Esistono tre sintomi dell'angina pectoris. Potete giudicare voi stessi e prendere precauzioni.

Esistono tre sintomi dell'angina pectoris. Potete giudicare voi stessi e prendere precauzioni.

L'angina pectoris è una malattia cardiovascolare comune, solitamente causata da un insufficiente apporto di sangue alle arterie coronarie. Equivale alla categoria del dolore al petto e del dolore al cuore nella medicina tradizionale cinese. Il nome "Crepacuore" della malattia è apparso per la prima volta nelle "Cinquantadue ricette per le malattie" rinvenute nell'antica tomba Han di Mawangdui. Il nome della malattia "dolore al petto" è apparso per la prima volta nel "Canone interno della medicina", che riporta la causa della malattia, i sintomi generali e le manifestazioni del vero dolore al cuore. "Suwen. Sull'immagazzinamento del Qi e il metodo del tempo": "I pazienti con malattie cardiache hanno dolore al petto, pienezza alle costole, dolore sotto le costole, dolore al petto, alla schiena e tra le scapole e dolore nella parte interna delle braccia". "Lingshu. Jue Bing": "Il vero dolore al cuore rende le mani e i piedi blu fino alle articolazioni. Se il dolore al cuore si diffonde, il paziente morirà la sera se si verifica al mattino. Se si verifica alla sera, il paziente morirà al mattino." Nella vita moderna, l'insorgenza è spesso improvvisa e grave, causando ai pazienti forti dolori e disagio. Conoscere i sintomi dell'angina è fondamentale perché aiuta a riconoscerli tempestivamente e ad adottare le misure protettive necessarie. In questo articolo verranno presentate le tre principali manifestazioni dell'angina pectoris e verranno forniti suggerimenti per la protezione necessaria ad aiutare i lettori a proteggere meglio la salute del proprio cuore.

1. Dolore al petto

L'angina pectoris è una malattia cardiovascolare comune; uno dei sintomi più tipici è il dolore al petto. Il dolore è spesso descritto come una sensazione di pressione, tensione o pesantezza dietro o ai lati dello sterno, che a volte si irradia ad altre zone come braccia, collo, mascella o schiena. Il dolore al petto può manifestarsi durante l'attività fisica o l'eccitazione emotiva e solitamente scompare entro pochi minuti. Tuttavia, se il dolore al petto persiste a lungo o è difficile da alleviare, è necessario prestare attenzione perché potrebbe trattarsi di una grave manifestazione di angina pectoris.

**Consigli di protezione: **Se avverti spesso dolore al petto, soprattutto quando fai esercizio fisico o ti senti emotivo, rivolgiti tempestivamente a un medico per un controllo del sistema cardiovascolare, che includa elettrocardiogramma, pressione sanguigna, lipidi nel sangue e altri indicatori. Controlli regolari possono aiutare a individuare precocemente potenziali problemi cardiovascolari, in modo da poter adottare misure tempestive per trattarli. In secondo luogo, è molto importante evitare l'eccessiva stanchezza e l'eccitazione emotiva, poiché questi fattori spesso scatenano attacchi di angina pectoris. Mantenere buone abitudini di vita, come una dieta equilibrata, un'attività fisica moderata, smettere di fumare e limitare il consumo di alcol, può aiutare a ridurre il rischio di attacchi di angina.

2. Difficoltà respiratorie

Durante un attacco di angina, i pazienti spesso hanno difficoltà respiratorie, una condizione angosciante. Questo sintomo è spesso causato da un insufficiente apporto di sangue alle arterie coronarie, che indebolisce la funzione di pompaggio del cuore e quindi influisce sull'apporto di ossigeno a tutto il corpo. Quando il cuore non riceve abbastanza sangue e ossigeno, anche altre parti del corpo possono essere colpite, causando sintomi come difficoltà respiratorie. In questa condizione, il paziente potrebbe non riuscire a completare un respiro profondo, potrebbe avere difficoltà a respirare o addirittura provare una sensazione di respiro sibilante.

Consigli di protezione: i pazienti devono mantenere la calma e cercare di evitare un'ansia eccessiva, poiché l'ansia aggraverà la sensazione di difficoltà respiratoria. Trovare una posizione comoda, seduti o utilizzando un supporto per mantenere la postura, può aiutare ad alleviare il fastidio dovuto alla mancanza di respiro. Rilassa la respirazione e cerca di respirare profondamente per favorire la circolazione sanguigna e l'apporto di ossigeno. Sotto la guida di un medico, i pazienti possono provare ad utilizzare apparecchiature per l'ossigeno per alleviare le difficoltà respiratorie. L'inalazione di ossigeno può fornire ossigeno supplementare, aiutando il cuore e gli altri organi a ricevere un apporto adeguato di ossigeno e alleviando i sintomi della mancanza di respiro. Allo stesso tempo, oltre ad alleviare i sintomi, è opportuno trattare attivamente anche la causa principale dell'angina pectoris. Ciò include il controllo dei fattori di rischio quali ipertensione e alti livelli di lipidi nel sangue, il miglioramento della salute cardiovascolare tramite farmaci, cambiamenti nello stile di vita, ecc. e la riduzione della frequenza e della gravità degli attacchi di angina.

3. Nausea e sudorazione

La nausea è spesso uno dei sintomi più comuni nei pazienti affetti da angina pectoris. I pazienti avvertiranno un forte senso di disagio e persino vomito. Spesso la sudorazione è detta sudore freddo, per cui il paziente si sente bagnato e la pelle fredda. Si tratta di una reazione fisiologica causata dall'eccitazione del nervo simpatico dovuta all'ischemia miocardica; il corpo cerca di regolare la temperatura corporea sudando copiosamente. Ciò può compromettere la funzionalità cardiaca e compromettere il normale funzionamento di altri organi del corpo.

Raccomandazioni di protezione: i medici possono adottare misure quali farmaci o interventi chirurgici in base alla situazione specifica del paziente. I farmaci possono aiutare a dilatare le arterie coronarie e ad aumentare l'afflusso di sangue al cuore, alleviando così i sintomi dell'angina. La chirurgia interventistica può aiutare a migliorare il flusso sanguigno, ridurre il carico sul cuore e quindi diminuire il numero di attacchi di angina. Oltre a ricevere un trattamento professionale, i pazienti dovrebbero anche prestare attenzione ad alcuni suggerimenti protettivi nella loro vita quotidiana per ridurre il carico sul cuore e diminuire il rischio di attacchi di angina. Innanzitutto, i pazienti devono evitare di mangiare troppo e di bere eccessivamente, poiché queste cattive abitudini aumentano il carico sul cuore e favoriscono l'insorgenza di angina pectoris. In secondo luogo, è molto importante mantenere un programma regolare e una dieta adeguata. Un riposo adeguato può aiutare a ripristinare le funzioni corporee e a ridurre il carico sul cuore; Una dieta equilibrata può mantenere stabili i lipidi nel sangue e la pressione sanguigna, contribuendo a prevenire l'insorgenza di malattie cardiovascolari.

Conclusione : l'angina pectoris è una malattia cardiovascolare comune ma grave. Riconoscerne tempestivamente le manifestazioni e adottare le misure protettive necessarie è fondamentale per tutelare la salute del cuore. Dolore al petto, dispnea, nausea e sudorazione sono i tre sintomi più comuni dell'angina pectoris. I pazienti devono prestare molta attenzione a questi sintomi e cercare assistenza medica tempestivamente. Modificando il proprio stile di vita, mantenendo buone abitudini alimentari e sottoponendosi regolarmente a esami cardiovascolari, è possibile prevenire efficacemente l'insorgenza dell'angina e preservare la salute del cuore. Spero che questo articolo possa aiutare i lettori a comprendere meglio l'angina pectoris e ad adottare misure di protezione attive per proteggere la propria salute.

Autore: Ma Weiqian Shijiazhuang Ping An Hospital

<<:  Dovresti saperlo! Linee guida per l'esame TC dei noduli polmonari

>>:  Prima si riesce a camminare dopo un ictus, prima si guarisce.

Consiglia articoli

【Lezione sulla salute】Ti porterà a conoscere meglio la spina bifida

Cos'è la spina bifida? La spina bifida, nota ...

Come visualizzare l'assistenza per il diabete gestazionale

1. Conoscenze di base sul diabete gestazionale Il...

2 esercizi per allenare i muscoli profondi senza cedere la pancia

I muscoli profondi, noti anche come muscoli che m...

Vuoi provare il cerchio? Ti consiglio di fare quello che puoi.

Punti chiave ★ L'effetto dell'esercizio &...