Non è del tutto vero. La vitamina D è un importante precursore ormonale prodotto principalmente dalla pelle in risposta alla luce solare. Sebbene le protezioni solari siano efficaci nel proteggere dal cancro della pelle e da altri danni causati dalla luce, possono in qualche modo ostacolare la capacità della pelle di sintetizzare la vitamina D. Tuttavia, la carenza di vitamina D non è dovuta semplicemente a un'eccessiva protezione solare: diversi fattori possono influenzare i livelli di vitamina D. Innanzitutto, le fonti di vitamina D non si limitano all'esposizione alla luce solare, ma includono anche la dieta e gli integratori. Gli alimenti ricchi di vitamina D, come il pesce, i tuorli d'uovo e gli alimenti fortificati, possono fornire la vitamina D di cui l'organismo ha bisogno. Inoltre, i geni, lo stato metabolico e lo stato di salute di un individuo possono influenzare i livelli di vitamina D. In secondo luogo, la sintesi della vitamina D è influenzata anche da fattori quali l'età, il colore della pelle, la posizione geografica e lo stile di vita. Ad esempio, la pelle degli anziani ha una ridotta capacità di sintetizzare la vitamina D. Le persone con la pelle scura necessitano di una maggiore esposizione alla luce solare per sintetizzare la stessa quantità di vitamina D. Le persone che vivono ad alte latitudini ricevono meno luce solare in inverno e anche le persone che lavorano o vivono in ambienti chiusi per lunghi periodi di tempo sono meno esposte alla luce solare. Sebbene le misure di protezione solare possano ridurre l'esposizione della pelle ai raggi ultravioletti e quindi influenzare la sintesi della vitamina D, sono necessarie misure ragionevoli di protezione solare per ridurre i rischi di fotoinvecchiamento e cancro della pelle. Inoltre, gli studi dimostrano che, anche con la protezione solare, una moderata esposizione alla luce solare può aiutare a mantenere la produzione di vitamina D. In sintesi, le cause della carenza di vitamina D sono molteplici e non possono essere attribuite esclusivamente a un'eccessiva protezione solare. L'approccio corretto è bilanciare protezione ed esposizione al sole per garantire un'adeguata produzione di vitamina D, adottando al contempo altre misure per colmare eventuali carenze. Autore: Tang Jiaoqing, MD, medico curante di dermatologia Recensione | Feng Jun, vice primario del reparto di dermatologia dell'ospedale generale Sinopharm Tongmei |
<<: La caduta dei capelli è causata dall'eccesso di androgeni?
>>: La caduta di Xia Xin: niente dura per sempre
Qual è il sito web di Aidibao? Edible Arrangements...
La Mazda è conosciuta come la BMW del Giappone. M...
In primavera sbocciano i fiori, tutto torna in vi...
Sappiamo tutti che la carne di montone è un alime...
Nella calda estate, i condizionatori vengono util...
Autore: Fan Xueshun, primario del China-Japan Fri...
Rumor: "L'acqua gassata è alcalina e può...
Oggi è la Giornata mondiale del sonno. Molti amic...
Autore: Xue Qingxin, dietista registrato Revisore...
Rayearth - Una storia di amicizia e di un mondo d...
Alibaba Group sta per stabilire un record di fina...
Quale sito web è Song Hye Kyo? Song Hye Kyo (송혜교; ...
Cos'è il sito web dell'International Heral...
L'International Myeloma Foundation (IMF) ha p...
Cos'è la Cleveland State University? La Clevel...