Quali precauzioni bisogna prendere dopo l'impianto di un pacemaker?

Quali precauzioni bisogna prendere dopo l'impianto di un pacemaker?

Un pacemaker è un dispositivo terapeutico elettronico impiantato nel corpo. Emette impulsi elettrici alimentati da una batteria tramite un generatore di impulsi. Gli impulsi elettrici vengono condotti tramite elettrodi a filo per stimolare il miocardio con cui gli elettrodi entrano in contatto, provocando l'eccitazione e la contrazione del cuore, raggiungendo così lo scopo di trattare la disfunzione cardiaca causata da alcune aritmie.

Vale a dire che quando il cuore ha subito alterazioni patologiche irreversibili per qualche motivo, un pacemaker può essere la soluzione più efficace e quasi la migliore. Ad esempio, quando il cuore presenta un blocco atrioventricolare di grado elevato e una disfunzione del nodo senoatriale, il pacemaker è il metodo più efficace.

Tuttavia, non bisogna pensare che dopo l'impianto del pacemaker tutto andrà bene e che si possa continuare a sprecare la propria salute. Ci sono molte cose di cui essere consapevoli dopo l'impianto di un pacemaker. E molto probabilmente ci sono altre aree che richiedono attenzione. Senza cambiamenti radicali, i pacemaker potrebbero non essere in grado di sostenere il peso della vita.

Di seguito vi spiegheremo da una prospettiva professionale le precauzioni da adottare dopo l'impianto di un pacemaker:

1. Evitare attività faticose dopo l'intervento chirurgico per prevenire la dislocazione degli elettrodi. Durante il ricovero è necessario consultare il personale medico in merito alla posizione del corpo, ai metodi di attività e persino a come sdraiarsi;

2. Mantieni stabili le tue emozioni, sii di buon umore e mantieni un atteggiamento ottimista verso la vita. Un cuore che ha già problemi non riesce a sopportare un'eccitazione o un'agitazione elevate, e l'esercizio fisico ad alta intensità è ancora più indesiderabile.

3. Il paziente deve imparare a contare il proprio polso. Se la frequenza del polso non è coerente con quella impostata (lenta), potrebbe essere che la batteria del pacemaker sia insufficiente. Il paziente deve contattare per tempo il medico curante per la sostituzione;

4. La frequenza cardiaca rimane la stessa dopo l'impianto di un pacemaker? Dipende principalmente dal tipo di pacemaker installato. Prendendo ad esempio la sindrome del nodo del seno, se al paziente dipendente dalla stimolazione viene impiantato un pacemaker monocamerale, la frequenza cardiaca rimarrà invariata e il cuore batterà tante volte quante saranno le regolazioni della macchina. Non è giusto essere troppo veloci o troppo lenti, quindi è opportuno contattare il medico curante in tempo per una diagnosi;

5. Escludendo altri fattori, se compaiono nuovi sintomi, come costrizione toracica, mal di testa, edema, affaticamento, ecc., si dovrebbe considerare che si tratti di una condizione disadattiva, chiamata sindrome del pacemaker, e si può contattare il medico curante per discutere il piano di trattamento;

6. Se i sintomi precedenti all'impianto si verificano dopo l'impianto del pacemaker, come svenimento, mancanza di respiro o incapacità di camminare, si tratta di un malfunzionamento del pacemaker e si deve consultare immediatamente un medico;

7. Quando si cerca un trattamento medico per altri problemi, è necessario informare il medico di essere portatori di un pacemaker cardiaco artificiale, ad esempio sottoponendosi a una risonanza magnetica o ad altri esami e trattamenti che potrebbero influire sul funzionamento del pacemaker;

8. Nella vita quotidiana, non massaggiare o toccare a piacimento il sito di impianto del pacemaker, mantenere la pelle pulita e asciutta, ridurre l'attrito e controllare il sito per verificare la presenza di rossore, gonfiore, calore, dolore e altre reazioni infiammatorie o sanguinamento. Se avverti qualsiasi fastidio, consulta immediatamente un medico;

9. Evitare esercizi faticosi. Per gli arti superiori portatori di pacemaker, evitare di compiere movimenti eccessivi o ampi (ad esempio trasportare oggetti pesanti, giocare a tennis, usare utensili pesanti, ecc.) per evitare di compromettere il funzionamento del pacemaker o di causare la caduta dell'elettrodo.

10. I pazienti devono evitare di entrare e uscire da luoghi con elevata elettricità (campo elettrico ad alto voltaggio) e forte campo magnetico e stare lontani da determinati elettrodomestici con forti radiazioni o interferenze e dalle apparecchiature di terapia fisica ospedaliera per evitare di compromettere la funzione di stimolazione o di danneggiare il pacemaker;

11. I pazienti devono portare con sé e conservare correttamente la scheda di impianto del pacemaker (con il modello del pacemaker, i parametri rilevanti, la data di installazione, ecc.) o un documento che possa riportare chiaramente le informazioni sul pacemaker, in modo che il medico curante possa ottenere tali informazioni quando visita il paziente. Inoltre, è anche conveniente superare il controllo tramite metal detector quando si sale a bordo dell'aereo;

12. Vengono eseguiti controlli regolari per misurare la funzionalità del pacemaker. I medici professionisti possono valutare con precisione lo stato di funzionamento del pacemaker e le condizioni della batteria.

In breve, farsi installare un pacemaker non è la fine del mondo; la tua salute è tua. Un pacemaker può solo garantire che il cuore possa continuare a battere, ma non può garantire che non si verifichino problemi in altre parti del corpo. Se continui a maltrattare il tuo corpo o a ignorare la tua salute, un pacemaker non potrà aiutarti. Per la salute dei vostri familiari o amici portatori di pacemaker, vi preghiamo di trasmettere loro al più presto questa informazione!

Wu Xiaoyuan, Dipartimento di Medicina Interna, Guangdong First Veterans Hospital

[Suggerimenti caldi] Seguiteci, qui troverete tante nozioni mediche professionali che vi sveleranno i segreti dell'anestesia chirurgica~

<<:  È improbabile che il business della telefonia mobile di Lenovo replichi il mito del PC dopo aver perso una buona opportunità di sviluppo

>>:  Il Dipartimento di Medicina Nucleare del Secondo Ospedale Universitario di Jilin ha eseguito immagini PET/CT multi-sonda relative alla malattia di Alzheimer

Consiglia articoli

Ti addormenti sempre durante le lezioni? Potrebbe essere una malattia rara!

Science Fiction Network ha riferito il 28 novembr...

I bambini cattivi nascono a causa della sindrome del superuomo?

Di recente, la scoperta di un feto super-maschio ...