Una nuova “arma magica” nella chirurgia ortopedica: quanto è potente l’impianto di protesi adattate biomeccanicamente?

Una nuova “arma magica” nella chirurgia ortopedica: quanto è potente l’impianto di protesi adattate biomeccanicamente?

Pianificatore: Associazione medica cinese

Revisore: Cao Tiesheng, Direttore del Centro di stampa 3D, Secondo ospedale affiliato dell'Università medica dell'aeronautica militare

L'impianto di protesi adattate biomeccanicamente è una tecnologia rivoluzionaria che rende la chirurgia ortopedica più precisa e personalizzata. Nella chirurgia ortopedica tradizionale, i medici sono spesso costretti a utilizzare protesi di dimensioni standard che potrebbero non adattarsi perfettamente alla struttura ossea di ogni paziente, causando disagio o problemi funzionali. L'impianto di protesi adattate biomeccanicamente risolve questo problema grazie a una tecnologia avanzata. Misura con precisione la densità ossea e la resistenza delle ossa del paziente, combina la stampa 3D e la progettazione assistita dall'intelligenza artificiale e personalizza la protesi più adatta al paziente, ottenendo così un adattamento biomeccanico senza precedenti durante l'intervento chirurgico.

Il fulcro di questa tecnologia è la progettazione personalizzata. Per prima cosa, il medico otterrà i dati sulla struttura ossea del paziente tramite TAC o risonanza magnetica, per poi utilizzare la tecnologia di stampa 3D per realizzare una protesi che si adatti esattamente alle ossa del paziente. In questo modo, la protesi può adattarsi con precisione alla forma dell'osso e alle esigenze funzionali del paziente, migliorando notevolmente il comfort e gli effetti funzionali dopo l'impianto.

Inoltre, l'impianto di protesi adattate biomeccanicamente incorpora anche la tecnologia di progettazione assistita dall'intelligenza artificiale. Il sistema di intelligenza artificiale è in grado di analizzare automaticamente i dati di imaging del paziente e di combinare l'esperienza clinica del medico per fornire la soluzione più ottimizzata per la progettazione della protesi. I medici possono utilizzare modelli 3D per eseguire interventi chirurgici virtuali prima dell'intervento, provare i passaggi, prevedere possibili problemi e apportare le opportune modifiche durante l'intervento vero e proprio. Questa prova può migliorare significativamente il tasso di successo e la sicurezza dell'operazione. Questo design intelligente non solo migliora l'efficienza chirurgica, ma potenzia anche ulteriormente l'adattabilità e la sicurezza della protesi.

Nel 2023, il Dipartimento di Ortopedia del Terzo Ospedale dell'Università di Pechino ha completato con successo il primo intervento chirurgico di impianto di protesi biomeccanicamente adattabile. Rispetto ad altre gabbie di fusione con struttura porosa, questa protesi si adatta alla resistenza ossea del paziente, riducendo efficacemente il rischio di complicazioni quali il cedimento della gabbia e la perdita di altezza intervertebrale nel periodo postoperatorio precoce. Il paziente si è ripreso rapidamente dopo l'operazione e i suoi sintomi sono stati notevolmente alleviati, il che ha dimostrato pienamente l'eccellente effetto terapeutico dell'impianto di protesi adattate biomeccanicamente.

<<:  Un'analisi approfondita dei dettagli tecnici del super vetro della Tesla Model 3

>>:  Perché sei così esigente in fatto di cibo e hai una dieta distorta? Il meccanismo immunologico alla base di tutto ciò!

Consiglia articoli

Chi è il vero numero 1 nel mercato degli smartphone in Cina?

Il panorama cinese degli smartphone, che dura da ...

Che ne dici di By Creations? Di Creations Recensioni e informazioni sul sito web

Che cosa è By Creations? By Creations è un famoso ...