alle prime ore del mattino del giorno successivo, e i pazienti hanno evidenti difficoltà ad addormentarsi.

Inoltre, ci sono prove che la melatonina possa essere utile anche per i bambini affetti da insonnia che hanno difficoltà ad addormentarsi e necessitano di trattamenti farmacologici a lungo termine, come quelli affetti da disturbo dello spettro autistico o ADHD.

Negli anziani, anche la concentrazione massima notturna di melatonina diminuisce in modo significativo e potrebbe essere efficace anche un'integrazione supplementare.

Se soffri di insonnia, puoi provare la melatonina, ma non comprarla a caso.

Quando si sceglie un prodotto, prestare attenzione alla concentrazione di melatonina

Il dosaggio di melatonina disponibile sul mercato è spesso relativamente elevato (5-20 mg), ovvero molto più alto del dosaggio fisiologicamente necessario (0,3 mg-0,5 mg). Dosi più elevate non apportano benefici, ma comportano il rischio di sovradosaggio.

Fonte dell'immagine: Pixabay

Studi hanno dimostrato che 0,1-0,3 mg possono favorire il sonno, mentre 0,3-0,5 mg possono regolare la fase del ritmo circadiano.

Pertanto, se dopo la valutazione del medico ti è consentito assumere melatonina, devi prestare attenzione alle specifiche del preparato di melatonina. Ad esempio, se si acquista una compressa da 1,0 mg, è possibile dividerla in due metà per l'uso. Tuttavia, la velocità di assorbimento varia da persona a persona, quindi è opportuno consultare il medico o leggere le istruzioni per il dosaggio.

Segui i consigli del tuo medico ed evita alcol e caffeina

Indipendentemente dalla situazione, si raccomanda di utilizzare il farmaco sotto la supervisione di un medico, dopo una diagnosi chiara e le controindicazioni del trattamento, e di non assumere mai un sovradosaggio alla cieca.

Durante l'assunzione di melatonina, evitare di bere alcol, tè, caffè e sostanze contenenti caffeina e cercare di non guidare o svolgere lavori di precisione.

Fonte: Chongqing Tianji Network Co., Ltd.

Questo articolo è stato redatto da Dingxiang Doctor, Live Science, Science Popularization China e Health Times

Dichiarazione: Ad eccezione del contenuto originale e delle note speciali, alcune immagini provengono da Internet. Non hanno scopi commerciali e vengono utilizzati solo come materiale di divulgazione scientifica. Il copyright appartiene agli autori originali. In caso di violazioni, vi preghiamo di contattarci per procedere alla loro cancellazione.

<<:  Chrysler CES lancia un'auto concept elettrica con apertura e chiusura delle porte tramite ascensore

>>:  La nuova sfida di Google sulle abilità delle auto senza conducente: superare le interferenze causate da pioggia e neve

Consiglia articoli

Riassunto dell'esperienza clinica nell'uso degli occlusori bronchiali

Gli occlusori bronchiali svolgono oggi un ruolo s...

Arachidi crude o cotte: quale è più nutriente?

Le arachidi sono una frutta secca molto popolare....

Le ultime novità sulla Volkswagen Beetle si basano sulla piattaforma MQB

Di recente, i media stranieri hanno riportato le ...