Attenzione, pazienti renali! "L'olio sano" è di gran moda nei notiziari, stai scegliendo l'olio da cucina giusto?

Attenzione, pazienti renali! "L'olio sano" è di gran moda nei notiziari, stai scegliendo l'olio da cucina giusto?

Autore: Chen Zhou, Dipartimento di Nefrologia, Ospedale Changhai di Shanghai

Revisore: Mei Xiaobin, primario, reparto di nefrologia, ospedale di Shanghai Changhai

L'olio è una parte essenziale della nostra dieta quotidiana: non solo fornisce grassi e calorie per soddisfare il nostro fabbisogno energetico, ma aumenta anche l'aroma e il sapore del cibo, facendoci apprezzare di più il cibo. Ma sapevi che oli diversi hanno caratteristiche e funzioni diverse e hanno effetti diversi sul nostro organismo? Soprattutto i pazienti affetti da insufficienza renale devono prestare maggiore attenzione alla scelta dell'olio giusto.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

Quindi, come dovrebbero scegliere l'olio da cucina i pazienti affetti da patologie renali? Cerchiamo innanzitutto di capire quanto olio dovremmo consumare ogni giorno e qual è la differenza tra olio animale e olio vegetale.

Quanto petrolio dovremmo consumare ogni giorno?

L'edizione 2022 delle "Linee guida dietetiche per i residenti cinesi" raccomanda "meno sale e meno olio" e gli adulti non dovrebbero consumare più di 5 grammi di sale al giorno. Quindi, quanto petrolio dovremmo consumare ogni giorno?

La Chinese Nutrition Society raccomanda di consumare ogni giorno dai 25 ai 30 grammi di olio da cucina, equivalenti a circa due cucchiai e mezzo o tre cucchiai di un normale cucchiaio di porcellana bianca. È possibile utilizzare anche una bottiglia d'olio con una scala graduata per controllare la quantità di olio utilizzata per cucinare. Questa quantità è adatta alla maggior parte delle persone, compresi i pazienti con patologie renali. Tuttavia, se si è in sovrappeso, obesi o si hanno livelli anomali di lipidi nel sangue, si consiglia di ridurla a circa 20 grammi al giorno.

1. Perché dovremmo usare meno petrolio?

Perché troppo olio aumenta l'apporto calorico, portando ad aumento di peso e obesità; Allo stesso tempo, un consumo eccessivo di olio aumenta anche i livelli di lipidi nel sangue, il che può portare all'arteriosclerosi e alle malattie cardiovascolari. Per chi soffre di problemi renali, il controllo del peso e dei lipidi nel sangue sono misure molto importanti per proteggere i reni.

2. Come possiamo usare meno petrolio?

Ecco alcuni suggerimenti per te:

(1) Scegli alimenti magri o senza grassi, come latte, yogurt, latte di soia, ecc.

(2) Scegliere metodi di cottura leggeri o a basso contenuto di grassi, come la bollitura, la cottura a vapore e la preparazione della zuppa.

(3) Scegli cibi ricchi di fibre o ricchi di acqua, come frutta, verdura e cereali integrali.

(4) Scegli una varietà di oli vegetali da utilizzare insieme, come olio d'oliva, olio di colza, olio di arachidi, ecc.

(5) Scegli una quantità adeguata di noci o semi, come noci, arachidi, semi di lino, ecc.

Seguendo questi consigli possiamo controllare meglio l'assunzione di grassi e proteggere la salute dei reni.

È meglio l'olio animale o quello vegetale?

Quando si sceglie l'olio da cucina, bisogna fare attenzione a distinguere tra olio animale e olio vegetale. Con olio animale si intende l'olio ricavato dal grasso animale o dal grasso del latte, come strutto, sego di manzo, sego di montone, grasso di pollo, panna, ecc. Gli oli vegetali vengono estratti dai semi o dai frutti delle piante, come l'olio d'oliva, l'olio di colza, l'olio di arachidi, l'olio di mais, l'olio di semi di lino, ecc.

Dal punto di vista nutrizionale, la differenza principale tra olio animale e olio vegetale risiede nel tipo e nelle proporzioni degli acidi grassi in essi contenuti. Gli acidi grassi sono le unità di base dei grassi e possono essere suddivisi in acidi grassi saturi e acidi grassi insaturi in base alla loro struttura chimica. Gli acidi grassi saturi sono acidi grassi senza doppi legami e solitamente sono solidi a temperatura ambiente, come lo strutto e il burro. Gli acidi grassi insaturi hanno uno o più doppi legami e solitamente sono liquidi a temperatura ambiente, come l'olio d'oliva e l'olio di colza.

Quali effetti hanno gli acidi grassi saturi e insaturi sul nostro organismo? In generale, gli acidi grassi saturi sono considerati "grassi cattivi" perché aumentano il colesterolo legato alle lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) nel sangue, comunemente noto come "colesterolo cattivo", aumentando così il rischio di arteriosclerosi e malattie cardiovascolari. Al contrario, gli acidi grassi insaturi sono considerati "grassi buoni" perché aumentano il colesterolo legato alle lipoproteine ​​ad alta densità (HDL) nel sangue, comunemente noto come "colesterolo buono", riducendo così il rischio di arteriosclerosi e malattie cardiovascolari.

Tuttavia, non tutti gli acidi grassi insaturi sono uguali. A seconda della posizione e del numero dei doppi legami, gli acidi grassi insaturi possono essere suddivisi in acidi grassi monoinsaturi (MUFA) e acidi grassi polinsaturi (PUFA). MUFA sono acidi grassi insaturi con un solo doppio legame. Possono abbassare il colesterolo totale e il colesterolo LDL, mantenendo o aumentando il colesterolo HDL, il che è benefico per la salute cardiovascolare. Gli oli ricchi di acidi grassi monoinsaturi (MUFA) includono l'olio d'oliva, l'olio di colza, l'olio di tè, ecc.

Con PUFA si intendono gli acidi grassi insaturi con due o più doppi legami, che possono essere ulteriormente suddivisi in acidi grassi ω-3 e acidi grassi ω-6. Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 sono acidi grassi essenziali per il corpo umano, il che significa che il corpo umano non può sintetizzarli da solo e deve assumerli tramite gli alimenti. Svolgono molti ruoli importanti nel corpo umano: gli acidi grassi omega-3 possono abbassare i trigliceridi (TG) nel sangue, ridurre la trombosi, inibire le risposte infiammatorie, proteggere il sistema nervoso e la vista, ecc.; Gli acidi grassi omega-6 possono regolare la pressione sanguigna, favorire la salute della pelle, rafforzare il sistema immunitario, ecc.

Gli oli ricchi di acidi grassi omega-3 includono l'olio di semi di lino, l'olio di sesamo, l'olio di noci, ecc., mentre gli oli ricchi di acidi grassi omega-6 includono l'olio di mais, l'olio di arachidi, l'olio di soia, ecc.

Quindi, quale PUFA dovremmo scegliere? Il fattore chiave è il rapporto tra acidi grassi omega-3 e acidi grassi omega-6. In generale, il corpo umano necessita di un rapporto tra acidi grassi omega-3 e acidi grassi omega-6 compreso tra 1:1 e 1:4. A causa dei cambiamenti nella struttura alimentare delle persone moderne, tendiamo ad assumere troppi acidi grassi omega-6 e a essere carenti di acidi grassi omega-3. Ciò porterà ad un aumento dei fattori infiammatori nell'organismo e causerà varie malattie croniche. Pertanto, dovremmo aumentare opportunamente l'assunzione di acidi grassi omega-3 e ridurre quella di acidi grassi omega-6.

In sintesi, rispetto agli oli animali, gli oli vegetali sono più sani perché contengono più acidi grassi insaturi e possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Tra gli oli vegetali dovremmo scegliere oli ricchi di MUFA o acidi grassi omega-3, come l'olio d'oliva, l'olio di colza, l'olio di semi di lino, ecc.

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

Quali sono le caratteristiche dei vari oli vegetali?

Oltre a comprendere la differenza tra olio animale e olio vegetale, dobbiamo anche comprendere le caratteristiche e gli utilizzi dei vari oli vegetali. Poiché i diversi oli vegetali hanno contenuti nutrizionali, sapore, colore, stabilità e punto di fumo diversi, queste caratteristiche influiranno sulla loro efficacia e sicurezza nel loro utilizzo in cucina. Diamo ora un'occhiata alle caratteristiche di diversi oli vegetali comuni.

1. Olio d'oliva: l'olio d'oliva deriva dalle olive ed è ricco di acidi grassi monoinsaturi (MUFA), che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache. Un cucchiaio di olio d'oliva contiene solitamente meno di 1 mg di sodio, meno di 1 mg di potassio e nessun fosforo, il che lo rende adatto a noi pazienti renali. Tuttavia, l'olio d'oliva non è resistente alle alte temperature (punto di fumo 190°C) e non è adatto alla frittura. Viene spesso utilizzato come condimento per insalate di verdure per aggiungere sapore ai piatti freddi. L'olio d'oliva ha un aroma leggero e fruttato che esalta il sapore generale degli alimenti.

2. Olio di colza: l'olio di colza è ricavato dalla colza ed è ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6, benefici per il cervello e il cuore. Inoltre, non contiene fosforo e potassio e ha un basso contenuto di grassi saturi, il che lo rende più adatto al consumo da parte di chi ha problemi renali. L'olio di colza ha un punto di fumo elevato, circa 205 °C, che lo rende adatto alla cottura e alla panificazione. Lo svantaggio è che il suo sapore non è molto gradevole.

3. Olio di arachidi: l'olio di arachidi è ricavato dalle arachidi ed è ricco di acidi grassi omega-6. L'olio di arachidi ha un sapore forte e un punto di fumo molto alto (225°C), il che lo rende molto adatto per friggere e saltare in padella.

4. Olio di semi di lino: l'olio di semi di lino è ricavato dai semi di lino ed è ricco di acidi grassi omega-3 e acidi grassi omega-6. Tuttavia, l'olio di semi di lino non è resistente alle alte temperature (punto di fumo 107°C), per cui generalmente non viene utilizzato in cucina. Viene utilizzato soprattutto per preparare insalate di verdure o per aggiungere un po' di sapore alle verdure cotte al vapore. Tieni presente che l'olio di semi di lino può irrancidirsi facilmente e deve essere conservato in frigorifero.

5. Olio di mais: l'olio di mais deriva dal germe di mais, è economico, ha un punto di fumo elevato (232°C) ed è adatto per friggere. Molte catene di fast food utilizzano l'olio di mais per friggere le patatine fritte. L'olio di mais contiene molti grassi saturi e acidi grassi omega-6, che contengono sia "acidi grassi buoni" che "acidi grassi cattivi".

6. Olio di cocco: l'olio di cocco si ricava dai semi di cocco maturi o dalla polpa di cocco. Contiene un'elevata quantità di grassi saturi (90%), che aumentano il rischio di malattie cardiache e sono quindi sconsigliati. L'olio di cocco viene spesso utilizzato per preparare dolci, spezie, ecc.

7. Olio di semi di cotone: l'olio di semi di cotone è ricavato dai semi di cotone e contiene molti grassi saturi, che aumentano il rischio di malattie cardiache e sono quindi sconsigliati. L'olio di semi di cotone è comunemente utilizzato nei condimenti per insalata e nella maionese. Quando si acquista un alimento, tutti dovrebbero controllare attentamente l'etichetta nutrizionale e gli ingredienti delle materie prime per evitare di consumare questo tipo di olio.

Scegliere l'olio da cucina è un problema che affrontiamo ogni giorno, ma non tutti sanno farlo bene. Per i pazienti con patologie renali, la scelta dell'olio da cucina è una scienza. Devono scegliere l'olio da cucina adatto in base alla loro situazione specifica e controllare ragionevolmente l'assunzione di olio per proteggere la salute dei reni e del sistema cardiovascolare.

<<:  Immagine lunga | D'estate fa caldo, consulta la guida per prevenire i colpi di calore durante il viaggio

>>:  Come procedere sulla strada della sovversione del settore dell'istruzione sotto l'impatto globale di STEAM e Makeblock?

Consiglia articoli

Divulgazione scientifica medica 2023 - Cisti epatica

La cisti epatica (HC) è una lesione cistica benig...

Dove si trova l'aorta? Cos'è la dissezione aortica?

Autore: Guo Wei, primario, PLA General Hospital (...

Captain Future: Il fascino dell'avventura spaziale e la sua valutazione

Captain Future: un'avventura spaziale e la na...

Il fascino e la recensione di "DEAD LEAVES": una fusione di follia e profondità

DEAD LEAVES: Il culmine della follia e del caos &...

Recensione di "Three Butterflies": un anime che unisce bellezza e profondità

Il fascino e la valutazione delle tre farfalle - ...

Come sopravvivono i diabetici ai giorni più caldi dell'estate (Strategia 3)

Nella calda estate, il caldo insopportabile spess...

Che ne dici dell'Express? Recensioni Express e informazioni sul sito web

Cos'è il sito web Express? L'Express è un ...