La sonnolenza primaverile, la stanchezza estiva, i riposini autunnali e il letargo invernale sono tutti momenti ideali per dormire. Non solo è importante dormire bene la notte, ma anche fare un comodo riposino a mezzogiorno è una cosa molto piacevole. I riposini sono sempre stati un argomento di grande preoccupazione per tutti e gli argomenti correlati sono stati più volte al centro delle ricerche: #È più salutare fare riposini frequenti che non farne mai?#, #Esiste una durata ottimale per i riposini?#, #È meglio per le persone sane non fare riposini di più di mezz'ora?# … Sebbene gli internauti abbiano partecipato attivamente all'argomento e condiviso le proprie storie di riposini, hanno anche sviluppato una certa "ansia da riposino": da un punto di vista scientifico, che tipo di riposino è considerato sano? Cosa devo fare se mezz'ora di sonno non è sufficiente? Cosa dovresti fare se sei nato con l'incapacità di fare un pisolino? Immagine da Weibo Hot Search Fare dei riposini frequenti è meglio che non farli mai Più sano? Esistono infatti numerose ricerche che dimostrano che sane abitudini di riposino possono effettivamente apportare molti benefici , tra cui: 1. Ridurre la sonnolenza del corpo; 2. Migliorare la prontezza e l'efficienza lavorativa; 3. Migliorare la capacità di apprendimento, la creatività e la memoria; 4. Alleviare l'invecchiamento cerebrale e ridurre il rischio di deterioramento cognitivo; 5. Ridurre il rischio di infarto, insufficienza cardiaca o ictus; 6. Alleviare lo stress e migliorare l'umore; 7. Migliora l'attività delle cellule immunitarie e l'immunità. Tuttavia, non tutti sono adatti a fare un pisolino. Inoltre, fattori come la durata del riposino e la postura sono molto importanti. Se si dorme in modo scorretto, i risultati potrebbero non essere superiori ai risultati. 1. Le persone che soffrono di insonnia non dovrebbero fare riposini. Per le persone che soffrono di insonnia, la mancanza di sonno notturno è spesso accompagnata da un sonno eccessivo durante il giorno. Una volta fatto il pisolino, è probabile che dormano troppo a lungo e non si sveglino più, il che ridurrà la pressione del sonno degli insonni e aggraverà il problema dell'insonnia. Pertanto, i pazienti affetti da insonnia, anche se molto assonnati durante il giorno, dovrebbero evitare di dormire a letto. 2. Le persone di età superiore ai 65 anni con problemi cardiovascolari e cerebrovascolari, obesità e altri problemi devono prestare particolare attenzione alla durata del sonno durante i riposini. Questo perché durante la pausa pranzo il flusso sanguigno è relativamente lento e le persone hanno appena mangiato. Il sangue, che ha un'elevata viscosità, tende a formare coaguli di sangue sulle pareti dei vasi sanguigni, aumentando il rischio di ictus. 3. Anche la postura durante il pisolino è molto importante. Se la posizione in cui si dorme non è corretta, è meglio non dormire. Dormire a pancia in giù o con le braccia come cuscino è una scelta improponibile per la maggior parte degli studenti e degli impiegati. Tuttavia, questa posizione durante il sonno provoca uno stato di eccessiva tensione e stiramento dei muscoli e dei legamenti della colonna cervicale e della vita, che può facilmente causare la spondilosi cervicale. Allo stesso tempo, questa postura può facilmente portare a un apporto di sangue insufficiente al cervello, facendovi sentire più storditi e stanchi quanto più dormite. Copyright delle immagini nella galleria. La loro ristampa e il loro utilizzo potrebbero dare luogo a controversie sui diritti d'autore. Quanto dura il pisolino migliore? Quindi, per le persone che sono portate a fare un pisolino, qual è il momento più appropriato per dormire? Ma non tutti devono seguire la regola del riposino di 20 minuti. Con l'avanzare dell'età, negli anziani aumenta il bisogno di fare dei riposini. Anche chi non ha mai avuto l'abitudine di fare un pisolino potrebbe iniziare a farlo man mano che invecchia. Ciò potrebbe essere correlato ai disturbi del sonno che si verificano con l'età. Se non dormi abbastanza di notte, soprattutto quando il sonno profondo è ridotto, ti sentirai facilmente assonnato e ti addormenterai durante il giorno. Uno studio condotto su circa 3.000 persone di età superiore ai 65 anni ha dimostrato che, tra i tre gruppi di persone che facevano riposini di 30, 60 e 90 minuti, gli anziani che facevano un riposino di 60 minuti avevano le migliori capacità di pensiero e memoria, mentre gli anziani che non facevano riposini o ne facevano uno di più di 60 minuti avevano livelli cognitivi significativamente più bassi rispetto ai primi. Oltre ai fattori legati all'età, la durata ottimale di un pisolino dipende dalla qualità del sonno della notte precedente. Per le persone che ogni tanto non riescono a dormire bene la notte, un pisolino di meno di 45 minuti può aiutarle a concentrarsi sul lavoro successivo. Tuttavia, per le persone che soffrono spesso di insonnia, non è consigliabile recuperare il sonno in nessun momento della giornata. Inoltre, uno studio tedesco ha scoperto che anche un pisolino di 6 minuti può migliorare la memoria. Perché questo lasso di tempo è sufficiente al cervello per convertire la memoria a breve termine in memoria a lungo termine. Quindi, se non hai abbastanza tempo, anche un "sonno veloce" di 6 minuti per ricaricare il tuo corpo è una buona scelta! Probabilmente avrete sentito anche affermazioni del genere: dormire più di un'ora può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari del 34% e dormire più di un'ora negli anziani aumenta il rischio di Alzheimer del 40%. Va notato che molti studi simili possono solo dimostrare che fare riposini troppo lunghi è associato a determinate malattie, ma correlazione non significa causalità. In altre parole, gli scienziati non hanno ancora dimostrato del tutto se sono i lunghi riposini a causare la malattia o se è la malattia stessa a causare l'aumento del bisogno di riposini. Tuttavia, questi studi possono ancora ricordarci che se scopriamo che "un pisolino di mezz'ora non è sufficiente" per un lungo periodo, è consigliabile controllare il nostro corpo e modificare attivamente le nostre abitudini del sonno. Copyright delle immagini nella galleria. La loro ristampa e il loro utilizzo potrebbero dare luogo a controversie sui diritti d'autore. Va bene se non riesci a dormire Prova la sobrietà silenziosa Alcune persone potrebbero pensare che 20 o 30 minuti siano un lasso di tempo troppo breve, non sufficiente per addormentarsi, oppure che la sveglia suoni pochi minuti dopo essersi addormentati; Alcune persone non hanno l'abitudine di fare un pisolino oppure non hanno le condizioni per farlo. Quindi, quando si verificano queste situazioni, come possiamo rendere più sano il nostro cervello? Non preoccuparti, non devi necessariamente addormentarti. Anche chiudere gli occhi e riposare la mente può far fare un pisolino al cervello. Questo stato è anche chiamato "Veglia silenziosa". Il dottor Ritchie Edward Brown, che studia il ciclo sonno-veglia presso la Harvard Medical School, ha affermato in un'intervista che parte dell'attività elettrica del cervello durante la veglia tranquilla è simile a quella che si verifica durante il sonno. Ciò potrebbe accadere perché quando chiudiamo gli occhi, blocchiamo l'input sensoriale visivo e ci isoliamo da alcuni stimoli esterni. In abbinamento alla respirazione profonda per svuotare il cervello, è possibile alleviare lo stress, abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca e avviare la modalità di riposo del corpo. Non solo le attività EEG sono simili, ma uno studio ha scoperto che chiudere gli occhi e riposare può anche avere un effetto positivo simile a un pisolino nel migliorare la memoria e la capacità di apprendimento. Un altro studio, pubblicato sulla rivista Nature, ha scoperto che quando i topi erano in uno stato di "veglia silenziosa", a volte perdevano la concentrazione ed entravano in uno stato di "sogno ad occhi aperti", in cui delle immagini apparivano nella loro mente. Durante questo processo, le immagini fantastiche della corteccia visiva e le attività di riproduzione dell'ippocampo si verificano simultaneamente, indicando che quando ci si trova in uno stato di "veglia silenziosa", il cervello attiverà attivamente i neuroni della memoria precedente per apprendere e rivedere. Pertanto, se proprio non riesci ad addormentarti a mezzogiorno, puoi comunque riposare chiudendo gli occhi e lasciando che i tuoi pensieri si disperdano o sognando ad occhi aperti. Pianificazione e produzione Autore: Hardy, PhD in Neurobiologia, Università di Zhejiang Revisore: Dong Xiaosong, primario, Dipartimento di medicina respiratoria e del sonno, Ospedale popolare dell'Università di Pechino Pianificazione丨Zhong Yanping Redattore: Zhong Yanping Revisionato da Xu Lailinlin |
Questo lavoro è originale per "Science Popul...
(1) L'alimento base dovrebbe essere una buona...
Qual è il sito web di Natural Gas de España? Gas N...
Cos'è Sports Japan? Sports Nippon (Sponichi An...
Il 2 agosto, GAC Group e Volcano Engine hanno ten...
Acne, il nome suona un po' malizioso e ricord...
Cos'è Tamil Guardian? Il Tamil Guardian è un q...
"Il mio Yuri è il mio lavoro!" - Una nu...
"Ho evitato il micoplasma e l'influenza,...
In quale sito web il bouquet della sposa è trasfor...
"Tada-kun non si innamora" - Una storia...
Qual è il sito web dell'Università Nazionale d...
La cosa più piacevole dell'estate è mangiare ...
Autore: Huang Yanhong Duan Yuechu Nella società o...
Autore: Li Chunyang, primario, Ospedale cerebrale...