Proteggere la salute durante la stagione delle inondazioni e rispondere scientificamente alle malattie infettive e alle malattie della pelle

Proteggere la salute durante la stagione delle inondazioni e rispondere scientificamente alle malattie infettive e alle malattie della pelle

Autore: Fan Ruirui, MD, Ospedale Xiang'an dell'Università di Xiamen

Revisore: Zhang Bo, Professore e Primario, Terzo Ospedale dell'Università di Pechino

Sullo sfondo del cambiamento climatico globale, in particolare dell'influenza combinata dell'intensificarsi del riscaldamento globale e dell'attenuazione naturale del fenomeno El Niño, quest'anno il mio Paese ha dovuto affrontare sfide senza precedenti in termini di precipitazioni. Dall'inizio della stagione delle inondazioni, più di mille fiumi in tutto il Paese hanno superato i livelli di allerta e si sono verificate inondazioni. Sappiamo bene che le catastrofi naturali sono spesso seguite da un aumento silenzioso dei rischi per la salute, in particolare dal notevole aumento del rischio di malattie infettive e malattie della pelle. Pertanto, questo articolo fornirà al pubblico un'analisi approfondita delle malattie su cui concentrarsi per prevenire e controllare dopo la stagione delle inondazioni, nonché su come proteggere la salute attraverso misure scientifiche ed efficaci.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

1. Prevenzione e controllo delle malattie infettive durante la stagione delle inondazioni: allerta scientifica precoce e misure precise

1. La minaccia nascosta delle malattie infettive intestinali

Negli ambienti colpiti dalle inondazioni, l'acqua e il cibo contaminati diventano i principali canali di diffusione delle malattie infettive enteriche. Diarrea batterica come tifo, dissenteria e colera, così come diarrea virale causata da rotavirus, adenovirus enterico, ecc.; i loro agenti patogeni si diffondono attraverso le inondazioni, invadono il corpo umano e causano reazioni infiammatorie nell'intestino, provocando sintomi come diarrea e vomito e, nei casi gravi, persino letali. L'invasione e la distruzione della mucosa intestinale da parte di questi patogeni è la chiave per l'insorgenza e lo sviluppo della malattia. Pertanto, garantire la sicurezza dell'acqua potabile e degli alimenti e controllare rigorosamente "le malattie che entrano nell'organismo attraverso la bocca" è la prima linea di difesa contro le malattie infettive intestinali.

2. Potenziali rischi di malattie infettive epidemiche naturali

La stagione delle inondazioni è anche il periodo di massima diffusione di malattie infettive epidemiche naturali, come la febbre emorragica e la leptospirosi. Gli agenti patogeni di queste malattie sono presenti principalmente in vettori come roditori e zanzare e vengono trasmessi all'uomo attraverso il contatto diretto o le punture. Una volta che questi agenti patogeni invadono il corpo umano, possono causare danni a diversi organi in tutto il corpo e la condizione è complessa e grave. Pertanto, oltre a rafforzare la prevenzione e il controllo di zanzare e roditori, migliorare l'igiene dell'ambiente in cui si vive e ridurre i contatti ravvicinati tra persone e animali, la popolazione dovrebbe anche aumentare la consapevolezza delle misure di autoprotezione, evitare di entrare in aree ad alto rischio e ridurre il rischio di infezione.

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. Prevenzione e trattamento delle malattie della pelle durante la stagione delle inondazioni: cura attenta ed evitare danni

1. Infezione cutanea: invasione microbica in ambiente umido

Durante la stagione delle inondazioni, le persone restano immerse nelle acque reflue per lungo tempo e le elevate temperature e l'umidità ambientale forniscono le condizioni ideali per la proliferazione di microrganismi patogeni come batteri e funghi. Le infezioni batteriche causano spesso rossore, gonfiore, calore e dolore sulla pelle, mentre le infezioni fungine possono causare papule eritematose o vesciche. Queste infezioni non solo influenzano l'aspetto della pelle, ma possono anche causare infezioni dei tessuti profondi e portare persino a gravi conseguenze come la sepsi. Pertanto, per prevenire le infezioni cutanee, è essenziale mantenere la pelle asciutta, fare pause regolari dall'acqua e lavarsi la pelle. Non appena compaiono i sintomi dell'infezione, consultare immediatamente un medico e scegliere antibiotici o farmaci antimicotici appropriati per il trattamento, a seconda del patogeno.

2. Problemi con le malattie allergiche della pelle

La continua stimolazione dell'umidità e il danneggiamento della barriera cutanea rendono particolarmente comuni dopo le alluvioni le malattie allergiche della pelle, come eczema, dermatite e orticaria. Queste patologie non solo influenzano la qualità della vita quotidiana del paziente, ma possono anche causare disturbi del sonno dovuti a un prurito insopportabile. L'insorgenza di malattie allergiche della pelle è strettamente correlata a reazioni anomale del sistema immunitario. Pertanto, le persone con una storia di allergie o una storia familiare dovrebbero prestare maggiore attenzione alla prevenzione, ad esempio mantenendo una dieta leggera, riducendo l'esposizione a sostanze chimiche e utilizzando farmaci antiallergici.

3. Pericoli nascosti delle punture di zanzara

Le zanzare non sono solo "visitatrici abituali" dell'estate, ma anche portatrici di numerose malattie infettive. Dopo la stagione delle inondazioni, con l'aumento dell'accumulo di acqua e i cambiamenti nell'ambiente, il tasso di riproduzione delle zanzare accelera e aumenta anche la frequenza delle punture degli esseri umani. Le punture di zanzara non solo causano reazioni infiammatorie cutanee locali, ma possono anche diffondere gravi malattie infettive come l'encefalite epidemica B, la febbre dengue e la malaria. Pertanto, è fondamentale adottare misure di prevenzione contro le zanzare, come l'uso di repellenti, l'uso di indumenti a maniche lunghe ed evitare di uscire nei periodi in cui le zanzare sono attive. Se si manifestano sintomi gravi dopo una puntura di zanzara, è opportuno consultare immediatamente un medico per evitare di ritardare la guarigione.

Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

Conclusione

Di fronte alla duplice sfida delle catastrofi naturali e dei rischi per la salute, dovremmo lavorare insieme per costruire una sana linea di difesa. Spero che tutti possano aumentare la propria consapevolezza in materia di autoprotezione, adottare misure preventive scientifiche, prevenire e controllare efficacemente le malattie infettive e le malattie della pelle post-alluvione, garantire che "non ci saranno grandi epidemie dopo la stagione delle alluvioni" e proteggere insieme la salute e la sicurezza nostra e delle nostre famiglie.

<<:  Intorpidimento alle mani e ai piedi: è un infarto cerebrale?

>>:  Hai paura del "roditore" che è più mortale del mal di denti e dell'"uragano" che ti assilla?

Consiglia articoli

Sistema di ricarica wireless Mercedes in arrivo nel 2018

Notizie del 20 luglio: Mercedes-Benz prevede di la...

E la Borsa svizzera? Revisione della Borsa svizzera e informazioni sul sito web

Qual è il sito web della Borsa svizzera? La Borsa ...