Commenti sugli eventi caldi nel settore automobilistico nel 2016

Commenti sugli eventi caldi nel settore automobilistico nel 2016

Il 2016 è stato un anno sia di fortuna che di disastro per i veicoli a nuova energia. A livello di politica nazionale, sono state introdotte una dopo l'altra politiche industriali a sostegno dei veicoli a nuova energia e in meno di un anno sono state rilasciate 7 qualifiche per la produzione di veicoli a nuova energia. Tuttavia, le frodi sui sussidi commesse da alcune case automobilistiche hanno portato all'avvio di un'indagine congiunta da parte dei dipartimenti nazionali competenti. La conseguenza diretta è che le politiche di sovvenzione locali hanno subito ritardi e che le sovvenzioni centrali sono state sospese a causa delle indagini sulle frodi sui sussidi.

Una nuova azienda di veicoli per passeggeri a energia rinnovabile ha dichiarato ai giornalisti che il 2016 è stato un anno difficile per aziende come la loro che non hanno commesso frodi sui sussidi. L'erogazione dei sussidi fu ritardata e le risorse finanziarie dell'azienda erano in difficoltà. "Abbiamo perso soldi su ogni veicolo che abbiamo venduto." A causa di vari fattori, il volume delle vendite di veicoli a nuova energia nei primi 11 mesi del 2016 non è cresciuto di 3-4 volte più velocemente rispetto all'anno scorso, ma è aumentato solo del 60,4%.

Da un lato, le aziende produttrici di nuova energia esistenti stanno attraversando un periodo difficile, mentre dall'altro un gran numero di "outsider" si sta riversando nell'esercito dei produttori di veicoli a nuova energia. Tra questi figurano il colosso finanziario Hong Kong Five Dragons, le società Internet LeTV Auto e NIO, Dong Mingzhu, il capo del colosso degli elettrodomestici che ha appena annunciato che produrrà automobili entro la fine dell'anno, e il produttore di apparecchiature di comunicazione ZTE. Senza eccezioni, queste nuove case automobilistiche hanno scelto veicoli alimentati da nuove energie, con barriere tecniche molto più basse rispetto ai veicoli tradizionali, ma quanti di questi sopravviveranno in futuro è diventato un nuovo problema.

Sebbene il tasso di crescita dei veicoli a nuove energie sia molto più elevato di quello dei veicoli tradizionali, le vendite attuali di veicoli a nuove energie rappresentano solo l'1,6% del mercato automobilistico. Anche nei prossimi anni i veicoli tradizionali continueranno a dominare il mercato. Ironicamente, per motivi di tutela ambientale e per risolvere i problemi di congestione, molte città hanno introdotto delle restrizioni all'uso e all'acquisto di auto tradizionali, ma questa politica ha anche creato una scappatoia: le auto tradizionali di cilindrata inferiore a 1,6 litri godranno di una riduzione del 50% della tassa di acquisto fino alla fine del 2016.

La politica di dimezzare l'imposta sugli acquisti ha avuto un effetto immediato, che ha posto fine direttamente alla tragica situazione del mercato automobilistico nel 2015 e ha inaugurato tempi buoni per il mercato automobilistico nel 2016. Nei primi 11 mesi, le vendite di automobili in Cina hanno raggiunto 24,948 milioni di unità, in aumento del 14,1% anno su anno, 10,8 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Proprio quando l'imposta sugli acquisti stava per scadere, il Paese ha esteso la politica di agevolazione fiscale sugli acquisti, ma ne ha ridotto l'intensità. Alcuni lo vedono come una crisi, altri come un'opportunità. Anche i marchi automobilistici nazionali che producono principalmente veicoli di piccola cilindrata stanno sfruttando questa opportunità di marketing. Tra queste, la SAIC è stata la prima ad annunciare che avrebbe compensato una parte della riduzione dei sussidi statali e avrebbe comunque potuto beneficiare del dimezzamento dell'imposta sugli acquisti.

È anche grazie alla politica della "tassa di metà acquisto" che i marchi nazionali hanno registrato una crescita esponenziale quest'anno. E l'anno prossimo? Di fatto, già a marzo di quest'anno il Paese ha fatto un grande regalo ai marchi nazionali. Le province di Hebei, Liaoning, Henan e Yunnan hanno assunto la guida del lancio di un progetto pilota per allentare le restrizioni all'ingresso dei pick-up nelle città. Per i marchi nazionali che già dominano il mercato dei SUV di fascia medio-bassa, la revoca del divieto sui pick-up in sempre più città in futuro diventerà senza dubbio un nuovo punto di crescita esponenziale per i marchi nazionali.

Il Paese ha sempre fatto del suo meglio per sostenere i marchi nazionali. Dopo anni di sviluppo, anche i marchi nazionali hanno raggiunto una trasformazione e sono nati numerosi marchi nazionali come Chery, Great Wall e Changan. Quando l'auto senza conducente di Changan Automobile ha completato un test di 2.000 chilometri nell'aprile di quest'anno, il settore ha scoperto che la guida senza conducente è ormai alle porte e che anche i cinesi possono ritagliarsi un posto nella "tendenza" dell'industria automobilistica mondiale.

A differenza della rapida crescita dei marchi nazionali, quest'anno molti marchi stranieri hanno subito pressioni da più parti. Audi, presente sul mercato cinese da 28 anni, è sempre stata leader nel mercato delle auto di lusso. Quando negli ultimi due anni la crescita delle vendite ha subito un rallentamento, i tedeschi hanno cercato disperatamente di infrangere la convenzione secondo cui i marchi di autovetture di lusso hanno una sola joint venture in Cina. Ciò non solo ferì i sentimenti del partner originale della joint venture FAW, ma danneggiò anche gli interessi dei concessionari Audi FAW. Pertanto, innanzitutto, l'attacco collettivo dei concessionari FAW Audi ha messo i tedeschi in un dilemma. Il progetto poco appariscente SAIC Audi si è concluso bruscamente 19 giorni dopo essere stato "smascherato". Non è noto se l'anno prossimo ci sarà una svolta.

Se il "tradimento" dei concessionari ha messo in imbarazzo solo Audi, l'incidente dell'airbag Takata ha causato non pochi grattacapi a molti marchi automobilistici mondiali. Dopo l'incidente del richiamo dell'airbag Takata, sono stati richiamati sul mercato globale più di 60 milioni di veicoli interessati. È possibile che Takata si faccia carico dei costi di un richiamo di tale portata? Gli airbag, originariamente progettati per proteggere i passeggeri, sono diventati delle "armi assassine". Come può un prodotto del genere perseguire l'obiettivo "zero morti"?

Il 2016 sta per finire e il 2017 sta per iniziare. Forse l'incidente dell'airbag Takata continuerà a fermentare, ma ci auguriamo che il richiamo possa essere rapido per ridurre al minimo i danni causati dagli airbag Takata; ci auguriamo che il mercato automobilistico cinese continui a prosperare e che lo sviluppo di veicoli a nuova energia offra alle aziende automobilistiche cinesi l'opportunità di posizionarsi ai vertici dell'industria automobilistica mondiale; ci auguriamo che i produttori di veicoli rispettino i concessionari e risolvano le controversie tra produttori e concessionari in un rapporto paritario.

La riduzione degli incentivi fiscali all'acquisto ha toccato i nervi del mercato automobilistico

Proprio quando il mercato automobilistico era in subbuglio, nel settembre 2015, il Consiglio di Stato ha deciso di attuare una politica preferenziale di dimezzamento della tassa di acquisto di veicoli per l'acquisto di autovetture con cilindrata pari o inferiore a 1,6 litri dal 1° ottobre 2015 al 31 dicembre 2016. L'effetto è stato immediato. A partire da ottobre, le vendite hanno spazzato via la foschia precedente e le vendite delle case automobilistiche sono generalmente aumentate in modo significativo, tra cui ha contribuito notevolmente l'aumento delle vendite dei modelli di piccola cilindrata.

La stessa tendenza è continuata nel 2016. Nei primi 11 mesi sono state vendute 15,628 milioni di autovetture con cilindrata pari o inferiore a 1,6 litri, in aumento del 22,5% rispetto all'anno precedente, rappresentando il 72,1% delle vendite di autovetture, in aumento di 3,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Gli obiettivi di completamento delle vendite delle principali case automobilistiche quest'anno sono in linea con le aspettative precedenti. La maggior parte delle case automobilistiche ha raggiunto un tasso di completamento delle vendite superiore al 90% nei primi 11 mesi. Anche Changan Automobile e Chery Automobile hanno raggiunto i loro obiettivi di vendita annuali in anticipo rispetto alla scadenza prevista.

Con l'avvicinarsi della scadenza del 31 dicembre di quest'anno per dimezzare l'imposta di acquisto delle autovetture con cilindrata pari o inferiore a 1,6 l, il settore si aspetta in genere che le vendite di autovetture possano registrare una crescita esponenziale a dicembre, ma c'è una preoccupazione generale che la politica di dimezzare l'imposta di acquisto possa sovraccaricare il mercato automobilistico dell'anno prossimo. Dovresti sapere che nel 2010 il Paese ha introdotto una politica volta a dimezzare l'imposta di acquisto per i veicoli con cilindrata inferiore a 1,6 litri. Nello stesso anno, le vendite di automobili sul mercato interno sono aumentate del 32,37% su base annua, mentre le vendite di autovetture sono aumentate del 33,17%. Tuttavia, nel 2011, dopo la fine di questa politica, le vendite di automobili sono aumentate solo del 2,45%, il tasso di crescita più basso degli ultimi 13 anni.

Peng Bo, partner di PwC Strategy&, ha affermato che con il ritiro delle politiche di stimolo, c'è un rischio elevato che il mercato automobilistico si raffreddi nel 2017 e, con la rapida crescita della proprietà di veicoli, il mercato complessivo entrerà gradualmente in una fase di maturità. È proprio a causa del rischio di un "raffreddamento del mercato automobilistico" che il Paese non ha ritirato completamente la politica di agevolazione fiscale sull'acquisto e ha introdotto una nuova politica fiscale sull'acquisto di veicoli di piccola cilindrata. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017, l'imposta sull'acquisto di veicoli sarà ridotta al 7,5% per l'acquisto di autovetture con cilindrata pari o inferiore a 1,6 litri.

Per far fronte all'adeguamento della politica fiscale sugli acquisti, che potrebbe comportare un notevole calo delle vendite nel prossimo trimestre, le case automobilistiche hanno pagato di tasca propria per sovvenzionare i consumatori. SAIC Passenger Car, GAC Passenger Car, FAW-Volkswagen e altre hanno introdotto misure come il mantenimento della riduzione del 50% sull'imposta di acquisto e l'estensione del periodo di sovvenzione per la riduzione del 50% sull'imposta di acquisto.

Le nuove società che frodano i sussidi energetici danneggiano le "aziende automobilistiche oneste"

Oltre al calo dei sussidi per le auto tradizionali con cilindrata pari o inferiore a 1,6 l, nel 2017 la politica di sussidi per i veicoli a nuova energia è stata modificata per "innalzare le soglie tecniche, stabilire limiti massimi per i sussidi centrali e locali e prevenire il fenomeno di standard di sussidi di sostegno locali eccessivamente elevati". L'intento originario era quello di prevenire le "frodi sui sussidi" per i veicoli a nuova energia e di dare pieno sfogo al ruolo guida delle politiche di sussidio nel sostenere i migliori e i più forti.

L'evento più eclatante nel settore automobilistico nel 2016 è stata la "frode sui sussidi" per i veicoli a nuova energia. All'inizio di quest'anno, i dipartimenti statali competenti hanno avviato un'indagine congiunta sul fenomeno delle frodi sui sussidi per i veicoli a energia nuova e a settembre hanno annunciato un elenco di frodi sui sussidi. Tuttavia, permangono ancora molti problemi legati ai veicoli alimentati da nuove fonti energetiche.

Il 20 dicembre, il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica ha annunciato sanzioni per le aziende produttrici di veicoli a energia nuova che commettono "frodi sui sussidi" e ha "revocato la qualifica di produzione dei veicoli" alla Suzhou GMS Bus Manufacturing Co., Ltd., che ha commesso la più grave "frode sui sussidi"; Il 21 dicembre, il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica ha emesso una decisione di sanzione amministrativa e la Shenzhen Wuzhoulong Automobile Co., Ltd. (di seguito denominata Wuzhoulong Automobile) ha avuto gravi problemi di "frode sui sussidi" con due nuovi veicoli energetici. È stato ordinato all'azienda di interrompere la produzione e la vendita di modelli problematici, di sospendere la sua qualifica per richiedere il catalogo di veicoli a nuova energia raccomandati e di effettuare rettifiche per un periodo di 6 mesi.

Allo stesso tempo, il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica, il Ministero delle Finanze e altri dipartimenti hanno ulteriormente migliorato la politica di sussidi finanziari. In primo luogo, adeguare la politica di sussidi fiscali, adeguare opportunamente i metodi di sussidio per le autovetture e i veicoli speciali, aumentare la soglia tecnica, incoraggiare il progresso tecnologico, stabilire limiti ai sussidi centrali e locali e prevenire il fenomeno di standard di sussidio di adeguamento locali eccessivamente elevati. A partire dal 2016, i fondi di sovvenzione per l'acquisto di veicoli a nuova energia passeranno dall'erogazione anticipata a quella successiva alla liquidazione e saranno rafforzati l'esame dei resoconti delle domande di finanziamento locali e la verifica dello stato di promozione.

In secondo luogo, aumentare la soglia di ingresso per le imprese. Le nuove normative innalzano la soglia di ingresso in termini di capacità di progettazione e sviluppo aziendale, capacità di produzione e fabbricazione, capacità di assistenza post-vendita, prestazioni tecniche del prodotto e capacità di garanzia della qualità, e rafforzano i requisiti di supervisione della sicurezza, il che può migliorare efficacemente i livelli di qualità e sicurezza del prodotto.

In secondo luogo, migliorare il meccanismo di supervisione e gestione, potenziare i tre principali meccanismi di garanzia per prevenire rigorosamente il ripetersi di episodi di "frode sui sussidi".

Come dice il proverbio, quando la porta della città è in fiamme, i pesci nello stagno ne soffrono. Una nuova società produttrice di veicoli per passeggeri a energia solare ha dichiarato al giornalista del Securities Daily che il 2016 è stato un anno difficile per aziende come la loro che non hanno commesso frodi sui sussidi. L'erogazione dei sussidi fu ritardata e le finanze dell'azienda erano in difficoltà. "Ogni veicolo venduto era una perdita."

Trasformazione diversificata, puntando sulla produzione automobilistica transfrontaliera

Nonostante la rigida regolamentazione del mercato dei veicoli a nuova energia, il Paese non riesce ancora a resistere all'afflusso di "outsider" nell'esercito dei produttori di veicoli a nuova energia. Un giornalista del Securities Daily ha notato che, a differenza del movimento automobilistico di un decennio fa, questa volta le aziende automobilistiche transfrontaliere includono non solo aziende manifatturiere come Gree e Hanergy, ma anche aziende Internet come Tencent, LeTV, NIO e CHJ Automotive, nonché aziende di comunicazioni come ZTE.

In generale, ci sono circa cinque tipi di aziende che attualmente pianificano di produrre automobili oltre confine: il primo tipo è costituito da aziende di componenti o di progettazione nella filiera industriale delle aziende automobilistiche tradizionali, come Xiaokang Shares e Wanxiang Group (la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma ha precedentemente approvato la loro produzione annuale di 50.000 veicoli passeggeri puramente elettrici a lungo raggio); il secondo tipo è costituito dalle aziende Internet o da persone con esperienza in Internet che investono capitali in esse, come Tencent e LeTV; il terzo tipo è costituito dal personale delle aziende automobilistiche tradizionali che avvia una nuova attività; il quarto tipo è costituito dalle aziende manifatturiere rappresentate da Gree e Foxconn; il quinto tipo è costituito dalle nuove aziende energetiche rappresentate da Hanergy.

Alcuni addetti ai lavori del settore hanno sottolineato che l'emergere di così tante nuove forze nella produzione di automobili è dovuto principalmente al fatto che la soglia tecnica dei veicoli elettrici è molto più bassa di quella dei veicoli a carburante. In futuro, la competizione non riguarderà solo la produzione, ma anche la tecnologia elettronica, i servizi di leasing, ecc. I sistemi di alimentazione delle auto del futuro possono essere standardizzati e modulari e l'intera configurazione del veicolo può essere personalizzata e messa in rete, proprio come gli smartphone. Le aziende come ZTE hanno vantaggi soprattutto nell'elettronica e nell'intelligenza, caratteristiche che le case automobilistiche tradizionali non hanno.

Tuttavia, "sebbene la soglia di R&S dei veicoli elettrici sia inferiore a quella dei veicoli tradizionali, l'eredità secolare della parte meccanica automobilistica non è qualcosa che le aziende transfrontaliere possono padroneggiare. Costruire una buona auto non è semplice come assemblare un telefono cellulare. Se non ci sarà una svolta nei veicoli elettrici e nella trasformazione dei servizi, le aziende automobilistiche transfrontaliere saranno presto incapaci di resistere". La persona di cui sopra crede.

In effetti, il motivo per cui Gree e Foxconn vogliono costruire automobili è che sono diventate sempre più perfette nei rispettivi campi e le automobili, che si trovano al crocevia della connettività intelligente, rappresentano senza dubbio la scelta più allettante. Tuttavia, secondo molti addetti ai lavori del settore, la sfida più grande per le aziende automobilistiche transfrontaliere è che necessitano di un enorme supporto finanziario e di tempo, mentre la "diversificazione" delle aziende automobilistiche tradizionali è una diversificazione basata sulla specializzazione e può condividere la tecnologia e i sistemi di produzione esistenti.

Inoltre, alcuni dirigenti di case automobilistiche hanno affermato che la produzione di automobili ha requisiti estremamente severi, sia in termini di tecnologia di lavorazione che di ergonomia. Molte aziende automobilistiche transfrontaliere sono abituate a modelli "corti, piatti e veloci", ma i requisiti particolari delle automobili in termini di sicurezza e prestazioni determinano che la produzione di automobili richieda una certa quantità di accumulo, il che può generare contraddizioni e crisi.

Oltre a risolvere i problemi finanziari, le aziende produttrici di crossover devono anche trovare il tempo per ideare un modello che possa soddisfare le esigenze di viaggio dei consumatori. Il giornalista ha appreso che, nonostante il Gruppo SAIC abbia stretto una partnership con il Gruppo Alibaba per lanciare il primo SUV Internet a giugno di quest'anno, il primo lotto di veicoli sul mercato è ancora costituito da veicoli a carburante.

Inoltre, prima di iniziare effettivamente la produzione di automobili, i produttori automobilistici transfrontalieri devono ottenere le qualifiche per produrre veicoli alimentati da nuove energie. Ad oggi, solo sette aziende, tra cui BAIC New Energy, Changjiang Automobile, Qiantu Motors, Chery New Energy, Min'an Automobile, Wanxiang Group e Jiangling New Energy, hanno ottenuto la qualifica per produrre veicoli passeggeri esclusivamente elettrici.

Come ha affermato Fu Yuwu, presidente della China Society of Automotive Engineers, il futuro delle automobili non è dovuto al fatto che un'azienda ne sovverta un'altra. I prodotti automobilistici si stanno orientando verso l'elettrificazione, l'intelligenza e la riduzione del peso, costringendo le case automobilistiche tradizionali e transfrontaliere a sfruttare i rispettivi punti di forza e a collaborare per un reciproco vantaggio.

Peng Bo ritiene che la traiettoria di sviluppo delle tecnologie dirompenti nei veicoli a nuova energia (come l'energia solare) dimostri che una volta che la proprietà delle nuove tecnologie supererà l'1%, il loro sviluppo raggiungerà una crescita non lineare ed esplosiva, superando di gran lunga le previsioni generali. L'effetto rete dei consumi futuri favorirà un ulteriore rapido sviluppo di veicoli alimentati da nuove fonti energetiche.

La guida autonoma diventa la tendenza dell'industria automobilistica mondiale

Analogamente al fatto che è improbabile che i veicoli alimentati da nuove fonti energetiche diventino di uso comune nel breve termine, la tecnologia di guida autonoma "senza conducente", diventata un argomento di grande attualità nell'industria automobilistica mondiale, è in realtà ancora lontana dalla produzione di massa.

Il 17 aprile di quest'anno, Changan Automobile ha portato al culmine l'entusiasmo del pubblico per le auto senza conducente. Quel giorno, l'auto senza conducente di Changan completò un test su strada di 2.000 chilometri in sei giorni. Questo test su strada a lunghissima distanza ha inoltre permesso alla casa automobilistica cinese di realizzare la prima vettura senza pilota a lunga distanza.

Il giornalista ha sottolineato che, grazie ai progressi della tecnologia di rilevamento tramite telecamere e alla pianificazione intelligente del traffico, la tecnologia di guida senza pilota sta accelerando la trasformazione da teoria a realtà. Molte case automobilistiche hanno fissato il 2020 come anno decisivo per il raggiungimento della guida autonoma. Secondo il rapporto di ricerca di Haitong Securities, il riconoscimento delle auto senza conducente da parte di consumatori e investitori sta aumentando rapidamente, la fiducia nell'industrializzazione sta aumentando e gli investimenti industriali sono già iniziati. Secondo il piano di Baidu, le auto a guida autonoma saranno commercializzate entro tre anni e prodotte in serie entro cinque anni. Se tutto ciò si concretizzerà, la diffusione delle auto senza conducente nel Paese non sarà lontana.

Vale la pena ricordare che alcuni esperti hanno chiaramente sottolineato che, rispetto agli Stati Uniti, la tecnologia cinese per la guida autonoma è in ritardo di 5-10 anni. Tra queste, la lacuna nei componenti e nelle tecnologie di base ha limitato in una certa misura l'autonomia dello sviluppo delle auto senza conducente in Cina, il che a sua volta ha fatto aumentare i costi di ricerca e sviluppo. Anche Li Yusheng, ingegnere capo del Changan Automobile Engineering Research Institute, ha ammesso in un'intervista al Securities Daily Reporter che esiste ancora un divario rispetto alle aziende straniere più avanzate. I test su strada di Changan sopra menzionati vengono realizzati principalmente tramite integrazione centrale.

Infatti, nel campo delle auto senza conducente a livello mondiale, le aziende americane ed europee sono effettivamente un passo avanti. Attualmente, i principali paesi sviluppati hanno adottato una serie di misure per supportare le aziende nella conduzione di ricerca, sviluppo e collaudo di auto senza conducente e hanno promosso lo sviluppo del settore delle auto senza conducente attraverso metodi quali l'approvazione di test su strada di auto senza conducente e la costruzione di sezioni di collaudo per auto senza conducente.

Tuttavia, secondo Chen Chaozhuo, direttore del Centro di ricerca sulla sicurezza stradale sino-svizzero, i progressi della guida autonoma nazionale meritano ancora di essere riconosciuti e non è oggettivo misurare semplicemente la quantità di contenuto tecnologico attraverso i fornitori. "Proprio come i buoni ingredienti non danno necessariamente buoni piatti, dopotutto la messa a punto e l'integrazione del costruttore del veicolo non sono un lavoro da un giorno all'altro."

"Le auto senza conducente nazionali sono appena agli inizi e la maggior parte di esse è ancora in fase di ricerca, sviluppo e test. Prendiamo ad esempio i sensori, c'è ancora un vuoto. Non è accurato e ambiguo definire i test attuali come auto senza conducente. La guida autonoma sarà la direzione e il focus della svolta per un po' di tempo a venire", ha detto Chen Chaozhuo ai giornalisti.

Inoltre, il campo della guida autonoma deve affrontare anche sfide quali la sicurezza della tecnologia di rete, la supervisione normativa e l'attribuzione della responsabilità del traffico, che devono essere risolte. Peng Bo prevede che l'industria automobilistica non inizierà a orientarsi realmente verso la guida autonoma prima del 2020; entro il 2025, il 20% delle nuove auto vendute avrà funzioni evidenti di guida autonoma; e entro il 2030 le persone vedranno addirittura veicoli a guida autonoma senza volante. Anche stime prudenti prevedono che entro il 2030 il tasso di penetrazione del mercato dei veicoli autonomi sarà del 15%-20%.

Audi rompe la tradizione di avere una sola joint venture per le autovetture di lusso

Che si tratti di veicoli a nuova energia o di tecnologie senza conducente, le automobili tradizionali continuano a essere la soluzione più diffusa. Anche quando le case automobilistiche tradizionali gridano quanti nuovi veicoli energetici produrranno, i loro occhi sono ancora puntati sul mercato automobilistico tradizionale. L'esempio più tipico è quello di Audi, le cui vendite erano ancora in fase di crescita, che si assunse il rischio di negoziare una cooperazione con SAIC per mantenere la sua elevata quota di mercato.

L'11 novembre, il Gruppo SAIC e Audi hanno firmato un accordo quadro di cooperazione in Germania, dove ha sede il Gruppo Volkswagen, pianificando di introdurre il marchio Audi presso Shanghai Volkswagen per la produzione e la vendita; il modello di cooperazione è il modello SAIC Volkswagen Skoda. Si dice che il primo prodotto frutto della collaborazione tra le due parti dovrebbe essere lanciato sul mercato nell'aprile 2017.

Una pietra può creare mille increspature. I concessionari FAW Audi, che per primi si sentivano lesi nei propri interessi, si sono uniti per chiedere ad Audi: "Come stabilire i canali di vendita della nuova società di vendita?" "Come bilanciare i diritti e gli interessi dei concessionari FAW Audi e SAIC Audi?" Si può osservare che, dopo che Audi e SAIC hanno firmato con successo un accordo di cooperazione, la questione dei compromessi tra i concessionari è diventata imminente.

Il 21 novembre, 19 concessionari si sono opposti collettivamente alla cooperazione tra Audi e SAIC Volkswagen e hanno chiesto ad Audi di fornire una risposta chiara prima del 1° dicembre, altrimenti avrebbero adottato ulteriori misure di boicottaggio; Il 30 novembre, il giorno prima della "scadenza" entro cui i concessionari potevano rifiutarsi di ritirare le auto, i rappresentanti dell'Associazione dei concessionari Audi della China Automobile Dealers Association e i rappresentanti di Audi AG e della divisione vendite Audi FAW-Volkswagen si sono nuovamente seduti al tavolo delle trattative. Alla fine, dopo un incontro durato otto ore, le parti hanno raggiunto un "accordo" temporaneo. Audi ha affermato che negozierà con SAIC Group dopo aver raggiunto un consenso con l'associazione dei concessionari e che avvierà i colloqui tra Audi, SAIC Group e FAW Audi Dealer Association prima della fine di marzo 2017. Se necessario, anche FAW Group sarà invitato a partecipare.

Dai documenti interni prodotti dopo l'incontro del 30 novembre, si può notare che Audi e SAIC Group hanno solo sospeso le trattative sulla rete di concessionari e sui canali di vendita, ma non hanno annullato il progetto. Questa parte del lavoro verrà eseguita solo dopo aver raggiunto un consenso con l'Associazione dei concessionari Audi. Un analista che preferisce rimanere anonimo ha dichiarato al giornalista del Securities Daily che FAW detiene il marchio Audi da molti anni e non ha preoccupazioni nel mercato di fascia alta, quindi è inevitabile che SAIC sia gelosa. Infatti, rispetto ad Audi, Porsche, che ha avuto frequenti contatti con SAIC, potrebbe gradualmente catturare l'attenzione del pubblico.

"Se i concessionari FAW Audi, Audi, SAIC Group e FAW Group non riusciranno a raggiungere un consenso sulla cooperazione SAIC Audi entro i prossimi tre mesi, la cooperazione di SAIC con Porsche e il modello di joint venture FAW Audi rimarranno invariati, il che risolverà senza dubbio l'attuale imbarazzante situazione", ha affermato la fonte.

Incidente Takata: l'airbag salvavita si trasforma in arma del delitto

Se la situazione nella cooperazione tra Audi e SAIC ha ancora margini di risoluzione, allora Takata è senza dubbio stata condannata a "morte". Si ritiene che gli airbag Takata presentino un rischio per la sicurezza dovuto alla fuoriuscita di pezzi di metallo dal contenitore del generatore di gas, che ha causato 16 morti e 184 feriti in tutto il mondo. Tuttavia, il problema degli airbag Takata non è solo la qualità del contenitore del generatore di gas in sé: ci sono anche altri motivi più seri che possono mettere a rischio la sicurezza degli airbag.

In effetti, la Takata era già stata coinvolta in una serie di incidenti nel 2008 in cui gli airbag avevano messo a repentaglio la sicurezza e causato vittime tra i passeggeri; l'uso di nitrato di ammonio negli airbag era stato denunciato dai media. Tuttavia, per otto anni, la Takata ha continuato a fare di testa sua e a vendere airbag realizzati con gli stessi materiali, cosa che alla fine ha portato alla scoperta della verità e al richiamo globale del prodotto nel 2016.

Essendo il secondo produttore mondiale di componenti di sicurezza per automobili, tra i clienti di Takata non figurano solo aziende giapponesi come Toyota, Honda, Nissan, Mazda, ecc., ma anche aziende tedesche come BMW, Mercedes-Benz, Audi, aziende americane come GM e Ford e aziende sudcoreane come Hyundai. Da quando gli airbag difettosi Takata sono emersi nel 2008, le principali case automobilistiche di tutto il mondo hanno richiamato più di 24 milioni di veicoli dotati di airbag Takata entro la fine del 2014. Includendo il numero di richiami di quest'anno, Takata ha richiamato più di 60 milioni di veicoli interessati nel mercato globale. Tra le case automobilistiche, la più colpita è Honda, con un richiamo totale di 19,6 milioni di veicoli. Si tratta anche del più grande richiamo nella storia dell'industria automobilistica. Da gennaio ad agosto di quest'anno, a causa dell'incidente "Takata airbag door", Dongfeng Honda ha avviato quattro richiami che hanno coinvolto più di 1 milione di veicoli.

Si stima che il costo del richiamo degli airbag prodotti da Takata ammonterà a 1 trilione di yen (circa 65,4 miliardi di yuan) e che i costi del richiamo e delle controversie legali negli Stati Uniti continueranno ad aumentare. La presentazione di una richiesta di protezione fallimentare consentirà a Takata di determinare l'importo del debito il prima possibile, così da poter procedere rapidamente alla ristrutturazione. Pertanto, Takata potrebbe richiedere una ristrutturazione extragiudiziale per ridurre l'impatto sui clienti.

Alcuni addetti ai lavori ritengono che sia proprio a causa del monopolio del settore e della mancanza di una supervisione efficace che gli anni di coccole della Takata l'abbiano portata ad assumersi dei rischi a livello morale. Per il bene del profitto, è disposta a mettere a repentaglio gli interessi dei propri partner e perfino la sicurezza dei passeggeri dell'auto, il che alla fine porta a incidenti di sicurezza su larga scala.

La revoca del divieto sui pick-up può diventare il prossimo punto di crescita del mercato automobilistico?

Quando la Takata e le case automobilistiche interessate dagli airbag Takata erano tutte nel panico, il governo cinese ha portato una "brezza primaverile" alle case automobilistiche. A marzo di quest'anno, il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica, la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma e il Ministero della Pubblica Sicurezza hanno pubblicato congiuntamente un "Avviso sull'avvio di un programma pilota per allentare le restrizioni all'ingresso dei pick-up nelle città e promuovere il consumo di pick-up". L'"Avviso" stabilisce che, al fine di incrementare il consumo di pick-up nelle aree urbane e rurali, si decide di lanciare un programma pilota per allentare le restrizioni all'ingresso dei pick-up nelle città di Hebei, Liaoning, Henan, Yunnan e altre province. Il mercato dei pick-up, a cui è stato vietato l'ingresso nelle città per 30 anni, ha visto un allentamento delle norme.

Il mercato dei pick-up, rimasto in silenzio per molti anni, ha ricevuto ampia attenzione. Secondo dati precedenti, a causa delle restrizioni imposte dalle normative, negli ultimi 30 anni le vendite di pick-up sono state relativamente lente. Nel 2015, i 16 principali produttori cinesi di pick-up hanno venduto complessivamente 329.000 pick-up, con un calo del 16,2% rispetto all'anno precedente. Con la revoca del divieto di ingresso nei centri urbani per i pick-up, si è rapidamente aperta una discussione sulla possibilità che il mercato dei pick-up diventi il ​​prossimo punto di crescita dopo il boom del mercato dei SUV.

Immediatamente dopo, otto dipartimenti, tra cui il Ministero del Commercio, il Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione, il Ministero della Pubblica Sicurezza, il Ministero della Protezione Ambientale, il Ministero dei Trasporti, l'Amministrazione generale delle dogane, l'Amministrazione generale della supervisione della qualità, ispezione e quarantena e l'Amministrazione nazionale per la certificazione e l'accreditamento, hanno emesso i "Diversi pareri sulla promozione del programma pilota di importazione parallela di automobili", che proponevano chiaramente di ottimizzare la dichiarazione doganale, lo sdoganamento, l'ispezione e altri processi di importazione parallela di automobili, migliorare l'efficienza dello sdoganamento, ridurre i costi di sdoganamento, accelerare l'attuazione di politiche e misure per il programma pilota di importazione parallela di automobili e promuovere l'efficacia del lavoro pilota.

Infatti, le continue politiche favorevoli hanno creato nuove opportunità di sviluppo per i pick-up di lusso. In aggiunta alla riduzione dei margini di profitto nell'affollato mercato dei SUV, le case automobilistiche hanno iniziato a puntare sui pick-up di fascia alta.

Il giornalista ha osservato che dall'inizio di quest'anno, il programma pilota di pick-up introdotto nelle città delle province di Hebei, Liaoning, Henan e Yunnan ha spinto aziende come Jiangling, SAIC Maxus e JAC a considerare i pick-up come un'opportunità per aprire il mercato delle autovetture.

Tuttavia, i dati mostrano che le vendite sul mercato dei pick-up sono comunque diminuite dell'1% nella prima metà di quest'anno, mentre nel 2015 i 16 principali produttori cinesi di pick-up avevano venduto un totale di 329.000 pick-up, con un calo del 16,2%. "Negli ultimi anni, il mercato dei pick-up al di sotto degli 80.000 yuan è in gran parte diminuito", ha detto ai giornalisti un esperto del mercato dei veicoli commerciali, "ma il tasso di crescita del mercato tra 80.000 e 100.000 yuan e sopra i 100.000 yuan è ancora relativamente rapido". Secondo lui, esiste effettivamente una domanda di pick-up per il consumo privato, ma l'attuale mancanza di prodotti nella fascia di prezzo compresa tra 80.000 e 100.000 yuan, sopra i 100.000 yuan e 150.000 yuan è un fattore che frena questo mercato.

"La domanda di consumo automobilistico ha mostrato una tendenza diversificata, mentre il mercato dei camioncini è stato soppresso per lungo tempo. Con la liberalizzazione del mercato e l'aumento dei prodotti, il mercato dei camioncini può essere attivato a causa dell'ingresso del consumo privato." Ha detto il sopra esperto.

Tuttavia, ci sono diverse opinioni sull'affermazione secondo cui la sollevamento del divieto aumenterà le vendite. "È improbabile che il mercato dei camioncini sia veramente accettato dai consumatori ordinari". Cui Dongshu, segretario generale della Cina Passenger Car Association, ritiene che ci siano due principali limiti sui camion di raccolta nel mercato delle autovetture: la maggior parte dei camioncini non soddisfa gli standard della strada e dei parcheggi e non sono adatti per il consumo urbano; Ed è difficile per le città di grandi e medie dimensioni sollevare veramente il divieto di camioncini a causa della protezione ambientale, della sicurezza e di altri problemi.

Sebbene le vendite di camioncini siano rimbalzati a maggio e giugno di quest'anno, Cui Dongshu ritiene che questa sia solo una fluttuazione ciclica nel mercato dei camioncino stesso e non a causa della promozione della politica pilota di sollevare il divieto. Con il layout del prodotto dell'azienda in atto, il principale mercato dei consumatori per i camioncini può essere ancora concentrato nei mercati e mercati di terzo e quarto livello e sarà difficile entrare nei mercati di primo e secondo livello.

Vincitore del Qingyun Plan di Toutiao e del Bai+ Plan di Baijiahao, del Baidu Digital Author of the Year 2019, del Baijiahao's Most Popular Author in the Technology Field, del Sogou Technology and Culture Author 2019 e del Baijiahao Quarterly Influential Creator 2021, ha vinto numerosi premi, tra cui il Sohu Best Industry Media Person 2013, il China New Media Entrepreneurship Competition Beijing 2015, il Guangmang Experience Award 2015, il China New Media Entrepreneurship Competition Finals 2015 e il Baidu Dynamic Annual Powerful Celebrity 2018.

<<:  Un esame fisico ha rivelato un emangioma epatico. È una cosa seria?

>>:  Come si cura il cancro alla cistifellea? La chemioterapia e la radioterapia sono efficaci?

Consiglia articoli

Nel 2015, i dispositivi indossabili sono ancora solo una bolla

Due giorni fa, alla conferenza sull'innovazio...

I germogli di fagiolo mungo aiutano! Anthony Wong ha perso 15 kg in un mese

Accompagnate il vostro pasto con germogli di fagi...