Combatti con precisione la rinite allergica: inizia con la rilevazione degli allergeni

Combatti con precisione la rinite allergica: inizia con la rilevazione degli allergeni

Autore: Zhao Jing, primario, Ospedale pediatrico, Capital Institute of Pediatrics

Revisore: Gu Qinglong, primario, ospedale pediatrico affiliato al Capital Institute of Pediatrics

La rinite allergica, come suggerisce il nome, è una reazione infiammatoria della mucosa nasale causata da allergeni. A differenza della rinite comune, la rinite allergica ha una chiara storia allergica e allergeni specifici.

Tuttavia, poiché le cause della rinite sono molteplici, tra cui infezioni, stimoli ambientali, ecc., la diagnosi della rinite allergica e l'esecuzione di test allergenici sono diventati passaggi fondamentali. Ciò può non solo aiutare i medici a formulare una diagnosi chiara, ma anche fornire una base importante per formulare piani di trattamento personalizzati.

1. Allergeni comuni della rinite allergica nei bambini

Esistono molti tipi di allergeni che causano la rinite allergica nei bambini, che si dividono principalmente in due categorie: allergeni inalati e allergeni alimentari. Tra questi, gli allergeni inalati sono i più comuni e comprendono principalmente due categorie: indoor e outdoor.

Gli allergeni indoor includono principalmente acari, peli di animali, muffe e scarafaggi. Con il miglioramento delle condizioni di vita e l'aumento del numero di animali domestici, il pelo degli animali domestici è diventato uno dei principali allergeni indoor. Inoltre, gli ambienti umidi favoriscono la proliferazione di muffe e anche le attività degli scarafaggi possono portare con sé allergeni. L'effetto combinato di questi fattori può facilmente causare una rinite allergica perenne.

Le allergie ambientali sono causate principalmente dal polline e presentano caratteristiche regionali e stagionali specifiche. Tra gli allergeni pollinici più comuni in Cina rientrano il polline di assenzio, il polline di humulus, ecc. In determinate stagioni, questi pollini vengono dispersi in grandi quantità, determinando un'elevata incidenza di rinite allergica stagionale. Vale la pena notare che ci sono differenze nei tipi di polline e nella sua distribuzione nelle diverse regioni, quindi anche l'allergia ai pollini mostra evidenti caratteristiche regionali.

Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. Importanza e metodi di rilevamento degli allergeni

Per diagnosticare la rinite allergica nei bambini e identificare gli allergeni, il test allergenico è un passaggio essenziale. I test allergenici si dividono principalmente in due categorie: test in vivo e test in vitro.

Il metodo principale per rilevare gli allergeni nell'organismo è il test cutaneo (prick test). Questo metodo consiste nel far cadere un estratto di allergene sull'avambraccio, pungere delicatamente la pelle con un ago per consentire all'allergene di penetrare nel tessuto sottocutaneo e osservare se si verifica una reazione allergica. Questo metodo è facile da usare, i risultati sono intuitivi e riesce a rilevare rapidamente gli allergeni inalati nell'aria. È adatto a bambini di età superiore ai cinque o sei anni. È opportuno ricordare che prima di effettuare un prick test per allergeni cutanei, è necessario sospendere l'assunzione di antistaminici e di altri farmaci che potrebbero influenzare i risultati del test.

Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

Il test allergenico in vitro prevede il prelievo di un campione di sangue e l'utilizzo di apparecchiature di laboratorio per testare la presenza di anticorpi IgE specifici per l'allergene. Questo metodo è in grado di rilevare più allergeni contemporaneamente e presenta un'elevata sensibilità e specificità. Tuttavia, l'accuratezza dei risultati dei test in vitro è influenzata da molti fattori, come l'attrezzatura di prova, i reagenti e le condizioni sperimentali. Pertanto, occorre prestare attenzione nella scelta dei metodi di prova e nell'interpretazione dei risultati.

Per alcuni bambini, in particolare quelli che necessitano di un trattamento di desensibilizzazione o presentano tipi di allergeni più complessi, si raccomanda di combinare metodi di rilevamento in vivo e in vitro per ottenere informazioni più complete e accurate sugli allergeni.

3. Preparazione e precauzioni prima del test allergenico

Prima di effettuare il test degli allergeni, genitori e bambini devono adottare le misure appropriate per garantire l'accuratezza dei risultati.

Innanzitutto, è opportuno comprendere in anticipo i metodi di rilevamento e le precauzioni, in particolare i tipi di farmaci la cui assunzione deve essere sospesa e il tempo di sospensione prima di effettuare il test degli allergeni nel corpo. In genere, i farmaci antiallergici come gli antistaminici devono essere sospesi per più di 3 giorni per evitare che possano alterare i risultati del test. Allo stesso tempo, prima di sottoporsi al test, si dovrebbe evitare di mangiare cibi che potrebbero causare allergie o di entrare in contatto con allergeni.

In secondo luogo, durante la procedura di esame, i genitori devono collaborare con il personale medico per assicurarsi che il bambino rimanga tranquillo e rilassato. Per i bambini più piccoli o emotivamente instabili, si possono adottare misure calmanti adeguate per garantire il regolare svolgimento del test.

Infine, una volta resi noti i risultati del test, i genitori dovrebbero contattare tempestivamente il proprio medico per comprendere i tipi di allergeni e il grado di allergia, in modo da elaborare un piano di trattamento mirato. Allo stesso tempo, bisogna anche fare attenzione a evitare il contatto con gli allergeni nella vita quotidiana per ridurre la comparsa di sintomi allergici.

<<:  Piccole nelle dimensioni e potenti nelle prestazioni, le auto di classe A00 diventano la spina dorsale dei veicoli a nuova energia

>>:  Credi che il polline, che provoca il collasso nelle persone allergiche, compaia solo in primavera? Si prega di indossare una mascherina nel prossimo futuro →

Consiglia articoli

La rivoluzione di Internet di Konka: il ritorno del soggiorno alla TV

La serie televisiva americana "House of Card...

Nielsen: utilizzo di Internet da parte dei netizen di Hong Kong nel 2011

A Hong Kong l'accesso a Internet è onnipresen...