Salute dell'età dell'argento | A quali elementi dovrebbero prestare attenzione gli anziani durante i controlli sanitari?

Salute dell'età dell'argento | A quali elementi dovrebbero prestare attenzione gli anziani durante i controlli sanitari?

I controlli sanitari sono un mezzo importante per gli anziani per ridurre i rischi di malattie, migliorare i risultati delle cure e migliorare la qualità della vita. Sono anche una garanzia per loro di godere di una vita più sana e migliore. Come scegliere tra le prove complesse dell'esame fisico? Come verificare?

▏Elementi di esame fisico di routine per gli anziani <br /> 1. Esame fisico di base L'esame fisico di base è il primo passo di un esame fisico e comprende la misurazione dell'altezza, del peso, della pressione sanguigna, del polso e di altri indicatori. Questi indicatori possono fornire una valutazione preliminare dello stato di salute generale degli anziani, ad esempio se presentano problemi come obesità e pressione alta.
2. L'elettrocardiogramma (ECG) è un metodo comune per rilevare l'attività elettrica del cuore, che può rilevare problemi come aritmie e ischemia miocardica. Le malattie cardiovascolari sono un problema di salute comune tra gli anziani, per questo motivo l'elettrocardiogramma è particolarmente importante.
3. Esami del sangue di routine L'esame del sangue di routine è un metodo per valutare le condizioni fisiche analizzando i componenti del sangue. Può capire se i globuli rossi, i globuli bianchi, le piastrine e altri indicatori degli anziani sono normali, determinando così se sono affetti da anemia, infezioni e altre malattie.
4. Analisi delle urine L'analisi delle urine è un metodo per valutare la salute del sistema urinario analizzando la composizione dell'urina. Può rilevare se gli anziani hanno problemi come infezioni del tratto urinario e diabete.
5. Test biochimico Il test biochimico è un metodo per valutare la funzionalità degli organi interni del corpo rilevando indicatori biochimici nel sangue. Può capire se la funzionalità epatica e renale, la glicemia, i lipidi nel sangue e altri indicatori degli anziani sono normali, così da determinare se sono affetti da malattie epatiche, malattie renali, diabete e altre patologie.
6. Gli esami di diagnostica per immagini includono raggi X, ultrasuoni, TC, ecc., che possono osservare visivamente gli organi interni, i vasi sanguigni, ecc. degli anziani. Questi esami possono rilevare se gli anziani hanno problemi come tumori, calcoli e stenosi vascolari.

▏Valutazione delle condizioni generali <br /> La valutazione delle condizioni generali è la base dell'esame fisico degli anziani. Ciò include la misurazione di indicatori di base quali altezza, temperatura corporea, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, peso, circonferenza della vita, indice di massa corporea (BMI), pressione sanguigna, frequenza cardiaca, capacità polmonare, udito e vista. Grazie a questi indicatori, i medici possono acquisire una conoscenza preliminare delle funzioni fisiche e dello stato di salute degli anziani. Allo stesso tempo, anche gli anziani devono sottoporsi a esami di routine come elettrocardiogramma, esami del sangue, esami delle urine, biochimica, ecc. per individuare potenziali problemi di salute.
Anche la valutazione delle condizioni psicologiche è una parte importante dell'esame fisico degli anziani. Con l'avanzare dell'età, anche lo stato mentale degli anziani può cambiare, ad esempio con perdita di memoria, sbalzi d'umore, ecc. Pertanto, durante gli esami fisici, i medici devono prestare attenzione alle condizioni psicologiche degli anziani, valutare il loro stato mentale attraverso test psicologici, questionari, ecc. e fornire l'intervento e il supporto psicologici necessari.

▏Esame fisico <br /> L'esame fisico si concentrerà innanzitutto sui parametri vitali di base dell'anziano per verificare il suo stato di salute generale e se presenta infezioni, malattie cardiache o problemi respiratori.
Successivamente, il medico eseguirà un esame fisico dettagliato. Iniziando dalla testa, il medico esaminerà gli occhi, le orecchie, il naso e la bocca dell'anziano per individuare eventuali problemi quali calo della vista, perdita dell'udito, rinite o malattie orali. I medici esamineranno anche il collo dell'anziano per verificare se la tiroide è ingrossata o se ci sono soffi nell'arteria carotide.
Durante un esame del torace, il medico ausculterà il cuore e i polmoni per verificare la presenza di anomalie, come soffi cardiaci e rantoli polmonari. L'esame addominale si concentra sulla presenza di dolorabilità, masse, ecc. nell'addome e sulle dimensioni e la consistenza del fegato, della milza e dei reni.
È importante anche l'esame degli arti e della colonna vertebrale. I medici controllano la forza muscolare degli arti delle persone anziane, l'ampiezza del movimento delle articolazioni e la presenza di curvature o dolorabilità della colonna vertebrale. Questi test possono aiutare a rilevare problemi come l'artrite e l'osteoporosi.
Inoltre, i medici esamineranno anche il sistema nervoso dell'anziano, tra cui la forza muscolare, il tono muscolare, i riflessi tendinei, i riflessi patologici, ecc., per valutare se siano presenti malattie neurologiche.
Oltre a quanto sopra, gli esami fisici per gli anziani possono includere anche l'esame rettale digitale, l'esame della prostata (per gli uomini) e l'esame del seno (per le donne) per individuare ulteriormente potenziali problemi di salute.

▏Test di laboratorio <br /> Innanzitutto è essenziale effettuare regolarmente un esame del sangue. Può valutare l'anemia, le infezioni e altre condizioni negli anziani rilevando il numero e la morfologia delle varie cellule nel sangue.
In secondo luogo, anche l'esame delle urine di routine è un esame comune. Osservando la composizione e la morfologia dell'urina, possiamo comprendere la funzionalità renale e le condizioni dell'apparato urinario degli anziani.
Inoltre, anche gli esami biochimici rappresentano una parte importante dell'esame fisico degli anziani. Misurando la glicemia, i lipidi nel sangue, la funzionalità epatica, la funzionalità renale e altri indicatori, possiamo valutare lo stato metabolico degli anziani e prevenire malattie come diabete, ipertensione, malattie del fegato e malattie renali.
Inoltre, l'elettrocardiogramma è un esame di laboratorio comune anche negli esami fisici degli anziani. Può riflettere l'attività elettrofisiologica del cuore negli anziani e aiutare a rilevare le malattie cardiache.

▏Esame di imaging <br /> Inclusa la TC del torace, l'ecografia addominale, ecc. La TC del torace può rilevare malattie come polmonite, noduli polmonari ed enfisema; L'ecografia addominale B può esaminare la morfologia e la funzione di organi come fegato, cistifellea, pancreas e reni.
Elementi dell'esame fisico che richiedono particolare attenzione. Oltre agli elementi di routine dell'esame fisico sopra menzionati, gli anziani dovrebbero prestare particolare attenzione anche ai seguenti elementi dell'esame fisico:
1. Test della densità ossea: con l'avanzare dell'età, le ossa delle persone cambiano gradualmente. Soprattutto gli anziani devono prestare attenzione alla salute delle ossa. L'esame della densità ossea è uno dei mezzi più importanti per valutare la salute delle ossa, pertanto gli anziani dovrebbero prestare particolare attenzione all'esame della densità ossea durante gli esami fisici.
Un esame della densità ossea è un esame che valuta la salute delle ossa misurando la quantità di minerali presenti nelle ossa. Attraverso l'esame della densità ossea, possiamo comprendere indicatori quali la resistenza, la durezza e la stabilità delle ossa, in modo da individuare e prevenire tempestivamente malattie ossee come l'osteoporosi.
Gli anziani rappresentano un gruppo ad alto rischio di osteoporosi, che può rendere le ossa più sottili, deboli, fragili e soggette a fratture, compromettendo gravemente la qualità della vita. Per questo motivo, gli anziani dovrebbero sottoporsi a regolari controlli della densità ossea per comprendere la salute delle proprie ossa e individuare tempestivamente patologie ossee come l'osteoporosi, in modo da poter adottare misure terapeutiche idonee a preservarne la salute. Gli anziani dovrebbero prestare attenzione alla salute delle ossa nella loro vita quotidiana. Ad esempio, l'esercizio fisico moderato può aumentare la forza e la durezza delle ossa e prevenire l'insorgenza dell'osteoporosi; una dieta ragionevole può garantire che le ossa ricevano nutrimento a sufficienza e mantengano un normale metabolismo osseo; Evitare di stare seduti o sdraiati a letto per lunghi periodi di tempo può ridurre il carico sulle ossa e prevenire l'insorgenza di malattie ossee.
2. Esame del fondo oculare L'esame del fondo oculare non solo può rilevare malattie degli occhi, ma fornisce anche una base importante per la prevenzione e il trattamento di malattie sistemiche. Innanzitutto, l'esame del fondo oculare può rilevare tempestivamente le malattie degli occhi. Gli anziani sono più inclini a malattie degli occhi come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare. Se queste malattie non vengono curate tempestivamente, possono portare alla perdita della vista o addirittura alla cecità. L'esame del fondo oculare può rilevare tempestivamente queste patologie oculari osservando i cambiamenti nei vasi sanguigni del fondo oculare, nella retina e in altre strutture, fornendo un valido supporto per un trattamento precoce.
In secondo luogo, l'esame del fondo oculare può anche fornire una base importante per la prevenzione e il trattamento di malattie sistemiche. Molte malattie sistemiche, come l'ipertensione, il diabete, l'arteriosclerosi, ecc., lasceranno tracce patologiche corrispondenti nel fondo. Attraverso l'esame del fondo oculare, i medici possono comprendere lo stato di salute generale dell'anziano e scoprire tempestivamente potenziali problemi di salute, in modo da adottare misure preventive e terapeutiche adeguate per evitare un ulteriore peggioramento delle condizioni.
Infine, l'esame del fondo oculare può valutare la vista degli anziani e fornire loro adeguati piani di correzione della vista per evitare disagi nella vita e rischi per la sicurezza causati da problemi di vista.
3. Esame ecografico cardiaco L'esame ecografico cardiaco è un metodo di esame non invasivo e sicuro che può visualizzare chiaramente la struttura e la funzione del cuore attraverso la tecnologia di imaging con onde sonore ad alta frequenza. Questo esame può rilevare molte malattie cardiache, come la malattia coronarica, la malattia valvolare cardiaca, la cardiomiopatia, ecc. Tra gli anziani, il rischio di malattie cardiovascolari aumenta a causa della ridotta elasticità vascolare, dell'arteriosclerosi, ecc., quindi l'esame ecografico cardiaco è particolarmente importante.
Grazie all'ecografia cardiaca, i medici possono conoscere le dimensioni del cuore, la forma, lo spessore della parete ventricolare e le condizioni delle valvole cardiache degli anziani. Se vengono riscontrate delle anomalie, il medico potrà effettuare ulteriori accertamenti, come un elettrocardiogramma, un'angiografia cardiaca, ecc., per confermare la diagnosi e sviluppare un piano terapeutico. Ciò è di grande importanza per prevenire e curare le malattie cardiache e garantire la salute degli anziani.
Inoltre, anche gli anziani devono sottoporsi regolarmente a ecografie cardiache. Con l'avanzare dell'età, la funzionalità cardiaca si indebolisce gradualmente. Esami fisici regolari possono rilevare tempestivamente potenziali problemi e impedire che la condizione peggiori. Allo stesso tempo, gli anziani dovrebbero anche mantenere buone abitudini di vita, come una dieta ragionevole, un esercizio fisico moderato, smettere di fumare e limitare il consumo di alcol, per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
4. Gastroenteroscopia La gastroscopia è un metodo di esame che prevede l'inserimento di un gastroscopio attraverso la bocca o il naso per osservare direttamente le condizioni interne del tratto digerente, inclusi esofago, stomaco e duodeno. Può rilevare numerose malattie del tratto digerente, come gastrite, ulcera gastrica, ulcera duodenale, cancro esofageo, cancro gastrico, ecc. Queste malattie hanno un tasso di incidenza più elevato tra gli anziani e i loro sintomi spesso non sono evidenti e vengono facilmente trascurati. Pertanto, la gastroscopia può rilevare la malattia in fase precoce e fornire un valido supporto al trattamento.
Tuttavia, molte persone anziane hanno paura della gastroscopia e si preoccupano degli effetti collaterali, come dolore e fastidio. Infatti, grazie al continuo progresso della tecnologia medica, la gastroscopia è diventata sempre più sicura e confortevole. Molti ospedali hanno introdotto anche esami gastroscopici indolori, che utilizzano farmaci anestetici per far sì che i pazienti non sentano dolore durante l'esame, riducendo notevolmente il dolore percepito.
Naturalmente non tutte le persone anziane hanno bisogno di sottoporsi a gastroscopia. In generale, la gastroscopia regolare è raccomandata per le persone anziane con fattori di rischio elevati, quali sintomi gastrointestinali, anamnesi familiare di malattie gastrointestinali e uso prolungato di determinati farmaci. Allo stesso tempo, prima di sottoporsi a una gastroscopia, gli anziani dovrebbero informare il medico della propria storia clinica, delle allergie ai farmaci e di altre informazioni, in modo che il medico possa valutare meglio i rischi e sviluppare un piano di esami.
5. Esame vascolare intracranico I vasi sanguigni intracranici sono canali importanti per l'afflusso di sangue al cervello. Una volta che si verificano i problemi, possono verificarsi gravi conseguenze, come ictus, trombosi cerebrale, ecc. Queste malattie non solo influenzano la salute fisica degli anziani, ma possono anche portare a un declino delle funzioni cognitive e influenzare la loro vita quotidiana. Per questo motivo è fondamentale che gli anziani eseguano regolarmente esami vascolari intracranici per individuare e trattare tempestivamente eventuali problemi.
L'esame vascolare intracranico comprende principalmente ultrasuoni, angio-TC, angio-RM e altri metodi. Questi esami possono aiutare i medici a comprendere le condizioni dei vasi sanguigni intracranici negli anziani, ad esempio se le pareti dei vasi sanguigni sono lisce, se i vasi sanguigni sono ristretti o bloccati, ecc. Una volta scoperta un'anomalia, i medici possono intervenire in tempo per evitare che la condizione peggiori. Gli anziani dovrebbero prestare maggiore attenzione a questo aspetto dell'esame, sottoporsi a visite regolari e individuare e affrontare tempestivamente eventuali problemi.
Oltre alle visite mediche, gli anziani dovrebbero prestare attenzione anche ad alcuni dettagli della vita quotidiana, come il mantenimento di buone abitudini di lavoro e di riposo, una dieta ragionevole, un esercizio fisico moderato, ecc., che aiuteranno a preservare la salute dei vasi sanguigni intracranici.

▏Gli esami sanitari per gli anziani dovrebbero concentrarsi sulla completezza e sulla specificità <br /> L'esaustività si riflette nella copertura completa degli elementi dell'esame fisico di routine. La natura mirata si riflette nell'attenzione rivolta ai problemi di salute tipici degli anziani. Attraverso un ragionevole piano di visite mediche, è possibile scoprire precocemente le malattie e intervenire tempestivamente, oltre a fornire agli anziani suggerimenti scientifici sulla gestione della salute per migliorare la loro qualità di vita.
(Immagine da Internet)
Autore | Hanmei è un farmacista esercente che ha lavorato per oltre 30 anni in un noto ospedale terziario nazionale e vanta una vasta esperienza in ambito medico. Ha rappresentato l'ospedale in numerose occasioni, organizzando scambi e studi. È un esperto in igiene alimentare e nutrizione, ha una qualifica nazionale di nutrizionista ed è un appassionato di scienza.

<<:  attenzione! È altamente contagioso e quest'anno ha causato 13 decessi! Qualcuno tossì fino a sanguinare dagli occhi...

>>:  Interessante discorso sulla medicina | Cetirizina (con audio)

Consiglia articoli

Recensione di "Kyo-chan the Horror": il perfetto equilibrio tra orrore e risate

Kyo-chan the Terrorified: un mix di humor nero e ...

Bere porridge può nutrire lo stomaco?

《La scienza popolare dei cotton fioc》 Zong Ye, Di...

Proteggi i tuoi denti iniziando dalle "piccole cose"!

Ogni giorno facciamo affidamento sui denti per ma...